Ven

12

Set

2014

tutti si sposano tanti lavorano...

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

e io a 32 anni ancora al palo...non ce la faccio più................anni di studio per nulla...non c'è posto per me in questo mondo...

Tags: mondo

28 commenti

non esiste più il lavoro. non si assume più nessuno, la disoccupazione è altissima e in alcune regioni ormai il numero di persone che vivono in povertà assoluta è altissimo. il lavoro bisogna crearselo in proprio. mettiti assieme ad i tuoi amici o colleghi di università. ponetevi delle domande sul futuro del mondo, non guardare ai lavori che ci sono in giro, guarda i problemi del mondo, pensa alle soluzioni, è lì il tuo futuro lavorativo. non aspettare che ti diano lavoro, non lo troverai. 

Avatar di ndrecchiandrecchia alle 13:25 del 12-09-2014

Io sono quasi tuo coetaneo, e non sono ne sposato e ne lavoro.

Avatar di RorschachRorschach alle 13:47 del 12-09-2014

Sei libero di emigrare in un paese che si prenda cura di te e del tuo futuro,fallo,lasciati alle spalle questa realtà orribile che è diventata la nostra Italia

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 14:33 del 12-09-2014

Anni di studio in cosa?

Avatar di farnightfarnight alle 15:31 del 12-09-2014

Se non c'è posto per te (come moltisissimi) in Italia, fai armi e bagagli e trasferisciti altrove. SE ti mancano i fondi per realizzare tutto ciò, sacrifica un paio d'anni della tua esistenza svolgendo qualsiasi lavoro a disposizione, ma proprio qualsiasi, per mettere da parte il necessario per andartene. Non lasciarti abbattere dalle circostanze, non vale pena buttarsi via

Avatar di SetantaSetanta alle 16:16 del 12-09-2014

non c'è posto per te il Italia, non nel mondo...a maggior ragione che non sei sposata e hai anni di studio alle spalle puoi spostarti! io ho studi di lettere e filosofia ( totalmente inutili per lavorare) tra l'altro nemmeno conclusi  e una famiglia...sono ( felicemente) incatenata. La tua vita è una tela bianca, puoi farci quel che vuoi, trova l'entusiasmo e sarai in grado di fare un capolavoro

Avatar di AdelaideAdelaide alle 17:22 del 12-09-2014
salvo

se non sei ancora sposato buon per te. per il lavoro fai un auto test.  cosa vuoi fare, cosa sai fare, cosa saresti disposto a fare. guardati intorno le occasioni ci sono.

Avatar di ARCIERE65ARCIERE65 alle 02:01 del 13-09-2014

Dove sarebbero le occasioni? Quanto "costano" queste occasioni?

Avatar di SetantaSetanta alle 03:28 del 13-09-2014

dal 15 di questo mese puoi usufluire del micro credito ( 25.000, 00 euro ) se ai qualche buona idea usalo.

Avatar di ARCIERE65ARCIERE65 alle 09:48 del 13-09-2014

Sinceramente con 25 mila euro non ci puoi fare granché. Forse sovvenzionarti qualche invenzione, dubito pero che ci siano molti scienziati.cifra irrisoria per aprire un'attività e quelle pochissime alla portata, con il sistema attuale italiano, danno garanzia di fallimento. Se è per questo ci sono i dosi regionali ed europei per le attività, spesso pero finiscono per essere inutilizzati proprio per il rischio troppo alto di fallimento. Per mia opinione e magari pecco di fantasia e creatività, questa non mi sembra un'occasione

Avatar di SetantaSetanta alle 09:59 del 13-09-2014

No...sembra di partire già con un handicap..

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 10:00 del 13-09-2014

non ci puoi fare granché?  sembra di partire già con un handicap?  su uno la pensa così non gli resta che il gratta e vinci. mi auguro solo che nel frattempo che uno gratta ci sia qualcunaltro che proveda al sostentamento. 

Avatar di ARCIERE65ARCIERE65 alle 10:14 del 13-09-2014

Arciere allora spiegami bene cosa ci si potrebbe fare con 25 mila euro, sentiamo

Avatar di SetantaSetanta alle 10:17 del 13-09-2014

Partire già con un debito in uno stato vampiro che ti arranca quasi tutto il guadagno non è il massimo

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 10:22 del 13-09-2014

*arraffa

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 10:22 del 13-09-2014

so che aprire una p.iva con un socio occulto che prende sia se gli affari vanno bene che se vanno male. non è il massimo.ma che ci vuoi fare? purtroppo le cose stanno così.  in questo momento ci sono 3 scelte. 1 mollo tutto e vado via (si ma dove? chi mi finanzia?). 2 apartengo ad una categoria protetta o rientro come età negli sgravi fiscali ( mi spettano contratti a progetto della durata massima di 3 anni ( commesso) . 3 apro una p.iva (si può cominciare in piccolo. un furgoncino e piccoli trasporti. e qui torniamo a quello che avebo chiesto prima :.  cosa vuoi fare, cosa sai fare, cosa saresti disposto a fare. ). ora vi lascio. sono in barva a pescare e pescare e scrivere con il cellulare non è il adsimo. ciao e imbocca al lupo.

Avatar di ARCIERE65ARCIERE65 alle 10:45 del 13-09-2014

È la prima opzione dal mio punto di vista ad essere la migliore, ovvero mollare tutto ed andarsene. Con quali soldi? Due anni di sacrificio a fare qualunque lavoro in circolazione, qualunque e mettere quasi tutto da parte. Realisticamente in due anni almeno 5000 euro li si mette da parte. Sono una cifra senza debiti che ti permette di andare in molti paesi.

Nun furgoncino dici? I traslocarono stanno fallendo, i rumeni in nero sono molto più economici. Smaltimento rifiuti per negozi? Le licenze costano una fraccata di soldi. Sono d'accordo con la tua domanda iniziale:"cosa vuoi fare, cosa sai fare, cosa sei disposto a fare" il problema è che qualunque cosa vuoi fare, in Italia, non necessita il saperla fare ma avere la giusta raccomandazione. E se non ce l'hai? Meglio che te ne vai

Avatar di SetantaSetanta alle 11:01 del 13-09-2014

Setanta, inviti tutti ad andarsene. Tu quando te ne vai?

Avatar di AnonimoAnonimo alle 11:17 del 13-09-2014

Molto presto

Avatar di SetantaSetanta alle 15:13 del 15-09-2014

Perfetto, andatevene tutti così lasciate più spazio a noi

Avatar di AnonimoAnonimo alle 15:23 del 15-09-2014

parlando di crisi...sappiamo che la grecia è in bancarotta,ma vi stupirò dicendovi che è così nel continente,ad atene...nelle isole no!perché stanno sfruttando il turismo tantissimo,da quegli intelligenti che sono e che in italia si potrebbe benissimo investire su questo,ma chissà perché non si fa...sono stata a creta e lì tutti mi hanno detto che non si sente affatto la cisi,ve lo confermo,è pieno di tedeschi,inglesi e russi che spendono da mattino a sera e si vive molto bene!quasi quasi ci faccio un pensierino,sono stufa di quest'italietta che campa troppi fancazzisti leccaculo incapaci

Avatar di CopyCatCopyCat alle 15:33 del 15-09-2014

Più spazio a chi? Sentiamo anonimo...a chi ha i soldi? Beh, effettivamente in quel caso l'italia è il paese perfetto ma se la maggioranza della gente deve passare la sua esistenza tra difficoltà, ansie, paure e mera sopravvivenza allora meglio far le valigie ed andarsene, se sei poi anche tu di questa categoria, forse, non hai ben compreso come stanno le cose e come vivono fuori dall'italia..

Avatar di SetantaSetanta alle 16:26 del 15-09-2014

Amethos, noi i monumenti li lasciamo andare in declino...vedi pompei e poi ti chiedi che cazzo di paese è questo....

Avatar di SetantaSetanta alle 16:26 del 15-09-2014

Ma scusa, Setanta, tu vuoi andartene? E vai! Perche devi offendere chi rimane? Credi davvero di essere migliore?

Avatar di AnonimoAnonimo alle 17:04 del 15-09-2014

Io finché potrò lotterò per costruirmi il mio futuro nel mio paese che spero di migliorare. Non biasimo chi se ne va, ma non voglio essere considerato più stupido, più incosciente o più disonesto di chi parte. Ci vuole coraggio per entrambe le scelte.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 17:07 del 15-09-2014

perfettamente d'accordo caro setanta...quandomai si è visto un monumento storico restaurato con cemento armato?da galera proprio!!!mi fa schifo sta cosa,potremmo vivere benissimo e invece...

Avatar di CopyCatCopyCat alle 17:43 del 15-09-2014

non avevo letto anonimo...mi dispiace per te,ma chi va via spesso siamo noi disoccupati quindi ti attacchi allegramente...scendi sul pianeta terra che plutone è un po' lontano!

Avatar di CopyCatCopyCat alle 17:45 del 15-09-2014

Non ho offeso nessuno, ho solamente detto che, a rimanere in questo paese si perde sostanzialmente tempo, è una mia opinione ma supportata da alcune evidenze, poi chi vuole rimanere può farlo mica impongo qualcosa, dico soltanto di non ignorare la situazione di altri luoghi rispetto all'italia. Parto dal presupposto che per me, lottare per costruirsi un futuro nel proprio paese è non salvaguardare il proprio benessere. Ritengo sia buttare parte della propria esistenza e se lo si fa per raggiungere il risultato di "sopravvivere" non ne vale la pena. Ritengo che ognuno sia libero di scegliere per se stesso ma provare a considerare il proprio benessere, spesso è arduo. Si rimane molto legati a qualcosa che forse, non sempre ma molto spesso è un retaggio inconsistente, ovviamente se si ha una prospettiva di qualcosa qui, si fa benissimo a rimanere, dipende anche da ciò che uno vuole nella vita. Per me, come per molti altri l'Italia non offre ormai nulla, solo tanti sacrifici per poi ottenere zero...

Avatar di SetantaSetanta alle 20:22 del 15-09-2014

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti