Lun
27
Feb
2017
Piangere
Voi piangete? Quando? Perche?
Io è un paio di mesi che mi metto a piangere almeno una volta al giorno, principalmente appena vado a letto per dormire, a volte anche il pomeriggio.
Piango perchè mi sento estremamente solo, perchè ho paura di sbagliare tutto, di diventare vecchio con una malloppo di rimpianti sul groppone, perche non mi piacciono ne il mio aspetto ne il mio carattere, perche ogni giorno devo fingere di essere chi non sono per essere una persona accettabile, ma rimango comunque isolato dalle altre persone. Perche non mi piace quello che faccio e perche non posso fare nient altro che pensare allo studio senza alcuno svago, gli unici momenti in cui non sono all uni sono chiuso in camera da solo.
E pensare che andrà avanti per anni questa storia mi fa perdere ogni speranza.
Voi perche piangete?
23 commenti
io piango perché non me la danno.
Ciao
è normale avere paura di sbagliare qualcosa.. ma se si ci lascia sopraffare dalla paura non si va avnti.. la mente è piu forte di queste paranoie, lascia perdere il futuro adesso.. pensa al presente, s enon ti piace qualcosa cambialo con coraggio e determinazione. Senza corasggio e impegno si è morti in questo mondo..dopotutto la legge del più forte della giungla è ancora valida oggi per noi.. vince il più forte e nel nostro caso chi ha la forza di non arrendersi.. dai eh :)
Ma tesoro, non devi piangere.
mi son stufato persino di quello
Una volta piangevo, ora come Farnight mi sono stufato anche io. Sono passato agli attachhi di panico, molto più eccitanti!
Proprio oggi
dopo tantissimo tempo, perché ho fatto una cosa tremenda, e ne dovrò fare di sicuro altre (niente di illegale) ... Ma non credo piangerò più... Ci si abitua a tutto...
Ma i TAG...?
Io sarà un anno emmezzo che non piango più. Non so come mai. Prima piangevo quando ero molto stanca...
@ Gage. Che hai combinato?
Ho dovuto farlo... E dovrò farlo ancora e ancora... Lo esige il signor Alzheimer...
Io spessissimo al cinema e talvolta quando ascolto musica. Maledetti artisti, sembra che lo facciano apposta i disgraziati!!
Piango perchè mi sento estremamente solo,
mai pensato di rivolgerti ad uno psicologo?
Mi capitava spesso...
... da studentessa universitaria, da quando mi sono iscritta a economia pur avendo passato i test di medicina (sotto spinta dei miei). Ho trascorso il quinquennio, durato 6 anni, nella paura di prendere la mia laurea e farne carta straccia.
Ora piango perché temo di rimanere incastrata per la vita dietro ad una scrivania, facendo le stesse cose con le stesse modalità, la stessa casa... paura di vivere un futuro senza colpi di scena, paura di cambiare e ritrovarmi con un pugno di mosche in mano a causa di scelte azzardate (mi piacerebbe frequentare un'accademia fotografica e fare della fotografia la mia professione).
Le mie lacrime sono per gli innocenti.
I bambini, quelli malati, quelli abusati, quelli uccisi.
Gli animali, come il cane di bianca morto ancora cucciolo, l'altra settimana, strangolato dal rampicante della recinzione.
I poveri cristi come Dj Fabo, costretto da un incidente a una non-vita e che solo adesso ha potuto lasciare il suo corpo che era ormai diventato il suo ergastolo.
e per il cerbiatto no?
Certamente.
(ma era un daino).
Io è una vita che piango....piango davanti ad un.film d'amore piango quando vedo documentari sul nazismo piango mentre leggo un libro che mi coinvolge , piango quando vedo foto di bambini che soffrono e piango per le guerre che coinvolgono il mondo.....e stamani ho pianto anche io per dj fabo.....
non sapevo che fosse morto dj fabo. sono contento per lui che ce l'ha fatta. italiani brava gente.
Io per tante cose, forse troppe, alcune volte inutilmente perche basterebbe parlare, altre volte di nascosto per non farmi vedere debole...
Raramente piango per disperazione. Spesso per commozione, per nostalgia retrograda e anterograda. Penso a quando non ci saranno più le persone che amo e sale il magone. Ripenso a quando ne avevo altre vicino e la gola si stringe. Forse a volte è amarezza: quando penso al mio amore che non mi ricambia e non immagina ch'io lo ami.
AspĂ
Quello delle lenzuola colorate? E del pigiama?
Aspà ma perché non glielo dici... Che stai a perde tempo... Rimettiti la canottiera pro-tetta e vaaaiiiiiiiiii.
@gagenore
Gagenore caro si,è proprio lui, è.sempre lui. Magari fosse così semplice....
Quando taglio cipolle.
Ti capisco
Io piango pure spessissimo, ultimamente ogni giorno in pratica. Piango perché ho molte difficoltà all'università e ogni materia mi sembra sempre un ostacolo sopra le mie capacità. Piango perché non ho amici in fondo, solo un 2-3 persone, ma non ho nessuno con cui uscire. Piango perché ho paura di invecchiare avendo usato le mie energie solo per studiare e lavorare. Mi salvano solo le mie passioni, quella per la musica in particolare, e i libri che sono la mia seconda vita, come dei mondi paralleli in cui entro, e mi salva pensare che non andrà sempre così, un giorno ricorderò questi giorni e sarò più forte. In passato mi lasciavo sopraffare, pensavo a tutti i problemi insieme, ora è vero che piango ancora, ma poi mi asciugo le lacrime e cerco di risolvere un passo alla volta le mie difficoltà come posso, del resto nessuno è perfetto...ps se potesse esserti d'aiuto e di compagnia, potremmo diventare "amici di penna" (se ti interessa lascia la tua mail in un commento)
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Il sintomo è meno preoccupante delle cause. Che succede? Perché non hai rapporti con nessuno?