Ven
25
Dic
2015
Sondaggio natalizio...
Che poi non c'azzecca nulla col Natale... nel corso della vostra vita qual è stato l'episodio di cronaca che vi ha maggiormente impressionato per la sua crudeltà?
16 commenti
Non ho mai smesso carissimo... non posso sempre parlare di uomini che mi seguono 😵😵😵
Quella di Alfredino fu una vicenda assai commovente, ma non c'era crudelta' invece questa del bataclan mi ha scosso un poco. Ma ho visto una volta un video islamico di una esecuzione con annessa decapitazione!!! Roba che io pur di non subire una tale umiliazione avrei fatto qualsiasi cosa prima di morire. Ma ci sono cose nella vita che a volte ti lasciano il segno per sempre e ci vuole molto tempo prima di riuscire ad accettarle. ps: Ma queste sono altre cose che se mi "inseguirai" forse potrei raccontare :p
...ce ne sono veramente tanti...tantissimi...ad esempio mi lasciano esterrefatta in America i ragazzini che entrano con armi e fanno fuori i compagni e le insegnanti...
in Italia Erika ed Omar...come nn dimenticarseli...mamma e fratellino senza pietà...e nn meno importante una mamma che ha massacrato il bimbo solo perché aveva rubato un biscottino appena sfornato (nn mi ricordo più dove é successo)...cmq ce ne sono veramente tanti di fatti di cronaca che mi hanno impressionata!!!!sarebbe bello parlare invece dei fatti di cronaca belli(quei pochi che si sentono)...
La ragazzina rapita e vissuta per anni nella casa del suo aguzzino, non ricordo se in Belgio o in che altro paese..Poi riusci' a scappare o l'hanno liberata e ha scritto un libro per raccontare la sua terribile vicenda.
Indubbiamente la Fornero che piangeva mentre illustrava la sua riforma pensionistica. ....
l'attacco alle torri gemelle è esempio, ma anche alcuni successi vicino a me, ad esempio il vicino di mio zio che ha sparato ad un tizio e un mio ex-compagno sempre per questioni di armi e droga
apperó...
questa l'ho visto in ritardo, e visto che sono masochista voglio parteciparvi, leggendo le risposte sopra devo dire che l'episodio delle torri gemelle mi turbò moltissimo, ma il fatto che veramente mi ha segnato é un altro.
é successo ben prima del 2011, non ricordo esattamente quando e neanche dove, c'era stata una frana in un paesetto del nord (ancora non si parlava del famoso dissesto idrogeologico) , e stavano intervistando un tizio che molto tranquillamente seduto su di un masso raccontava i fatti della frana con quasi distacco, ancora scosso e (apparentemente rinfrancato del pericolo scampato), é dettagliato nel racconto, c'è la notte la pioggia il rumore la terra che fugge via... e poi finisce dicendo che la frana gli ha portato via la casa la moglie e i figli... e piange molto dignitosamente, due sentimenti ho provato, profondo ribrezzo per me stesso perché mi stavo "nutrendo" di quel dolore trasportato dalla tv, e poi un odio fortissimo per il regista di quel tg che in nome dell'informazione aveva mandato in onda quel servizio, da allora ho detto "mai più" vedrò la tv del dolore andate in malora voi "poveri" conduttori tv che spettacolarizzate il dolore, lo confezionate in scatole come la simmenthal e la date in pasto, a noi massa di ebeti senza anima ed emozioni, sono un cittadino e pago le tasse e credo sia anche giusto pagarle, ma questa tv é ributtante e nauseabonda, mi "faccio" di documentari e a volte qualche serie tv o film, il resto nel cestino.
l'altro giorno ci ricasco, intervista al tg con un uomo con due bambini che il giorno prima ha perso la moglie e il terzo figlio in arrivo... pessimi, pessimi, pessimi...
scusa claire... t'ho rovinato il post.
>nel corso della vostra vita qual è stato l'episodio di cronaca che vi ha maggiormente impressionato per la sua crudeltà?
Impressionato nessuno.
Intrigato si, tutti quelli più gravi.
Il mio preferito è l'attacco alla Columbine High School.
hai visto?
"bowling a colunbine", di muchael moore?
michael moore...
columbine
No, ma sembra interessante dalla descrizione che ho letto.
é un
film documentario... pluripremiato, moore parte dal fatto di cronaca, per scoprire la piaga marcia delle armi in usa, nel film c'è anche un tentativo di intervista a charlton heston, allora portabandiere delle potentissime lobby delle armi, uno dei punti più interessanti e quando michael va in sieme a un sopravissuto della strage (in carrozzina, lesione midollo da pallottola) ad acquistare le munizioni al banco del supermercato (wallmart.), se lo recuperi ti invito a vederlo assolutamente... magari é un po deprimente.
@gagenore Figurati anzi apprezzo il tuo contributo al mio sondaggio!
Ricordo di essere rimasta molto impressionata, sebbene piccolina, dall'omicidio del piccolo Tommy... Efferato e compiuto da persone vicinissime alla famiglia
si
poi é diventato una sorta di sfogo, la storia di tommy é stata un esempio di ferocia e cattiveria talmente banale e gratuita quanto orribile, se non sbaglio non é molto che é morto il padre...
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Hai ricominciato coi sondaggi?
Credo l'attacco alle torri gemelle; anche se altri fatti di cronaca (il delitto di Yara, o in passato il bambino che cadde nel pozzo) mi hanno stranito molto.