Mar
28
Nov
2017
Quanto odio roma e i romani!!!
Voglio esprimere tutto il mio disgusto per quella disgustosa, lercia, parassitaria popolazione altrimenti detta "romani". Questo popolo di parassiti ingrassa e diventa obeso insieme alla sua inutile città succhiando fiumi di soldi sotto forma di tasse, usando il pretesto e l'alibi di essere " 'a capitale ". Non ho mai conosciuto un popolo più inetto, pigro, corrotto, viziato da un benessere non creato da lui, volgare e ignorante dei romani. Una vera piaga e una emorragia economica per l'intera penisola, da nord a sud. Un'enorme parassita obeso, crogiolo di corruzione, nepotismo, inefficienza e inciviltà ingozzato a forza con soldi pubblici perfetto ritratto del suo abitante medio... e la cosa più irritante di questo flaccido parassita ingordo è che nonostante per il suo mantenimento salassi un paese intero, versa comunque in uno stato di degrado perenne: mafia, strade fatiscenti, igiene pubblica a livello di terzo mondo, degrado, illegalità, assenteismo dei pubblici dipendenti, costo della vita ipertrofico rispetto alla sua qualità, spazzatura ovnque quando qualunque altra città al mondo, con gli stessi privilegi, splenderebbe come platino. Alcuni di questi ridicoli esemplari spesso cercano di riciclare epiteti e pseudo-argomentazioni leghiste all'indirizzo di altre realtà territoriali per potersi riempire la bocca e illudersi che ci sia una realtà più degradata della loro, ma chuiunque sia stato in quella cloaca sa che il degrado di roma è peggiore di qualunque altra città mentre roma , cullandosi col mantra "semo 'a capitale" spofonda sempre più nel lassismo e nel degrado. Hanno persino la mafia (che fino a qualche tempo fa volevano convincersi si trovasse solo al sud) non una mafia non di emigranti trapiantati, non una colonizzazione di mafie straniere o non originarie del territorio come la 'nranghet a Milano, ma autoctona, di "romani de roma". Quando gli fai notare il marcio della loro città si mettono le mani sulle orecchie e cominciano a farfugliare le solite stronzate "semo ' a capitale " amo fonnato l'impero romano" "amo nventato 'a civirrrtà" come se c'entrassero qualcosa con l'antica roma solo per essere stati defecati sullo stesso terreno dopo 2000 anni. Non hanno nemmeno una virtù dell'estinto impero romano: cività. coraggio, ingegno, onore, tutti valori a loro estranei. Meriterebbero di essere csterilizzati da piccoli per evitare di perpetuare quella genia deviata.
58 commenti
io concordo quasi con tutto quello che hai detto , con una differenza , io amo Roma , i romani e la romanita' ( purtroppo in via d'estinzione ) , non generalizzare , e pensa che Roma e vittima di saccheggi da oltre 1500 anni ....
certo e' , che se dovessi decidere con chi passare una serata al buio , e mi trovassi a dover scegliere tra te' ed un romanodeRoma , sceglierei lui .....
Ho capito... È romana quella ti ha mollato...
Esticazzi... mi cojoni... Altro che Alberto Fortis.
Abhe' son 2000 anni che fra loro ( e il vatikano) depredano le colonie pensi che cambino con le buone? Capitale si' dei PARASSITI. Personalmente la soluzione l'avrei belle e pronta, spero di riuscire a realizzarla in questa vita
🇮🇹
Ma dai cos hai contro i romani, razzista
perfetto
ha completamente ragione.........un romano.
Da romano ti dico che...
...hai ragione! Io me ne sono andato via quasi 10 anni fa ( con la morte nel cuore ) peró anzichè migliorare ( come Milano e Napoli ) è terribilmente sprofondata nella merda, sia fisica che morale. Non ti dico quando al mare incontro i tipici coatti con le maglie di Roma e Lazio e il loro marcare per forza l'accento romano....li affogherei!
Poverino
Poveraccio , credo tu abbia un complesso di inferiorità.
Curati
Poverini voi romani
Non avete argomentazioni, siete impotenti di fronte a una verità che vi rode. Tutto quello che sapete controbattere è "te rode"...."c'hai i complessi"....."una romana ti ha lasciato"....la pochezza delle vostre argomentazioni è lo specchio della vostra cultura e della vostra indole di popolo. Invece di schiumare di rabbia fatevi due domande perchè è tutta verità, verità che solo voi vi rifiutate di ammettere ma il degrado e la corruzione di roma sono materia quotidiana anche sui media nazionali ormai.
mm
ma tendelzialmente la penso come te anche se c'è una città di gran lunga peggiore per me, ossia Napoli. ci sono stato per poco tempo a Roma ma ho visto tutto ciò che descrivi.
Oltre a questo però ho conosciuto una persona innamorata della sua città che mi ha fatto visitare tutti i monumenti con un impeto e un patos che ho visto poche volte nella mia vita. Quella persona era fantastica e ascoltarlo parlare era bellissimo, c'era sentimento verso tutti quei luoghi pregni di storia.
Per fortuna ci sono cose belle ovunque, tutto sta nel saperle vedere.
Con affetto e stima
Anonimoooo de sta ceppa
Ma vattelaapija'nder....:-D
Roma indubbiamente ha avuto un periodo di declino costante. Con relativa certezza si può dire che gode da almeno trent'anni d'una gestione a dir poco catastrofica è a volte il lassismo romano di fronte alle tante problematiche fa cadere le braccia, vero, verissimo. Detto questo, non è tutto schifo e trovo sicuramente troppo parziale la tua opinione anonimo. In ogni cosa, in qualunque si riesce a trovare un qualcosa di buono e tu non la trovi in Roma ed i romani? Mi verrebbe da dirti la sperimentazione della raccolta differenziata porta a porta, in via sperimentale ma fregiandoai come prima città in Europa a compiere questo sforzo di civiltà e sostenibilità. La metro, certo, poche linee ma tutto sommato discrete nel loro funzionamento, il rinnovo di parte del parco macchine sarebbe comunque gradito. Non è poi meravigliosa l'autoironia romana? La capacità di ogni romano o quasi di sapersi prendere in giro? Quella battuta pronta è quello spirito che va oltre ogni difficoltà?
Infine una piccola precisazione, nei ministeri, l'assente ismo da parte dei dipendenti è sicuramente al di sopra della media di un privato ma ti sorprenderà che tale assenteismo è equamente distribuito tra romani, gente del nord e del sud
entro il 2022 la depressione sarà la principale causa di assenteismo dal lavoro.
Setanta ovviamente sei romano/a perchè le cose che hai scritto,non te la prendere, sono talmente assurde e infondate che possono provenire solo dall'orgoglio ferito di un romano nella disperata volontà di difendere "'a sua città" a spada tratta. La differenziata a roma è anni luce dal partire, avete ancora i cassonetti accompagnati dalla diferenziatra facoltativa laddove persino in molte città del sud è diventata obbligatoria e funziona benissimo. E' facoltativa il che vuol dire che non la fate.Accampare l'idea di una differenziata porta a porta non a Treviso, non a Verona, non a Brescia, non a Bologna ma addirittura nella pigra, inefficente roma è assolutamente risibile, fregiandosi dell'nventato status di "prima città in europa" poi.... La metroipolitana di roma è insufficente come copertura e assolutamente sporca, perde il confronto con quelle di Milano e Napoli senza dubbio. Di autorironia dei romani poi non se ne può certo parlare già solo leggendo le varie risposte a questo sfogo. I romani sono famosi per una sorta di spacconeria congenita che li porta a vantarsi di meriti e virtù spesso inesistenti e a perdere il lume della ragione qualora la loro città venga sfiorata(campanilismo malato). Personalmente non vedo problemi a trovare aspeti positivi in roma...ma nella Roma antica, quella le cui vestigia sono ancora visibili nelle rovine (maltrattate e vituperate) che ancora sopravvivono nella città di fronte all'incuria e alla strafottenza certo dell'amministrazione....ma anche di una popolazione locale che si vanta goffamente di discendere da una cività di cui poi, nella maggior parte dei casi, non sa nulla se non vaghe nozioni scolastiche e con cui comunque dimostrano, senza polemiche, di non avere nulla in comune.Personalmente anche io ho un'opinione bassa della città e dei suoi abitandi (con buona pace di pochi eroi) di certo non la raderei al suolo o "sterilizzerei" gli abitanti ma forsele toglierei lo status di "capitale". Ho trovatomolto sorprendenti in maniera positive città come Napoli e Salerno che hanno fatto prtogressi enormi in materia di viabilità e decoro urbano, quindi qui non si tratta di pregiudizi e di "terroni e polentoni"
Caro anonimo, le tue sono opinioni, hai diritto ad esprimerle sebbene i tuoi toni sono fin troppo polemici non puoi comunque pretendere che io sia d'accordo con te.
Parlando d'infondatezza, parli di una città che mi è assai cara, Napoli, città in cui ho vissuto e cui frequento regolamento. Pur provando un amore viscerale per tale città trovo risibili le tue argomentazioni. Parliamo dei trasporti, in media la linea 1 ha una frequenza di passaggio di una metro ogni 15 minuti, per carità, alcune stazioni sono dei gioielli in fatto d'arte ma strutturalmente fragili, non di rado si allagano e soffrono di perpetue infiltrazioni, l'esempio piu eclatante è la stazione di Salvator rosa. Argomento acquisto biglietti, quando la biglietteria non è aperta, dopo le otto, in piazza Garibaldi acquistare un biglietto diventa una lunga attesa. Di quattro distributori, solo uno attivo con conseguente attesa di mezz'ora per acquistare un biglietto, tra l'altro piu costo rispetto a Roma, di circa 1,60 euro. Vogliamo parlare poi del trasporto su gomma? C 47 quaranta minuti, R1 fino ad un'ora e mezzo, R2 svanito nel nulla, chiedilo a molti napoletani che si sono trasferiti a Roma o che hanno fatto un viaggio di piacere se preferiscono il trasporto pubblico di Napoli. Capitolo decoro. Ti sarà ovviamente capitato di camminare per via del Corso a Roma dopo le 22? Rimane una via ancora accettabile a livello di pulizia, hai provato a fare la medesima cosa su via Toledo, alias via Roma a Napoli allo stesso orario? Trovi di tutto tra cartoni, buste ed immondizia di vario genere.
Capitolo raccolta differenziata, nulla da eccepire su Salerno, un uero orgoglio italiano su questo aspetto, Napoli invece? Sì i cassonetti sono presenti, ora ti è mai capitato, oltre al fatto che ogni due mesi una parte finiscono bruciati (Salvator rosa, via forio, via carbonara), di osservare il contenuto di uno di questi? È una confusione senza limiti, questo perché anche a Napoli l'educazione sulla differenziata è inesistente.
Ci sono stato una settimana fa, ti dirò di più, chi ci ha vissuto per quasi trent'anni, a ritornare ha intravisto ancora piu povertà e desolazione di quando l'ha lasciata, ora magari è una prospettiva ma è una prospettiva di chi l'ha vissuta intensamente una città come Napoli, un terribile spreco vederla così anche perché insieme a Roma probabilmente è la città che ha piu da offrire (aggiungiamoci anche Firenze e Venezia) a livello di architettura ed arte.
Caro anonimo, tu che conoscenza hai di Roma e Napoli per poterne parlare con questo piglio così sicuro? Probabilmente scarsa, dovresti ben sapere che Roma ad esempio ha difficoltà con gallerie sotterranee per le metro proprio in virtù della sua storia, poi nessuno nega gli sprechi, gli abusi e le speculazioni, sono una realtà incontrovertibile ma neanche una Milano ha un che da ridere dopo quel fratricidio di mazzette che è stato l'Expo ad esempio.
Settanta, trovo estremamente coretto il modo in cui argomenti la tua opinione e mi trovo d'accordo sui fatti che riporti rispetto a Roma, Napoli e Milano, almeno per quel che può essere la mia esperienza vissuta in queste tre città. Ma non credo farai breccia con fatti oggettivi in un muro fatto di risentimento che sa più de 'na romana che l'ha lasciato.
"Io odio chi generalizza!!"
Puffo romano.
A me piace molto l'accento romano, abitanti ne conosco "una cifra" ma non abbastanza per esprimere un parere assoluto. Moltissimi romani non sono nemmeno "purosangue", quindi de che stamo a parlà?
La popolazione è talmente vasta che sicuramente c'è di tutto, meglio del meglio e peggio del peggio, come in qualunque altra città. Sicuramente nelle metropoli è tutto amplificato all'ennesima.
Non sono etichettabili i miei "cari" vicini Fiorentini, intesi come residenti (nativi e non), figuriamoci i romani che son moooolti di più.
*Dialetto, non accento
Ho vissuto un anno a Roma.. è una città con tante contraddizioni, ma troppo bella per provare astio nei suoi confronti.
E nonostante non sia efficiente come certe città del Nord, l'ho amata per il suo clima e la sua gente. Per il suo essere uma grande città, ma nello stesso tempo ho ritrovato quel calore, tipico del sud. Ed anche il romano più tamarro ed ignorante, io non riesco a non trovarlo simpatico, perchè hanno quel dialetto con cui riescono a far sembrare tutto divertente.
Ovvamente, è il mio punto di vista, valido tanto quanto quello dell'autore che detesta questa città.
Caro Setanta io non "pretendo" nemmeno per l'anticamera del cervello che tu sia d'accordo con me, dove lo avrei preteso? In che punto? Anzi non ci spero minimamente dato che voi romani siete famosi per la testardaggine con cui portate avanti le vostre convinzioni, e come ho già detto, la pochezza delle argomentazioni dei tuoi concittadini che hanno commentato questo sfogo è l'ennesima conferma che alla fin fine l'astio dell'odiato "anonimo" non nasce certo da pregiudizi e leggende metropolitane. Per fortuna ho trovato anche commenti di romani oggettivi che ammettono la verità, quindi forse non siete del tutto perduti. Giusto per precisare a molti dei clown che insistono con i loro latrati, non sono io l'autore di questo sfogo, e nel mio curriculum affettivo non conto alcuna romana dato che per le innumerevoli incompatibilità culturali (e per l'insofferenza che provo per l'accento) non è certo il bacino in cui cercherei una compagna. Se mi leggi come "anonimo" è perchè non sono iscritto a questo sito come molti altri che hanno commentato quindi capisco che un romano schiumante di rabbia perchè gli hanno toccato "roma capoccia" sia tentato di fare tutto un unico collegamento. Io sono di Reggio Emilia quindi non propriamente quello che si può definire un "settentrionale" ma nemmeno appartenente a una città che abbia odi e rivalità storiche con Roma, quindi la mia opinione è sicuramente più spassionata della tua che chiaramente da romano applichi inutile campanilismo con il goffo e divertente tentativo di depistare l'attenzione dalle vergogne della "capitale" a un'altra città come Napoli perché la tendenza in altre zone d'Italia è quella.Io personalmente concordo sul fatto che Roma non meriti i fiumi di soldi che assorbe per il suo mantenimento da tutt'Italia, non è retorica è una amara verità, perché vengono spesi malissimo: perché è un pregiudizio sfogarsi a riguardo? A te sembra giusto mantenere una sola città con fiumi di soldi senza nemmeno la soddisfazione di vederli ben spesi? Napoli almeno deve cavarsela da sola. Sì conosco bene sia Roma che Napoli, nel mio lavoro mi sono dovuto trasferire in entrambe le città: Eur a roma e via dei mille a Napoli. Continuo ancora a dover sostenere trasferte a Roma di tanto i tanto e ci torno a malincuore mentre torno volentieri da turista a napoli nonostante non mi sia più richiesto per motivi di lavoro. Hai elencato una serie di disagi e vergogne che francamente, da terzo e estraneo, ho riscontrato molto di più a Roma che a Napoli, nonostante dalle mie parti la "tradizione" vuole maggiore accanimento verso Napoli in fatto di disagi e arretratezza mentre roma viene frettolosamente etichettata come "chiassosa e ladrona". Tu dici che negli ultimi anni a Napoli le cose vanno peggiorando, io rido perchè è proprio quello che in Italia e nel mondo si dice e si riscontra su Roma: degrado, abusivismo, delinquenza, inciviltà a livelli sia di vita quotidiana che di criminalità organizzata."Chiedilo ai napoletani" dici, beh ne conosco tantissimi e i commenti verso Roma non sono mai entusiastici, anzi molti condividono il mio pensiero. Per mia esperienza personale dalle mie parti si inseriscono molto meglio i napoletani che i romani a livello di professionalità e rispetto delle regole. La Raggi è un'incompetente, certo, ma sono realtà che a Roma ci sono state anche con le precedenti amministrazioni perché è il popolo romano ad essere incivile a prescindere da chi lo governa, Napoli negli ultimi anni, anche grazie al tanto vituperato De Magistris, sta facendo progressi enormi (via Toledo non sarà mai sporca come via del Corso: ma che dici di aver visto?) hai visto com'è il lungomare ora che è chiuso al traffico? Ti sei mai fatto una passeggiata a Piazza Plebiscito (via Toledo non la elenco perchè a quanto pare non l'hai vista davvero) ci sono sì pochi cestini e subito straripanti ma non si accumula spazzatura di settimane e settimane come a Roma. Vogliamo parlare della zona del Colosseo tra rifiuti, "centurioni" e guide abusive?Delle colonie di ratti intorno all'altare della patria? Di come è ridotta Piazza di Spagna? I fori imperiali? Di come sia sporca e maleodorante la vostra metropolitana? Vuoi metterla a paragone con quella di Napoli? Davvero?? E' forse morta a Napoli in questi giorni una campionessa di nuoto per l'obbrobrioso stato delle strade? I Napoletani non vedono i loro autobus prendere fuoco ogni due tre. Stendiamo un velo pietoso. Personalmente preferisco di gran lunga prendermi un caffè al Gambrinus o una bella pizza sul lungomare di Mergellina che avvelenarmi e farmi salassare da Palombini. Siete indietro. Indietro rispetto a Milano ma anche a Napoli, che lo ammettiate o no. Oh parlo di Napoli perché me ne hai parlato per mezz'ora, io l'ho solo nominata, tu ci hai fatto un sermone (sempre nel tentativo di depistare l'attenzione dalla vergogna romana) , ma potrei parlare di numerose realtà della Campania, Calabria, Puglia ecc. Che carino mi lanci una frecciata all'expo di Milano?magari sperando che io sia di lì? Sembra di vedere uno juventino che rinfaccia aiuti arbitrali a favore del Bologna...."mazzette all'expo"....proprio quando nelle ultime ore impazza la notizia sullo scandalo del nuovo stadio della roma.Non volete ammettere quello che è sotto gli occhi di tutti per puro spirito di attaccamento alla vostra città e questo vi impedirà di progredire,sempre, e rimarrete indietro rispetto a tutti. Sull'esimio Fucktotum (il nick già dice molto) stendo un velo pietoso. Forse i suoi interventi sono più eloquenti del mio nel dimostrare la mia tesi.
Ho parlato di Napoli perché tu l'hai tirata in ballo, non io. Posso permettermi di parlare di Napoli perché la conosco, sulle altre città a parte un palese riferimento a Milano per un fatto noto non le ho tirate in ballo. Non mi è neanche sfiorata l'idea che tu fossi di Milano, hai un pregiudizio così forte che sei perennemente in uno stato di aggressione, mascherando il tutto come semplice e pura "obiettività", ma l'obiettività non vede solo i difetti è in grado di vedere anche i pregi, Napoli ad esempio ha un'ospitalita ed un'accoglienza strepitosa, Milano ha comunque un'organizzazione da prendere, per certi aspetti ad esempio, tu non sei in grado di trovare nulla di positivo a Roma e i romani, pertanto già per questo motivo, lampante ed eloquente non c'è discussione, sei parziale, parzialissimo, non condivido la tua opinione ma nonostante cio la rispetto, in fin dei conti qualunque aspetto od evidenza portassi, tu la ignoreresti in nome della tua "obiettività", che però non è in grado di trovare un qualunque aspetto positivo.
Non c'è discussione con chi non vuole dialogare ma solo affermare il suo punto di vista, perché di questo si tratta, un semplice punto di vista.
Lo stato di degrado e di abbandono di roma non è un punto di vista,sono dati di fatto. Sono cose a un residente, a un romano abituato a difendere a spada tratta la sua citta,sembrano normali ma che a un turista saltano subito all'occhio e chi come ne ci ha vissuto ha avuto tutto il tempo e le occasioni di approfondirne cause ed effetti, quindi i tuoi discorsi su viabilità ,trasporti, pulizia, differenziata e sicurezza non stanno né in cielo né in terra.Riguardo gli aspetti positivi,come ho detto, di roma apprezzo il patrimonio culturale e storico per quanto vituperato e trasandato ma per te non è sufficiente, vorresti un elogio sulla romanità come se fossi tenuto da non si sabene cosa.I pochi aspetti positivi non sanano ne bilanciano lo stato di osceno degrado e inciviltà in cui versa roma, un degrado di cui vi rifiutate di ammettere l'esistenza o la gravità. Anch'io parlo di roma e napoli perché le conosco bene e non essendo nè dell'una né dell'altra non ho interessi a tessere le lodi o criticare l'una o l'altra quindi credo di essere molto più oggettivo di te che essendo romano sei impossibilitato a ragionare spassionatamente. A Napoli non ci abiterei tutto l'anno perché per quanti progressi ha fatto ha ancora molta strada da fare prima di offrire gli standard a cui ti abitua Reggio (che ha molta strada da fare prima di raggiungere gli standard di Treviso che ha molta strada da fare prima di raggiungere gli standard di Lugano ecc.) ma a roma non ci vivrei nemmeno dopo morto.
Ripeto, rispetto la tua opinione ma non la condivido per i motivi già esposti sopra. Credo non ci sia altro da dire. Buon proseguimento.
Il riferimento a "è romana quella che ti ha lasciato", era ad alberto fortis che nel 1979 pubblicó una canzone che si chiama "a voi romani", che ricalca il testo dello sfogo piu o meno... Anni dopo Fortis confessó che aveva scritto quel testo perché una romana gli aveva fatto girare la testa lasciandolo, e lui si vendicó con quel testo... Ora io pensavo di chiudere un invettiva di puro odio con una battuta, ora se invece volete prenderla ad esempio di leggerezza e superficialità fate vobis... Tanto qualsiasi cosa dica voi non cambierete idea... Ma se fosse vero che 3 milioni e mezzo di residenti sono tutti indolenti truffaldini sporchi volgari e ladri... E beh ho una cattiva notizia, per voi non c'è scampo... Siete finiti... Vi m"mangeremo" tutti
Se dovessi parlare male dei milanesi per "mani pulite" degli anni 90, o del mose do venezia piuttosto di tutti i depositi di rifiuti andati a fuoco... Beh arriveremo alla conclusione che è troppo tardi... Tutta italia è come roma... Roma ha un sacco di problemi vero... Gli stessi problemi di tutte le città di quelle dimensioni... Forse alcuni problemi sono più marcati, ma credetemi ho visto cumuli di spazzatura anche in grandi città francesi, ho visto barboni orinare per strada, e odori tremendi in metropolitana... Allora non si può migliorare? Certo che si. Allora roma è una città di tutto relax? Assolutamente no... A new york ci sono molti piu omicidi di roma... Quindi cosa dovrei dedurre?
Frascati che in pratica è diventato un quartiere di Roma, non ha nessuno dei problemi di Roma... E com'è possibile? Stessa genia stesso dna stesso sangue... Volete odiare roma ed i romani? Fatelo....
Frascati che in pratica è diventato un quartiere di Roma, non ha nessuno dei problemi di Roma... E com'è possibile?
Ma e ovvio!
e' mejo er vino de li Castelli
de questa zozza società
er vino de li Castelli
Soldatojoker, la nostra (mia - tua) formazione culturale è davvero simile. forse l'anonimo che ci dinunciò come pseudotroll - stessa persona era davvero convinto.
Love lift us up where we belong...
Oldjoe
Vero, 👍
Soldatojoker
👍
Attilio
Da romano: posso solo ammettere che lo sfogo è un insieme di imbarazzanti verità scomode da riconoscere. Ho letto i tentativi di miei ex concittadini di fare paragoni con Napoli. Roma ahimè sta messa molto peggio e ogni volta che ci torno la trovo peggiorata e me ne vergogno sinceramente. Ed è per questo che sono andato via, perché l'ottusità dei miei conterranei li porta ad essere vecchia punto di non vedere il livello di degrado ineguagliabile a cui è arrivata Roma (molto ma molto peggio di Napoli a mio parere). Il non vedere porta a non sentire bisogno di migliorare, e questo porta alla situazione di degrado e illegalità in cui si trova la mia città natale. Colpa dei politici? Un pi comodo. C'è molta responsabilità da parte dei residenti soprattutto.
Se vogliamo parlare di difetti dei romani, per rimanere in tema è il catastrofismo che si porta su ogni argomento. Oggettivamente, di recente sono stato a Firenze, città meravigliosa è meglio organizzata, soprattutto nel centro storico, pur vederlo che la gestione di Firenze è molto piu semplice essendo immensamente piu piccola di Roma, nonostante ciò sono rimasto molto colpito.
Riguardo Napoli, pur rispettando qualunque opinione, prima Amandola follemente, ha un enorme problema con la gestione del trasporto pubblico, nonché serissimo problemi sull'organizzazione stessa della città.
È spaventoso il senso di povertà che si avverte nelle vie di Napoli.
Ho notato una cosa pero, nonostante accenti diversi, dialetti diversi, sostanzialmente napoletani e romani sono molto simili ed i partenopei hanno un senso dell'accoglienza più sviluppato sebbene lo stesso concetto di'inerme incapacità a cambiare le cose che si traduce, come i romani, nel lamentarsi costantemente di quello che non va, faticando nel trovare una risoluzione pratica Delle problematiche.
i minimarket e i locali cinesi (ma anche quello americano anni '50) nel centro storico di firenze però secondo me potevano evitarseli
riguardo roma, per me che abito quasi in campagna di roba ne ha, anche se ammetto un pochettino di organizzazione in più non mi sarebbe dispiaciuta -- e questa parlando da turista
poi appena esci dai quartieri belli comincia la spazzatura per terra e le scritte sui muri
e mi hanno sconsigliato di andare nei quartieri troppo malfamati
inoltre c'è parecchia gente scoppiata di testa, barboni che litigano per strada, ecc
l'arroganza dei romani non ha limiti. mai visto popolo più arrogante senza averne motivo. Frascati un quartiere di roma? Ma chi vi credete di essere dei conquistatori? Frascati è frascati, con roma non c'entra niente, altro comune, altra gente
Anon, non confondiamo il carattere con l'atteggiamento. Chi vive (anche per brevi periodi) in qualsiasi posto ha una naturale tendenza all'adattamento, alla conformazione, all'identificazione, ad indossare la stessa "uniforme" del branco...e questo certamente PUO' influire su ALCUNI aspetti del carattere, ma non lo determina affatto ne lo definisce assolutamente... NO. NEIN!
Clinicamente, sia nella ricerca che nella diagnosi, vengono certamente presi in considerazione i luoghi d'orgine, di residenza o di breve soggiorno anche, ma ti posso garantire che le correlazioni tra romanità e presunzione, arroganza, supponenza e quant'altro sono luoghi comuni, dovuti molto più alla FAMA e alla notorietà, alla vastità o meno di una provincia, alla predominanza di soggetti "apparentemente simili" tra loro piuttosto che alla realtà oggettiva...puntine di iceberg, alimentate dell'immaginario collettivo e dal bisogno di appartenenza (sia da parte di un soggetto, sia da parte di chiunque lo analizzi dall'esterno ed appartenga a sua volta ad altro agglomerato).
E' curioso osservare ad esempio quante "differenze" sociali, culturali e comportamentali possano esserci (o si divertano a trovare loro stessi) addirittura tra un romano di roma-nord ed uno di roma-sud, pensa che sull'argomento ci fanno intere parodie e filmati su Youtube...eppure si parla della medesima città!
Ciò non toglie che aroma e Frascati sono due cose distinte e separate. Definire Frascati un quartiere di Roma è arrogante e ridicolo.
Ambé
pure io so' romano eme ne vergogno fate 'npo voi
I comuni di roma e frascati sono attigui, e fanno parte della medesima area della città metropolitana, ho diversi colleghi che abitano a frascati, ed io stasera sono andato a prendere il gelato a piaZza s. Pietro... A frascati... Questo detto per gli altri, perché oramai lanonimo ha deciso che sono arrogante e qualsiasi cosa possa dire non cambierà idea...
Si lo sei: arrogante e ridicolmente attaccato alla tua crociata a difesa dell'indifendibile. Frascati è comune a se ha una sua gestione, una sua popolazione. Definirla un quartiere romano è sintomo dell'abnorme tracotanza e ingenua ignoranza del romano medio. Se funziona meglio di roma non è grazie ai romani che l' EMIGRANO, è grazie alla gestione locale. La tiritera che roma ha problemi perché "è grande" non ha mai retto:Londra è sei volte roma e non ha un ventesimo dei suoi problemi
Londra ha la borsa valori più grande deuropa, è la sede di tutti i colossi industriali mondiali con rappresentanza in europa (almeno questa era la condizione pre brexit) ... E tu vorresti paragonare lintroito di londra con quello di roma? Davvero? Ah beh... Si allorahai ragione tu sisi... Londra ha piu del doppio degli abitanti di roma non 20 volte...
Riguardo la MIA ignoranza...
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Città_metropolitana_di_Roma_Capitale
Mamma mia....se la difesa dell'indifendibile a spada tratta fosse un atto militare, roma riceverebbe la medaglia al valore. Ho detto Londra ma potevo dire Parigi, Madrid, Berlino, Dublino, Praga, Vienna, Budapest, Berna. E cito solo le capitali, perché altrimenti l'elenco sarebbe infinitamente più vasto. TUTTE città che possono vantare un decoro urbano superiore e indicturibile. Sono tutte sedi di borse valori? Non mi risulta. Ma poi TUTTI i colossi industriali? Tutti tutti? Sicuro? I colossi industriali sono ripartiti in mezza Europa e non solo a Londra. Milano prende i suoi soldi pubblici dalle aziende? No caro dai contribuenti. roma non avrà le "borse valori" ma ha una innumerevole serie di privilegi che le altre città italiane non hanno eppure è quella che di gran lunga funziona peggio. La dimostrazione che l'efficienza e il decoro urbano non dipendono dai soldi nè dalle dimensioni ma dalla cultura civica che a roma è inesistente. E' il numero che vi fa gettare la spazzatura per strada frergandovene dei cestini? é la grandezza che obbliga a parcheggiare in terza fila? Gli sprechi e la corruzione sono giustificati dai numeri? Non sono i soldi delle borse valori che fanno si che la metro di Londra non sia imbrattata di scritte come quella di roma, è la civiltà dei londinesi. Modena è un gioiello rispetto a roma, certo è grande quanto un quartiere di roma ma non ha nemmeno tutti i ministeri d'italia nei suoi confini con tutto l'indotto e il dirottamento di tasse che creano.Gli introiti che ha roma e che provengono tutti dallo Stato, non certo perchè è un polo industriale, non sono paragonabili a quelli di ness'un altra provincia italiana, quindi economicamente roma potrebbe essere una Londra, nel micro-cosmo italiano. Non avendo argomenti ti ancori ad oltranza alla storia del "siamo più grandi" fingendo di non capire. Non ho detto che Londra ha 20 volte gli abitanti di roma, semmai che ha 20 volte MENO i problemi di roma, c'è differenza. Fingi di non capire per poter articolare una risposta o è l' "oltraggio" a "roma città eterna" che ti ha fatto salire il sangue alla testa impedendoti di ragionare? Poi se vi volete incollare i prosciutti sugli occhi siete liberi di farvi prendere in giro dal mondo. Dire che tutte le metropoli hanno gli stessi problemi di roma è voler mettere la testa sotto la sabbia. Ma che fai? Mi linki la pagina di wikipedia? Serve a corroborare la (infondata) tesi che grande città vuol dire fogna a cielo aperto o è solo un modo di sclerare perchè ho toccato "roma capoccia"? Eh deve proprio avermi lasciato in malo modo questa "romana", me la sono proprio legata al dito! Fatevi un esame di coscienza invece di difendervi a testa bassa.
Sono romano, della Roma degli anni ´80
come amo definirmi a chi mi chiede di dove sono.. Tutto giusto quello che dici, o quasi. Perche´ non sono sicuro di quando affermi con convinzione che e´ l "unica citta´d Italia che versa in queste condizioni" a dosa ti riferisci di preciso ?? se parliamo di sprechi, di soldi rubati con le tasse, favoritismi etc Roma non e´certo l unica citta d Italia dove succedono ste cose! se invece parliamo di degrado, di sporcizia, di menefreghismo in generale probabilmente hai ragione. sono nato e cresciuto qui e io mi ricordo una Roma completamente diversa da quella di oggi. Questo perche´semplicemente anche le persone che ci vivevano erano diverse, molto meglio di quelle di oggi.. e anche qui potremmo facilmente generalizzare a tutto il Paese che, come Roma, e´diventato una merda per gli stessi motivi
Contano i fatti
Res gestae, come diceva Augusto. Ovviamente è latino.
Più che i luoghi comuni, contano i fatti e le azioni. Roma soffre il declino della sua amministrazione pubblica, ma continua a essere una delle migliori capitali al mondo.
I commenti di odio sono per chi ha problemi sociali (invidia? rosicamento? incampacità di adattarsi col prossimo?).
I fatti dimostrano altro. Due esempi:
- per il secondo anno consecutivo l'Aeroporto di Fiumicino è stato eletto come il migliore e più efficiente d'Europa;
- Roma risulta la città più amata dai turisti stranieri: https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/roma-la-citta-piu-amata-dai-turisti-reputation-digitale-alle-stelle/
Si potrebbero fare tanti altri esempi.
Roma mantiene alto il prestigio dell'Italia, anche con la qualità dei suoi prodotti. Dalla birra (Peroni) alla moda (Fendi, Valentino, Brioni, Biagiotti, Gattinoni, Caraceni, ecc.). Dall'oreficeria (Bulgari, Ansuini, ecc.) ai prodotti alimentari. La cucina romana è tra le più apprezzate. La qualità delle materie prime della campagna romana è eccelsa.
Quando parlate di Roma, come per ogni altro argomento, riflettete prima e, sorpattutto, studiate. Si eviterebbero figuracce.
PS: non esiste una mafia dei romani. Dei due incriminati, uno è milanese. Per la cronaca.
Odiare Roma? Odiare? Ma fate veramente?!
Ma come si fa ad odiare una città in cui, ovunque ti giri, ci sono "pezzi" da scoprire?! E che pezzi!!! Roma è meravigliosa, potresti visitarla cento volte e non ti stancheresti mai.
È palese che sia una città con delle difficoltà ( come tante altre), che sia poco funzionante in alcuni aspetti e poco funzionale al cittadino e al lavoratore in altri, questo senza ombra di dubbio, ma, per quanto mi riguarda, non sono motivi sufficienti per professare quest'astio.
Un altro aspetto che io adoro di Roma è il clima: soleggiata e mite, non c'è il caldo del Sud, nè il freddo del Nord, in qualsiasi stagione.
E poi... ho un debole per la cadenza romana, per me, in assoluto, la più bella di tutte. Generalizzare su un intero popolo sulla base delle esperienze personali mi sembra avventato, oltre che estremamente superficiale.
Romani siete ridicoli. Vivete nella monnezza tutto l'anno, i vostri mezzi pubblici prendono fuoco, la vostra metropolitana è fatiscente e insufficiente indietro a tutte le altre presenti in Italia, le vostre strade sono da terzo mondo e ogni tanto fanno scappare il morticino, vivete circondati dall'abusivismo e dalla micro e macro delinquenza ma vi rifiutate di vedere lo schifo in cui siete sommersi. Tipico vostro. Questo dicono i fatti. Citatazioni in latino sollevate con la ridicola intenzione di suggerire una continuità storica e antropologica tra la roma antica e quella di oggi è pura comicità.Parlate di eccellenze cje esistono solo nella vostra testa. Vivete male ma non lo volete accettare, costate un occhio atutta l apenisola per il vostro mantenimento ma vi volete vantare di meriti inesistenti. L'Italia starebbe molto meglio senza la vostra zavorra. Di fronte all'innegabile degrado in cui vivete preferite mettervi le mani sugli occhi e farneticare di primati e meriti che non avete. Siete VOI che fate le figuracce. Voi che vi vantate, non si sa bene perché del vostro accento (orribile e inaudibile) come se fosse un valore aggiunto. Voi fate le figuracce. Ma chi vi credete di essere? Vi montate come la panna perché siete ' a capitale manco aveste combattuto per questo status che vi ha trasformato nella grande parassita d'Italia, quando invece lo avete ricevuto passivamente senza fare nulla. Lo volete capire che siete un cancro? ANCHE IO VI DISPREZZO ENORMEMENTE E L'AUTORE DELLO SFOGO HA RAGIONE DA VENDERE. FATEVENE UNA RAGIONE!
La "cucina romana è tra le più apprezzate"? ma LOL : bucatini, carbonara e frattaglie ecco tutta la cucina romana,tra quelle italiane ritengo sia la meno ricercata e apprerzzata fuori roma.Quella Siciliana, è famosissima, quella Napoletana, la cucina Emiliana e Toscana, quella Pugliese. ma quella romana? Andiamo! Non è nè varia, nè ricercata, piace solo a voi.
La balla del clima poi è qualcosa di ridicolo allo stato puro: roma non ha affatto un clima mite: è afosa e umida d'estate e gelida d'inverno. D'autunno poi, basta un apioggerella perché si allaghi tutto. Alberi che cadono e ti schiacciano l amacchina. Ma fateci ridere! Molto meglio l'estate al sud e l'inverno al nord. Roma non è nè carne nè pesce.
Anonimo, pensavo fosse ovvio. Io non sono romana, sono milanese!!!
Roma non ha un bel clima? Ahahah allora Milano che clima ha? Inverni freddi e umidi ed estati afose. Io amo Milano, ma sono oggettiva: il clima è pessimo.
Quest'anno sono stats a Roma a Febbraio, ad Agosto e ad Ottobre. È c'è sempre stato un tempo stupendo, in inverno nè troppo rigido nè troppo caldo, in estate caldo ma non quell'afa che ti uccide, in autunno soleggiata al punto giusto. A me piace proprio quella via di mezzo che th tanto disprezzi, quel clima nè carne nè pesce per me è l'ideale.
Poi che appena cadano due gocce di pioggia si blocchi tutto, quello è un altro discorso, non ho mai negato ci siano problemi di funzionamento.
Poi, non ti puoi infervorare se esprimo un mio gusto personale sull'accento e la cadenza che, ribadisco, io ritengo le più belle in assoluto.
Continuo a non comprendere questo astio verso Roma, veramente incomprensibile.
Roma è bellissima come città,il problema sono i barbari che si sono stanziati al suo interno dopo la caduta dell'impero,perchè parliamoci chiaro i romani, quelli che costruivano opere che durano millenni non hanno nulla a che spartire con le bestie che ci vivono ora.....
@christian1992 hai ragione da vendere: i romani di oggi c'entrano con gli antichi romani quanto i cavoli a merenda.
E'....quasi tutto vero ma!!
Io,in linea di massima son d'accordo,con le critiche verso Roma,ma a volte ci si scorda di una cosa per ciò che riguardqa i soldi che l'Urbe butta via:Di coloro che gestiscono questa massa di soldi,quanti sono romani!! ?
Io,ho fatto il militare a Roma,e nei palazzi del potere che il mio incarico di impiegato d'ufficio mi ha portato a frequentare,vi posso assicurare che i romani..sono veramente pochi!' Ho reso l'idea?
P.S. di sopra
Un'ultima cosa:il citadino romano medio....questi soldi che Roma "magna" nun ze l'inzogna manco còr cannocchiale!! Chi se li gode..sono altri personaggi,non il romano "medio"!!
Ma anche no
Il comune di roma dirotta fior di miliardi di euro e stanziamenti europei destinati al sud per coprire i dissesti del comune di roma, quinsi si: i romani medi beneficiano eccome di questi soldi accaparrati ingordamente con la scusa della capitale. La solita retorica dei "Politici magna-magna" non regge.
Come volevasi dimostrare.
La storia si ripete: ancora una volta dovremo pagare gli sprechi della Grande Parassita e ingrassarne gli oziosi, inetti abitanti.
https://www.ilpost.it/2019/04/05/debito-roma/
GRAZIE ROMA !
Sti pezzi di merda!! 12 miliardi di euro di debiti che pagheranno TUTTI i cittadini italiani per continuare a foraggiare sti stronzi. A Milano fanno pagare pure il pedaggio sulla tangenziale e qui invece? Bisogna attuare lo sciopero fiscale Altroche'! Alla faccia dei tagli che i Comuni "normali" devono attuare per rientrare nei bilanci e poi sto schifo!! Pezzi di merda patentati, ma arriverà la resa dei conti!!
Roma città di merda
Ho vissuto a Roma per 3 anni ed è stato il periodo peggiore della mia vita. Tutto mi andava bene (lavoro e vita sentimentale) ma alla fine dei 3 anni ero totalmente esasperato e schifato per tutto ciò con cui ho dovuto convivere in una città così di merda. La città è indubbiamente bella, ma chi la abita e chi la gestisce è un fiume di merda interminabile. A parte tutto ciò che non funziona (tutto) ma ciò che veramente non ho mai sopportato è la fauna che la abita. Lo definirei uno zoo formato da romani (infidi, falsi, maleducati, ritardatari e totalmente inaffidabili, ladri, profittatori, etc.) e terroni (che sono la stragrande maggioranza) che fanno della furbizia all'italiana la loro migliore caratteristica. Una città invivibile, in cui non si vive in una frontiera in cui non si ha mai certezza di nulla se non di essere fottuti in qualunque momento dal "furbo" di turno. Una merda infinita in cui realmente non so come faccia a viverci chi ci vive. Poveracci, sentono di essere nella "capitale" del mondo e invece vivono in un immondazzaio che succhia le loro vite portandogli via tutto ciò che può e lasciandoli nudi come vermi. Ora che sono riuscito ad andar via dico "MAI PIU'" non vivrò mai più in una città così di merda, neanche se mi pagassero a peso d'oro.
Appunto, uno SFOGATOIO, nella peggior voga tutta moderna dei <<leoni da tastiera>> tutto odio e livore.
Eh sì, perché ormai si possono sparare stupidaggini senza nemmeno provare un po' d'imbarazzo, l'importante è "sfogarsi", con la scusa del <
Ah sì? E chissenefrega... non sarai ipocrita ma le stupidaggini le spari comunque, "amico" mio.
Alberto Fortis ce l'aveva col mondo discografico romano, l'ha sempre spiegato molto bene, e la sua invettiva "anti-romana" suonava sempre come l'impotenza dell'ingenuo uomo del nord davanti a quel potere e quella romanità così scaltra... non è mai sembrato come uno sbotto di superiorità nordica, direi l'opposto.
Qua tu invece (com'è il tuo blog) te stai a sfoga', ognuno è libero di fare e dire ciò che vuole, ma SI DEVE ESSERE RESPONSABILI di ciò che si dice ed accettarne le conseguenze, sempre.
No, adesso funziona in tutt'altro modo, si sparano botte di livore assoluto con un menefreghismo davvero allucinante. Tanto nessuno "paga" per la propria libertà irresponsabile...
Il fatto che molti romani in risposta si siano detti d'accordo con lo sfogo mi fa pensare che dopo tutto sino persone ironiche e intelligenti. Un giudizio che ho ricavato anche altrove. Il che è contraddittorio ma interessante.
Danno solo fastidio ed irritazione a vederli,questi smidollati de Romani con quelle teste calve lucide e quelle barbe finte .Energumeni,arroganti,delinquenti,innamorati dello schifo e della puzza della loro amata ROMA.Sfottitori,guardano e provocano,sembra che vogliono metterti sempre in difficoltà,atteggiandosi a capi con l'aureola in testa!!! Ma andatevene affanculo,che fuori dal raccordo non vi possono vedere nessuno!! Statevene nella vostra Roma a dar fastidio,a fare i prepotenti,a spacciare, a fare truffe a fare i criminali.
"Il fatto che molti romani in risposta si siano detti d'accordo"....ma dove l'hai visto????? A me invece risutla che la stragrande maggioranza dei commentatori romani si sia parata in difesa "der cupolone" difendendo l'indifendibile con contorno di insulti, minacce e tentativi ridicoli di spostare l'attenzione su Napoli. Quindi "ironiche e intelligenti" un paio di ciufoli, abbi pazienza.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Boh, in linea teorica potrei anche essere d'accordo, non dico di no (???????????). Certo, non ho mai conosciuto romani così e tendenzialmente cerco di ragionare in base alla persona che ho davanti.
Ma... insomma, consentimi un po' di perplessità: se vedete tutta questa gente di m°°°a in giro, una domanda su di voi non ve la fate? Perché alla fine siete solo voi che li conoscete!