Mar
19
Giu
2007
psicanalista
mento al mio psicanalista
gli racconto soltanto bugie, delle storie divertenti e simpatiche per fargli credere che ho una vita
55 commenti
pensa a quanti soldi butti via per far dredere al tuo psicanalista che hai una vita.
secondo me hai bisogno di uno psicanalista.
grandissima\\o! e lui cosa dice?
sono uno psicoterapeuta
mi accorgo che i miei clienti mi mentono ma fingo di crederci altrimenti non vengono più e perdo i soldi della seduta
ahhahahaha mah!!!!
ioamore
E tutto cio' a che ti serve scusa? a far credere che hai una vita? ma a chi? allo psicanalista? sai quanto gliene puo' fregare! mi dispiace ma così facendo prendi in giro solo ed eslusivamente te stessa... ne vale la pena?
Beh, io almeno al mio non mento, semplicemente non gli dico tutto. Secondo me tu + ke uno psicanalista hai bisogno di qualcuno ke ti ascolti, ti apprezzi, ti valorizzi x quello ke 6 ... hai provato a proporti x quello ke 6 senza recitare?
continua con le sedute...
Due piccioni con una fava!
Viene pagato e si diverte!
Sarà contento quando ha un appuntamento con te!
Ma chi è lo psicanalista? Ancora non l'ho capito. Me lo spiegate?
Sono io lo psicoanalista.
A parte gli scherzi, questa è una questione seria.
Andare dallo psicoanalista non è segno di debolezza, ma di grande forza interiore e di volontà, perchè quelli seri sanno dare una mano per tentare di risolvere problemi veramente difficili.
E qui non credo vi sia da scherzare
elisir
ottimo , andate dallo psicanalista e raccontate cio' che raccontate mentendo a voi stessi...lui sa' che voi mentite o non raccontate tutto...ma a lui non interessa, e' piu' importante tornare e che voi vi sfoghiate di cio' che raccontate per meta' o bugia che sia
anche io raccontavo bugie al mio psichiatra
credo sia inevitabile e credo che uno psichiatra preparato metta in conto che molti pazienti si inventino tutto di sana pianta....
Pensaci!
Menti a te stessa e a nessun altro, lui sa ke menti, e se è veramente bravo fa o farà cmq qualcosa x aiutarti...se non lo è, beh farà finta d ascoltarti e prendere appunti ma in realtà si fa il cuciverba, così lo paghi per farlo divertire!!!cmq sarcasmo a parte, inizia a dirgli la verità e vedrai ke t farà solo bene!!io non mi sfogo mai e non vado da uno specialista xkè nn poxo permettermelo, ma t giuro ke sto di merda! certi pensieri t perseguitano e ti rovinano, te lo dico per esperienza personale. Riguardati!
sarebbe meglio la verità
la verità rende liberi
perche' non usi quei soldi per fare altro? Per crearti una vita che ti appaghi e che lamenti di non avere, appunto. ;-)
mia moglie è psicanalista e spesso penso "chissà se si accorge se qualcuno le acconta delle palle", poi quando (rare volte) mi parla del suo lavoro mi rendo conto che lei e i suoi colleghi hanno un atteggiamento veramente pessimo nei confronti dei pazienti, siccome il paziente soffre magari per delle fisime sue che non sono reali allora è come se la sua sofferenza non fosse degna di rispetto, ma porca troia mettitici tu nei suoi panni...
Non amo molto gli psicologi, secondo me chiedono uno sbotto per cose che qualunque persona con un minimo di esperienza potrebbe dirti! E poi la psiche umana è così complessa che non puoi catalogarla, io un paio di volte andai da una psicologa perchè mi ci aveva trascinato mia madre visot che ero depressa per il mio ex, quando gli raccontai come si era comportato capì nulla nemmeno lei da quanto era strano e malato!
rispondo
per me psicologhi, psichiatra, psicoterapeutici ecc. sono delle persone con le palle, noi siamo dei poveri ignoranti, che nn capiamo niente e abbiamo anche la presunzione di giudicarli, loro quelli seri ovviamente hanno una laurea e sn specialisti, se andiamo da loro a raccontare bugie, secondo me ci deridono, e fanno bene, il male lo facciamo a noi stessi che abbiamo dei problemi, loro questo lo intuiscono.
forza dottori| bravi e i miei complimenti a queste persone
buongiorno da F.
psyco
anche quando mentiamo raccontiamo come siamo e quindi raccontiamo noi stessi, non è importante quanto diciamo o cosa diciamo abbiamo delle modalita' di raccontare(verita' o meno) che svelano inevitabilmente qualcosa di noi.
saluti
Capitooooooo!!!!!!!!!!!!!!!
Loro leggono nelle stesse bugie che tu gli racconti. Per questo non ti dice niente Capito!!!!!!!
ho letto i commenti di qualche medico, ma con che coraggio deridete i pazienti, che mentano o no? con che coraggio riuscite a guardarvi allo specchio dopo aver affermato che vi accorgete quando mentono ma fate finta di niente per non perdere i soldi?
io sono andata da una psicoanalista per stare meglio, le ho raccontato tutto col cuore in mano, senza alterare nulla e ora mi sento dire che ci deridono. ma voi non siete medici, i medici scelgono di esser medici per aiutare non per deridere. voi non siete neppure persone a sto punto.
sono consapevole che c'è in giro ancora chi il suo mestiere lo sa fare e lo fa con dedizione, ma per tutti quelli che lo fanno per i soldi: mamma mia che schifo!
Lazarevo non credere che tutti i medici siano uguali, quelli che sopra hanno commentato, forse non sono veri medici. anche io sono stata in cura da uno psicologo e ti posso assicurare che mi ha aiutata tantissimo, perchè prima di andare da lui negli ultimi tempi pensavo come unica soluzione dei miei problemi al suicidio, ora invece mi sento rinata a nuova vita, mi ha insegnato a combattere e non a rimanere passiva agli eventi funesti che mi si presentavano; non mi ha mai dato la soluzione ai problemi che avevo, ma faceva in modo che ci arrivassi da sola ragionado insieme, ascoltandomi e sostenedomi e soprattuto credendo in me. e pe questo non finirò mai di ringraziarlo-
per quanto riguarda la ragazza che ha generato i commenti, non andarci se non ci credi, xkè sono cose che si devono sentire, raccontando bugie a lui le racconti solo a te stessa e non ti aiuti di certo, se veramente hai un problema serio, poi se hai soldi da buttare fatti tuoi.
non ci avevo mai pensato
dovrò provarlo al più presto, stare in psicoanalisi per anni raccontando manie e paure esilaranti e che rasentino il demenziale per poi magari dopo 5 anni rivelargli tutto..
il mio parere...
tante volte ho avuto l'impulso di dover andare da un terapeuta per valutare la mia situazione e trovare una soluzione, però poi alla fine mi sono sempre rialzato da solo.
Se un giorno non dovessi piu' riuscire ad alzarmi e trovassi la forza d'andare da uno psicoterapeuta, certamente non andrei li a raccontargli menzogne.. magari gli risponderei dicendo che "al momento nn mi sento pronto per affrontare questo argomento"....
Diciamolo ragazzi.. tra tasse, imu, ici e tutto il resto, al giorno d'oggi non tutti possono permettersi di buttare soldi per andare in terapia e dire cazzate allo psicoterapeuta..
Quindi io andrei li e direi solo la verità...
lo vedrei come un "prete" durante una confessione.. gli direi tutto quello che potrei e che non mi faccia vergognare di me stesso...
Un pò come si fa su questo sito.
Non è sempre facile ..
Forse avete tralasciato un particolare:ci sono delle persone che per patologia passano la loro vita a mentire. Non lo fanno per cattiveria(anche se spesso distruggono la vita delle persone che hanno intorno). Se potessero scegliere nei singoli momenti in cui hanno l'impulso di mentire,forse non lo farebbero..ma non hanno la forza di farlo.. io soffro di disturbo borderline e ho mentito tanto nella mia vita,anche al mio psicanalista.. e tutto per la paura di essere abbandonata. La troverete una cosa stupida ma nelle mia testa scatta sempre quel meccanismo.. Però sto cercando di cambiare
La dura realtà
invece di andare dallo psicanalista o da qualsiasi altra figura simile e guastare i vosti soldi, investite in voi stessi perché la "cura" ad ogni male che non sia fisico è dentro di noi. Liberatevi da questa droga post moderna (andare dallo psicologo). Siate veri, siate concreti, siate logici.
Anonimo delle 03:37 del 16-03-2013
Nessun uomo è un isola... è solo grazie al confronto con gli altri che scopriamo noi stessi e un aiuto professionale nel momento del bisogno può provocare cambiamenti importanti. Le droghe sono ben altre!
infatti
in genere loro se ne accorgono...e perchè lo fai? ma così butti soldi al cesso.
ma quanta paura hanno i cinici????
Mentire a uno psico è normale..perchè ci sono giorni che non si è pronti a parlare. E questo loro lo sanno infatti. E io credo..che se la nostra amica si comporta così è perchè non si fida di chi ha di fronte. Non è il momento..mica siamo tutti uguali! Nemmeno lo sa ma lo sta mettendo alla prova...Quando si fiderà allora parlerà,..e se lo psico è un professionista sta solo aspettando ke arrivi quel momento e anzi...la sta proprio studiando nbell attesa.
Però io sono un'ottimista del genere umano---magari sono uno il degno compare dell'altra ;-)..come hanno detto in molti..ovviamente senza cattiveria eh
Andare dallo psicoanalista sarebbe il mio sogno xD e tu che hai la possibilità di andarci te prendi pure in giro? non ti conviene xD... sei pazza!!
Roxy
Roxy, indubbiamente uno psicologo professionista sa perfettamente che sta mentendo ed aspetta fondamentalmente perchè sbattere in faccia la dura verità sarebbe solo e soltanto controproducente, al riguardo dei cinici e non però, il discorso è diverso, persone che mentono in tutto e per tutto devono avere una sonora sberla ed una verità vomitata tutta d'un fiato per scuotersi, accondiscendere o dimostrarsi comprensivi alimenta soltanto le giustificazioni che l'anonimo autore può addurre a se stesso per ogni menzogna
Gli psicologi sono degli incapaci. Ma proprio incapaci di altro livello. Quando ti confronti con loro è il festival della mediocrità.
Immagino che esistano degli psicologi validi ma sono convinta siano pochissimi. Il resto dei personaggi è maraglia.
Uno psicologo non ha la possibilità di stabilire quello che è giusto o meno per un individuo, è per questo che ciascuno deve arrivarci personalmente a trarre proprie conclusioni. Non esiste lo psicologo brutale e cinico che ti dice la verità, sempre che esista la verià. Anzi direi che proprio che non esiste per questo motivo lo psicologo non si permette di dire nulla . Ma chi è quell'individuo che può stabilire quale sia la verità? La verità non esiste. Essite solo la verità che ciascuno riesco a sopportare.
Chi va dallo psicologo è in una condizione di fragilità estrema. Lo psicologo deve solo poter dare gli elementi affinche il paziente riesca ad avere una vita in cui riesce a sopportare il proprio mal d vivere.
Sei u. grande.Pero sprechi soldi.So che gli psicolog, a volte in certi casi non servino a nullaa ma i Bigmoney?
Comunque... L'importante in questo caso, non è dire bugie o verità, ma parlare con qualcuno.
uuuuuuuuuuuuuuuuuu, il potere delle parole. un potere immenso. un conduttore di energia incredibilmente forte. possono far star se stessi, ma sopratutto, prima di tutto, innanzitutto a chi è con te. hanno la capacita' di far bagnare la patata ad una donna, di far incazzare, di far gioire, di far rialzare le chiappe, di trasmettere emozioni, di far scoccare la scintilla della passione, di tirare fuori la rabbia che è in noi.urlarlo al mondo intero sulla cima di una montagna.. insomma. quanto sono belle le parole usate con testa cuore animo
Sempre seguito da un abbraccio.questo semmmpre
-ma parlare con qualcuno.
e lo dici te? -.-
Qual'è il punto Farnight?
non adotti (qui, perlomeno) il comportamento che stai lodando
Farnight, ne possiamo discutere in privato.
ok, però vorrei che per avatar avessi uno smile meno sorridente
Diceva un mio prof. all'università "NON IMPORTA SE IL PAZIENTE DICE LA VERITA' O MENO, L'IMPORTANTE E' TENERE IN CONSIDERAZIONE LA SUA SOFFERENZA". Uno psicologo-psicoterapeuta ha una prospettiva molto diversa da quella delle persone comuni, si tratta di una prospettiva che è possible adottare solo se si ha la forma mentis dello psicologo-psicoterapeuta. A prescindere da quale sia la verità è possibile trarre da un racconto informazioni inerenti alla personalità, alle pulsioni e ai meccanismi di difesa ecc. Il fatto che non dici la verità deve farti riflettere sulla ragione per cui non riesci ad essere sincero...ma questo problema è più tuo che dello psicoterapeuta (il quale probabilmente già sa cosa è vero e cosa non lo è).
Racconta tutto quello che vuoi se ti fa stare bene . Ognuno di noi anche il sottoscrito che pensa di essere la persona puù sincera del mondo vive due vite. Quella reale e quella che vorrebbe essere. Quante volte vi trovate a sognare ad occhi aperti: non so asxcoltare comme nti al vosstro funerale o che la società si accorga di Voi e delle vostre qualità? Il problema che questo dualismo deve essere presente nella Vostra mente ad avere il coraggio di non mettere limiti invalicabili alle due vite. per le tue tasche il consiglio è dirigere il gioco su qualcun'altro e tirare fuori lo Psicanalista. Anche se è pagato sbagli sempre sia nel caso che sia un professionista serio ed investa su di Te oltre alla sua remunerazione sia nel caso che gli interessi solo il denaro allora lui guadagna e non lo merita mentre tu paghi. Un bacio, torna nel nostro mondo ti aspettiamo . Matteo
Uno psicoterapeuta capisce...
capisce se racconti bugie, me l'ha detto una psicoterapeuta,
quando fanno così lei fa finta di credergli, devono
sentirsi a proprio agio, far cadere le barriere
fino a capire che e se possono fidarsi dello psicoterapeuta.
=Uno psicoterapeuta capisce...=
Non sempre e non tutti a chiunque.
Lo faccio anche io.
Faccio la stessa cosa con mia moglie, devo preoccuparmi?
AAHAHHAHAHAH divertente
Non ci credo che vai da uno psicanalista, perchè nessuno ci andrebbe per raccontare balle e pagamento.
Willy wonka
Il 19 giugno prossimo, saranno 10 anni che è stato scritto questo sfogo... Dubito che lautore ti risponderà, é un errore che fanno molti nuovi iscritti... Però è interessante vedere il tipo di sfoghi che vanno a cercare le new entry... Sfoghi sepolti che non vengono letti da anni, sconosciuti anche a chi è qui da un po... Legati a doppio filo col proprio vissuto. E da ora inizia la tua storia willy, benvenuto!
Ma beato te che hai soldi da buttare, io farei a meno di dare 60 euro a botta ogni mercoledí alla psicologa, lo faccio perchè lei mi serve.
Io gli dico tutta la verità, cerco di non omettere nulla perché altrimenti sarebbero soldi buttati. A volte però non è così facile dirgli tutto.
Che tristezza. Perche' lo hai ingaggiato se tanto gli menti?
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Hai mai provato a farlo piangere?