Gio
12
Mar
2015
Disturbo della personalità borderline
Da qualche mese ho scoperto di avere il disturbo borderline della personalità.
Ho sempre creduto di non essere sana al 100% i miei disturbi erano evidenti già alle elementari ma per anni ho creduto solo di avere un carattere particolare, difficile, “speciale” in qualche modo.
Ma poi mi sono ritrovata in tutto leggendo i “sintomi” di questa patologia…Ora so che molti mi criticheranno perché mi sarei fatta a tutti gli effetti un’autodiagnosi del disturbo che spetterebbe ad una persona competente..ma sono certa che me ne darebbe conferma (anche questa sicurezza sembrerebbe legata al disturbo).
Volendo fare una rassegna dei sintomi principali:
- convinzione di essere superiori agli altri;
- paura dell’abbandono che talvolta porta ad interrompere una relazione prima che lo faccia l’altro;
- incapacità di trattenere relazioni di lunga durata (a volte senza una ragione specifica il soggetto interrompe bruscamente le relazioni che intrattiene facendo terra bruciata intorno);
- visione della vita in bianco o nero, e nelle relazioni amico o nemico.
- passaggio da uno stato di depressione profonda ad uno di felicità in poche ore.
- propensione al suicidio e autolesionismo;
- convinzione di riuscire a capire chi si ha difronte in pochi minuti;
- chiudersi nel proprio mondo, isolarsi.
- personalità non definita (tendenza a emulare i comportamenti altrui);
- incapacità di controllare la rabbia;
- precisione maniacale sul lavoro;
- idealizzazione e svalutazione degli altri;
- nelle relazioni, un errore compiuto dall’altro ne fa cambiare completamente la percezione da parte del soggetto borderline.
Ce ne sarebbero altri ma non voglio dilungarmi troppo. Dunque ora che ho dato un nome al mio problema non so cosa fare..immagino che un medico mi prescriverebbe dei farmaci da assumere secondo delle regole precise e personalizzate ma le cure costano troppo e non me le posso permettere e in aggiunta temo gli effetti di quei farmaci sul sistema nervoso...non vorrei diventare uno zombie..e cambiare la percezione che ho delle cose come sotto l'effetto di stupefacenti o alcool... Per contro, sto lavorando su me stessa, ho imparato a gestire di più la rabbia..e magari chissà..da sola riuscirò a rimanere entro il confine della normalità. Detto questo, non so come comportarmi con il mio compagno..non so se parlarne con lui oppure no... Lui lo dice già per gioco che sono matta..e a volte anche seriamente..ma sono convinta che se un dottore mi desse una diagnosi positiva..lui si allontanerebbe per paura. Cosa consigliate??
16 commenti
Parte di quei sintomi li ho anche io.
intanto chiedi al tuo medico di base, poi magari lui potrá indirizzarti verso un psichiatra ( se non puoi permettertelo chiedi all'asl).
i farmaci possono aiutare molto ma danno anche degli effetti collaterali.
cmq mi sembra di aver già letto da qualche parte uno sfogo del genere.
Io ho conosciuto persone con comprovata diagnosi Borderline. Non basarti su quello che leggi su internet, nessuno può farsi le autodiagnosi on line, rivolgiti a uno psichiatra.
Innanzitutto ci dici poco di te. Sarebbe importante sapere se fai uso di droghe, Alcool, se hai una forte dipendenza dal sesso e se sei frequente ad altri tipi di comportamenti estremi. In genere i Borderline tendono a tradire ripetutamente il partner e a negare anche davanti all'evidenza di tale gesto. Sono bugiardi patologici e odiano profondamente la persona che amano. (può sembrare un paradosso ma non lo è). I borderline tendono a idealizzare molto le figure di riferimento, e ad emularne i comportamenti, gli hobby, persino modo di parlare e la gestualità, per poi cambiare in un attimo opinione davanti a gesti anche banali che essi ritengono offensivi e a cambiare in un attimo completamente la loro opinione ribaltandola. Hanno una personalità lunatica soggetta a fasi precise (che non ricordo), in tal senso è possibile controllare in parte le loro reazioni applicando la giusta controreazione psicologica.
Insomma per essere border devono coincidere molte cose, e ti auguro veramente di non esserlo, perchè chi ha questa malattia deve restare da solo/a perchè è in grado di disctuggere la vita di chi gli sta accanto. E deve necessariamente sottoporsi a terapia farmacologica perchè nella sua fase più acuta provoca autolesionismo e tentativi di suicidio.
Controlla, ma non è una patologia comune, potresti anche essere una normalissima lunatica :D
Letti così, sti sintomi, siamo tutti border. No, sul serio, lascia stare Wikipedia.
Concordo con Cherry... letti i sintomi credevo di averla anche io :O rivolgiti a uno specialista
Ahahah Claire, sapessi, io poi sono suscettibile, non posso nemmeno incrociare il Dr. Oz in TV, che già scrivo le mie ultime volontà!
Ahahahahahahahahahah... semper meglio degli uomini che quando hanno 36.9 di febbre iniziano a fare testamento!
è bello autocompiacersi e giustificarsi autoassolvendosi dalle proprie responsabilità di vita attribuendo a sè una malattia piscologica. queste patologie le diagnosticano i dottori, non una persona a cazzo di cane. scommetto che se leggi i sintomi della schizofrenia, dopo poco apri un topic in cui annunci di essere schizofrenica. che brutta bestia l'ignoranza. vuoimsapere se sei una pazza sciroccata? vai da uno psichiatra, non farti autodiagnosi che testimoniano solo una arrogante nullità. se uno ha un dolore ad un polmone, si fa la diagnosi da solo o va dal dottore per comprendere cos'ha e come curarsi? purtroppo la gente è così ignorante da non comprendere che i mali dello spirito sono mali esattamente come quelli fisici e vanno gestiti da chi ha le professionalità per curarli. inoltre, il malato mentale rifiuta la propria condizione di malato mentale e non è in grado di diagnosticarsi un bel niente. quindi smettila, o ti fai visitare e ti fanno una diagnosi, oppure taci e vai avanti.
-Ma poi mi sono ritrovata in tutto leggendo i “sintomi” di questa patologia…
Quanto sono estreme in te le manifestazioni di questi sintomi?
Quando la vita ci sovrasta vogliamo trovare delle colpe da dare a qualcosa e allora che spuntano fuori malatie mentali,cavoli ma come si fa dire soffro di quella mallatia se non ti sei fatta vedere da nessun dottore.Anche io mi rispechio nei tanti sintomi che hai elencato ma non vado di certo a dire che sonno malata .La vita e questa niente e faccile pero dobbiamo rimbocarci le manice no dare colpa a qualche malatia mentale.
è bello autoassolversi dando la colpa a malattie immaginarie. se uno non capisce un cazzo di psicologia, non dovrebbe permettersi di autodiagnosticarsi una malattia psicologica che ha la sola funzione di dire a sè stessi: sono una merda, ma non è colpa mia, ho il borderline... e continui a fare la merda... troppo facile.
E tu sei una merda e basta?
Vuoi un consiglio? Vai da un terapista e vedi se ti diagnostica la malattia. Fino a quel momento potresti avere mille cose o niente. Come ha gia detto qualcun altro, è una facile scusa per scaricare il barile delle proprie azioni ad una malattia
cherryred, si esattamente come te.
Zitto troll
Ma il modello standard di come bisognerebbe essere esiste ??? ma certo che no.ognuno e' come e'. nella sua speciale unicita' :)
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Non è che dare un nome al tuo problema ti rende diversa da ciò che sei. Se al tuo ragazzo vai bene così non c'è bisogno di etichette