Lun
10
Set
2018
io e la mia "passione"
forse dovrei parlare seriamente di questo a qualcuno
uso il computer fin da quando ero piccolo
alle elementari i miei amici erano manuali di programmazione e di sistemi, e così è andata avanti per tutta la vita
arrivato al politecnico ho avuto una crisi, ero stufo perché non funzionava mai niente, software e hardware
può sembrare una cosa da poco, ma allora non c'era internet, e quello era tutto per me, non facevo altro, letteralmente
passare le ore a capire come far funzionare le cose, solo per ritrovarsele rotte il giorno dopo
arrivato ad ingegneria informatica sostanzialmente non avevo più voglia di usare un computer (cosa tra l'altro collegata allo sfogo precedente del comprare lecitamente programmi e periferiche), e infatti smisi
quello che facevo al politecnico era sostanzialmente leggere (non più narrativa, finalmente, ma quello che volevo, e quindi filosofia, teologia, legge, manualistica, e altro ancora), e usare il pc al massimo per guardare film, fine
son andato avanti così per qualche anno, fino a che non ho trovato un lavoro
lì allora ho dovuto reincominciare a programmare, anche perché se no cosa facevo
di per sé però la crisi non è che sia risolta, non so bene in quale stato sono
il non sapere è un po' quello che caratterizza la mia vita :/
lo sfogo ovviamente riguarda qualcosa di più grande della sola informatica
riguarda la passione di una vita, se sia quella o no, se sia stata una mia scelta o no
magari anche se uno può avere la stessa passione per tutta una vita
e per carità, come maschio mi viene in mente qualcosa che sicuramente mi piacerà per tutta la vita, ma anche quella è stata vissuta in modo totalmente negativo quindi olè
l'informatica però non lo so... dipende appunto come la si vive; di per sé piacermi mi piace
niente questo è quello che volevo dire
non so bene cosa farne neanch'io, nel senso che vorrei fare di più, ma ci son ormai così tante complicazioni tutte assieme che non so da dove cominciare (cominciare?)
5 commenti
Confuso o sconclusionato 😂🤣🤣
Secondo me, ci sono passioni che durano una stagione, altre durano anni, altre ancora, con alti e bassi, ti accompagnano per tutta la vita.
Credo sia normale che tu abbia momenti di stanchezza, dato che l'informatica è anche il tuo lavoro; non puoi prenderti una pausa da lei e da tutto ciò che implica: relazioni con colleghi, clienti...
Per quanto mi riguarda, la "passione" per il mio lavoro è sempre stata fortemente condizionata dalle persone con cui mi metteva e mi mette incontatto, perciò alterno periodi in cui non potrei immaginare di fare altro, a momenti in cui darei qualunque cosa per poterlo lasciare.
Alt + f4. Slogga la mente
Al contrario! primo commentatore...
è uno dei sfoghi di fairnight che mi è piaciuto di più, per una volta parla di lui direttamente, per una volta non bisogna leggere il riflesso in uno specchio, per una volta non bisogna corrergli dietro, ma è lui che viene e si mostra.
Non ho risposte Fair, ma sono convinto che tu ce l'hai, sei solo un po confuso (condizione spesso presente in te), o forse hai ancora timore di deluderti.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Il tuo discorso e' molto confusionato