Dom
23
Lug
2017
Domanda per vegetariani, vegani...
Una volta che la carne prodotta in laboratorio verrà messa in commercio inizierete un'altra crociata in nome delle sofferenze delle cellule animali coltivate innaturalmente in un freddo laboratorio da malvagi scienziati in camice bianco?
6 commenti
Non tutti i vegetariani/ vegani fanno le crociate. Io non mangio carne e non mi interessa minimamente convincere il prossimo a fare lo stesso o perdere tempo a discutere con chi ne mangia, perchè, per come ecc
È una questione di percezione di sé dell'animale, di provare emozioni, di anima mi verrebbe da dire. È palese che una polpetta di cellule coltivate in vitro non abbia un'anima perciò il dilemma morale non esiste. Ciò nonostante non credo che ne mangerei, più che altro per una questione di gusto e poi avrei sempre il dubbio che mi venga fornita in realtà della carne di provenienza animale. Però se la carne artificiale servisse a limitare, almeno in parte, l'uccisone di animali.. ben venga!
l'uccisione di animali
storia buffa: premesso che mi piacciono molto gli uccellini che mi svegliano al mattino, e che considero di buon augurio (a volte sul davanzale della finestra e a volte in numero di 3, come nella canzone di Bob Marley), in questo mese c'è una gatta bellissima, a pelo lungo e di razza esotica, che sta sempre nel mio giardino. è di una vicina ed è una gatta delle foreste norvegesi, con le zampe posteriori più lunghe delle anteriori e i "piedi" grandi (adatti alla neve). è uno spettacolo vederla muoversi, elegante e con la pelliccia. mi piace giocare con lei.
e andiamo ai fatti: giorni addietro vedo la gatta immobile che scatta all'improvviso, una velocità pazzesca; in un attimo si è messa in bocca un uccellino e poi se l'è magnato vivo, giocando addirittura al gatto col topo con l'uccellino ferito a morte. mia madre aveva le lacrime agli occhi e ha detto "povero uccellino...".
da allora ogni tanto la chiamo assassina ma lei non non dice nulla.
allora come si fa con queste uccisioni di animali? a me piacciono gli uccellini e anche i gatti, soprattutto Lei: è troppo bella. insomma non farei del male a degli animali ma la natura è così: i predatori predano. che facciamo con la gatta? le diamo le scatolette? quella uccide.
è listitnto predatorio di un felino, non lo abbandonerà mai, per il semplice fatto che non può scegliere di farlo, una persona invece può scegliere... sempre.
È come dice Gagenore, il gatto ha l'istinto predatorio che mette in atto a prescindere dalla fame, anche se non tutti gli esemplari sono uccisori allo stesso modo. Tra i miei gatti ce n'è solo uno che preda, gli altri invece sono del tutto pacifici. Strani animali, i gatti, dolcezza e ferocia nello stesso piccolo corpo.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

ma
io non sono vegetariano ma la carne fatta in laboratorio te la mangi te! io no.
che domanda del cazzo....