Mer
16
Apr
2014
Genitori egoisti oppure ho torto io?
Sono da poco laureata e come tanti giovani nella mia condizione sto avendo difficoltà a trovare lavoro, sempre per i soliti vecchi motivi: le aziende vogliono esperienza (che poi io ce l'avrei anche esperienza lavorativa ma non pluriennale!), c'è tanta gente che cerca lavoro e la concorrenza è spietata etc.
Ormai dappertutto si sentono sempre i soliti discorsi:"in Italia trovare lavoro da dipendente è difficile, oggi il lavoro bisogna inventarselo oppure andare all'estero" insomma, la solita roba. La cosa che mi scoccia è che io potrei anche crearmi un mio lavoro, i miei genitori hanno due case in una zona turistica che mi piacerebbe molto riconvertire in mini agriturismo/bed&breakfast per turisti stranieri, sarebbe una cosa che mi piacerebbe molto visto che tra l'altro parlo tre lingue e ho già lavorato nel turismo. Il problema è che i miei genitori non ne vogliono sapere, quelle case sono loro, vogliono andarci in vacanza loro ( e lasciarle marcire immagino, cosa ci fa una coppia con due case, per sole tre settimane l'anno poi?) e io devo arrangiarmi, piuttosto andare all'estero o fare lavoretti...
Sinceramente la cosa mi fa incacchiare, penso che i genitori dovrebbero aiutare i figli soprattutto in un periodo come questo, loro hanno due lavori fissi, due pensioni sicure e la casa di proprietà, io non ho niente di tutto questo, al limite ci potremmo mettere d'accordo per non affttare tutto l'anno, però non ne vogliono sapere....
Sono loro troppo egoisti o io pretendo troppo? Mah....
14 commenti
i tuoi genitori se le saranno anche faticate le due casette, posso capire il loro ragionamento visto che comunque un tetto e da mangiare te lo danno.
direi che se hai inventiva puoi anche evitare di fare macchinazioni basandoti sugli altri, anzi, penso sia la cosa migliore.
Cara devi inventarti qualcosa da sola...I genitori non ci saranno per sempre
e proporre loro l'affare in società?
trattarli come soci e non pensare a loro come padre e madre? non per cattiveria, ma perché ti servirebbe come esercizio mentale e trovare un punto d'incontro.
Ragionarci su, presentare loro un piccolo progetto, parlare dei pro e di contro, fare leva sulla tua capacità ed esperienza, il fatto che aggiungere più quattrini a quello che hanno rappresenta una sicurezza maggiore per la vecchiaia. Insomma, vendi la tua idea, loro avranno una mente più tradizionale, ma forse, dico, forse, ragionando e presentando le cose nel modo giusto, diventi attraente per loro.
I tuoi genitori un giorno non ci saranno più!
Potresti fare come tanti, trovarti un brav'uomo, farti sposare, farci un figlio.
Ma penso che tu aspiri a qualcosa di più, perchè manco i mariti sono eterni (anche se c'è la pensione di reversibilità)e neanche i matrimoni.
Sandra ti ha dato il consiglio più intelligente, loro non disprezzeranno di certo il fatto di guadagnarci, perchè è giusto che ci guadagnino anche loro.
Butta giù un progetto.
Non saprei....anche i miei nonni non ne volevano sapere di affittare la loro casa in Calabria che utilizzavano una volta all'anno.... Eppure sono soldi che servono!
Se per caso avessero paura di eventuali danni, c'è la cauzione! Boh.... Forse sono ancora troppo piccola per arrivare a fare ragionamenti da persona straadulta che si è fatta e formata da sola.... Lavoro compreso.... Io seguirei i consigli degli utenti qui sopra, butta giù un progetto.
Hai torto tu.
Grazie per i consigli. Sì al giorno d'oggi i genitori non capiscono che trovare lavoro da dipendente è molto più difficile che ai loro tempi, quasi tutti i conoscenti che lavorano lo fanno nell'attività di famiglia oppure hanno aperto qualcosa di loro ma sempre con l'aiuto dei genitori per partire, è davvero difficile anche crearsi qualcosa dal nulla per conto proprio perchè si rischia di trovarsi coi debiti fino al collo...comunque graze per i consigli, vedrò un po' che fare...
È ciò che dicevo io Cibele. Per questo ti ho detto di non insistere visto che la loro idea è quella di tenere la casa per le ferie e non me vogliono sapere Evidentemente non nutrono molta fiducia in questo progetto. Non tutti i genitori hanno la mente elastica e disponibile per capire e comprendere le difficoltà dei figli nel crearsi un futuro al giorno d'oggi!
Ciao!Io ti consiglio di provare prima a cercare all'estero, dopo un paio d'anni o sarai così soddisfatta del tuo lavoro che non penserai più a questo progetto oppure potrai far capire ai tuoi genitori che ci hai provato ma non sei riuscita ad ottenere quel che volevi e resti sempre della tua idea, penso che loro passato del tempo e viste le tue eventuali difficoltà ti verranno più incontro, o magari avranno nostalgia di te e per convincerti a tornare in Italia ti asseconderanno!
Penso che i genitori dovrebbero aiutarti ma tu ti vuoi il 70% della vita semplificata.
Molto diverso non avere nulla e farsi il culo. Ad aprire un bed and breakfast in una casa gia tua c'è buona anche mia nonna.
Non si tratta di avere la vita semplificiata, si tratta di mettere a frutto quello che uno ha e di reinventarsi, conosco molti amici che hanno fatto così e tutti hanno avuto un aiuto dalla famiglia. Comunque giusto l'altro giorno mi è arrivata una chiamata per un colloquio che si è rivelata l'ennesima fregatura (lavoro porta a porta cammuffato da lavoro di segretaria, lasciamo perdere, se vi chiama una certa Hermes di Lucca sappiate che è una fregatura). Dopo questa delusione mia madre sembra essersi convinta, la mia idea era quella di affittare le due case e di affiancarci un'attività di mediatrice immobiliare turistica, ossia prendere altri appartamenti in gestione da affittare a turisti, ricevendo una percentuale sugli introiti, quindi diventerebbe un lavoro vero e proprio, ora c'è da convincere mio padre, ma il più è fatto!
Buona fortuna!
Cavolo è un ottima idea!!! I tuoi sarebbero stupidi a non cogliere questi affare...il turismo in Italia è l unica salvezza che abbiamo! ! Brava cibele....si prospettano per te gioia e soddisfazione! !.....che invidiaaaaaa!!! Invidia buona s intende!
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Cibele, i tuoi genitori potrebbero anche un pochino venirti incontro , questo si! Forse fanno così perché vogliono che tu ti arrangi da sola come hanno magari fatto loro da giovani, va a spiegare ad alcuni dei nostri genitori la difficoltà che abbiamo noi con il lavoro, non capiranno mai!!! Loro sono nati e cresciuti negli anni d'oro dove perso un lavoro ne trovavi 3 il giorno successivo.
Ti consiglio di non insistere, se proprio vuoi lavorare e qui in Italia non trovi , parti e vai all'estero!!