Dom

22

Apr

2018

Voglio essere me stessa

Sfogo di Avatar di stphanastphana | Categoria: Ira

E' una società che impone dei limiti morali, che sottolinea l'importanza di cosa sia  giusta o sbagliata!Effettivamente chi siamo noi per etichettarci a vicenda, visto che siamo noi stessi  i giustiziatori della nostra libertà. Crediamo di vivere, sì,ma  per piacere nostro e anche degli altri, perchè se non si seguono i canoni morali, allora sei ritenuta una persona strana, immatura o che vuole apparire. Parliamo e parliamo sempre e comunque ma senza sapere cosa ci sia dietro un viso stanco, un'anima che vuole spiccare il volo, che vuole godersi la gioia. E' una realtà che uccide il più debole, che lo sottrae al suo desiderio di riconoscersi nel mondo e di valorizzarsi per quello che è; difatti ognuno di noi dovrebbe sentirsi libero di essere se stessi, di amare chi si vuole, di accarezzare la vita come si desidera. Magari fosse così, in verità noi non potremo mai veramente essere liberi,perchè la libertà è un'illusione. Ah, dimenticavo, la brutta razza siete voi: parenti, conoscenti, colleghi. Caspita, smettiamola di parlare a vanvera sui fatti altrui e concentriamoci su come migliorarci.

2 commenti

"difatti ognuno di noi dovrebbe sentirsi libero di essere se stessi, di amare chi si vuole, di accarezzare la vita come si desidera"

hai ragione e limiti la tua libertà nel momento in cui permetti alle critiche altrui di sentenziare ciò che è giusto per te.

lasciati un po' alle spalle i commenti negativi, specialmente quelli fatti ignorando cosa c'è dietro il viso stanco :)

Avatar di XyzXyz alle 23:19 del 24-04-2018

E' un discorso delicato che mette insieme psicologia ed antropologia. Essenzialmente funziona così:

spettegolare serve a socializzare e cementare rapporti, è nell'indole umana da sempre.

I limiti sono autoimposti dall'uomo nel momento in cui ha dovuto costituire una società con comuni intenti e siamo molto influenzabili per spirito di emulazione, per questo si tende, anche non volendolo ad omologarsi alla massa. Deriva dalla percezione del pericolo, l'esempio classico è la persona che in mezzo a tanta gente comincia a correrre in senso inverso urlando, se anche solo un'altra persona lo farà, vedrai che molti altri lo seguiranno, un discorso istintivo applicabile a moltissimi altri casi. 

Avatar di SetantaSetanta alle 09:33 del 27-04-2018

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti