Gio
03
Nov
2016
La crisi dei 25 anni...o meglio sentirsi vecchi a 25 anni..
Classe 1990..Dicembre 1990..25 anni..26 tra qualche mese..
E mi ritrovo qui..a scrivere..perché come dice una canzone :"Ho passato da un pezzo l'età della ribellione.."eppure,ti ritrovi a fissare il soffitto a chiederti chi sei,dove vai,cosa farai.. TI ritrovi in questo fottuto limbo..(e tralasciando le cazzate enormi che ho fatto,il dolore immenso,la depressione,la morte,gli attacchi di panico,la solitudine e tante belle cose che mi sono successe in questi 2 Anni...) questa crisi d'identità è comune a molti miei coetanei..
C'è chi si è laureato,chi come me ancora deve laurearsi e si sente vecchia anche per continuare,una laurea in legge a 28 anni chi se la fila..eppure è la mia passione...chi si sposa dopo 10 anni di fidanzamento perché ormai o ti sposi o lo lasci..ma non sia mai a 26 anni rimani zitella chi ti si piglia?
Chi si fa mettere incinta si fa sposare e fasplendida dicendo di fare la moglie e la mamma..quando fino a pochi anni fa eri la prima cagno della città...
Chi si accontenta di un lavoro sottopagato part-time perché è troppo tardi per inseguire i propri sogni...
Chi sta a casa con mamma e papà e si sente di troppo perché forse sarebbe ora di farti una vita tua...
Chi vive con mamma e papà e ci sta bene..in fondo non ti manca nulla...in fondo ancora puoi tirare fino ai 30...
Chi non lavora e non studia e va bene così...
Chi fa un master perché con la sola laurea dove vai?
Insomma...Ti ritrovi a non capirci più nulla.. a non capire se andare in discoteca è da ragazzini,se puoi ancora ubriacarti il sabato sera o flirtare con qualche ragazzo...o se forse dovresti accontentarti...smetterla di inseguire il sogno della laurea e della carriere forense..trovarti un lavoro..accontentarti del primo ragazzo che ti capita e smetterla di andare dietro a lui che a quanto pare non ti ama più perché sei cambiata troppo e ti vuole solo per sesso...e mettere la testa a posto.
25 anni che età di m...!
7 commenti
ma stai scherzando? Mica ne hai 80!!!! Oooh gente ma state più allegri, ma ultimamente leggo solo di gente tra i 16 e i 25 tutti in depressione.... Madonna ragazzi, ma pensate a divertirvi! Se potete fate l università se no via a lavorare senza fare i fighetti, il primo lavoro che passa va bene mentre cerchi quello che ti piace veramente...
@bluesoul
Condivido tutto quello che hai scritto
Da 25enne a 25enne
Avrai tempo per sentirti vecchia quando sarai oltre i 60... Non ti rovinare la vita. Se vedi gente che è più "avanti" di te è perchè probabilmente ha saltato delle tappe di vita che tu invece hai voluto affrontare, arricchendo il tuo bagaglio, non è per forza detto che debba essere rimasta indietro tu. Sai quanti amici ho io che alla mia età o anche meno sono sposati o con dei figli? E io non ci penso minimamente. Il sabato sera? Se ho le forze esco, sennò sto a casa, ma non perchè sono "vecchia", ma perchè ho impegni stancanti durante la settimana. Se esco, bevo (magari a inizio serata così evito di mettermi a rischio per il tragitto di ritorno) e se fossi single: Sti cazzi se ci proverei con i tipi!! P.s. La carriera viene prima di tutto! E se stai inseguendo la laurea è perchè la vuoi. Comporta sacrifici? Almeno ti sacrifichi per qualcosa che ti piace!! Sono certa che le soddisfazioni verranno più avanti. Ma infondo penso che lo sappia pure tu! ;)
E ora che sono ventotto come stai?
Ho trovato curioso il tuo sfogo. Risale a tre anni fa, ora ne hai 28 ed io 25; come te mi sento vecchio dentro. Nonostante tutti gli sforzi e la voglia di provarci, mi sono sempre sentito fuori luogo, un pesce in una boccia troppo stretta, ma forse troppo diversa da come vorrei vivere io la mia vita lontano dall'opulenza, lontano da tutto ciò che nemmeno ho chiesto. Come te ora sto frequentando l'Università ma il futuro di questi tempi si sa: non agisce retrovattivamente come motivazione.Sono d'accordo con chi ha detto "non è l'età, ma noi stessi". La realtà per quanto crediamo possa esser oggettiva, non lo sarà mai perchè ognuno di noi se la crea: non per altro è il primo assioma della psicologia sociale.
Ma a parte tutto, vorrei sapere ora com'è cambiata la tua vita, se pensi sempre a queste cose oppure hai avuto modo tu di cambiarla e stai meglio, se hai degli obiettivi, nuovi amori o nuove amicizie.. e cosa pensi della tua esistenza..
volo123
Io ho 25 anni , è mi sento in questo preciso stato d'animo , vecchio anche se non lo sono in realtà , mi manca 1 esame alla mia laurea e concludo , ho piu di 6 diplomi sul mio campo spesi anni e anni di studio , ho sempre studiato , e ho pure lavorato per diversi periodi della mia vita sotto le varie schiavitu' della nazione italiana , offrivo competenza e gentilezza nello stesso tempo , mentre mi veniva offerto sfrtuttamento e scostumatezza ....
Io non so come mi andrà a finire la vita , ma so che sono tutti problemi creati dall'uomo stesso o dalla società in cui viviamo , abbiamo bisogno di un lavoro noi poveri , abbiamo bisogno di una laurea per vivere , invece di sopravivere .....
Quello che conta , è il sorriso quello dovrebbe esserci tutti i giorni , ma in realtà non c'è , non per i soldi ( pure ) , ma per la mancaza dei valori di un tempo , valori di amicizia ,famiglia , piccolezze o dettagli , dove con niente si aveva tutto e con tutto non si aveva nulla ...
In realtà penso che la vita bisogna prenderla come viene , STOP tu ci metti del tuo , se funziona è un bene seno vai avanti sorridendo ...
e a 20 anni non hai avuto una crisi d'età?
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Non è mai l'età. Siamo noi stessi.