Mer
16
Set
2015
mi piace stare sola, ma odio sentirmi sola
Sono un po' complicata, lo so benissimo, mi piace stare sola, ma odio sentirmici. Premetto che ho 16 anni. Non vivo la vita come vorrei, quando sto con gli altri non sono io, delle volte ci ripenso e dico: ma ero io, ho fatto quelle cose, ho detto quelle cose?'.
Delle volte mi chiedo cosa ci faccio, cosa ci faccio qui, mi vedo come un estranea..
Ho sempre voglia di stare sola, non esco quasi mai, e infatti è molto strano per la mia eta, ammetto che non mi dispiacerebbe avere qualche amica/o vera/o, però è cosi difficile che poi tutte le volte mi arrendo e penso sempre che mi sta bene.
Io mi sfogo oggi perchè non ho nessuno con cui farlo, e quindi tutto questo mi sta distruggendo e ho paura di rimanere sola per sempre. Non voglio choudermi in me stessa, ho paura che tutto questo possa distruggermi..
Grazie a tutti per i consigli
5 commenti
Le situazioni che descrivi, cioè lo stare sola e il sentirsi soli, sono due cose molto differenti. Si può stare benissimo da soli, nel senso di ritagliarsi momenti per se' e dedicarsi alle proprie attività preferite senza essere per forza accompagnati, tipo farsi delle passeggiate da soli, andare al cinema o anche viaggiare da soli. Questo però non vuol dire stare soli 24h su 24 e non avere amici con cui confrontarsi, cosa importante soprattutto alla tua età. Se ti senti sola e la cosa ti crea disagio vuol dire che c'è qualcosa che non va e che devi cambiare. Non è che il fatto di stare sempre sola è una sorta di "fuga" dal confronto con gli altri? Io credo che come spesso capiti, la tua sia solo insicurezza e paura che ti impediscono di fare amicizia con gli altri. Magari ti è capitato di uscire con compagnie sbagliate che ti hanno fatto sentire a disagio o emerginata e hai paura che ciò si ripeta. È comprensibile ma è anche sbagliato perché le persone non sono tutte uguali. Apriti di più, magari frequentando persone affini a te, con i tuoi stessi interessi e vedrai che starai meglio :)
Non si puo' essere da soli intorno a te c'e' un mondo di vita che turbina e ti avvolge. Alberi farfalle nuvole...
Ho settantatre anni e la maggior parte vissuti in solitudine, per scelta, e non mi sono mai sentita sola un attimo ;)
Sei giovane e non dovresti angustiarti per cose cosi'. Stare da sole non significa rinchiudersi in se stesse. Se vuoi amici fatteli ma in un rapporto di amicizia non ci sei solo tu, devi rinunciare a un po' di te per gli altri (e molto spesso e' una cosa salutare).
Se vuoi un vero amico ma senza troppi problemi di "umanita' " adotta un cagnolino abbandonato e bisognoso di cure e affetto, ci guadagnerai tu e lui.
-ma ero io, ho fatto quelle cose, ho detto quelle cose?'.
quindi ti servirebbe qualche situazione più 'didattica'?
=ma ero io, ho fatto quelle cose=
Ma ti penti o ti senti una estranea? perchè è diversa la fonte e la soluzione del caso.
In generale consiglierei di cercare di conoscere più gente possibile, magari troverai chi è sulla tua stessa lunghezza d'onda.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Nessuno nasce per stare solo per sempre.
Hai 16 anni e la tua vita è solo che iniziata, dai la possibilità agli altri di farti conoscere e non giudicarti così severamente. Nessuno è perfetto.
Anche io alla tua età volevo essere una persona diversa, ma per quanto mi sforzassi non puoi cambiare da un giorno all'altro. Noi siamo quello che siamo in base alle nostre scelte ed esperienze.
Se scegli di essere sola, lo rimarrai. Nella vita incontrerai un sacco di persone a cui darai il cuore, alcune ti deluderanno, ma altre ti faranno capire che vale la pena mettersi in gioco.
Fa più male rinchiudersi in sé stessi che stare in mezzo agli altri.
Abbi coraggio e fiducia, vedrai che le persone ti apprezzeranno così per come sei.
Se hai fatto degli errori, pensa che non esiste nulla di irreparabile.