Gio
18
Feb
2016
Lo sceriffo di Nottingham
Mi alzo all'alba di ogni nuovo giorno e provvedo alla dura gestione quotidiana della mia fattoria, senza mai dimenticare il vigile occhio dello sceriffo di Nottingham che si erge austero e meditabondo su di me come su tutti gli altri.
Lo sceriffo mi conosce e sa perfettamente quanto grano abbia prodotto con la mia schiena dolorante. Lo sa bene perché dopo ogni inverno passa a farmi visita puntuale ed inesorabile per reclamare a gran voce la sua parte, ben 60 sacchi dei 100 totali.
Con rigorosa deferenza carico il dovuto sul carro dei suoi emissari, prestando la massima attenzione a consegnare uno per uno fino all'ultimo i 60 sacchi, senza lasciarne indietro alcuno! è poi con estrema malinconia e malumore che osservo il carro partire cigolando sotto l'enorme peso, per poi lentamente rimpicciolirsi sino a scomparire all'orizzonte insieme a gran parte dei frutti del mio sudore, riversato nei tanti e interminabili giorni trascorsi sotto il sole cocente.
Ma si sa! domani è sempre un altro giorno! per cui mi alzo ed osservo con grande speranza ed entusiasmo il sorgere del sole, sapendo che se unisco i 40 sacchi rimanenti ai 20 che mi sono avanzati dall'anno passato, li posso barattare con un nuovo cavallo! ho sempre adorato i cavalli, ho sempre gioito nel condurli in piena libertà sui verdi prati gustandomi sul viso la fresca brezza che la loro velocità può regalare.
Cavalcare il mio cavallo mi rende l'uomo più felice del mondo, mi fa sentire libero. Dopo ogni lunga cavalcata scendo e lo abbraccio con forza, appoggiando la mia mano su di lui posso addiritturra arrivare a percepire il battito del suo cuore.
Ad ogni ritorno a casa il mio sorriso è rinnovato, la vita appare più bella, tutto ha più senso. Riporto il mio amico a quattro zampe nella stalla che gli ho preparato con cura, gli offro la migliore carota del mio raccolto e lo osservo con amore mentre la mangia avidamente.
Subito dopo però son preso da sgomento. La gioia di quegli interminabili ed indimenticabili attimi svanisce nel momento in cui realizzo l'inevitabile! lo sceriffo di nottingham non ha pace, non trova sazietà nelle sue continue ed inique richieste. Disapprova questa felicità, detesta la mia spensieratezza, non accetta neppure che io possa godere di quel poco che nel mio piccolo ho tanto faticosamente costruito.
Per questo d'ora in avanti, in aggiunta ai 60 sacchi a lui già dovuti, pretenderà un dazio di altri 10 sacchi ogni volta in cui passando a trovarmi avrà la frustrazione di constatare che il mio cavallo riposa ancora felice nella sua stalla.
ITALIA
52 commenti
Non fare il santarellino che lo sappiamo tutti che di nascosto ti imboschi il grano. E quando viene il fabbro per il tuo cavallo non gli chiedi la fattura per risparmiare l iva.
Comprato automobile nuova?
@Anonimo alle 23:07: Povero inetto parassita senza materia grigia, se scrivi senza sapere un bel cazzo di niente, puoi girare i tacchi ed andare a comodamente a fanculo.
La tua supponenza ("sappiam tutti che di nascosto ti imboschi il grano") è pari solo alla tua ignoranza e scarsezza di vedute! riderai di meno quando il tuo datore di lavoro deciderà di chiudere spostandosi all'estero e ti lascerà sotto a un ponte (ah in quel momento ovviamente andrai a manifestare perche POVERINO sei rimasto senza lavoro).
Ah, per inciso e per farti rosicare... nonostante tutto questo il mio cavallo è sempre lì nonostante i rosiconi falliti come te, ed è più in forma che mai!
@Rorschach
Non adesso, l'ho presa da più di un anno, era tuttavia uno sfogo che mi premeva scrivere da tempo :-)
ozy
ma ti fai provocare cosí facilmente? madaiiiiii.
Gage
Occhiverdi sarebbe una fantastica Lady Marian, il problema è che io non sono Robin Hood :-)
Riguardo all'anonimo, si ho raccolto il flame, ma non senza motivo, vuol provocare toccando i miei nervi scoperti ma da come scrive si intuiscono bene anche i suoi.
ah mi sembrava strano che non "coglievi"... bene mi fa piacere che tu non sia robin hood... io intanto vado ad esercitarmi con l'arco...
Sono l'anonimo di prima. Il tuo livore mi fa un baffo: io sono stato artigiano e adesso sono nella libera professione e so come va il mondo. Se tu non evadi è solo perché non riesci ad evadere. Non venirmi a raccontare la storia del villico onesto vessato dallo stato. Poverino .... lo stato ti toglie il 60 per cento del tuo reddito ? Ma non ci credo. Vuol dire che il tuo commercialista è un incapace. Poi prima di dire che lo stato è ladro con te, domandati se tu non sia ladro nei suoi confronti. Vuoi dirmi che non hai mai chiesto ad un idraulico, meccanico, elettricista o dentista e chi più ne ha più ne metta , di non avere la fattura per risparmuare il 22 per cento di iva? Non ci credo.Comunque insulta pure. Vuol dire che ho colto nel segno.
cavolo tutti quei sacchi!
Io non sono un produttore, lavoro alla vigna e ho una rendita in vino.
Produco 100 botti, ma Enrico VII ne prende 45.
Peró quando lavoravo per Corrado IV, lui me ne prendeva solo 2. Pagandomene 8.
Se era per Corrado, avrei avuto il mio cavallo dopo 5 anni. Vivendo peró sotto al cavallo.
Io sono un apprendista maniscalco.
Il maestro da cui sto imparando il mestiere mi paga un denaro a settimana, i sacchi li vedo solo quando me ne tira un paio in faccia se per caso mi capita di sbagliare.
Nonostante io sia povera, però, chiedo sempre la fattura quando il falegname viene da me a sistemare la porta delle catapecchia che chiamo casa, perchè quelli che non pagano le tasse allo sceriffo non danneggiano lo sceriffo, ma me.
@Ozy
Scusami, questo é il tuo sfogo, peró un pó di flame lo raccolgo anche io.
@anonimo.
Prendi me. Stipendiato, non indipendente.
In Italia pagavo tasse da quando avevo 400 euro di stipendio (38 euro), fino ai 2600 (850 ca).
Dove lavoravo, guarda caso, avevo di fianco l´uffico della regione. Ora chiedi agli altri se l´occasione fa il lavoro ladro.
Risposta mia: no. Io non voglio rubare allo stato. Voglio solo che enti-cancro dello Stato muoiano. Non nel senso di uffici chiusi, dipendenti licenziati. No no.
Voglio vedere intere famiglie morire e lapidi scolpite con:
Rossi Luca, cancro statale.
Ma sono un tipo calmo, quindi non metteró mai bombe.
@Sferza
aaah ma lo sapevo che venivi a galla!! :-) (certe mentalità son così prevedibili)
Hai ragione, io non evado perché non posso evadere (non lavoro per privati ma solo per grandi aziende, non esiste lavoro senza fattura), e CERTO che hai colpito nel segno! non ho certo nascosto il mio astio nei confronti di questo sistema e di quelli che la pensano come te.
Il tuo commercialista riesce a farti risparmiare tanto? mi vuoi forse far credere che tu grazie al commercialista paghi la metà delle mie tasse? cos'è per caso sei nel regime dei minimi? oppure fatturi 2 lire l'anno? Perchè ti posso garantire che con il mio fatturato la pressione fiscale è proprio quella.
Il mio livore potrà anche farti un baffo, ma la tua prima provocazione dimostra altrettanto risentimento e frustrazione.
@Fata
Vorrei solo farti una domanda:
Se lo sceriffo in modo miope perseverasse nelle sue iniquità, ed il fattore decidesse lecitamente di chiudere la fattoria e spostarsi in un'altra contea, per i 10 braccianti che vivono e mangiano dei frutti del loro lavoro nella fattoria rimarrebbero solo le macerie.
In quel caso quei 10 braccianti, se ragionassero con lucidità, a chi dovrebbero dare la colpa? allo sceriffo o al fattore?
Continuo ad essere pedante
@datadelporto
quando il falegname ti ripara la porta e ti chiede per esempio 100 € con la fattura sono 122... nessun problema ad essere onesti e pagare la fattura. Ma se il falegname ti rifà l'aredamento ed il conto è 10000 €, insomma quei 2200 euro in più danno da pensare. O no? Nel mio lavoro devo discutere con i clienti per fare loro la fattura perché sta cazzo di iva non la vuole pagare nessuno!
Per ozimandas
Sono stato ai temoi un minimo.... ed era una pacchia proprio oer il discoso di cui sopra. Ho fatto i conti e nel mio caso la pressione fiscale è sul 4o per cento: che culo?
@Sferza
Aggiungo anche: nonostante io sia (credo fra i pochissimi ) completamente congruo e coerente con gli studi di settore (la mia è una nicchia ricca), qualche anno fa equitalia si voleva attaccare ad un cavillo per estorcermi altri soldi (contesa che alla fine VINSI IO e non sborsai manco un euro).
Sai bene vero (visto che conosci il mondo) cosa significa esser congruo vero? e sai bene cosa significa esser coerente vero? Lo devi sapere molto bene se sei libero professionista, saprai bene che c'è poco da accusar di evasione chi riesce ad arrivarvi.
BENE! allora ti chiedo come mai provarono a colpire proprio me, mentre non arrivò nulla ad un mio conoscente che lavorava quasi solo in nero ed era lontanissimo dall'esser congruo? come mai??? non te lo chiedi?
Perchè ad equitalia non frega un cazzo di chi evade, va a reclamar soldi solo da quelli verso cui c'è esigibilità del credito (tradotto: hanno case o qualcosa da perdere), chiesero a me perchè avevo proprietà intestate, non chiesero ad altri perchè non avevano nulla.
@ozy aaah ma lo sapevo che venivi a galla!!
questa è cattiva...
Toh, una battuta divertente di Tom (che me la segno).
@ sferza: concordo con te. Infatti io, se non ho i soldi per rifare l'arredamento inclusa iva non lo rifaccio PUNTO! Non è che accetto il preventivo e poi rompo il cazzo. Sai quante volte vorrei mandare a dar vial il culo chi si comporta così? (oltre al maniscalco faccio anche le fatture......)
@ ozy: a nessuno dei due. La colpa è di noi braccianti, che dopo il lavoro andiamo all'osteria a obnubilarci la ragione bevendo litri di vino scadente e ci imbamboliamo davanti ai teatrini di strada tutta la sera, perdendo di fatto ogni tipo di senso critico e la capacità di lottare per i nostri diritti.
@Sferza (ancora)
Il mio settore è il mondo dei crediti, conosco tutti i crismi e i paradigmi che lo governano e con la massima cognizione di causa posso dirti questo:
Non esiste moralità, non esiste senso della giustizia, esistono solo degli algoritmi messi a punto per incrociare dati sui debitori (o sui potenziali debitori) che si focalizzano UNICAMENTE su chi ha qualcosa.
Sempre per le leggi italiane, se NON hai niente (vivi in affitto, hai l'auto in leasing, non hai uno stipendio di cui prelevare il quinto ) sei INATTACCABILE, questo equitalia lo sa molto bene e se sei in quella situazione non ti arriverà neppure una cartella.
Se invece hai delle proprietà, hai dei depositi, hai qualcosa a cui attaccarsi, al primo cavillo insignificante ti aggrediscono con violenza.
Si chiama ottimizzazione dei processi, mirato solo ad efficientare il rapporto fra sforzo e ritorni in termini di gettito.
@Fata
Capisco la risposta ed in parte la condivido, capisco anche che i braccianti potrebbero con costanza e stoicamente lottare per i prori diritti prima che accada l'inevitabile.
Tuttavia, per come la vedo io (si ammetto su questo argomento sono un po' duro) i braccianti dovrebbero radunarsi, abbracciar le forche e marciare sul quartier generale dello sceriffo (ed il fattore dovrebbe unirsi a loro, in quanto braccianti e fattore sono complementari per la fattoria e dovrebbero remare nella stessa direzione).
Sì, è esattamente dove volevo arrivare. Forse stavolta sono stata TROPPO sintetica (e metaforica).
@Sferza (ancora un'ultima considerazione e poi giuro che chiudo): mi hai già risposto a sufficienza! sei stato nel regime dei minimi (quindi hai aperto partita IVA da al massimo un anno e mezzo) e credi di aver visto tutto del mondo dell'imprenditoria? della pressione fiscale? delle insidie?
Se avrai successo (guarda nonostante mi stia sul cazzo il tuo modo di pensare te lo auguro di cuore come lo auguro a tutti i giovani che iniziano) è molto probabile che abbraccerai interamente o in parte il mio pensiero.
@Fata: non sei stata troppo sintetica, rileggendo si percepiva dal tuo post, son come al solito io ad essere un po' tardo e prolisso :-)
PS: @Sferza, quando ti ho scritto "se avrai successo" non volevo risultare offensivo, perchè magari già hai ottenuto risultati soddisfacenti ed hai raggiunto il successo che volevi, io intendenvo: nel caso arrivassi a metter su una struttura con fatturati importanti (e di conseguenza pressioni fiscali importanti, visto che ora di sicuro non li hai se paghi il 4%).
Ora la smetto veramente :-)
speriamo
Ti rispondo anch'io e poi stop.
Ho la partita iva dalla fine millennio. Ho aderito ai minimi nel 2008 quando Prodi li ha creati e ne sono stato buttato fuori da Silvietto caro. Prima ero artigiano e poi tale sono tornato. Da un paio d'anni sono nella libera professione.
La mia vena polemica è nata nel leggere nel tuo sfogo/metafora una accusa allo "stato" disonesto quando lo stesso"stato" di fatto, per citare de gregori , siamo noi: quanto possiamo veramente considerarci cristallini? O migliori moralmente dello stato? Tu ti consideri veramente senza peccato per poter scagliare la prima pietra ?
@sferza
un pensiero diverso: non credo che chi scagli pietre o lanci anatemi e via dicendo, sia per forza senza peccato.
Di solito ci galleggia dentro. E´questa la cosa divertente!
@Sferza
Allora credo che tu abbia frainteso, perchè nel mio sfogo non mi sembra di voler far apprire lo stato come disonesto (anche se è pure disonesto), piuttosto come totalmente INIQUO e del tutto SPROPORZIONATO! se leggi a fondo non scrivo che lo sceriffo mi truffa, il senso del discorso è che lo sceriffo si prende tutto! ed attinge ovunque senza pietà!
Non essendo ipocrita ti dico che OVVIAMENTE non sono privo di peccati (non lo è nessuno di noi tranne nell'istante in cui nasce), ma non sono neppure uno che cerca di limare o di fare il furbo, in vita mia mi sono fatto fare molti lavori dove mi hanno emesso fattura, altri (molti meno puoi contarci) dove dove non me l'hanno emessa.
in realtà dipende più dalle intenzioni e dalle proposte dell'artigiano di turno che mi fa il lavoro dato che comunque (grazie alla fattoria) sono nella posizione di potermene fregare abbastanza e pagare sempre per intero.
Secondo la tua logica dovrebbe esser in grado di accusare solo chi è senza peccato? bene allora praticamente nessun cittadino mondiale potrebbe lamentarsi di nulla!
Inoltre voglio chiarirti un altro mio punto di vista:
Se io con i miei soldi (già spolpati dalle tasse e sudati) acquisto un'automobile pagandola per intero (che di conseguenza diventa MIA) e lo stato ogni anno mi chiede una tassa di PROPRIETA' (anche se la tenessi solo ferma in garage) di 4.000 euro (son più di 300 euro al mese), questo io lo vedo come una violazione gravissima (fra l'altro deprecata persino dall'unione europea oltre che dal buon senso).
In base a quale principio? in base a quale regola? tu pensi che ogni anno io mi faccia fare lavori in casa che riescano ad eludere 4.000 euro di IVA? guarda non mi avvicino manco ad un decimo di quella cifra.
Secondo il tuo discorso: se uno ti riempie di botte e tu ti difendi dandogli uno schiaffo in faccia, allora non potrai mai accusarlo di essere violento perchè in fondo lo sei stato anche tu!
Comunque possiamo proseguire perchè la discussione si sta facendo più interessante e più costruttiva.
No mi dispiace, le questioni di principio le capisco, però occorre che le cose siano sempre anche viste da un punto di vista QUANTITATIVO e non solo qualitativo.
@Sferza
E aggiungo che non voglio sentire il discorso spicciolo e qualunquista del tipo
"eh ma lo stato ti chiede 4.000 euro proprio perchè ne ha bisogno per colpa di quelli che non pagano le tasse"
Questo discorso non regge per un cazzo! perchè l'introduzione di questa patrimoniale iniqua e miope ha portato NON ad un aumento di gettito, bensì una DIMINUZIONE dovuta al fatto che migliaia di miei coappassionati meno abbienti hanno venduto l'auto rinunciando alla propria passione.
Certe auto hanno un'indotto (fra costi di benzina, gomme e tagliando) veramente appetitoso e le numerose vendite han fatto in modo che allo stato giungesse di MENO DI PRIMA!
Stando allora a quel che ho scritto: COME MAI lo stato nonostante registri un evidente calo del gettito non annulla la manovra iniqua??? ebbene signore e signori: perchè questa manovra iniqua non è stata fatta per il gettito, non è stata fatta per raggranellare sold necessari, ma solo per raggranellare ELETTORATO attraverso la più squallida demagogia!
E sai infine quale elettorato? la numerosa classe dei rosiconi invidiosi e frustrati che gioiscono della realizzazione altrui e che dicono "ah adesso ridi di meno che ti han messo il superbollo", dimenticandosi che così stanno dando contro solo a se stessi.
La colpa è di tutti coloro che son sempre pronti a spartirsi quello che non hanno.
un indotto, NON un'indotto (che erroraccio questa volta )
alla fine io ti avrei fatto un applauso ozy
Per curiositá (puoi anche scrivermelo via messaggio privato)
che auto hai?
Io ho fatto un preventivo con la mia in Italia.
Ahhahahahahahahahaha
ahahhaahahahhahaahahah
ahahahahahahhahahahahahaha
@mmHg
Stavo cercando il comando per mandare un messaggio privato ma non lo trovo (forse perchè sono tordo io eh :-) ).
Ti ho inviato richiesta di amicizia per capire se magari il comando si sblocca solo dopo l'accettazione della richiesta :-)
ozy
É così...
Fa niente vabbè alla fine lo posso scrivere anche qui: è una Corvette C6 Z06.
ti avevo or ora mandato un messaggio privato !
Alla faccia del ronzino 😆
ozy
Con la famiglia che sé allargata, con questa ci fai poco o niente, devi integrare con una comoda station wagon.
Gage
Eh per quello abbiamo una tranquilla e sincera monovolume che fa il suo dovere :-)
Poi non è escluso che con il piccolo la purosangue prima o poi la venda, tanto alla fine ora quando usciamo ovviamente siam sempre in 3 e l'altra essendo un 2 posti la posso prender su davvero poco rispetto a prima.
Poi magari il giorno che la venderò qualcuno mi dirà
"ma come? l'hai venduta? sei uno stronzo bastardo, l'hai fatto per non pagare più quei soldi ogni anno! dovevi tenertela forzatamente e pagare!"
Non ci vuole neanche tanto, se i giornali martellassero per un mese in tal senso qualcuno inizierebbe a pretendre pure questo XD
ozy
Allora stai apposto... Qui non ti seguo, nel senso che le auto non mi hanno mai attirato, anche se devo dire... Che é una bella auto... Anche se me la potessi permettere non credo la prenderei...
Gage
Eh questa è una fissa che ho sin da piccolino, e non ha niente a che vedere con lo status symbol (non son mai stato un discotecaro e neppure uno che gira firmato, sto bene in jeans e felpa e di apparire non mi frega proprio niente), ovviamente però molti (non qui ma nel mondo "reale") mi fan continuamente capire che lo "suppongono", che tristezza...
Il motivo per cui amo le automobili è veramente simile a quello che ho scritto nello sfogo, amo solo e soltanto il puro piacere della guida, solo le emozioni che si possono provare guidando, ce l'ho sin da quando da bambino facevo su e giù dalla discesa di casa mia sopra il carretto di legno che mi aveva costruito mio nonno, quanti bei ricordi e quanti lividi su ginocchia, spalle e gomiti :-)
Ozymandias Sei così intelligente!
@sferza
Se mi posso permettere un OT da saputello.
" ....quando lo stesso"stato" di fatto, per citare de gregori , siamo noi"
De Gregori canta "la storia siamo noi"
"Lo stato siamo noi" è un libro di Piero Calamandrei.
Oh walter... É un po che non ti leggo, é una questione di "coscienza"...
Povero sceriffo, nostante i suoi innumerovoli sforzi , le notti passate insonni per far quadrare i conti....si vedeva costretto a chieder sempre più gabelle ai poveri cittatadini!! Eppure lui stava ben attento a non sprecare nemmeno un sol denaro dei loro contributi....come mai i conti non tornavano?? Aaaaah il problema erano gli evasori furbi ingordi...ma gira e rigira non riusciva a trovare il modo per stanarli anche se sarebbe stato così semplice...sarebbe bastato guardare i conti correnti e le dichiarazioni dei redditi! Già ma se dopo avessero guardato anche il suo di conto!!!
Pensate che assurdità...qualcuno pensava che il problema non fosse l evasione ma il fatto che lo sceriffo & company spendessero tutto in baldracche , droga e per foraggiare i loro e degli amici conti correnti con regalie e sprechi, macchinari inutili e costosi, pensioni e vitalizi a 35 enni!!!
Roba da matti.
@anonimo 18:21; infatti Ozymandias è l'uomo più intelligente della Terra!
@ozymandias
Te lo dico in ritardo: complimenti per lo scritto:-))
@rorschach: ah ah! Giusto! Il vero Ozymandias lo è!! quasi avevo dimenticato!
@OcchiVerdi: grazie mille!! troppo gentile! speravo tanto di leggerti, e finalmente eccoti qua.
Bacino
@ozy
Si sono qua ma non pubblicano sfoghi!! Sono in ferie?? Haha
Ozymandias Resisti sta per accorrere Robin Hood. E re Ricardo persto tornerà dalle crociate e ti libererà dal vile sceriffo.
Son con te se in singolar tenzone voglia tu sfidar lo sceriffo. Sarò il tuo scudiero o mio cavaliere
Sta sicuro che come mi vedrà incazzato come sono sicuramente sparirà per sempre
:)
Uso questo mio antico sfogo per sfogarmi.
2.500 euro pagati in questo momento per bollo e superbollo! auguro a tutti quei luridi maledetti bastardi di merda dei politici di spendere diecimilavolte questo importo (a testa) in medicine, e che si rivelino poi soldi buttati via.
I SHOT THE SHERIFF (But I did not shoot the Deputy)
Dopo una rapida scorsa ho capito l'argomento: si parla di TASSE. OK. Siamo in Italia nel secoloXXI.
E allora dico che va bene fare metafore e simboli, passi pure lo sceriffo di Nottingham (manca Robin Hood però, che gli è complementare). Accettato con un certo sforzo tutto questo cappello surrealista, mi chiedo perché:
- il raccolto sia pari a 100 sacchi, non uno di più, né uno di meno
- un cavallo costi 60 sacchi. Cos'è, una Ferrari?
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

E lady marian occhiverdi?