Lun
18
Ago
2014
giusto per sottolineare
quanto sono uno sfigato di cacca, nonostante non conosca nessuno e non dia fastidio a nessuno, oggi qualche buontempone ha pensato fosse una buona idea prendere la mia macchina a mattonate ammaccandola, rompendo i fanalini, e soprattutto il parabrezza.
Come se io e la mia famiglia non avessimo già abbastanza problemi.
Se ti becco, ti riempio di mazzate.
Non tanto perché mi freghi qualcosa della macchina, solo per simpatia.
45 commenti
Anche a me a 23 anni me la hanno rigata tutta :( Lho parcheggiata nel posto dove di solito Lola metteva un altro (ma non privato) e ho trovato graffi ovunque.
Assicurazione vandalici ma...300€ di scoperto li ho pagati. Che rabbia.
Al rogo i vandali di auto
se però si ricorre all'assicurazione 'atti vandalici' il premio assicurativo da pagare sale negli anni successivi. Conviene sempre valutare l'entità del danno e poi decidere se conviene di più far intervenire l'assicurazione (ovviamente devi prima presentare una denuncia di quanto accaduto ai CC o alla polizia) o se pagare in proprio il danno.
Dioppò....e poi c'è ancora gente che dice che la nostra pace interiore dipende da noi stessi, prima o poi uno la finisce.
Ioenrico si che dipende da quello perché le cose brutte succedono,sta a noi COME affrontarle
E certo, ma siamo esseri umani, quando te ne capitano tante e tante, e nei periodi sbagliati, mica si è sempre pronti a reagire e affrontarle nel modo più sano, e questi episodi (pur non essendo vitali) ci lasciano stanchezza e frustrazione.
Affronta oggi, affronta domani, e intanto affronti il passato (perchè certe questioni non solo rilegabili solamente nel passato), quando è che uno può starsene in pace?
Su questo hai ragione ioenry ci sono periodi di M!
Alle volte anni..io gli ultimi due gli ho passati orribili...dolori x la cervicale a mille,mio marito che non aveva più lavoro stabile,mia figlia che da quando è nata mangia poco (solo ora che mangia come noi non mi da pensieri) litigi con mio marito per i suoi parenti stalker che da quando c'è mia figlia mi si piazzavano tutti i giorni a casa,il tutto si è ripercosso sul mio colon diventato "irritabile" (e ora ho paura di ogni pasto più succulento e della sazietà in generale).
Sonno zero perché prima la bimba e piccola,poi febbri,dentini e quant'altro...
Nessun parente o amico ad aiutarmi,vivere e pagare bollette con 500euro al mese in tre e sentire chi ne ha il doppio lamentarsi.. E CHE CACCHIO MA IO SONO QUI E IN QUALCHE MODO NE STO USCENDO UN PASCOLO ALLA VOLTA.
e col mio passato faccio i conti pure io:genitori separati,mamma ancora sola e esaurita,padre traditore,ora ha una figlia dell'età della mia e una compagna che vuole impormi che non solo è odiosa,ma la tradisce di già,quindi vuole imporla alla mia famiglia tutta per niente.
Sono stata ex bulimica e non voglio dire tossica ma ci sono stata mooolto vicina.
Scappata di casa a 19 anni.
Un ex convivenza che mi aveva lasciato 30 mila euro di debiti a soli 23 anni (ora mi mancano 450 euro e li ho finiti.
Ti bastano?
Ah per la cronaca:ho avuto due auto:una scassata e poi una nuova...
Quella nuova ha avuto 2 incidenti (non colpa mia) tre grandinate con danni gravi e 3 atti vandalici (che hanno di male le Opel tigra?le odiano tutti).
L'ho rivenduta a un privato dopo 3 anni e mezzo dall'acquisto per la disperazione (e col guadagno ci ho solo saldato il debito)
Chi la ha comprata dopo un anno e mezzo la ha distrutta completamente contro un muro.
Macchina sfigata
Cherry sei una gran donna!! Bacio.
Averne di donne come te...
@cherry; mi dispiace quello che hai passato e stai affrotando, però mi fà piacere la tua carica, ed è esemplare la tua determianzione.
Io non saprei dirti se io sono messo peggio o meglio(evito di spiattelarla qui); e ovviamente non è che si possono fare classifiche.
Qualcuno riesce a reagire e a affrontare ad oltranza, qualcun'altro no; a qualcuno tutte le difficoltà danno energia per affrontarle, ad altri (per esempio a me ultimamente) tolgono la voglia.
cmq in bocca al lupo x tutto.
Dario grazie ma sono solo una donna che non riesce a fare a meno di lottare. E istinto.
Ioenry ho spiattellato in breve (nello specifico c'è molto di più) solo per dirti...che magari molta gente dall'esterno,come me,sembra allegra,alle volte stupida persino,ma ha problemi grossi..e se lo pensi,ti può essere di aiuto nei periodi bui...
Poi coi problemi e le sfighe non si fa a gara...grossi o piccoli,è la sofferenza che si portano dietro che conta...è a quella che bisogna porre rimedio,è perciò che bisognerebbe aiutarsi di più!!
Io non giudico il carico della vita di ognuno dalla spensieratezza che mostra; perchè io per primo sono uno che aveva sempre il sorriso in faccia e facevo battute a raffica, e spesso le amicizie intorno non sapevano cosa nascondevo (in realtà non è che nascondevo, è che non ci andavo come argomento, e loro lasciavano molto sott'inteso, sbagliando).
Certo non si fa a gara, però molti problemi sono risolvibili, e certe sfighe possono essere "elaborate"; ma a certi problemi e sfighe non c'è rimedio e tocca mettersi l'anima in pace, o starci male continuamente.
Non risolvibili ce n'è,ma si può vivere bene integrandoli nella propria vita nel modo migliore possibile...no?scusa lo so che sono un martello pneumatico ioenry..ma mi piacerebbe sentirti felice..perché io ho un grosso difetto:sono in perenne ricerca di soluzioni felici per me è per tutti.
Non risolvibili ce n'è,ma si può vivere bene integrandoli nella propria vita nel modo migliore possibile...no?scusa lo so che sono un martello pneumatico ioenry..ma mi piacerebbe sentirti felice..perché io ho un grosso difetto:sono in perenne ricerca di soluzioni felici per me è per tutti.
PS . CON la gara dei problemi non mi riferivo a te...mi riferivo a chi dice sempre "ehhh c'è n'è di peggio....".
Sbagliato . la sofferenza è brutta indipendente da cosa dipenda e non c'è di peggio nell'esperienza umana,punto!
Molti problemi si posso integrare nella nostra vita, magari come trampolini per scoprire in cosa ci piacerebbe dedicarci, però certi dolori non vanno via.
Non mi sento martellato da te, cioè, o almeno non in modo fastidioso; io soluzioni non ne cerco più, al limite spero in qualcosa che mi distragga e mi mantenga con un minimo di vitalità vivibile; ho più speranza per gli altri.
Io con gara dei problemi mi riferisco anche a chi prima ti chiede -come stai?- e appena te gli accenni le tue questioni, subito ti interrompono con -ah, non dirlo a me- e taccano a manetta a lamentarsi di tutto e tutti.
Io credo che il dolore sia peggio di tutto.
purtroppo
gente imbecille ce ne' moltissima, che oltre ad essere imbecille non ha niente da fare e si diverte a danneggiare gli altri. Sarebbe opportuno avere delle leggi piu' severe nel nostro paese e soprattutto farle rispettare e certi buontemponi impegnerebbere il loro tempo diversamente.......ma siamo in Italia.
Che dire...
Altri soldi che se ne vanno.
Non ho il colon irritabile, ma evidentemente la mia dieta causa qualche problema lo stesso.
Lottare... Boh. Abbiamo un vita diversa, mi sa.
Enrico si,concordo,il dolore è peggio di tutto.
E il dolore non ha gradi o misure di importanza...e questo che la gente sbaglia quando dice "sapessi io" .
Sarà che sono empatica ma io soffro se vedo anche un bambino soffrire per quello che gli altri chiamano "sciocchezza"...perché non è l'oggetto della sofferenza ad essere importante ma è il sentimento stesso che si ripercuote sull'essere umano..ed essendo diversi,c'è poco da dire "sapessi io" perché c'è chi è più sensibile e chi meno.
@farnight; ma dove è successo? davanti casa? al lavoro? c'è possibilità di telecamere che hanno ripreso qualcosa?
@Cherry; Il dolore non avrà gradi, però secondo me conta molto da cosa è provocato, e soppratutto quanto dura.
Se un bambino soffre per un rimprovero, basta un giocattolo o una carezza e lui dimentica la sofferenza; ma un bambino che ha dolore per una cosa serissima...e sa che non c'è sistemazione, e magari non sa nemmeno come manifestare questa sofferenza, è un dolore che non ha equali.
Cmq io mi considero empatichissimo; la conoscenza di me unita all'empatia e all'autosuggestione mi fanno proprio essere l'altro.
Certo anche la sensibilità conta; ma secondo me conta molto di più la somma dei dolori e la durata nel tempo.
Di norma non parcheggio davanti a lavoro perché la gente si parcheggia male e complica la vita agli altri, poi io non ho proprio una macchina piccola... Non ho voglia di farmi questo sbattone quando devo uscire da lavoro. Inoltre non mi dispiace fare due passi, quindi la ubico dal meccanico dall'altra parte della strada, che non usa il parcheggio in quanto ne ha uno interno. Non sono l'unico a fare così. Quel giorno il meccanico non c'era, suppongo fosse in ferie... Però a parte che siamo in un posto non molto frequentato, ci sono una palestra, il meccanico, noi, un negozietto, e qualche casa, si tratta di un viottolo del cavolo, non è una stradona.
Di telecamere non credo ce ne siano, ne dovremmo avere una che punta sul nostro parcheggio, ma l'altro è una zona piuttosto sgombra.
(cerca di essere l'altro soprattutto quando questo è spavaldo ;p)
Ma il meccanico vuole che la mettete lì? non è che è stato lui così magari la fai riparare da lui? così prende 2 piccioni con una fava.
Come ho detto non sono l'unico a fare così, non vedo perché dovrebbe prendersela esclusivamente con me. Inoltre siccome è di fianco alla nostra azienda già gli consegnamo delle nostre macchine per farle riparare e revisionare, quindi un flusso pecuniario nella sua direzione già esiste. Ancora di più, ci lavora un amico o cugino (adesso non ricordo) di un mio parente, quindi troverei ancora più strano fosse stato qualcuno di loro.
Allora sei sfortunato, mi dispiace.
Non è esattamente una rivelazione, l'avevo già intuito. Ma a qualcuno porto fortuna.
eh! sentivi già l'odore di sfiga.
a chi è che porti fortuna?
Diciamo che con la mia presenza succede che le cose agli altri funzionano (agli altri).
Allore credo che se noi 2 ci incontrassimo la realtà collasserà su se stessa.
Ahahah oddio voi due mi fate morire, senza offesa anzi per me è una cosa bella ma io vi trovo molto dolci ed è un peccato che la gente sia superficiale e non vada a fondo nel conoscervi.
D'accordissimo con Miele. Oltretutto insieme siete irresistibili.
@miele e logica; grazie, effettivamente io e lui formiamo un bel duo tragi-comico.
Dobbiamo creare un nostro spettacolo. Potremmo superare richard benson e rosario muniz. Probabilmente l'unico che ci concederebbe un'intervista sarebbe proprio dipré.
Per rispondere a @mielefiele 79, nel mia caso non è che la gente non vada a fondo nel conoscermi, è che semplicemente non conosco nessuno.
Normalmente in un duo comico c'è quello di talento (che potrei esserlo io) e quello che ha studiato(che fa da spalla); dovremmo crearci dei personaggi.
Ma fra il mio disinteresse x le persone e la tua "chiusura sociale", non so chi parlerebbe.
Un sintetizzatore vocale.
No no, troppo diretto! magari un pupazzo da ventriloquo, e la voce del sintetizzatore.
Ma il pupazzo dev'essere invisibile.
Perchè invisibile? anche usare un pupazzo sarebbe troppo diretto?
Stavo solo cercando di trasporre la realtà in finzione, in caricatura.
Ma un pupazzo invisibile è solo una mano che fa la papera, dopo sembrerebbe che abbiamo le dita appiccicose.
magari potreste "parlare" attraverso dei cartelli o delle lavagnette :)
Come un ritorno ai sketch muti, ma esiste già.
Magari potremmo comunicare con la chat; esistono comici che chattano? così non dovremmo nemmeno esserci fisicamente.
Innovazione, ecco l'idea che mancava!
forse qualche spettacolo simile esiste, ma penso sia roba da youtube
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Se non hai fatto atti vandalici,queste sono cose che insegnano.e' molto importante al momento del contratto inserirli nella copertura.se invece li hai fatti,molto bene.e che ci devi fare,a me una volta me l'hanno rigata.cosa fare? un bel respiro e avanti