Mer

10

Feb

2016

Un cuore di Canna

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

Sono sempre stata una ragazza dalla mente molto aperta, noncurante di moralismi e buonismi vari in tutti gli ambiti della vita...

Ho fumato erba solo tre volte; non mi ha mai entusiasmato più di tanto, ma mi sono sempre dichiarata a favore della legalizzazione: sarebbe la cosa più coerente, in quanto sostanze miliardi di volte più nocive come l'alcool girano in tutta tranquillità. Ho tantissimi amici che fumano erba, parlo con disinvoltura e leggerezza dell'argomento, ma...

Non so perché, il fatto che il mio ragazzo lo faccia, durante viaggi o feste, o in via del tutto spontanea qualche volta al mese, mi lascia un po' con l'amaro in bocca. Non voglio fare la mamma orsa (sono pure più piccola - e tra i due quello protettivo è lui), né la bigottona della situazione, non mi si addice affatto. Non riesco a realizzare perché chiunque, e dico chiunque, potrebbe spaccarsi a merda davanti a me e io rimarrei impassibile, ma l'idea di lui che fuma mi fa sentire strana. Una volta ho visto una sua foto con la canna in bocca e non vi nascondo che è stata una gran bella scossa al cuoricino.

Per carità, questo non va a inficiare assolutamente nella nostra relazione, lo amo senza erba e lo amo uguale con l'erba, è sempre bello, dolce e paziente; ma non capisco da dove viene il seme di questa preoccupazione: non sono sua madre, è adulto e vaccinato, la sua non è un'ossessione, e questo tipo di idea non è proprio da me!

Vi è mai capitato di stare così nei confronti di una persona amata?

55 commenti

Forse perchè invece sotto sotto non sei così tranquilla e permissiva alla legalizzazione, visto che pure i tuoi affetti stretti potrebbero consumarne (e abusarne).

 =sostanze miliardi di volte più nocive come l'alcool girano in tutta tranquillità=
E se invece vedi una foto del tuo ragazzo con un bicchiere di vino che effetto ti fà?

Avatar di RorschachRorschach alle 20:20 del 10-02-2016

Stavo con un ragazzo che fumava dalla mattina alla sera. .un breve periodo,non me ne sono innamorata ma sinceramente odiavo questo fatto.era sempre infettato di erba,si scordava le cose dalla mattina alla sera,a tratti era dolcissimo a tratti aggressivo ,in più guidava e si sa che la legge non è Clemente quindi rischiavo pure io essendo in macchina con lui..a me dava molto molto fastidio e stavo pure in pensiero . nonostante non sia contro l erba in generale se questi sono i risultati di un uso regolare e continuo direi ma anche no .sporadico è un altro discorso 

Avatar di darkswandarkswan alle 20:28 del 10-02-2016

Una mia amica ha sposato e fatto un figlio con uno che fuma canne con regolarità. Lei non fuma ma non era infastidita. Peccato che ora lui dopo anni di uso sia intrattabile e perennemente incazzato  quando non è sotto effetto, e l'uomo più dolce e premuroso del mondo quando è fatto. Un incubo.

Per me fai bene a preoccuparti.

Sono droghe leggere, certo, ed è vero, è molto probabile che faccia più danni una dipendenza da alcohol, ma le canne non sono acqua. Meglio non farsele che farsele, e non significa essere moralisti, ma solo realisti! 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 20:58 del 10-02-2016

Non so...ho letto questo sfogo...vorrei dire la mia,ma c'è qualcosa che mi frena...

 dico solo questo...io sono a favore della legalizzazione di erba...esiste marijuana medica...molte persone la fumano per stare tranquilli...solo i ragazzini la fumano per strada...giusto per darsi un tono...

 se legalizzassero la canapa in generale il mondo sarebbe ricco...esiste anche la canapa per fare tessuti (noi in Italia eravamo dei grandissimi produttori,ma x colpa di qualche vigotto é stata estirpata tutta)...

 a parer mio é peggio ubriacarsi che farsi uno spinello....poi sono punti di vista...avrei altre cose da dire ma...lasciamo stare...

Avatar di spellspell alle 21:01 del 10-02-2016

Sì, anche se nel mio caso si trattava di una semplice amicizia.

Penso che sia una questione di "Ehi, io a te ci tengo. Non rischiare di farti del male in alcun modo, per favore."

E' il modo più semplice e meno arzigogolato in cui possa esprimere ciò che penso in proposito. 

Avatar di CinereaCinerea alle 22:42 del 10-02-2016
anonimo

Anche le sigarette se nn ne si ha e te ne vuoi fumare una diventi nervosetto e intrattabile se vogliamo dirla tutta...

Avatar di spellspell alle 22:48 del 10-02-2016

E quindi? Non è che se anche con le sigarette si diventa nervosi allora è un buon motivo per far dipendere il proprio umore dai cannoni.

E a dirla tutta infatti io non starei nemmeno con una persona che ha dipendenza dal tabacco.  

Avatar di AnonimoAnonimo alle 22:54 del 10-02-2016

Come diceva il buon Paracelso è la dose che fa il veleno.... certo una canna ogni tanto non ha mai fatto male a nessuno, come qualche bicchiere di troppo .  È l'abuso che fa il danno e mentre con l'alcool il suo abuso è evidente con lo stato di ebbezza con la canna l'effetto è più sfumato anche perché non è detto che ogni canna contenga la stessa quantità di THC. Comunque quello che ho notato è che un cannaiolo abituale  qualcosa di stordito,  di torpido ce l'ha spesso. Lo vedi dalla fluidità del linguaggio: certo non è come un tossico... ma spesso provo quell'impressione di neurone bruciato. Questo mi dà l'idea che proprio innocue non siano.

Spell, la canapa che tu citi, quella per i tessuti, non  è la stessa che si fuma. E la sua coltivazione non è vietata, è solo poco redditizia.

Avatar di WalterKurtzWalterKurtz alle 23:19 del 10-02-2016

Sei semplicemente protettiva nei suoi confronti

Avatar di MaroccoboyMaroccoboy alle 23:21 del 10-02-2016

Per quanto riguarda il tema dello sfogo, capisco la perplessità della sfogante. Non è una questione di essere o meno moralisti. Quello che io penso è che qualsiasi dipendenza, che sia da alcool, sigaretta,  maria, sesso o quant'altro è comunque sintomo di una "carenza" caratteriale di una persona. Una carenza che può minare l'affidabilità in un rapporto di coppia. 

Avatar di WalterKurtzWalterKurtz alle 23:29 del 10-02-2016

Walter...lo so...ce nn é quella da fumare 😒...hai mai visto il film documentario sulla canapa???

 cmq nn é vero che chi fa uso quotidiano di cannabinoidi nn parla in maniera dluida...potrei portarti un sacco di esempi e un sacco che fanno lavori a contatto con persone anche importanti nel settore in cui lavorano...

Avatar di spellspell alle 23:34 del 10-02-2016

Fluida

Avatar di spellspell alle 23:37 del 10-02-2016

Chi fuma una canna è per il semplice effetto che da (rilassatezza, antidolorifico, ecc,,); invece chi beve del vino, birra, distillato in generale, ha anche il piacere di bere una cosa con un gusto.

Personalmente le canne non mi hanno mai attirato, qualche tiro in passato lo feci ma non mi prese, che poi fumare una canna implica il fumare (cosa che a me già s suo non prende).
Quindi se voglio rilassarmi/alleggeririmi io preferisco l'alcool (che posso dosarlo in un tot di tempo).

Fumare le sigarette è un vizio, uno sfogo, un antistress che poi crea dipendenza per la nicotina. e cmq ho visto tanta gente smettere senza difficoltà (lo dico da ex tamaccaio).

Poi ovviamente dipende chi è che ne fa uso di queste sostanze, se il ragazzino per farsi grande, o un lavoratore stressato, o un gruppo di amici per rilassarsi in casa.
Tutto questo poi dipende cosa farà il consumatore dopo l'assunzione; una sigaretta non ti pregiudica la guida, nemmeno 2-3 bicchieri di vino in un pasto fa effetto, una canna invece..

Avatar di RorschachRorschach alle 23:49 del 10-02-2016

farsi le canne dopo i 20 anni è da sfigati

Avatar di acerbisacerbis alle 23:57 del 10-02-2016

E se ti desse fastidio perché non vedi nel fumare una canna una azione di persona responsabile?

Non dico assolutamente che fuma erba o hashish sia irresponsabile.

Ma perché si fuma? Per alleviare dolori fisici? Dai, siamo seri. Anche, ma in una percentuale pare a 0.

Per sballare un pó di testa, averla leggera? Far il figone con una cosa che comunque piace? Per evadere e avere meno pensieri?

E´questo il punto. Sballarsi ed evadere dalla realtá come rappresentazione della responsabilitá. Forse, dico forse, ti dá fastidio perché inconsciamente lo associ ad uno struzzo, che mette la testa sotto la terra/obnubila la mente per sfuggire ai pericoli/responsabilitá.

Una piccola domanda, la rivolgo a @spell ma puó coglierla chiunque, dico a te perché sei quella che per ora ha difeso un pochino la cosa (ma sotto altri punti di vista).

La cosa va offtopic, peró vuole essere solo una lancia spezzata a favore degli alcolici. In casa ho circa 40-60 bottiglie di vino (dipende da quanto viaggio e compro) e diverse bottiglie di Cognac. Quasi tutte le sere, mi concedo uno/due bicchieri di vino. Poche sere, un bicchiere di Cognac. Effetti: zero. Solo piacere del gusto.

Parimenti, un giovane ha in casa 3 kg di erba. Quanta ne fuma al giorno?

Avatar di mmHgmmHg alle 09:40 del 11-02-2016

MmHg...molte persone la fumano la sera per rilassarsi dopo una giornata estenuante di lavoro...(come se fosse il tuo bicchiere di vino)...certe volte per stare una serata in compagnia(sempre al posto del vino,perché nn a tutti pièce il vino o gli alcolici)...3kgdi erba in una casa mi sembra un po' eccessivo...penso che solo gli spacciatori ne abbiano così tanta...poi c'è da dire come chi degusta il vino ci sono anche i degustatori d'erba(non ascish)...ogni pianta ha il suo gusto e retrogusto...ogni pianta é a se...ci sono anche le gare sulle piante più buone...

 

ps...io conosco una signora che ha una brutta malattia degenerativa...pian pianino le sue ossa e i suoi muscoli se ne stanno andando a pallino...fuma...fuma per non sentir dolore...fuma illegalmente perché è difficile farsi prescrivere l'erba come medicinale...il dolore é troppo forte per antidolorifici...cosa dovrebbe fare?

Avatar di spellspell alle 09:57 del 11-02-2016

@spell non chiedevo come usare l´erba, anche se detta come la dici tu, non dovrei aver vissuto neanche un anno fino alla mia etá, anche io ho amici, molti, che fumano.

Non tutti fumano solo la sera, non tutti aspettano il giorno settimanale per una serata in compagnia, e a volte, questa é a cadenza quotidiana. Non tutti soffrono come la vecchina (di quelli che conosco, nessuno). Sono solo io ad aver frequentato consumatori di tutte le ore, di tutti i giorni, con lo stress della disoccupazione (a volte volontaria)? Penso che se dobbiamo riferirci ad una categoria, dovremmo farlo prendendo la fetta piú ampia, e non le particolaritá.

Ritornando agli alcolici, 3 kg di erba son troppi. Convertili in 1500 euro, piú o meno l´equivalente di quanto alcool ho a casa. 

Avatar di mmHgmmHg alle 11:00 del 11-02-2016

Quoto mmhg

È più o meno quello che volevo dire io. Ma ieri sera, lo spinello quotidiano mi aveva un po' annebbiato....

Avatar di WalterKurtzWalterKurtz alle 11:14 del 11-02-2016

drogati ed ubriaconi

Avatar di AnonimoAnonimo alle 11:21 del 11-02-2016

Sei molto tenera ed è bello leggere, tra le righe, il tuo affetto verso il tuo compagno che ti porta preoccupazione per la sua salute.

Detto questo mi sento di dire che l'alcol, la marijuana e la sigaretta fanno male. Parlando di salute, tutti questi vizi portano danni alla salute, qualcuno lo riscontra nell'immediato e chi dopo alcuni anni. L'unica differenza che ci porta a dire cosa sia giusto o sbagliato è che culturalmente parlando l'alcol e la sigaretta sono stati accettati dalla società e non crea scalpore bere un bicchiere di vodka rispetto a fumare una canna.

L'alcol se abusato da un ragazzino che vuole fare la bravata, rischia la morte entro la serata se non è fortunato da ricevere cure mediche immediate.  E' anche vero che consumare un bicchiere di vino o un liquore non porta danni come scolarsi una bottiglia intera.  Il corpo non accettando l'etanolo presente nell'alcol, lo elimina l'importante è dare il tempo all'organismo di "disintossicarsi" e ripulirsi.

A me piace bere un bicchiere in compagnia, specialmente se il cocktail è fatto da un professionista e non dal ragazzino di 18 anni dietro al bancone di una discoteca. La dose e il tipo di alcol è completamente diversa.

La sigaretta contiene elementi pericolosi tra cui il catrame e questi portano danni gravi alla salute. Il fatto che non si riscontrano effetti immediati non significa che fa meno male della marijuana. Chi è fumatore si accorgerà di alcune differenze tra quando non fumava ed ora che è fumatore.

La marijuana la ritengo, comunque, la più subdola. Mi ricordo dei miei compagni di classe, che prima d entrare a scuola, fumavano una canna.  Si notava fin da subito che non erano poi così lucidi e anzi molti di loro erano intontiti per la maggior parte del tempo.

Una canna fa subito effetto sul cervello e per questa ragione non la legalizzerei mai. Modificare i nostri sensi e perdere momentaneamente la cognizione di se stessi non è qualcosa da sottovalutare.

Fornirei la marijuana solo per i malati terminali o per chi davvero né ha bisogno a scopo medico che tanto, purtroppo, peggio di così non potrebbe andare. 

Avatar di FunghettoFunghetto alle 13:17 del 11-02-2016

oh cielo, questo va dritto dritto nella categoria coerenza, assieme a "i gay sono persone normalissime come tutti, purchè non lo siano i miei figli o li ammazzo a colpi di roncola"

Avatar di signorinapfsignorinapf alle 13:40 del 11-02-2016

I cannaioli adulti sono solo dei grandi....immaturi!

Avatar di ProtagonistaProtagonista alle 13:46 del 11-02-2016

@funghetto, nemmeno dopo un paio di vodke sei così lucido eppure l'alcool (anzi, i superalcolici nella fattispecie) è legale. La canapa non lo è semplicemente per motivi ECONOMICI, gli effetti che procura sono molto meno gravi di quelli dati dall'alcool (sia a livello di tossicità per il fisoco che per quanto riguarda le capacità psicomotorie di chi ne fa uso) eppure una viene demonizzata e l'altro no...

la cosa triste è constatare che la mentalità della sfogante sia quella comune alla maggior parte della gente che si ritiene favorevole alla legalizzazione. Come se chi fuma erba debba per forza essere un tossico che vive ai margini della società. Vi do una notizia, il thc (tetraidrocannabinolo, molecola che dà "l'effetto") non serve solo ai malati terminali ma anche semplicemente a chi soffre di dolore cronico (neuropatie ad esempio, i diabetici spesso ne soffrono) per cui i tradizionali antidolorifici non servono a niente.

Questa non vuole essere un'ode alle canne ma un invito a riflettere in maniera un po' più aperta (aperta veramente però)

Avatar di signorinapfsignorinapf alle 14:09 del 11-02-2016

Ahahahahahaha ma solo a me fa ridere legeere un " funghetto" che è contro le droghe!?

Sull argomento non commento.;)

Avatar di dariodario alle 14:26 del 11-02-2016

@dario ahahah, mi sembrava strano che nessuno facesse battute al riguardo. Ci sono tanti tipi di funghetti, al massimo potrei essere un Porcino ;D 

@signorinapf

 precedentemente ho scritto che solo per un fatto culturale perché presente da anni abbiamo accetatto l'alcol e le sigarette come parte della vista quotidiana. .  Sono d'accordo anche sul discorso delle canne che in fattore medico danno un aiuto al dolore, non perché ha effetti curativi, ma perché inibisce i sensi e quindi il cervello che segnala il dolore.

Non ho scritto che fanno meno male della marijuana, anzi tutt'altro. Posso anche aggiungere che nessuno è mai morto fumando una canna.

Tuttavia, a me spaventa di più il rincoglionimento che produce una canna che bere un bicchiere di vino a tavola. Probabilmente sono influenzata da quei vecchi compagni di classe che erano senza dubbio rilassati ed in pace, ma non riuscivano a concentrarsi, parlavano poco e qualcuno aveva sonnolenza.

Tutto è soggettivo ovviamente.   

 

Avatar di FunghettoFunghetto alle 15:04 del 11-02-2016

@Signorinapf

la vera mentalitá aperta dovrebbe essere quella dell´accettare la realtá, e non i dipinti idilliaci della realtá.

Ammazza quanti ragazzetti col diabete in giro!

Certo che soffrono proprio!

Una cosa: bere vodka, per un italiano, equivale a fumare una canna, o peggio. 

Due bicchieri di vodka li beveno solo i ragazzini, o gli adulti che vogliono fare i ragazzini. Gli stessi che si fanno le canne perché fa moda, per sballarsi e stop.

Quando imparate ad accettare la realtá delle cose, senza sofismi per una massa che non sa dove sia di casa la filosofia, allora magari, coi piedi per terra, si puó vedere e capire qualcosa.

Ultima considerazione: io bevo vino perché mi piace, fa parte della mia tradizione, cosí come l´apprezzare la buona cucina. Di certo non mi ubriaco a casa mia con un bicchiere. Né mi rilassa, o chissá cosa. Né voglio che mi rilassi. Impariamo a prendere le cose per quello che possono dare, e danno.

Adesso smetto che devo borbottare contro i ragazzini che urlano per il dolore del diabete

Avatar di mmHgmmHg alle 15:06 del 11-02-2016

@funghetto

se sei un porcino, acquisisci 100 punti e ti mangio con una bella tagliatella!

Di castagno o di faggio?

Avatar di mmHgmmHg alle 15:07 del 11-02-2016

Sono la sfogante. @signorinapf e chiunque avesse frainteso il mio modo di pensare: non sono favorevole "a convenienza", come appunto, quelli "favorevoli" al matrimonio gay che però tremano al solo pensiero di avere un figlio omosessuale (o peggio ancora "io non sono omofobo, ma sono molto contrario alle adozioni...").

Sono favorevole in maniera seria, l'ho fatto trapelare anche nel mio sfogo. Ho detto di avere tanti amici che fumano erba, tra i quali due dei miei più cari, ho specificato che sarei impassibile davanti a chiunque (è successo con mia sorella e io l'ho presa a ridere) - nessuno, tra le persone che frequento e che lo fanno è da considerare "un tossico che vive ai margini della società". Solo che, come abbondantemente specificato nello sfogo, con i miei amici non mi tange, con i familiari stretti nemmeno...ma con il mio ragazzo sono un po' irrequieta, e non riesco a realizzare il perché. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 15:16 del 11-02-2016

@mmHg ahh sei intenditore di funghi? Castagno senza dubbio troppi ricordi legati a questo porcino <3

 sceglimi bene il vino mi raccomando che il fungo "se ga da sentir".

Avatar di FunghettoFunghetto alle 15:26 del 11-02-2016

Barbaresco se lo abbini alla pasta all'uovo ma io preferisco risotto ai porcini con ottimo bollicine di Franciacorta

Avatar di ProtagonistaProtagonista alle 15:34 del 11-02-2016

Pinot Nero con le tagliatelle!

A me piacciono piú quelli di faggio, ma forse perché son della mia zona. Ohhh, che acquolina

 

Avatar di mmHgmmHg alle 15:36 del 11-02-2016

Spell...in altri sfoghi hai detto che dormite in soggiorno perché l app.è piccolo ecc ecc e poi perchè così siete vicini alla cucina per "spuntini".....aaaaah ora capisco!!i vostri spuntini sono fatti con fette di salame di 5cm seguite da cioccolato!!?? Ahahahahahaha

Avatar di dariodario alle 15:47 del 11-02-2016
allora

Io affronto il tema da una prospettiva completamente diversa,  non ho mai fumato nulla in vita mia,  tutte le procure del mondo stanno chiedendo a gran voce la depenalizzazione del reato,  si stanno sottraendo risorse umane e danaro da problemi ben piu gravi,  milioni di dollari per diserbare campi intercettare navigli,  ilrisultato ottenuto é assolutamente risibile,  si acquista erba ovunque,  il proibizionismo (della cannabis) é il piu bel regalo che possiamo fare ai narcos e alle mafie, senza parlare dei costi delle carceri, migliaia di fascicoli giudiziari che intasano gli uffici dei gip (Vabbé il problema della giustizia é altro). Sequalcuno é interessato inviterei alla lettura di questo articolo.

 https://news.vice.com/it/article/onu-documento-depenalizzazione-droghe-branson

Avatar di gagenoregagenore alle 16:00 del 11-02-2016

Come Gage anch'io non ho mai fumato nulla e anche per tutto il resto la penso esattamente come lui.

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 16:37 del 11-02-2016
ozy

Non é possibile,  un intervento di due righe e mezzo,  le cose sono due,  o ti hanno hackerato il profilo,  oppure sei stato posseduto da uno spirito di pigrizia...  Hahaha.. Schersooooo hahaja

Avatar di gagenoregagenore alle 16:40 del 11-02-2016

ah ah ah ah ah!!! :-)

Invece è semplice, la pensavo talmente tanto come te che avrei dovuto praticamente ripeterti su tutto (quindi fare un inutile copia ed incolla del tuo commento)

Bacetto

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 16:42 del 11-02-2016

ah ah ah ah ah!!! :-)

Invece è semplice, la pensavo talmente tanto come te che avrei dovuto praticamente ripeterti su tutto (quindi fare un inutile copia ed incolla del tuo commento)

Bacetto

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 16:42 del 11-02-2016

Perópper rifarti l'hai scritto due volte hahahaha...  Bacetto

Avatar di gagenoregagenore alle 16:45 del 11-02-2016

Mannaggia è vero, me ne accorgo ora :-)

Per @Massy o in generale per gli amministratori del sito:

Temo di aver fatto per sbaglio un doppio click (anziché singolo) prima che partisse il postback della pagina, ora, non so se questo sito sia realizzato in asp.net, java, php  (dall'estensione .html non lo si può evincere), tuttavia credo che il doppio commento (che ogni tanto si verifica) dipenda proprio da questo, dal fatto che sul server giungano 2 WebRequest prima che all'utente venga fatto il refresh.

Nei miei applicativi ho risolto banalmente mettendo una funzione js che all'onclick del button lo rende display:none e lo sostituisce con una gif animata.

 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 16:53 del 11-02-2016

Ozy

Ho letto il tuo post ad alta voce senza interruzioni e mi è apparso SalvatoreAranzulla che ballava la macarena con un gonnellino di banane.

Avatar di fatadelporto2fatadelporto2 alle 17:16 del 11-02-2016
Fata

Ah ah ah ah ah! e questa da dove l'hai tirata fuori?

Si sono un "deformato dalla professione" :-)

Ma la scena della macarena e della gonna di banane è il top! XD

Magari nella coreografia aggiungiamoci pure un paio di MACACHI dal culo rosso che danzano con me a ritmo di musica!

 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 17:30 del 11-02-2016

Ecco perche' adoro sfoghiamoci!

Siete troppo simpatici hahaha 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 17:39 del 11-02-2016

@fatadelporto

FANTASTICA

 

Avatar di mmHgmmHg alle 17:42 del 11-02-2016

OZY

Non mi è venuta, mi è apparso veramente! :D

Avatar di fatadelporto2fatadelporto2 alle 09:07 del 12-02-2016

Per la coreografia del RACCAPRICCIO ti suggerisco anche la talpa naso a stella.

Avatar di fatadelporto2fatadelporto2 alle 09:14 del 12-02-2016

@mmHg: si ok. ragazzini diabetici in ogni angolo. Hemmm....trattavasi di ESEMPIO. Proprio per far capire a quelli che "due vodka le bevono solo gli adulti immaturi, così come le canne se le fanno solo i ragazzini" che non è così.

Non dico che non sia vero che molti ragazzini fumano l'erba per sballarsi, ma ci sono persone che ne fanno uso abitualmente e non lo diresti mai, magari per dolore, magari per depressione, magari per ansia.

Di persone (adulte) che bevono abitualmente superalcolici o che fumano erba, o che fanno "peggio", personalmente ne vedo parecchie...dici di accettare la realtà delle cose, ma la realtà è questa: alla maggior parte della gente pesa la vita e cercano qualcosa per stare meglio (che poi sia un'illusione, è un altro discorso), che sia la vodka, la sigaretta, la canna o la pista. Poi -oh- magari sono io che abito in un posto orribile e nel resto d'italia la situazione è diversa. Però questo è quello che vedo intorno a me.

Avatar di signorinapfsignorinapf alle 10:21 del 12-02-2016

@signorinapf

(rispondo al volo perché il mio sfogo é in moderazione, non ho capito se sono cattivo o la nemesi di Lino Banfi)

"Non dico che non sia vero che molti ragazzini fumano l'erba per sballarsi"

presuppone un "ma", che in effetti verrá:

"ma ci sono persone che ne fanno uso abitualmente e non lo diresti mai, magari per dolore, magari per depressione, magari per ansia."

La prima risposta che mi viene in mente é: e sticazzi non ce li metti?

Passando al serio, sembra quasi che il numero di ragazzetti sballati sia ininfluente rispetto a gente che soffre (per la libertá, direbbe Cinzia Profita), é ansiosa, e quindi, come da me prima detto " E´questo il punto. Sballarsi ed evadere dalla realtá come rappresentazione della responsabilitá." (nel caso, non responsabilitá).

"Di persone (adulte) che bevono abitualmente superalcolici o che fumano erba, o che fanno "peggio", personalmente ne vedo parecchie"

Quindi allora é vero che si sballano!!! E i dolori?

"ma la realtà è questa: alla maggior parte della gente pesa la vita e cercano qualcosa per stare meglio (che poi sia un'illusione, è un altro discorso)"

Allora vale il discorso sulla responsabilitá: il ragazzo mostra immaturitá perché fa uso dell´erba solo per sballarsi equivale, come chi sbevazza vodka.

Non prendo per tossici tutti quelli che si fanno di erba o bevono troppo (per inciso, i ragazzetti o i mezzi uomini che bevono vodka e cazzate infime varie son anche peggio), ci mancherebbe ma

ecco il mio ma

ma non ergerei a persona responsabile chi per stare meglio (o divertirsi) deve evadere dalla realtá in modo artificioso.

C´é chi si diverte facendo sesso, chi giocando con gli altri, chi prova emozioni guardando un quadro o un panorama dopo una passeggiata, chi apre un sorriso a 32 denti quando mangia qualcosa di genuino. C´é chi si diverte perché al momento non sta capendo un cazzo perché lontano dalla realtá.

A ognuno il suo, senza critiche. Peró poi non sforziamoci di giustificare sempre tutti. 

 

Avatar di mmHgmmHg alle 10:52 del 12-02-2016

Bla Bla Bla...Signorinapf.

L'alterazione della percezione è un mero palleativo per sfuggire a se stessi, o un atto di conformismo sociale al proprio gruppo di appartenenza. Concordo con la maggioranza che un trentenne che si fa le canne (abitualmente) è una pesona senza carattere, un ragazzino nel corpo di un adulto. 

Inoltre è un fatto oggettivo che le quantità di principio attivo presente nei cannabinoidi, non siano le stesse di 30 anni fa quando erano considerate relaivamente innoque, ma è molto maggiorato come dimostrano numerosi studi recenti. I paragoni che ho letto sono alquanto ridicoli.

Per quanto mi riguarda sono sempre stato dell'idea che il fenomeno sia imprescindibile dal diritto all'autodeterminazione, e per tale motivo sono favorevolissimo alla vendita e alla somministrazione assistita, per chi fa la scelta di usare queste sostanze. 

Tuttavia inserirei dei paletti legali, per l'occupazione di determinate posizioni sia nell'ambito pubblico che privato, rendendo obbligaorie le analisi periodiche dei lavoratori.

Sto cercando di ghettizzarli?

Ma è ovvio.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 10:57 del 12-02-2016

@mmHg...tu dici "non ergerei a persona responsabile chi per stare meglio (o divertirsi) deve evadere dalla realtá in modo artificioso"

definiamo "persona resonsabile" : è una persona responsabile colui o colei che si alza ogni mattina, va al lavoro, paga le tasse, cresce dei figli, rispetta I limiti di velicità alla guida, etc etc...(è insomma una persona "regolare") e alla sera si concede il suo vizio? secondo me comunque, si,  perchè ho gli esempi davanti agli occhi...

Avatar di signorinapfsignorinapf alle 12:30 del 12-02-2016

Quindi le canne sono un vizio?

Immagino la scena:

Piersilvio, vai a nanna, che mamma e papá adesso si fanno un bel bombolone, 

sai oggi é mercoledí, mancano ancora 3 estenuanti giorni di lavoro per il fine settimana. Oggi abbiam pagato l´operazione al gatto e pagato il bollo all´auto, stiamo scoglionati cosí ci schiantiamo un pó la testa per attenuare la tensione e dimenticare che abbiam speso 600 euro. Ricorda sempre, il metodo migliore per affrontar ei problemi é far finta che non ci siano.

Avatar di mmHgmmHg alle 12:53 del 12-02-2016

il "fumo" l'ho incrociato solo in un momento particolare della mia vita... ero di stanza presso una caserma dell'esercito di Roma, era un ultimo piano di un alto edificio... per ragioni che non vi sto a dire quel piano non era mai "controllato", la sera quando si rientrava in camerata, c'era una nebbiolina persistente, quell'odore acre e tutta quella selva di occhi... "lucidi", quei sorrisi un po ebeti, mettevano delle candele ai quattro lati dei letti a castello, e poi si consumava il "rito"... parlavo con quei ragazzi di tutte le cavolate della gioventù, mi offrivano un "giro" che io ho rifiutato ogni volta, è stato un periodo strano, non potevi sceglierti le amicizie, e parlavi con tutti, lo scafista che trasportava sigarette di contrabbando per la camorra, il ragazzo che pensava alla fidanzata in cinta a casa, quello che si prostituiva la sera ai "padri di famiglia", quello che quando tornava a casa doveva continuare la faida di famiglia perchè il cugino era stato ucciso, chi simulava un suicidio per tornare a casa... l'ingegnere di informatica, il veterinario che stava in infermeria (non è una battuta), questo posto ... me li ricorda tutti.

Avatar di gagenoregagenore alle 13:12 del 12-02-2016

ovviamente... dell'esercito italiano a roma

Avatar di gagenoregagenore alle 13:16 del 12-02-2016

cit."definiamo "persona resonsabile" : è una persona responsabile colui o colei che si alza ogni mattina, va al lavoro, paga le tasse, cresce dei figli, rispetta I limiti di velicità alla guida, etc etc..."

Ma che caxxo dici?

Anche i miei vicini lavorano...Di merda, quando non sono in ferie o malattia, sono sempre svogliati, e quando gli chiedi qualcosa la fanno male, si vede l'effetto dei cannoni che si sparano, credimi. Hanno  cresciuto un figlio, si, di merda già fa il teppista del cavolo.

Una persona responsabile  è chi si assume per l'appunto la responsabilità delle proprie scelte e fa in modo di compierle sempre per la sicurezza e per la tutela di se stesso e dei suoi cari. 

Dimmi come fa uno che abitualmente altera il suo stato di coscienza , a rispettare questa definizione. Per me chi fa uso abituale di cannabis è alla stregua di un alcolizzato.

Ci sono persone che quando hanno figli, per il solo senso di responsabilità verso i figli smettono di fumare la semplice sigaretta. e qui stiamo ancora a parlare di canne... i neuroni li avete bruciati.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 13:48 del 12-02-2016

Secondo me vuol dir poco:

Io non ho mai fumato neppure una sigaretta, ma non l'ho mai fatto solo perché semplicemente non mi attira e perché non vorrei trovarmi schiavo di un vizio che mi sottragga così tanti soldi (in compenso i soldi li spendo in altre cose, pure più costose, ma più affini ai miei gusti).

Conosco molte persone che fumano (non solo sigarette) ma sono bravissime persone, uno di questi gestisce un ristorante, si fa un gran culo (dando da lavorare a 7 persone) ed è gentilissimo, questa persona è tutt'altro che rincoglionita o ovattata (è molto sveglio e lucido nel parlare), ma specialmente è una persona di sani principi che non darebbe mai delle coltellate nelle spalle a nessuno.

Per contro conosco persone che tutti definirebbero "rette" molto meno lodevoli: non fumano, non bevono, non trasgrediscono (in compenso però non amano, non hanno scrupoli, non hanno morale). 


Fumare/bere non è sinonimo di cattiva persona (neppure di buona) e lo stesso si può dire per il non fumare/non bere.

Sarò forse controcorrente, ma la mia filosofia è semplice: se non pesti i piedi al prossimo (e sei libero da responsabilità/doveri su persone care tipo figli/moglie), fai quel cazzo che ti pare! 

Per dirla breve il Suonatore Jones di De André avrà sempre la mia massima stima!

 

 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 16:01 del 12-02-2016

PS: ovviamente quando dico "non pestare i piedi al prossimo" ci includo dentro anche il fatto di dover evitare che le conseguenze della propria trasgressione nuociano al prossimo.

giusto per non legger dei commenti bacchettoni e responsabilizzanti dove mi si dice "eh ma se uno fuma/beve e poi si mette alla guida"

NO! no e ancora NO!

Sono ovviamente contro a questo! se uno fuma... va bene! se uno beve... va bene! se dopo le suddette cose si mette in condizioni di nuocere ad un innocente allora NO!

E' una logica molto semplice 

 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 16:22 del 12-02-2016

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti