Lun
04
Mag
2015
il peso delle responsabilità
Sto scrivendo per la prima volta su questo sito e mi sento una completa idiota, ma allo stesso tempo vorrei sapere se sono davvero l'unica a provare quello che sento.
Oggi ho avuto una discussione con mia madre, lei è gravata da moltissimi oneri da quando papà è stato male, circa un anno e mezzo fa, e abbiamo litigato per una sciocchezza: lei mi ha chiesto se la avessi potuta aiutare a rivolvere un problema informatico e io le ho risposto in modo socciato trattandola come dice lei "con sufficienza". Ha palesemente ragione ad essere arrabbiata con me, ma talvolta accade che ai figli prendano i 5 minuti di rodimento; ho quasi venti anni e con mia madre non ci litigo affatto spesso, io e lei abbiamo sempre avuto un rapporto molto aperto al dialogo da pari a pari. Io lo so che a lei da' fastidio quando le rispondo così ma ero assorta nei miei pensieri e non volevo sentire nessuno. Lei non mi rivolge la parola e ha detto che da ora in poi ognuno pensa a sè.Una parte di me è assolutamente d'accordo con questa soluzione, ma l'altra si rende conto che fino ad oggi io mi sono mossa sotto la mano dei consigli di mia madre e questo a lungo andare mi ha reso debolissima. Sono debole. E lo sono perchè non ho mai preso decisioni che non fossero approvate da lei, non ho mai dovuto tirare fuori le unghie per difendermi da sola da qualche ostacolo imprevisto, neanche uno stupido come consolare me stessa. Il mio ragazzo mi è stato vicino oggi e ha considerato l'idea che io debba staccarmi da questa dipendenza emotiva da mia madre. Oggi mi rodeva e basta, può capitare, capita a tutti! Solo che io poi mi faccio rodere dal senso di colpa perchè vedo mia madre infelice e in una situazione familiare non proprio bella.
E' davvero giusto staccarsi ?
7 commenti
E' saggio riconoscere un proprio problema e tentare di risolverlo. Ci sono però delle insidie da non sottovalutare quando si parla di "dipendenza emotiva", ed il pericolo lo scrivi proprio tu nelle righe del tuo sfogo. Potresti si, effettivamente riuscire a distaccarti da tua madre ma è plausibile che se non fai attenzione e non sei ferma nelle intenzioni, possa tu diventare dipendente dal tuo ragazzo.
Valuta questa possibilità, ti renderà più conscia delle tue azioni
io non capisco come diventare indipendente sia correlato al rispondere a tua madre in tono sgarbato se ti chiede aiuto. Mi sembra che le due cose non c'entrino nulla una con l'altra. Per me stai sbagliando atteggiamento
Dopo quell'episodio, sei andata a scusarti e a chiederle se aveva ancora bisogno (visto che ti sono venuti i sensi di colpa)?
eri nervosa per questioni tue o c'entrava tua madre? perchè se no non ha attinenza quel discorso con quell'altro.
Avete ragione, forse non ho espresso bene la correlazione tra le due cose; La verità è che nel momento in cui le cose vanno tutte bene e i rapporti sono distesi io non mi rendo conto delle dinamiche del rapporto con mia madre, ma quando si creano degli attriti allora si fanno sentire tutte le cose che dovrei cominciare a cambiare. ho analizzato con calma la situazione e mi sono resa conto che, per essere sicura di me, ci deve sempre essere una persona di cui mi fidi che approvi quello che sto facendo... sotto questo punto di vista è la mia dipendenza dal giudizio di queste persone che mi pesa, vorrei diventare autonoma.
- e questo a lungo andare mi ha reso debolissima.
è un problemone
-E' davvero giusto staccarsi ?
sì
-è la mia dipendenza dal giudizio di queste persone che mi pesa,
sicara sicura che si tratti di questo?
il giudizio di alcune persone pesa in proporzione all'importanza che gli dai tu. E questo dipende dal bene che gli vuoi. Se hai un legame stretto con tua mamma non lo spezzerai diventando indipendente perchè il suo giudizio per te farà sempre da ago della bilancia, dovresti riuscire a staccarti emotivamente da lei ma come puoi fare? Volendole meno bene? Io ho un rapporto strettissimo con mia mamma e anche se lei mi lascia libera di prendere le mie decisioni (e ci mancherebbe pure) io so di essere condizionata dal suo pensiero. E ho imparato ad accettarlo. A volte agisco in contrasto con quello che pensa lei e ci sto malissimo, altre volte la pensiamo uguale. Ma so che questo non può cambiare perchè è radicato dentro di me. Non è lei che mi impedisce di staccarmi, sono io che la porto sempre dentro e mi lascio condizionare
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

aiutare o andare incontro alle richieste non vuol dire essere deboli o dover fare le cose con l'approvazione, al contrario! piuttosto è tua mamma che dipende da te e dal tuo aiuto, probabilmente appena se ne è resa conto, trovandosi in difficoltà dal tuo mancato aiuto, le ha dato fastidio ed offesa ti ha detto quella cosa!
quindi direi che sei già indipendente, dovresti solo capire quanto vuoi "alleviare" le fatiche di chi vorrebbe fare affidamento su dite!