Mer
23
Gen
2019
Ipocrisia social
Confesso che non capisco alcune persone, quelle che si vantano di non essere "social", di non avere profili su facebook o Instagram, di non aver bisogno di mostrare al mondo ciò che fanno, ciò che pensano, ciò che possiedono.
Poi passano ore a commentare su altri siti o forum, a dilungarsi in esposizioni interminabili del loro punto di vista su vari argomenti, nascondendosi dietro a un nick.
Queste persone sono "Asocial" se devono metterci la faccia, ma tremendamente "Social" con l'anonimato, non capisco se non se ne rendano conto o se semplicemente gli piaccia dare un'immagine anticonformista di sè.
32 commenti
Mi associo al precedente commento. È evidente che questo sfogo sia stato scritto da qualcuno dopo aver letto l'altro di Artemis e che ci sta tirando in causa manco troppo velatamente.
Sfogante c'è differenza fra pavoneggiarsela con foto fighe e ostentative facendo gli splendidi nei confronti delle persone della vita reale (e attraverso nome e cognome) con il confrontare in anonimato le proprie opinioni sui piú svariati argomenti in un qualsiasi forum.
Non dico che la seconda sia una cosa più intelligente o sensata della prima. Dico solo che sono due cose diverse che nascono da esigenze ed intenti diversi.
Non sono erbe che posson star nello stesso fascio.
l
Nessuno si è vantato, abbiamo solo detto di non averli e che si sta bene anche così a dimostrazione che si può vivere senza.
Posso dire che quest'anno è stata la prima volta che ho scritto in una chat e circa 6/7 mesi fa mi ero iscritta qui e ci ero rimasta di sasso quando un utente mi ha stra insultato dopo il mio primo messaggio!non potevo credere che una persona che manco conoscevo potesse dire certe cattiverie!alla fine ho letto la.sua pagina e ho capito che era una persona trista che viveva letteralmente per questi siti perché aveva dei problemi seri e quindi scatenava la sua rabbia sul primo che passava. Ho lasciato perdere non ho risposto perché mi faceva pena, nella vita reale non avrebbe mai detto quelle cose e si permetteva di far la bulla solo perché era abituata che sui social si può essere degli stronzi senza conseguenze.
Caro "anonimo" è vero in questi giorni ho sprecato forse qualche decina di minuti di troppo su questo sito, meglio che mi ridimensioni e lo apra solo una volta la sera, ma ci sono dei giorni in cui anche chi ha una vita vera ha bisogno di sfogarsi senza tirar ciocchi gli amici e allora ho usato questa chat.
Anonimo io ho aperto un account Fb solo quest'anno e lo uso pochissimo, questo non fa di me una persona che vuol fare l'anticonformista a tutti costi.Nella vita si fanno delle sceltein base al proprio modo di essere,io non sono un tipo da selfie e condivisione e quindi non posto tutta la mia vita sui social,ma questa sono IO,ognuno fa un po' ciò che ritiene giusto per se.Pace.
Questo non è un commento allo sfogo ma al commento di artemis.
Artemis mi sei simpatica e quando ho letto il tuo commento mi sono sentito in dovere di aprirti gli occhi, poi vedi tu che farne di ciò che ti dirò. Tu sei una pivella di questo sito e mi sa che molte cose non le hai ancora capite, come quando scrivi della sincerità dietro all'anonimato... Magari. Puoi anche non crederci ma la buona parte degli sfoghi che leggi sono totalmente falsi, altri sono distorti, molti utenti hanno pluri nick con cui mostrano personalità diverse a volte contrastanti tra loro. Spesso se la cantano e se la suonano. Altri qui scrivono mostrando alte qualità morali salvo poi in privato mostrare secondi fini sempre ovviamente sessuali. , ti posso garantire che Facebook, dove almeno metti nome e cognome, è molto più sincero di sfoghiamoci. Come ho scritto all'inizio tu mi sei simpatica perché sembri innocente...appunto, sembri, magari anche tu sei un vecchio lupo riciclatosi Cappuccetto Rosso.
Capito?
Capito??
largomento è interessante... a parer mio ne esistono altre di implicazioni, anche intervenendo anonimamente con un nick improbabile, si crea un personaggio riconoscibile, se non nei caratteri identificativi come un nome proprio di persona o una fisionomia, nel modo come ci si proprone, e si cade nel medesimo (o meglio si può cadere) meccanismo che sta dietro la vetrina social ufficiale.
io la vetrina social la vedo più come una "condanna", si formano legami, obblighi, gerarchie dalle quali è difficile fuggire, per carità non ci sono solo aspetti negativi, la piazza telematica ha reso più facili certi tipi di comunicazioni, ma il "prezzo" per esserci rimane alto, io ho la mia brava iscrizione faccialibro (che non apro da anni), lho abbandonata quasi subito, ed è successo perchè "lamicizia" (parola stra abusata ed inflazionata) mi veniva chiesta anche da persone (generalmente colleghi), che nel real world disistimo (nel migliore dei casi), ma il dover accettare per forza sennò sembra brutto, mi andava stretto, nel real world i contatti "obbligati" con persone non in "sintonia" si limitano ad un "buongiorno" al massimo un (mezzo) sorriso, ipocrita quanto volete ma garantisce la pace sociale ed un minimo di convivenza accettabile, doverlo fare pure su internet mi risultava insopportabile, per questo mi sono astenuto, lunico social che ogni tanto utilizzo è instagram, ma il modo in cui lo uso è talmente minimal e privo di immagini di me che mi relega ad un utenza di nicchia e felicemente ignorata. il centro di tutto sono sempre i rapporti con le persone, questo è un modo nuovo, per nulla previsto, e devo dire molto interessante per me, che non ci sono nato come mio figlio in questo mondo, ma ci sono arrivato.
Anonimo 8.36, capisco che il tuo intento fosse "aprirmi gli occhi" perché sono una "pivella" di questo sito, ma non sono così imbecile. È ovvio, lo so che ci sono sfoghi falsi, persone che fingono di avere una personalità e in realtà ne hanno un 'altra, è normale. Succede anche sui social e persino nella vita reale. Mi sembrava talmente ovvio che pareva inutile specificarlo.
A me piacerebbe davvero sapere quanto granitiche siano le fonti dell'anonimo delle 8.36.
Quello che dice è senz'altro plausibile (non dico che siano fesserie e qualcuno che lo fa ci sarà sicuramente) ma uno che si pone dicendo "Potrai anche non crederci ma è così" oppure "buona parte degli sfoghi che leggi sono totalmente falsi" quali elementi ha da portare al tavolo che possono avvalorare le sue affermazioni?
Anonimo ci diresti a quale miracoloso database hai accesso e quali query hai fatto per avere la contezza, la certezza e l'affidabilità di questi dati che proponi con tanta assertività?
Fra l'altro anche se tu fossi un admin non avresti certo gli elementi (se non le tue personalissime sensazioni che potrebbero benissimo prendere un bel granchio) per sapere se un determinato sfogo sia falso o vero.
Dulcis in fundo direi anche che la falsità, il creare doppi account e tutte le altre belle cose che hai elencato possono esserci anche su Facebook, il quale non si è mai preso la briga di controllare davvero quale identità si celi dietro al nome e cognome inserito nell'account.
PS: A scopo totalmente preventivo (nel caso l'anonimo sopracitato avesse voglia di rispondermi) io utente Ozymandias autorizzo formalmente e pubblicamente gli admin, nel caso tale anonimo si iscrivesse, a fornirgli prove concrete (mediante una query sul DB di sfoghiamoci) che i commenti inseriti dagli IP e dai dispositivi (MAC Adress) di Ozymandias sono tutti riconducibili appunto al mio account o al più a quello SilkSpectre (la mia compagna che non scrive più da tempo).
Oltre a questo troveranno un solo sfogo scritto sempre da un'altra utenza usata solo una volta (che sono sempre io) ma che si è dovuta reiscrivere come "Ozymandias" perché il precedente nick era troppo simile al mio soprannome nella vita reale e se qualcuno di quelli che conosco si fosse iscritto a sfoghiamoci mi avrebbe riconosciuto.
Chiedi pure agli Admin e fatti pure rispondere da loro con questa mia autorizzazione, tanto per dimostrarti che non tutti sono pagliacci multi utenza.
"Ad esempio trovo più verità in questo sito rispetto ai social, le persone da sempre danno sfogo alle loro più intime riflessioni a volto coperto."
È inutile che fai quella che la sa lunga offesa, lhai scritta tu sta roba. Sarà che io su facebook ho selezionato al meglio i miei contatti, togliendo i cazzari, e ciò che ci trovo è esattamente rispondente alla loro vita. Cosa che invece qui non è possibile visto che alla fine non sai mai con chi hai a che fare. Guarda, non ho mai visto tante maschere false come in questo sito e tutto sommato è il suo bello, basta saperlo.
Ozimandyas, io ho scritto"molti utenti" non "tutti gli utenti". Fa piacere che tu abbia sentito il bisogno di mettere le mani avanti, la prima gallina che canta ha fatto l'uovo?
Si caro anonimo.
Ma tu parli per sensazioni, asserisci senza un cazzo di dati alla mano questa "buona parte" (che dovrebbe corrispondere ad una percentuale superiore al 50%).
Per contro (e apposta per evitare che tu scrivessi che mettevo le mani avanti ma l'hai fatto lo stesso) Ti ho autorizzato a chiedere agli admin un dato certificabile.
C'è molta differenza fra un dato certificabile ed una asserzione supportata solo dal tuo personale punto di vista.. MOLTA DIFFERENZA
Bada bene: anch'io sono dell'opinione che i fenomeni che descrivi ci siano, li quoto con buona probabilità e in certi sfoghi la falsità sembra proprio trasudare.
Quello che mi dà fastidio è non avere l'umiltà di porsi con il beneficio del dubbio quando non si può dimostrare ciò che si dice.
Il tuo primo commento sembrava scritto da uno che avesse la verità in tasca e che potesse dimostrare ciò che diceva, quando invece su tale percentuale (sfoghi falsi VS sfoghi veri) di fatto nessuno di noi può sapere un cazzo e possiamo solo affidarci al nostro sentore.
Ad esempio vedendo che hai invertito la I e la Y nel mio nick mi fa sospettare che tu sia un iscritto al sito che sta scrivendo in anonimato (c'è un altro iscritto che a volte commette lo stesso piccolo errore di battitura).
Chiaramente non ne posso essere certo (anche se in questo caso gli admin SI) per cui mi pongo con l'umiltà di colui che sa che la propria è appunto una ipotesi.
Nel gioco del falso e del vero pure le palle son spettacolo puro.
quando si dice avere il dono della sintesi
ozimandyas non capisco perché te la pigli tanto? Nessuno ha detto che sei uno dei fasulli. Ha già, tu sei il difensore dei dati certi e delle statistiche di staminchia.
Ciao,io sono un pluri account e quindi posso dire la mia esperienza.
Ogni account è una parte di me,nessuna è in contrasto con l'altra,non ho mostrato falsità e ho comunque sempre dato la mia opinione in base a quel che penso.E non ho mai contattato un altro utente in privato spacciandomi per un'altra persona.Chi ha conversato con me sapeva dell'altro account.
Io non volevo prendere per il culo nessuno ,per ò comprendo che qualcuno può non capire.
Comunque
Possiamo anche dire che c'è chi scrive con l'account cose socialmente accettabili e in anonimo quello che pensa davvero.
Dai ora lapidatemi!๐
Anonimo, non faccio chi la sa lunga e fa l'offeso, quello presuntuoso che si attacca alle frasi dette senza capire il significato che c'è dietro sei tu. Su Facebook è difficile che uno confessi di essere vergine a 30 anni, o che sia depresso, che si senta solo e senza nessuno, che tradisca il partner, che esprima così tanto apertamente il suo odio per certe persone o categorie. Sebbene ci siano molti falsi, qui c'è una faccia oscura della società, e ripeto, su fb e compagnia bella la gente vuole apparire bene. E perché non scrivi loggato, tanto anche con il tuo nick sei anonimo lo stesso.
Letteraaa non ti vedevo più! Io non sapevo dell'altro account, credevo fossi sparita. Ora ti lapido ๐
Ti aggiorno Artemis,io sono Emiliana lasagna e donna Summer e nemesi
Ma tutto ciò che scrivo è più o meno vero,cè passato e presente della mia vita,in anonimo invece ho scritto particolari della mia vita privati per non renderli riconducibili al mio account nel caso un familiare o conoscente passi di qui
Ecco io sono così.
Anche nemesi???
Salutami la lasagna!! :P
Ahahah emiliana lasagna ci avevo pensato, donna summer e Nemesi non ci sarei arrivata. Siete assolte dai
Voglio esser sincera anche su un'altra cosa,ho creato l'ultimo account per scappare dalle critiche dei miei follower ,e mi chiedevo perché nemmeno qui potessi essere me stessa e ricevere critiche e insulti....
Poi ho capito!Questo posto è fatto di persone,mica di bot automatici ..e ci sta che a qualcuno stia sul cavolo,come nella vita reale,ero un'idiota a pensare il contrario.
Boh. Avrei altre cose da dire...ma non voglio tirar su polveroni .
Innominato te la saluto๐๐ค๐คCiao a tutti ,vado a lavorare,ho trovato lavoro.Ciao
Allora letterascarlatta-lasagna_donnasumner-nemesi
La storia dei provoloni che ci provano con te al bar è tutta un invenzione?
"Avevo già intuito le caratteristiche dell'individuo medio, ma avere la conferma che troppi appartengono ad un livello così basso ora innescava altra rabbia, io ero spietato".
A me non stupisce il discorso doppio nik o secondi fini. Le persone assumono una maschera da sempre, la stessa società impone maschere e principi a cui attenersi. In un certo senso un social network è tanto più diffuso quanto è più banale e mediocre la gente che lo frequenta, o quantomeno è tanto più banale quello che la gente si aspetta. Anche io ho fb, non lo frequento mai, neppure per rispondere agli auguri a volte. Da qui è chiara ed evidente la falsità dei classici social... Sono montati per fare soldi.
Il mio sfogo principale qui ad esempio (a parte le fisime) deriva proprio dallo scoprire come l'essenza dell'individuo medio non sia per niente confacente a quello che mostra nella realtà. Nella realtà non è male difendersi dal prossimo, ma usare lo stesso sistema con meschinità per raggiungere gli scopi più ignoti e per il proprio illegittimo tornaconto mi fa infiammare. Tornerei a elogiare il sito per la sua specificità in quanto lo sfogo è un pretesto, è un viaggio, è un'occasione.
Questo appare nella sua interezza solo all'utente più accorto, magari solo perchè la subisce, la mediocrità. Le persone sono cosi. E' nell'ordine delle cose.
L'anonimato è un discorso diverso. che un utente registrato ne faccia uso, può essere un mezzo per discutere su una verità scomoda, è per evitare le inutili ritorsioni dell'ipocrita di turno. Io l'ho sempre usato in questo modo. Nell'anonimato si può fare a meno della galanteria però quando ci si affezziona ad una persona, pure in modo virtuale, non si riesce più ad essere obbiettivi e quindi...
@Lasagna, leggo un certo quantitativo di masochismo lo sai? :p
Interessante quanto scritto da Artemis e letterascarlatta. La cosa bella di questo sito è poter apprezzare a tratti la sincerità e la complessità di alcune persone. Cosa impossibile per qualsiasi altro social dove si utilizza una reale identità. Incredibile quanto ci sia dentro ognuno di noi.
No anonimo,vita vera!ho lavorato in un bar parecchi anni ,ecco questo è passato .
Mi allaccio al discorso di Innominato.Anche nella vita reale
Usiamo maschere, perché la società lo richiede.Io sono una persona un po' stramba anche nella realtà e ho cercato di essere sincera con il prossimo ma non sempre vieni capito. Il problema però è mio,non loro .
Comunque sia ...
Qui vi ho mostrato molto di me.Forse nessuno mi conosce meglio di voi. E trovo questo sito unico nel suo genere.
Innominato@ perché leggi molto masochismo?
Kit si,ognuno di noi ha dentro di sé un universo meraviglioso.
"Voglio esser sincera anche su un'altra cosa,ho creato l'ultimo account per scappare dalle critiche dei miei follower ,e mi chiedevo perché nemmeno qui potessi essere me stessa e ricevere critiche e insulti...."
Sono d'accordo con voi su vari punti.
Il mio sfogo non era rivolto a nessuno in particolare e non so a quale precedente sfogo vi riferiate in uno dei primi commenti.
Comunque leggendo qua e lá a volte ho l'impressione che ci siano persone con un bisogno estremo di considerazione e l'idea che ho avuto è che ne abbiano poca nella vita dalle persone che le circondano, per cui si dilungano in commenti in cui devono mostrare tutta la loro sapienza e ampiezza di vedute, sperando poi sempre di avere l'ultima parola per dimostrare a se stessi quanto siano bravi e compiacersi.
Diventando poi social dietro a un nickname.
Non vorrei scatenare le ire di nessuno, è solo un mio pensiero.
@Anonimo 15.47
Comunque leggendo qua e lá a volte ho l'impressione che ci siano persone con un bisogno estremo di considerazione e l'idea che ho avuto è che ne abbiano poca nella vita dalle persone che le circondano
Su questo non riesco a darti torto. Penso che molti, me compreso, vengano qui sia per sfogarsi che per cercare ciò che nella vita di tutti i giorni non trovano. A volte però si viene anche per prender spunto e per cercare davvero il confronto con persone con punti di vista diversi.
Io mi sento uno di quelli che, quando girato male, al posto di prendere a pugni un sacco da boxe viene qui a cimentarsi in guerre un po' puerili con altri utenti.
In altri momenti tuttavia mi sento anche comprensivo nei confronti degli sfoganti/utenti e cerco di dare loro il mio contributo nel modo più sincero possibile.
In nessun caso mi nascondo commentando in anonimo o con altri nick.
AD OGNI MODO nei social quello che trovo qui (per molte cose questo sito è una miniera) e quello che scrivo qui non riuscirei mai a farlo su FB! sono ambienti completamente diversi.
Per fare un paragone che renda l'idea con la vita reale, Facebook è come un compleanno in pizzeria con millemila invitati. Sfoghiamoci è un po' come un ritrovo serale di quelle associazioni di mutuo aiuto (tipo alcolisti anonimi) dove ci si confronta con sconosciuti.
Ozymandias la similitudine calza perfettamente!
Penso tu abbia davvero ragione.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Io ad esempio sono una di quelle persone di cui parli. Perché non accetti il fatto che ci siano persone che hanno esigenze diverse? Ad esempio trovo più verità in questo sito rispetto ai social, le persone da sempre danno sfogo alle loro più intime riflessioni a volto coperto. Sui social la gente vuole apparire a tutti i costi in luce positiva, qui se ne fregano. Per aiutarti a capire, io non sento il bisogno di mostrare la mia immagine agli altri, né tantomeno mi interessa vedere quella altrui. Piuttosto mi piace mostrare il mio pensiero e sentire i liberi pensieri di altri, svincolati dal bisogno di salvaguardare la loro immagine. Non mi sento speciale o migliore a non essere "Social", solo non mi interessa farlo solo perché lo fanno tutti, se non ne sento la necessità. E inoltre, non credo di star più tempo attaccata al cellulare rispetto a coloro che usano abitualmente i social, le mie "esposizioni lunghissime" le partorisco in pochi minuti. Accetta semplicemente che c'è gente che sinceramente non la pensa come te su questo piano.