Ven
25
Ott
2019
All'altra metà del cielo
Mi rivolgo alle donne.
E' da tanto che non mi confronto.
facciamo 2 parole.
42 commenti
L'autunno è impegnativo.
Mi pare che vivo in un posto dimenticato da dio. E' finita la stagione turitica, il paese scende ai minimi storici.
Si diventa 2 abitanti per kilometro quadrato.
Appena possibile me ne vado.
In mancanza di gnocche vanno bene pure gli gnocchi
Ma è un monologo?
Se vi dico che film ho visto mi prendete pel culo.
Che film hai visto? Son curiosa
Credo anch'io dovresti cambiare posto OldJoe. Che film hai visto?
Ho ri-visto, sarà la 10 volta, Travolti da insolito destino nell'azzurro mare d'agosto.
Mai piaciuto quel film e potrei argomentare da cultrice di cinema, ma vi risparmio.
oldjoe ma stai bene?
ma cos’è sto sfogo esattamente? Su che ci dobbiamo confrontare? Sugli gnocchi, il film???
La solitudine. Tra circa 30 anni io sarò esattamente come la versione femminile di OldJoe. Un personaggio col quale comunque, anche se non lo si conosce, si finisce per empatizzare e volergli un po' di bene, anche a distanza, va bene così. Io sto sul forum da 4 giorni a tempo perso piuttosto che darmi ai soliti doveri quotidiani 18h su 24. Domani smetterò. La vita è una lunga trafila di imcombenze. Non basta comunque la pheega nè le sigarettine né le tazze di cioccolata calda a renderla diversa o molto più vivibile. Scusate la negatività, è il periodo.
Ps:mai piaciuti gli gnocchi. Come il film.
un divx?
old school
Ne facciamo
Anche 4 se vuoi
I also like oldjoe 😘 ma agli gnocchi preferisco i ravioli- il film su citato non è di mio gusto- l’altro giorno al cinema ho visto Joker - grande interpretazione di Joaquin Phoenix a convincing movie- secondo me anche con un messaggio rivolto alla nostra società (forse più quella americana??) sulla stigmatizzazione delle malattie mentali
Joker?
Roba troppo moderna. Il cinema è morto prima.
Posso riguardare Vanish Point. Cioè, ne conosco di film americani ma più vecchi.
Andavo al cinema in parrocchia, da ragazzino, e uno dei primi film che ci toccò fu Soldato Blu.
Ero bimbo negli anni 70, tutto un altro mondo.
Se vi interessa ho scritto il mio parere su Joker:
https://www.filmtv.it/film/162563/joker/recensioni/964635/#rfr:none
Probably you’re right- ma I film che citi non li conosco- sorry 😐
Non sei poi tanto old Joe...secondo voi perché gli admin di questo blog a volte si assentano per un'oretta e non pubblicano i commenti degli anonimi?! Non lo fanno per lavoro?! Lo farei io... Sai che spasso sapere gli affari di tutti e riconoscere anche gli anonimi... In ogni caso non ho costanza per crearmi un profilo e poi diventerebbe una dipendenza che non posso permettermi in termini di tempo.
Comunque è vanishing point
@anonimo 20.09 non fare così mi preoccupi. Va bene oldjoe (😘) ma tu? Non si può fare qualcosa x risolvere sta solitudine??
E l'altro giorno ho visto On the Road, film del 2012 sul romanzo di Jack Kerouac del 1957.
@22.11 vorrei leggere il tuo parere ma non riesco a vedere tutto il link sul cellulare... magari quando ho il computer
No, non sono mica sola io Scandy... Al massimo per scelta, sometimes... Intanto oldjoe mi ha denigrato nelle risposte date al ragazzetto studente che a quanto pare ha un prof stronzo di matematica e fisica... Comunque sono pure l'anonima delle 22 ecc ecc😁
Bellissimo libro, Kerouac è uno dei miei preferiti... Un po' meno il film a mio parere... Ma é tipico dei film tratti dai libri:se hai letto prima il libro sei fregato e dirai sempre la stessa cosa dopo aver visto i film
Passa così tanto tempo da quando scrivo a quando mi pubblicano che dimentico pure che ho scritto... Sì scandy hai ragione infatti, ma la mia è una solitudine per scelta e condizioni di vita direi... Forse come quella di OJ, o forse no.
500 miles from my home
https://www.youtube.com/watch?v=B_K6z3HiRAs
beautiful voice
Yes, I love Joan Baez.
@Scandy
Sono l'anonimo delle 22:11. Ho notato che sul cell dà problemi, in ogni caso la recensione è su FilmTv e il mio nome-utente è George Smiley (come il protagonista de La Talpa) con tanto di immagine del personaggio interpretato da Gary Oldman
Solitudine per scelta e condizioni di vita... okay te la passo x buona... solo perché il tuo tono sembra migliore 😉
... invece non capisco perché alle 23.00 di venerdì sera me ne sto qui a cercare di capire OJ???
OJ -!Ma il film ti è piaciuto oppure no? Preferisci il romanzo?
Se parlassi a nome dei giovani della mia città e della mia generazione sarei in difficoltà. Vi direi che cominciai ad ascoltare Joan Baez da adolescente perché l'ascoltava qualcuno poco più grande di me, e poi che tutta quella gente è sparita, pian piano.
Mi mancano riferimenti culturali vivi tra i modelli che furono scelti dal gruppo in cui vivevo io.
Mi ricordo invece la Pandilla dei drogati amici del Mago, che aveva un fondo commerciale e lo usava come Studio di Mago.
Che ditta!
E al cinema nel centro città la gente fumava come turchi, e qualcuno fumava sigarette truccate.
Oldjoe ma che le apri a fare le conversazioni che poi finisci sempre per parlare da solo anche quando hai con chi interagire?!😁 Ragazzuoli io vi lascio definitivamente, questo blog per me sta diventando a supermassive black hole. È stato un piacere, in bocca al lupo per tutto!
Avere nostalgia dei tempi passati è bello - tempo fa ho parlato con uno psicologo inglese che studia la nostalgia e mi ha detto che in realtà studi dimostrano che fa bene all’ umore e accresce le emozioni positive.
Adesso sto sentendo To Bobby
L'autunno è impegnativo.
Quanto è vero old, per motivi diversi, ma anche per me è così
Io sto guardando 2 cartoni animati che mi serve di studiare per lavoro.. Meravigliosi, ma sempre autunno è...
A cambio le dormite sono buone.
Non mi parlare di dormire. Io sto dormendo mediamente a giorni alterni, a volte salto 2 notti e la terza crollo
Pronto. Sono io.
https://www.youtube.com/watch?v=KA5WLgsG7nQ
🤣🤣🤣 Ma che è sta roba?!
oldjoe mi ha denigrato nelle risposte date al ragazzetto studente che a quanto pare ha un prof stronzo di matematica e fisica... Comunque sono pure l'anonima delle 22 ecc ecc😁
Mah, ho parlato solo di formule matematiche. Ci avete dei problemi e accusate gli altri. Vi serve un dottore.
Sicuramente scherzava e poi sai che accuse. Qui il dottore serve a parecchi. Chi mantiene un briciolo di sanità da questo posto scappa a gambe levate. Io stesso lo faccio subito, adiòs
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

e ora sto mangiando gnocchi e vedo un divx al computer.