Ven
07
Dic
2018
gattino-cagnolino mio mettiamo le goccine?
magari sto per dire una cosa banale che tutti conoscono già, ma la ripeto ugualmente per le persone che non lo sanno... penso che tutti quelli che hanno un gatto oppure un cane almeno una volta ogni tanto si recano dal veterinario per dei controlli e tutte le volte o quasi, il veterinario se ne esce con la frase: ho visto che il micio ha delle pulci ti prescrivo le goccine... e tu contento vai in farmacia spendi 30-40 euro e poi? te lo dico io, involontariamente stai mettendo un (fitofarmaco-sistemico) sul tuo gatto,cane che entrera nel circolo sanguigno e poi la zecca,pulce che sia quando si metterà a succhiare il sangue, inghiottira la sostanza che ne provochera il decesso, fin qui sembra tutto normale direte voi è fatto apposta, mica vendono un prodotto insetticida utilizzato in agricoltura da buttare sul vostro animale. Invece è proprio cosi lo stesso principio/principi attivi utilizzati in agricoltura con nomi diversi vengono riproposti e rietichettati con altri nomi ma la sostanza e la stessa, quindi non citerò le marche più conosciute, ma provate a mettere su un motore di ricerca il principio attivo delle magiche fialette per animali.
18 commenti
Antipulci
Basta lavare il gatto o il cane col sapone per i piatti. Sembra una cagata ma è così.
Guardate su YouTube vetranch
Come credete che funzioni un farmaco?
Allora tenetevi il gatto con zecche, pulci e quant'altro.
D'altronde c'è chi cura il cancro col bicarbonato.
@soldatojoker
Le pulci sono esterne, non c'è nessun bisogno di ucciderle inserendo sostanze tossiche nella circolazione sanguigna dell'animale.
Ripeto: basta lavare l'animale con in sapone per i piatti. È delicato abbastanza da non danneggiare l'animale ma tossico per le pulci .
Io per i miei animali ho preso i collari antipulci...
Allora sto cercando di capire quale sarebbe il minore dei mali. Metterele le gocce di Satana accorciando al mio gatto la vita di qualche mese oppure agire in maniera 'SANA'😅 e traumatizzarlo a vita con un bagno nel sapone dei piatti.
#trentaeurobenedetti😋
@Fucktotum
Un bagno fatto con la dovuta accortezza non traumatizza nessuno.
Se sia "salutare" per l'epidermide animale il sapone dei piatti, non lo so, quello che invece so con certezza è che se solo provassi a bagnare uno qualsiasi dei miei mici finirei alla julienne. Perciò collarino "serimango" forever.
Quando poi verrete letteralmente assaliti, morsi o punti dai suddetti insetti, ne riparleremo.
Qualsiasi farmaco è un veleno. Si tratta soltanto di valutare se i benefici superino o meno i possibili effetti collaterali a breve o lungo termine
Un bagno fatto con la dovuta accortezza non traumatizza nessuno
Anon avresti dovuto scrivere
'Un bagno fatto con la dovuta accortezza non traumatizza nessun gatto'
rileggere sta cazzata e magari evitare di postarla, visto che i gatti e l'acqua vanno d'accordo più o meno come te vai d'accordo con il buon senso.
Non so i cani, ma di certo non vado a traumatizzare il mio gatto con un bagno -saponexpiatti- +risciacquo, solo perché uno in rete scrive che le gocce sono il male assoluto e posso risparmiare trenta pidocchiosi euro. La tranquillità non ha prezzo ti pare?
Fucktotum
Io di gatti ne ho avuto 11. Ripeto, UNDICI. E lavoro presso un'associazione che riabilita animali aggressivi.
Il gatto, per essere lavato, deve essere messo in una bacinella alta a sufficienza con un asciugamano sul fondo, per dare la sensazione di stabilità. I gatti non odiano l'acqua, odiano le superfici scivolose.
L'acqua tiepida deve essere versata sulla schiena lentamente, stando attenti a non bagnare le orecchie. Dopodiché va applicato il sapone apposito e in mancanza d'altro, il sapone per i piatti. Possibilmente uno con un odore poco aggressivo. Il risciacquo avviene allo stesso modo, con pazienza e calma.
Le sostanze contenute negli antipulci industriali causano collasso renale, tumore ai polmoni e al fegato e reazione epidermiche. La maggior parte dei gatti che evmgono soppressi soffrono di calcoli renali e alla vescica e infezioni del fegato.
Poi, se ti va di continuare a pensare che io sia l'ultima delle imbecilli, fai pure.
Perciò collarino "serimango" forever.
Io uso il Seresto😅 dici che è lo stesso?
Ma sono i veterinari che prescrivono le fialette antipulci,allora non dovremmo fidarci di loro in nessun caso
il discorso comunque era incentrato sulla salute del gatto, e non sui pidocchiosi 30 euro... come diceva l'anonimo provocano il cancro e tante altre belle cose, molti gatti-cani crepano molto giovani per queste complicazioni da fialette, quindi consiglio al massimo di ricercare un principio attivo almeno che resti all'esterno dell'animale che funziona molto meno ma provoca un pò meno problemi , per quanto riguarda il collarino se durano diversi mesi come (seresto) fa male come mettere le gocce, invece per quanto riguarda il bagnetto per il gatto la vedo dura se non è abituato si rischia di farsi le mani come il sushi.
Ivodepresso, il nocciolo della questione sono le fonti. Chi sostiene che gli antiparassitari provochino "il cancro e tante altre belle cose"? Su internet è notorio che tutti scrivano su tutto, senza alcuna base scientifica.
Trovami una fonte attendibile, che non si consideri attendibile una Brigliadori, e allora se ne potrà parlare.
Anonimo alle 17:57 del 08-12-2018
non hai provato a lavare un gatto di la verità??
la mia fidanzata l'ha fatto una sola volta,e non lo rifarà mai più.
Il discorso è privo di senso a mio avviso,il detersivo dei piatti sulla pelle sarebbe forse più nocivo visto che il gatto si lecca spesso
Anonima con 11 gatti avuti, okkey, son d'accordo col fatto che si può sempre imparare, io per esempio non sapevo dell'asciugamano che può fare la differenza ed evitare al gatto lo spavento. I miei sono gatti da appartamento, non li ho mai lavati nemmeno da piccolini perché mi pareva una cosa contro la loro natura e quell'unica volta in cui hanno preso le pulci perché abbiamo ospitato un altro gattino in casa, ho fatto le gocce senza pensarci due volte. Anche perché a tutti e due è capitato di scivolare dentro la vasca da bagno piena d'acqua perché erano curiosi e da allora non si avvicinano nemmeno alla porta del bagno se sentono scorrere l'acqua. Se dovessero ricapitare le pulci forse potrei provare questo altro metodo, anche se penso che un gatto adulto non abituato non farebbe di certo dei salti di gioia e al di la di questo ho sentito solo racconti di lavaggi del gatto traumatici per entrambe le parti. Provo a dire alle mie amiche che lasciano i gatti in giardino del trucco dell'asciugamano, vediamo se si trovano meglio :-).
Ma lo sai che una volta,il Veterinario mi ha proposto le pastiglie antipulci!!Il cane avrebbe dovuto ingerire un veleno!!
Io mi sono categoricamente rifiutata!!!