Mer
24
Set
2014
Non sono più innamorata
Ragazzi, più che uno sfogo, io ho una domanda. E' giusto lasciare un fidanzato con cui stai da 8 anni e mezzo, bravo, intelligente, fedele, non violento, aperto mentalmente, prestante (ma non passionale) solo perché non si è più innamorati? Con lui ci stavo bene, uscivo e mi divertivo ma era mammone (a 30 anni) e superficiale. Per lui uomo prestante = uomo passionale ma non è vero!!! Lui non ci pensava affatto a convivere insieme. A casa con la mammina stava (e sta) benissimo. Gli volevo bene, con lui mi divertivo ma ho capito che non ne ero innamorata. Ho sempre guardato gli altri uomini e mi è sempre piaciuto essere corteggiata dagli altri. Tante volte ho voluto lasciarlo in questi anni, ma lui non voleva e mi chiedeva di continuare a provare a stare insieme. Ma dopo aver fatto un'esperienza lavorativa in un'altra città, ho capito, con la lontantanza, che non avevo interesse a stare con lui. Quando sono presa da mille impegni di lui non m'importa nulla. Che cosa triste! Secondo voi ho sbagliato? Ora sono sola e senza amici, il sabato sera sono sempre a casa! Ma non potevo stare con una persona solo per questo. Il problema è che lui non lo capisce! Uffa, vorrei tanto un nuovo lavoro in una nuova città (ora sono in uno squallido villaggio con i miei) e rifarmi una vita. Mi pento di non averlo lasciato prima. Ma all'epoca ero ingenua e non riuscivo a capirmi. Voi che pensate?
20 commenti
Quindi ancora lo devi lasciare?
Cmq non devi avercela con te stessa se non hai fatto prima questa scelta, significa che non eri pronta e che per tutto questo tempo ti andava bene una relazione del genere.
Adesso hai altre prorità, altri desideri, e se ti senti soffocata da questa relazione e vuoi altro, non c'è niente di male a chiudere con lui.
Capisco la paura dell'ignoto, di lasciare una situazione che conosci per affrontarne delle altre, ma sono tappe della vita.
te devi pensare a te stessa, la sua vita è la sua.
Non è solo giusto, è sacrosanto. Per te e per lui.
Ascolta, allora smetti di fare l'egoista, smettila di continuare a prenderlo in giro e fatti la vita da single! Sono stufa di leggere gente che non ama più il proprio partner ma non lo lascia per paura della solitudie! Fatti questa vita da ssingle e stop! Basta corna, gente! Dov è finito il rispetto e la sincerità?
Guarda che credo che lo abbia già mollato.
E ha fatto bene.
Cherry lo spero per lei... E per lui specialmente! :)
E' una scelta coraggiosa in un mondo dominato dall'insicurezza.
Piuttosto
La domanda è: come mai ti chiedi se sia giusto stare con un uomo senza esserne innamorate? La tua scelta è così ovvia, quindi da cosa le tue perplessità? Ti senti forse in colpa per averlo tradito? Perché l'hai tradito, vero? Tranquilla, anche se è successo, hai rimediato lasciandolo.
Non so, per quanto mi riguarda l'amore è secondario (per certe ragioni). Mi basta una persona che mi capisce e con cui sto bene. Ma se lui appunto non si vuole muovere.
Attenzione, dipende anche da come questo amore è svanito/andato calando.
sembra la mia storia....
tutto uguale a me colla differenza che è lui che mi ha lasciato, io ne sn stata felice all'inizio, ma ora a 40 anni mi sento che nn trovero' piu0 nessuno e vorrei tanto un figlio o due.
sn giunta a conclusione che è giusto accontentarsi, l'amore nn esiste, chi vuole far famiglia anche se nn c'è amore deve accontentarsi.
Se chiedessi a chi ha gia' famiglia, un 70 % mi direbbe che nn ama il proprio partner ma almeno ha fatto una famiglia e vive almeno cn uno scopo(i figli).
Chi invece voleva sposarsi solo se c'è amore,(cm me e l'autrice dello sfogo) che ha ricavato?NULLA e lascera' niente su questo mondo..
sto a pezzi coi rimorsi e i rimpianti...
Io dico, frasi come : l'amore non esiste e starei con qualcuna anche senza amore; non si possono sentire. Ma come di fa'? In 8 anni di fidanzamento, sai quanti potenziali amori hai perso?
Anonima delle 18:42 occhio che metter su famiglia accontentandosi di chi non si ama puo' sfociare in innumerevoli tragedie che su due piedi forse nemmeno immagini... Te lo garantisco. Attenzione a cio' che desideri.
Dipende da cosa s'intende per "amore". Il gioco sta sempre tutto lì, ma per come lo intendo io, credo che il sentimento sia il veicolo portante di un rapporto, se non c'è quello è come andare in guerra senza armi. Il sentimento muta, si trasforma ma dev'esserci, perchè se si sta insieme a qualcuno solo per fare figli, tanto vale scopare con tutti, per una progenie più adatta. Non si può essere animali a metà.
Hai fatto bene, se non lo ami più. Trovati nuovi interessi e vedrai che riuscirai a ricostruire un nuovo giro di amicizie.
son l'anonima che nn crede nell'amore...
si' a 40 anni la penso cosi':o sei fortunatissimo da trovare il vero amore, senno' ti devi accontentare se vuoi metter su famiglia e il tempo stringe.si vive lo stesso senza amare il partner , cm amici, cm due conviventi sotto lo stesso tetto, che poi è il destino del 70% delle coppie.Allore vedete che ho ragione io:sposarsi per amore o no, alla fine è lo stesso:l'amore finisce e si resta sotto lo stesso tetto cm 2 amici, parenti, conoscenti.
o che l'amore ci sia all'inizio o no..il destino è che finisce o si trasforma verso il basso, percio' chi cm me attende 40 anni perchè cerca il vero amore, ora ha in mano mosche, anzi manco quelle.
ormai sappiamo che la vita è sacrificio e sofferenza e percio' sappiamo il ns destino.Almeno pero' se fai dei figli ti resta il VERO UNICO AMORE CHE ESISTE AL MONDO:quello per i figli e/o per i genitori, i fratelli, il sangue del tuo sangue(unico legame che davvero è vero al mondo).Il resto è aria fritta. ..
Mi spiace, anonima 40enne, le tue riflessioni meritano uno studio più approfondito. Tu non hai torto quando scrivi che troppe coppie si disinnamorano e restano sotto lo stesso tetto, ma questo di per se è un effetto, tu conosci anche la causa?
Non so cosa intendi per "l'amore si trasforma verso il basso". É un peccato tu ne sia immotivata, ma personalmente non credo ci sia il modo per misurare il sentimento. Non c'è basso, alto, tanto o poco, gli amori sono tutti diversi, non si ama molto, si ama in un determinato modo.
Se parli del sentimento iniziale, che ti fa battere il cuore, ti fa venir la pelle d'oca e le farfalle allo stomaco, quell'amore che ti fa camminare sospeso senza toccare terra, ti fa impazzire e fare cose anche stupide... Beh, se parli di quello, è così ovvio, così inevitabile finisca. Tu hai idea di quante energie consuma il cervello per rilasciare le sostanze chimiche per farti sentire con la testa tra le nuvole? Ovviamente questa è una strategia naturale atta alla conservazione della specie, ma in verità non l'avevo mai pensata in termini razionali, forse perché sono maschio, i figli sono più un pensiero femminile. Ad ogni modo non si può sperare si provi sempre la stessa cosa, il cervello non potrebbe portare tale ritmo per sempre, ecco perché muta, ma l'aver appunto costruito qualcosa insieme presuppone che quelle tempeste ormonali lascino spazio ad un amore serio, pacato, consapevole, pensato, ma se parti già che non provi nulla, beh, sarà un disastro in tutti i sensi, ma può darsi io mi sbagli.
Bene, attenti uomini!!!! Ci sono donne che diranno di amarvi, invece, stanno cercando il vostro seme. Da voi, stronze, bisogna difendersi. I figli lo sentono l'amore dei genitori, ma siccome siete solo zitelle in cerca del seme, non capite un cavolo. Le famiglie dove non c'è' più' amore, sono quelle create da presupposti egoistici: voglio un figlio, non voglio restare sola, voglio un uomo che mi mantiene, non voglio essere zitella....etc. Per fortuna, spesso, restate zitelle...
Anonima 40 due cose che hai detto non sono sempre vere:
1) che l'amore finisce e si trasforma in amicizia;
2) che l'amore tra madre e figlio da' sempre soddisfazioni.
Perche' togliersi e togliere la liberta' per creare una famiglia infelice, nella quale seminare e coltivare frustrazione nei componenti? Quale rapporto puo' nascere tra due genitori infelici che cercano di stare a galla ma si scontrano ogni giorno con la sconfitta? I figli capiscono se c'e' qualcosa che non va e sono destinati a soffrire o magari persino a fare una brutta fine (e inoltre il rapporto ne risentirebbe molto).
Non e' obbligatorio moltiplicare le possibilita' di sofferenza. Ci sono altre opzioni molto piu' allettanti.
@anonimo ' del seme' dalla 40enne...e @ petri e @ logorroica
vergognati delle tue parole di scherno e odio rivolte a una persona che credeva nell'amore, ma dopo batoste ora pensa cio' che ha scritto.
se avessi agito cm dici tu, ora di figli ne avrei , visto che il seme nn è cosi' difficile da trovare.E invece, per dignita' e onesta' nn ho sposato nessun uomo che nn amavo e figli nn ne ho, caro mio....
@ petri e @ logorroica, grazie dellle vs belle parole , son profonde e condivisibili.Ma vedere sfumare il sogno che quasi tutte le persone hanno(rendere utile e con uno scopo la propria vita)di avere dei figli, beh è una cosa che ti devasta l'anima, un rimorso, un rimpianto che ti fa sentire una nullita', al mondo senza nessuno scopo...
-quello per i figli e/o per i genitori, i fratelli,
no, mi spiace
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

E' giusto lasciare una persona dopo x anni "solo" perche' non si e' innamorati? Beh, per quanto mi riguarda e' l'unico motivo giusto.