Mer

09

Mar

2016

Che palle...

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

Tutti i giorni sono uguali...caffè, spulciata ai siti internet di ricerca del lavoro, spesa, pranzo, lavaggio dei piatti, u&d su canale 5, lettura di qualche libro sul divano, lavoretti casalinghi, cena, TV e a nanna. Questo ogni giorno da ormai 1 anno. Vivo con il mio fidanzato che torna sempre intorno alle 20:00/20:30 da lavoro, il mio unico pensiero è quindi quello di fare la brava donna di casa. Ma che cavolo, pure io ho studiato! Anch'io voglio lavorare! Il problema è che nonostante le valanghe di cv che invio non si muove nulla. Cercano solo stagisti, e io di stage ne ho fatti 5, ora non ho più l'età e i requisiti per farne altri. A casa mi rompo le palle dalla mattina alla sera, tra l'altro vivo lontanissima dalla mia città, non ho famigliari o vecchi amici con cui trascorrere il tempo libero e qui ho pochissime conoscenze. Mi pare di impazzire! Poi ogni tanto mi vengono delle fisse per passare il tempo, adesso ho quella del bricolage, ma non sono capace e quindi, nel tentativo di autocostruirmi delle cose, spesso mi faccio pure male, ho tutte le dita tagliate! Ho provato con qualche corso ma quelli realmente utili costano un sacco, tipo quelli di lingue e informatica. Quanto resisterò così???

Tags: noia

11 commenti

Potresti fare i puzzle, è difficiel farsi male con quelli.
Oppure disegna, oppure fa il troll in questo sito.

E non c'è l'occasione per conoscere delle coetanee per fare un giretto? 

Avatar di RorschachRorschach alle 20:07 del 09-03-2016

Ti capisco...ti capisco...é uno sbattimento stare a casa!!!

Avatar di spellspell alle 20:55 del 09-03-2016
Idem

Stessa tua situazione..due coglioni!!

Avatar di AnonimoAnonimo alle 21:10 del 09-03-2016

Boh...per me non è uno sbatti, una volta che ho fatto il mio dovere posso fare tutto ciò che voglio, basta un po' di fantasia e crearsi degli interessi, frequenta una palestra e fatti delle amiche.

Avatar di dupalledupalle alle 21:40 del 09-03-2016

ah ecco.. sui siti di ricerca lavoro, dove c'è il menù a tendina per selezionare il tipo di contratto, tu metti direttamente "full time" oppure "indeterminato".

E' ovvio che (hai la percezione che) non si muove niente, ma non è vero che non si muove niente, sei tu che credi di essere al centro del mondo e che tutto giri intorno a te. E certamente io azienda che cerco personale non aspetto certo la neo-laureata di turno (ovvero molto probabilmente l'ennesima ignorante che non sa un cazzo della vita reale) per offrirle un bel contrattino fresco fresco a tempo indeterminato. E' ovvio allora che "non si muove nulla"! :-D 

Avatar di bardeibardei alle 07:31 del 10-03-2016
Mi sa che...

...ti conosco o meglio ho tentato di conoscerti...

Avatar di AmodomioAmodomio alle 09:21 del 10-03-2016
w l'Italia!

Bardei, non ho parole. Quindi va tutto bene, vero? I giovani, perché giovani, che vadano a raccogliere i pomodori, a maggior ragione se laureati, a lavorare ci devono andare solo le cariatidi, i raccomandati e gli idioti leccaculo. Il commento più triste che abbia mai letto. Poi ci si stupisce se scappiamo all'estero, ed è proprio quello che farò l'anno prossimo. Non voglio restare in un paese che ci considera solo un peso o degli "ignoranti che  non sanno un cazzo nella vita reale". Complimenti vivissimi. Questo paese merita solo di sprofondare nella m..da più nera.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 09:23 del 10-03-2016

Il lavoro non si trova su internet. E a volte bisogna accettare quello che c'è. 

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 09:49 del 10-03-2016

@cherryred85: "il lavoro non si trova su internet". E di grazia, dove, anzi, come, si trova? Perché io ho portato anche tantissimi cv a mano direttamente alle aziende, ma vieni bloccato all'ingresso. Vieni bloccato alla reception dove ti dicono che le candidature si effettuano esclusivamente online, ti fanno girare i tacchi e ciao. Provato centinaia di volte! "A volte bisogna accettare quello che c'è": e chi ti dice che non l'abbia fatto? Perché così tanti pregiudizi sui laureati? Ho fatto 5 stage, 5!!! Più diversi lavori sempre rigorosamente in nero per anni: cameriera, barista e perfino contabile in un'azienda dove su imposizione dei capi (che brava gente...) se veniva qualcuno dovevo correre a nascondermi in bagno, per non destare sospetti. Che dici, sono abbastanza adattabile per i tuoi gusti oppure sono ancora troppo choosy per non aver ancora provato la miniera?

Avatar di AnonimoAnonimo alle 10:17 del 10-03-2016

Trova un hobby che non sia troppo costoso, giardinaggio ad esempio ma ci vuole cura e pazienza, se ce l'hai, bene, altrimenti ti consiglio di leggere libri, romanzi, manuali, ma se non ti va a genio l'idea di leggere puoi andartene in giro con la bici, giocare alla xbox, andare a pesca, oppure guardare le serie tv ma quelle sono per le persone depresse.. Io opto per l'andare in bici, è divertente ma a lungo andare ti farà male il sedere, quindi compra dei cuscinetti va bene? ;)
Meglio ancora, puoi imparare a suonare uno strumento, chitarra, piano o l'arpa magari, la tromba, il flauto. Su ebay o amazon puoi trovare tante cose utili riguardante gli hobbies, fai qualcosa che ti piace e combatti la noia, a volte anche stare tra le persone ci si annoia.

Avatar di MeaowMeaow alle 23:23 del 10-03-2016

Io sono d'accordo con Meaow riguardo il giardinaggio: inizialo come hobby, magari ti piace e inizi a farlo diventare un lavoro. Se non questo allora un altro, ma comunque un lavoro IN PROPRIO, dove cioè ti metti in gioco, inizi a pensare a come guadagnare, a porti problemi, anziché porti nella comodità del posto da dipendente con l'aspirazione e la pseudo-sicurezza dello stipendio.

Avatar di bardeibardei alle 22:55 del 11-03-2016

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti