Dom
08
Mar
2015
certi politici
Di norma non seguo tanto la politica perché non ho il tempo di stare a leggere i perché e i percome delle vicende (soprattutto quelle italiane), anche se qualche anno fa un pochettino me n'ero interessato.
Certe volte comunque le affermazioni di certi personaggi son troppo ignoranti, son delle prese per il culo, e per quanto mi riguarda risultano dei veri propri abusi, sia perché se avessi capito qualcosa di quello che stai facendo non avresti affermato ciò, sia perché poi la gente ti ascolta e ti crede (con conseguente causa di confusione e perdita di tempo, risorse, ecc ecc), sia perché è una rappresentazione sbagliata (e, aggiungerei, ingannevole) di tutto quanto.
'Sta mattina c'è stato un esempio, quando in un'intervista un parlamentare ha detto una cosa come "speriamo di remare tutti nella stessa direzione, così possiamo andare avanti", riferendosi ai partiti e alle riforme (riforme che a me sembra siano subordinate ad un necessario cambio di mentalità, ma questa è un'altra storia).
Fossi stato il giornalista gli avrei chiesto se si droga (ma sappiamo qual è la risposta) e qual è la ragione per cui sta in parlamento (ma di nuovo sappiamo la risposta).
Intendo dire: sei un politico, il tuo compito (tra le altre cose) è mediare, trovare accordi, trovare un modo per far collaborare le varie parti. Se la pensassimo tutti allo stesso modo e non ci fossero conflitti, non ci sarebbe bisogno di qualcuno che rappresentasse le varie ideologie o quant'altro, non ci sarebbe bisogno di discutere riguardo le diversità, e quindi non ci sarebbe bisogno di un parlamento, non ci sarebbe bisogno di voi.
Quindi che diamine stai dicendo?! Non è che devi "sperare che tutto vada bene", è che devi muovere il culo in modo che accada, perché sei lì per quello!
Insomma per me quella frase è davvero sbagliata. Ma come ho detto questo è solo un esempio, basta seguire un qualsiasi comizio per sentire i capigruppo dare agli altri partiti dei 'coglioni' (a volte letteralmente), cioè noi abbiamo ragione e voi torto, io bene tu male. Ma che razza di politica si vuole fare, così, con questa mentalità... Queste persone non dovrebbero stare in parlamento. Possono rappresentare una fetta di popolo? Sì, perché evidentemente c'è chi la pensa così, ma non è il modo di fare, non favoriscono il dialogo, e non possono stare in un luogo in cui il dialogo è l'obiettivo, perché è evidente che non si va avanti, io sto nella mia posizione, tu nella tua, fine. Possiamo solo scimmiottare qualche leggina all'acqua di rose, ma nulla di decente.
Se vogliono farsi il loro culto anti-comunista, anti-capitalista, anti-chi ci sta sul cazzo, amen, chi glielo può impedire, ma per come la vedo io queste cose non possono stare in un luogo ufficiale, anche se ad un certo punto essendo loro ciò che è definito 'ufficiale', chi può dire qualcosa... Poi certamente vanno valutate anche le azioni, non solo le parole, ed è vero che è tutt'altro che facile un meccanismo che in base a dei risultati determini cosa è andato male per decine di anni, però quelle manciate di dati che tutti possono comprendere dicono che va male. E quindi nascono interpretazioni, paragoni, tutto il possibile per sminuire i problemi.
Bah.
15 commenti
Hai ragione, ma cercare di capire la politica moderna non è alquanto avvilente.
la tv o la tieni sempre accesa o sempre spenta.
Ci sarebbe da dire qualcosa riguardo anche alla TV e alle sue tasse, ma non è lo sfogo adatto xD
-Probabilmente hai sbagliato ad accendere la TV, tutto qui.
L'avevo trovata già accesa, poi l'ho spenta perché volevo fare colazione in pace.
-Hai ragione, ma cercare di capire la politica moderna non è alquanto avvilente.
Per me non si tratta tanto di capire la politica moderna, quanto che succeda qualcosa o no.
-Ci sarebbe da dire qualcosa riguardo anche alla TV e alle sue tasse
O gli italiani e le tasse.
Hai fatto bene, Farnight, la TV, meglio spenta, sempre spenta, per rispondere al buon Enry.
Per le notizie, si può usare il web (con le pinze)
=quanto che succeda qualcosa o no=
Purtroppo hai una visione troppo ottimistica della politica, da questo nasce la tua constatazione a riguardo dell'intervista.
-Per le notizie, si può usare il web (con le pinze)
Sì, i siti dei partiti :p
Quello che promuove il web, piuttosto, è l'interazione, perché stare a sentire qualcuno che parla, la comunicazione direzionale, è roba vecchia. Il punto è poter chiedere a qualcuno che vive sul posto dove succede un evento, ad esempio.
-Purtroppo hai una visione troppo ottimistica della politica
Ottimistica?
"Gli amici sono persone che noi stessi reputiamo tali
I parenti non te li scegli, ma sugli amici qualche grado di libertà in più ce l'hai, no?"
Ma gli amici non esistono!! ho usato un nome per definirlli in realtà non sono niente altro che persone che aspettano il momento buono per rivendicare la loro rabbia repressa o usaati per i loro interessi. Tutto qua.
Ottimistica perchè ormai la politica è diventato altro; un gioco di poteri e poltrone, per farsi belli in Europa, e tanti slogan.
@Farnight giusto per fartelo sapere. Ho bloccato i tuoi commenti perchè non sopportavo più di leggere le tue stronzate.
Davvero? Che peccato, allora non saprai mai che volevo darti un milione di euro.
Di gente con cui parlare non ne manca, l'unica che ci perde sei tu.
-Ottimistica perchè ormai la politica è diventato altro;
"È diventata"? Ora mi sembri ottimistico tu.
="È diventata"? Ora mi sembri ottimistico tu=
Cioè? diventatO invece di diventataA? meglio A che O.
È che sembra intendi dire che non lo fosse già prima.
Io credo che recentemente è cambiata, (diciamo dal decadimento di Berlusconi) e chiunque punti a farsi bello in Italia per poter aver posto fra i belli d' Europa.
Poi che prima di questo fù altro, certo.
-Io credo che recentemente è cambiata, (diciamo dal decadimento di Berlusconi)
dipende cosa intendi da 'cambiata'
per me questo comportamento c'era già da qualche anno, ma boh
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Probabilmente hai sbagliato ad accendere la TV, tutto qui. Meglio spenta, oramai.