Lun

15

Feb

2016

Io rifiuto.

Sfogo di Avatar di CinereaCinerea | Categoria: Altro

Di recente mi ritrovo spesso a passeggiare la sera, per un motivo o per l'altro. Oggi, in particolare, verso le sei e mezza, stavo tornando a casa; testa per aria (al solito), sgranocchiando una mela caramellata (non le avevo mai assaggiate, sono strepitose), osservando distrattamente i fari delle auto nel loro viavai.

Mi ero persa nelle mie riflessioni, cercando di ricordare qualcosa del latino che ho studiato qualche anno fa. Un pensiero ha tirato l'altro, finchè il filo conduttore delle mie riflessioni s'è perso nel buio che avanzava.

Ad un certo punto sono stata investita da una raffica d'aria, la mente sgombra, e nel blu di questa sera, illuminata solo dai fari e dalle luci della città, mi sono sentita libera. 

E, un secondo dopo, ho realizzato che io sono libera. 

Non ho dipendenze: non fumo, non bevo, non mi drogo. Non ho il vizio del gioco (e ci mancherebbe, a 18 anni), non sono una ninfomane (idem).

Ho rifiutato ciò che mi limitava. Ho rifiutato di incatenare il mio spirito a qualsiasi cosa potesse ancorarlo inesorabilmente al suolo.

Io rifiuto i pregiudizi, e rifiuto di essere classificata in base a sesso ed età. Ho rifiutato (pur con parecchi dubbi) la religione, anche vedendo le contraddizioni della Chiesa (per quanto religione e Chiesa non siano assimilabili al 100%) - e la Chiesa mi ha rifiutata, perchè siamo tutti uguali, ma gay e bisessuali sono meno uguali degli altri; ho rifiutato di smettere di pensare e di lasciare che la televisione mi convincesse che c'è chi può pensare al posto mio; ho rifiutato di smettere di far polemica per difendere le mie opinioni, ho rifiutato di smettere di divorare libri, ho rifiutato di mettere a tacere la mia sete di nozioni, ho rifiutato di smettere di scrivere. Ho rifiutato di rinunciare a chi sono, ho rifiutato di farmi dire dalla società chi devo essere. Ho rifiutato di adeguarmi agli standard che hanno cercato di impormi. Ne ho pagato il prezzo, ma ne è valsa la pena. 

Scrivo tutto ciò perché voglio dire una cosa a chi legge questo sfogo, vorrei dirla a chiunque, ad ogni persona che incontro. Ma siccome non posso fermare la gente per strada, lo scrivo qui. O almeno ci provo. 

Vi prego, non fatevi intrappolare da chi gli altri si aspettano che voi siate. Vi prego, rinunciate a tutto, ma non alla vostra facoltà di pensare. Vi prego, siate liberi.  

Io ho solo l'età che ho, ma di questo sono sicura: la libertà è inestimabile.

E' una riflessione banale, ma non così scontata da non valer la pena d'essere fatta. Quindi ve lo chiedo con tutto il cuore. Siate liberi, siate voi stessi, non lasciatevi ancorare al suolo e dire chi dovete essere. Non legatevi a chi vi limita. Non legatevi nel senso letterale della parola. 

Ma naturalmente io non sono nessuno per dirvi che fare della vostra vita, chiunque voi siate. 

Vi auguro ogni bene. 

Tags: rifiuto

28 commenti

Riflettero' su quello che hai scritto.

 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 23:39 del 15-02-2016

Forse più che "siate liberi", bisognerebbe concludere con "siate felici". Alla fine, per riuscire ad essere felici in maniera veramente autentica e non artefatta, bisognerebbe svincolarsi e riufiutare tutto ciò che hai scritto.

Anche se, a mio parere, in certe circostanze, esistono dei compromessi che purtroppo non è possibile rifiutare. 

Avatar di AuroraAurora alle 23:54 del 15-02-2016

@Aurora Credo che il concetto di libertà sia abbastanza soggettivo da potere essere inteso individualmente. Ciò che io ho scritto riguarda il mio: ma ognuno ne ha una propria idea. E sì, forse hai ragione. "Siate felici" è un sottinteso che non andrebbe sottinteso, in effetti.  

Avatar di CinereaCinerea alle 23:59 del 15-02-2016

@cinerea: concordo! L'intento del mio commento non era quello di "correggere" l'epilogo del tuo sfogo, si trattava semplicemente di una riflessione :D 

 

Avatar di AuroraAurora alle 00:28 del 16-02-2016
brava!

brava bravissima, anche io amo la liberta':lo pensavo alla tua eta' e lo penso abche ora..

Una bella stretta di mano...ma attenzione , mai perdere l'autocritica e mai criticare troppo chi la pensa diversamente da te, a meno che non ti schiacci...perche' qualche volta e' il sistema che vuole che tu pensi libera scelta cio' che e' invece una moda e tu non te ne rendi conto...quindi critica e critica e autocrtica.ciao 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 01:57 del 16-02-2016
E se...

Non legarsi a niente risultasse, alla fine,un po' forzoso?

Potrebbe capitare eh!Sei intelligente, molto,ma parlo da donna più grande,potrebbe poi succedere che un giorno,imprecisato,si abbia voglia di perdere un po' di libertà e ci so trovi impossibilitati o incapaci di farlo. Occhio a non cadere nella trappola di legarsi al rifiuto, mente aperta,sempre. Un bacione! 

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 09:03 del 16-02-2016

Per me diventerai una mela carammelata dipendente!! ;)

Trovo il tuo scritto carino e in linea con i tuoi 18 anni...quell età dove ci si sente " grandi" , dove si pensa di poter far meglio degli altri perché....io sono importante, libero e non mi farò schiacciare dal sistema ecc ecc...beh te lo auguro di tutto cuore ma metti in conto che non sempre basta il rifiuto per essere liberi!!!

 

Avatar di dariodario alle 10:19 del 16-02-2016

Solitamente queste cose le scrivono e le pensano i giovanissimi, gli anziani e le persone famose in punto di morte....Ahahahahahaha

Avatar di dariodario alle 10:25 del 16-02-2016

mi associo a @dario

ahimé

E non perché siamo incatenati, ma coscienti del sistema

ahimé

Avatar di mmHgmmHg alle 10:41 del 16-02-2016

@mmHg

ed anche perchè non abbiamo più 18 anni

ahinoi :P

Avatar di TomTomTomTom alle 10:59 del 16-02-2016

Tom tom ....ne vecchi ne famosi in punto di morte Ahahahahahaha;) 

Avatar di dariodario alle 15:06 del 16-02-2016

io ti lascio questa canzone, sei libera di trarci le tue conclusioni.

enjoy!

https://www.youtube.com/watch?v=DaBWlBknNgs 

Avatar di justine1978justine1978 alle 17:02 del 16-02-2016

Ricambio ogni bene, e ne approfitto per pensare a quale potrebbe essere una forma di liberta'. una che mi viene in mente ora e'. credere con tutto se stessi, metterci anima e cuore. ora sto' camminando e ogni singolo passo lo vivo. elacco si, secondo  me la liberta' va a pari passo con la vita.va vissuta istante per istante. ecco qua', faccio un passo ne faccio un altro.uauuuuuuu che figataaaaaa :) sono vivooooooo 

Avatar di vaiserenovaisereno alle 19:45 del 16-02-2016

Metterci anima e cuore in quello che si fa'. sentire ogni respiro ogni passo 

Avatar di vaiserenovaisereno alle 19:46 del 16-02-2016

Nessuno è libero..e certe " prigioni" non te le puoi neppure scegliere..

Avatar di AnonimoAnonimo alle 20:03 del 16-02-2016

Con il rischio di apparire cinico (non lo sono) come altri ti han già detto la libertà è davvero poco compatibile con la nostra società, a mio modo di vedere la vera libertà in età adulta si raggiunge in 2 modi (uno l'opposto dell'altro):

1) Emulare Christopher McCandless.

2) Avere circa 2 - 2,5 milioni di euro (o più) impegnati in una compagine ben differenziata ed eterogenea di investimenti a basso rischio in modo da ottenere circa un 3% netto di interesse annuo sicuro.

Sono gli unici 2 scenari in cui hai davvero la libertà di dire "fottiti" a chiunque (ma proprio chiunque) avanzi pretese.

 

 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 20:09 del 16-02-2016

@Cherryred85 Fa molto Mattia Pascal, devo dire (il discorso della "libertà tiranna", intendo). E' qualcosa che ho considerato ma non ho scritto perchè rischiavo di confondere ulteriormente le acque. 

Grazie per le vostre considerazioni; sì, sono giovane, sì, ho un po' della megalomania caratteristica della mia età, sì, sono ingenua, sì, sono probabilmente fuori come un balcone. Avete ragione. 

Ma le mie, di considerazioni, sono attentamente ponderate: ho valutato che può essere che nessuno sia libero; che la libertà può essere illusione o non esistere del tutto (qui però cadiamo nel determinismo); che, che che. 

Ma mi piace un sacco pensare di avere scelta. Senza filosofeggiare sulla natura umana o  sull'azione dettata da necessità - ossia l'inevitabile attaccamento alla logica del "meglio" umano (o del meno peggio, dipende) - e compagnia bella. E' un mio difetto.  

Avatar di CinereaCinerea alle 21:27 del 16-02-2016

Cinerea, esattamente. Comunque aggiungo, a un altro commento che ti ho fatti nell'altro tuo sfogo :brava figlia,giovane,intelligente. Non ti manca niente,un bel fiorellino,cara! :)))

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 21:59 del 16-02-2016

@Cherryred85 Ti ringrazio molto per le tue parole gentili. :)

 

Ne approfitto per aggiungere una cosa che ho dimenticato di specificare. Il mio "discorso" non vuole rientrare nella categoria "non facciamoci schiacciare dal sistema" e menate varie. E' altro. Mi dispiace se non sono riuscita a farmi capire, ma non è una cosa del genere. Non è un "rifiuto il sistema". Io rifiuto determinate realtà ed etichette, è diverso.

Ciò che sto dicendo è: non limitatevi nella vostra libertà, qualsiasi sia la vostra idea di "libertà". 

(Senza contare che la stessa locuzione "rifiuto il sistema" è un controsenso. Il "sistema" siamo noi. Esattamente come "la società". Ma queste sono osservazioni che faccio più che altro tra me e me.)

Avatar di CinereaCinerea alle 22:31 del 16-02-2016
@ozy

2) Avere circa 2 - 2,5 milioni di euro (o più) impegnati in una compagine ben differenziata ed eterogenea di investimenti a basso rischio in modo da ottenere circa un 3% netto di interesse annuo sicuro.

 

so di essere totalmente OT ma oggi con investimenti a basso rischio il 3% netto te lo puoi solo sognare

datti un'occhiata ai rendimenti dei TdS area euro e a quelli US anche a lungo termine

Avatar di TomTomTomTom alle 08:15 del 17-02-2016

@tomtom

perché mi hai ricordato questa cosa brutta? E´una notizia brutta. Son cose che non si dicono!

@cinerea

Sicuro che le etichette siano davvero brutte? Io anziché demonizzarle, le sfrutterei di piú. Per come la vedo io, il problema maggiore é rappresentato proprio da quello: mancanza di etichetta.

La gente non viene trattata per quello che é, per pura ipocrisia.

Siam tutti buoni, facendo piú schifo di prima.

Avatar di mmHgmmHg alle 08:59 del 17-02-2016

@mmHg l'importante è essere ancora ggiovani nello spirito :D

 

si con la doppia "g" iniziale

Avatar di TomTomTomTom alle 09:07 del 17-02-2016

mmhg io direi che più che buoni siamo ipocriti...se dici la verità passi o per stronzo o per invidioso...io per evitare non parlo di certi argomenti perché l'ipocrisia non m'è mai piaciuta e ho rotto legami nella vita proprio per questo

Avatar di CopyCatCopyCat alle 09:50 del 17-02-2016

Ahahahahahaha anche io faccio così, Copyna, mio marito dice "fai l'adorabile donna svampita a convenienza",perché lui sa che non sono così, ma che è una finta che faccio quando non posso replicare per motivi diplomatici.

Poi la notte sogno la scena madre di "Un giorno di ordinaria follia" 

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 09:53 del 17-02-2016

anche io quando m'incazzo ho in mente quella scena :)))

Avatar di CopyCatCopyCat alle 09:54 del 17-02-2016

@tomtom la prima volta che son stato giovane ho avuto 30 anni. Prima di allora e dopo di allora, aleggia su di me lo spirito del vecchiuuume. Vecchiuuume con 3 u e che sanno di fumo di camino

@copycat

esatto, il "buono" é dettato proprio dall´ipocrisia.Dovremmo cercare di non provare pietá perché imboccati (non la provo), di non lesinare sui commenti "sporchi e cattivi".

Ricordo un Crozza molto giovane in "Muratori".

Tuo figlio si dddhroga!

Ecco, in questa societá si stanno estinguendo i traditori, gli omuncoli, le puttane, i puttani, i tossici, gli stronzi, i senzapalle. Sembra che siamo tutti qualcosa di meglio.

Ecco, io nel mio piccolo, rispolvero tutta una serie di commenti di merda, che hanno un buon risultato: attiro persone decenti, respingo come la peste ogni genere di omuncoletti.

 

Avatar di mmHgmmHg alle 09:58 del 17-02-2016

Vabbè sei libera..ma credo che tu stai ancora a casina con mamma e papà a filosofeggiare..

Avatar di AnonimoAnonimo alle 18:54 del 20-02-2016

@Anonimo Ovviamente sì, sono giusto giusto maggiorenne, e di certo i soldi qui non abbondano per consentirmi di vivere sola. Non ho ancora finito la scuola, sfido praticamente chiunque ad assumermi a prescindere, quindi non posso mantenermi da me. Detto questo, certamente non raccolgo la (mezza) provocazione.

@mmHg Le demonizzo perchè si rischia sempre di fare di tutta l'erba un fascio, andando a frasi fatte. E' comodo, certo, poter recitare la parte della ragazzina poco sveglia, o presa da questa o quella celebrità, o semplicemente fare la parte del bel faccino senza cervello, all'occorrenza. Farsi sottovalutare è spesso comodo. Ma semplicemente, non fa per me. Soprattutto considerando che sono stata molto sovrappeso per diverso tempo, e che ho sperimentato personalmente l'equazione "grasso = stupido". Faccio molta fatica a rientrare nelle classificazioni, spesso qualunquiste, che chiamo "etichette". 

Avatar di CinereaCinerea alle 00:41 del 22-02-2016

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti