Dom
08
Mag
2016
quando lo junior prende il posto del senior
Molto spesso in Italia le aziende sono andate in malora perché quando lo Junior prende le redini al posto del Senior, non avendo avuto dal padre idonea formazione (la chiamano gavetta) ed essendo stato catapultato direttamente dal titolo di studio alla scrivania dove di prendono decisioni, ovviamente va a finire che scelte sbagliate, prassi consolidate con clienti, poca lungimiranza portano tutta la baracca in malora.
La situazione dove lavoro è un po' così: lo Junior che si crede un superman, la moglie che si crede wonder woman, i funzionari pubblici che lo criticano dicendo che a differenza del padre egli si crea il vuoto intorno, entrambi i coniugi a gestire due rami dell'azienda senza essere passati per i ruoli più "bassi" , circondati da collaboratori leccaculo il cui scopo non è lavorare, ma far vedere che loro si "attivano" in mille rivoli di stronzate per il lavoro, compreso il parlare male dei risultati altrui senza guardare i propri (che sono peggio).
Fino a quando può durare? Qualche anno ancora?
E allora è sensata la scelta di andare via e contattare la concorrenza.
Qui non c'è futuro. (per non parlare del trattamento umano ed economico rispetto ai "colleghi" della concorrenza)
4 commenti
giustissimo. cerca un'altra azienda.
In rari casi un'azienda costruita dal padre può essere portata avanti con successo dai figli.
E' successo con la famiglia Ferrero e anche in altri casi.. ma si tratta delle eccezioni che confermano la regola.
Spesso molti imprenditori non sono capaci di fare i genitori, di conseguenza pensano che i figli possano riprendere da dove loro hanno sospeso senza però due ingredienti fondamentali:
1) Ambizione: i figli di persone benestanti non sono mossi da quella spinta motivazionale tipica di chi è cresciuto con poco e si è conquistato tutto gradualmente.
Spesso per un figlio di persone ricche ereditare l'attività è solo una scocciatura, in quanto deve farsi più culo ed avere più responsabilità in cambio dello stesso tenore di vita (seppur fastoso) che ha sempre condotto senza far niente.
Occorrerebbe riuscire a dare soldi ai figli solo in base a quanto meritano, facendoli attingere alle ricchezze di famiglia nella misura in cui loro stessi concorrono a costruirle/mantenerle, ma non è per niente facile, specie nelle età pre-lavorative.
2) Esperienza: (quello in sostanza che hai detto tu), non è indispensabile partire dal basso, è però indispensabile comprendere a pieno con una buona visione generale il business plan aziendale, i punti di forza e di debolezza dei vari reparti e gli equilibri.
PS: occorrerebbe anche crescere i figli insegnando loro l'umiltà e facendo capire loro che anche se erediteranno la azienda devono ascoltare e farsi consigliare dalle persone di esperienza che ci lavorano dentro (pur essendo esse formalmente dei sottoposti).
L'autorevolezza non si eredita.. si guadagna sul campo... SEMPRE!
Concordo con Ozymandias.
In linea generale bisogna dire che da una parte ci sono i Senior che non hanno più cazzi di insegnare e dall'altra i Junior (come nel caso della azienda che parli tu nello sfogo) che non hanno voglia di imparare perché la pappa è pronta.
In questi ultimi anni è sempre più difficile trovare un'azienda disposta ad insegnare ad un ragazzo giovane. E' più facile trovare già uno con esperienza ed evitarsi il mazzo di fare formazione. E se assumono (in genere per lavori stagionali) è perché il contratto e la paga di un apprendistato è totalmente diverso e magari più conveniente.
Lo Junior che diventa padrone di un'azienda e non si è mai dato da fare prima, è perché primo non ha mai avuto un reale interesse verso la compagnia (magari per aspirazione o per comodità) e secondo perché essendo padrone di tutto, gli piace vincere facile e pensa che non sarà difficile seguire le orme del padre. Poi quando si ritroverà con il culo per terra, magari si renderà conto che non era una passeggiata come pensava.
Poi come si diceva, ci sono attività di famiglia portate avanti con la passione e l'amore trasmesso dai genitori.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

tutta tua
youtube.com/watch?v=SPlQpGeTbIE