Dom
10
Nov
2013
Gli Universitari chi si credono...
Loro che: hanno il posticino e lo studio privato,scaldato dal papa' aprono bocca ed ottengono tutto sempre e comunque Pensano di essere acculturati ma sono ignorantoni hanno le mani liiisciee come la seta disprezzano noi lavoratori:iii che schifo il cameriere,che vergogna il fruttivendolo,maaai fare il barista o il muratore... Per loro serate universitarie,baccanali,e campi da tennis e piscine gratis tutto l'anno. loro che si alzano sempre alle 4 del pomeriggio loro che hanno il portafoglio trabboccante di carte da 100 loro che hanno il beverly 500 l iphone 5 e la mercedes coupe loro che l'anno sempre vinta loro che si nutrono della fortuna del papa' Ma in che razza di societa' viviamo?,non paghiamo le tasse tutti cosi i soldi veramente lavorati ce li mangiamo noi non i medici,i banchieri,gli avvocati,i politici e tutto il resto dell'alta societa'.
34 commenti
Si anche io non li tollero.. Soprattutto perché devo devo lavorare per mantenermi all'universitá e vedere questi stronzi che si sentono migliori degli altri mi rende davvero intollerante...
Ma te sei completamente fuori di testa
è ESATTAMENTE tutto l'opposto
hai solo descritto l'1% degli universitari...gli altri(me compresa) sn tutti TUTTI futuri precari, con lavoretti nornali, con ZERO EURO, tranne quelli che hanno i genitori che ancora pagano tutto (ma cmq nemmeno quelli vanno in giro coi centoni) e abbiamo tutti macchine di seconda mano (io manco ce l'ho, devo codividere una meriva scassona cn mia madre e mio fratello)
Mi dispiace ma o sei un troll (si lo sei) o semplicemente hai conosciuto 3 stronzetti figli di papà che rappresenzatno lo 0,1% di quelli che sn in università!
Sei il solito Anonimo, lo sappiamo! Vattene di qui!
Volevo dire che lavorano e studiano.Rosska un giorno avrai una marcia in piu' e sarai gia' pronta per il mondo del lavoro.schiacciali sono dei parassiti
non è che solo chi si mantiene gli studi e degno di vivere eh....
Ciao Cesca,scusa per il mio commento di prima.non volevo offendere nessuno.insomma io non frequento l'ambiente.saranno anche l' 1 per cento ma e' gente che farebbe incazzare chiunque.comunque come dicevo non sono dell'ambiente.quindi mi tiro fuori prima che esce la iena e mi azzanni :)
Un ultima cosa.io dicevo i complimenti a chi,studia e lavora.o chi ha famiglie con poche possibilita' economiche e fanno sacrifici.poi ci saranno sicuramente quelli ricchi ma comunque umili dentro.io dicevo solo ed esclusivante a quelli che guardano dall'alto al basso gli altri
Io anni fa ho frequentato gente del genere e sono a dir poco odiosi!! Faccio i miei complimenti a chi studia e lavora insieme per mantenersi
Ciao Luna,che poi gente che si crede superiore solo perche' ha i soldi,pultroppo ce ne e' in tutti gli ambienti.sono a dir poco odiosi
Ciao Vaisereno, ah si...si trovano un po' ovunque...!! Io quando vedo quel genere di persone che ti guardano dall'alto al basso come fossi un povero verme gli pianterei una pizza in faccia. ammiro invece chi ha i soldi e resta umile.
Sono d'accordo :) ma di quelle pizze da staccargli quella faccia da culo che si ritrovano. Come stai?
ahahah si...sto bene dai a parte qualche momento nero come stamattina. Tu? Passata bene la giornata?
ragazzi: il mondo dell'università è quello, purtroppo, e in tutte le parti del mondo.
E' frustrante, per dire il minimo, vedere che tu che ti fai un mazzo per poter studiare, devi faticare, che ogni cosa ti costa, che ci sono i privilegiati, non solo figli di ricchi ben posizionati, ma anche di chi ottiene in altro modo. Parlo in particolare dei privilegi di amicizie, di figli di professori, di professionisti, politici. Poi, ci sono anche ragazzi con dei genitori che riescono a mantenerli bene, ma il fatto che ci sia quel minimo indispensabile per vivere, non li fa meno meritevoli, se studiano e approfittano tali risorse.
Ma di una cosa dovete essere certi, e questo ve lo garantisco: il tempo aggiusta molte di queste cose. I ragazzi che studiano, si danno da fare, non solo ottengono una laurea, ma si forgiano, diventano più disciplinati, audaci e capaci di rispondere nei momenti di pressione e alto stress, frequentissimo nel mondo poi del lavoro, quello reale, dove vi confronterete veramente.
Vi parlo perché lo so, l'ho visto, e vorrei darvi una voce di sostegno.
Passando il tempo, siate certi, molti di quelli rimangono in dietro, voi andrete avanti, determinati, sempre tenaci. Basta non mollare, avere le idee chiare, puntare al successo.
Li conosco quelli: diventano deboli, incapaci, e sicuramente molti li vedremo in posti e incarichi di un certo rilievo, ma falliranno miseramente nella propria vita. Non credete che tutto quello che brilla è oro.
D'oro è la persona che capisce molte cose, che ha forza, coraggio e determinazione e lotta, anche se all'inizio sarà duro, soprattutto in questi tempi.
@cesca: ciao sono l'autore non un troll-lallerollalla' Una parola x te: Ti ammiro,non come quelli appena da me descritti. Auguri x i tuoi studi
:) abbastanza bene grazie,diciamo giornata tranquilla.mi sono guardato le gare di moto,poi sono andato a fare la spesa.ma cosa c'era li,strapieno non vedevo l'ora di uscirmene.poi sono andato alla cassa automatica.e c'era quello davanti a me che mi veniva voglia di dargli una testata.tre ore per capire come funzionava e continuava a farla bloccare.e un altra mezzora prima che arrivava l'assistenza. dai che ora torni solare come sempre :) te cosa hai fatto di bello?
Ciao Sandra,sono d'accordo.prima o poi il tempo li aggiusta
fare la spesa di domenica...aiutooooooo!!! Ci credo...sarei fuggita pure io. :)
io sono stata qui a casa...ho pulito, mangiato e guardato la tv...insomma una giornata in relax!!! :)
Ogni tanto ci vuole un po' di relax :)
ahhh si... poi domani avrò una giornata strapiena!!! ora mi bevo il caffè, fumo la sigaretta e sono n paradiso.... :)
Grande :) all'ora mi fumo anchio uma sigaretta va.io me le faccio da me con la macchinetta.pero' non le sigarette normali.con la cartina.fino all'anno scorso fumavo le cammel light.poi un amico mi ha fatto provare queste e ora quelle normali non mi piacciono piu'.mi da proprio fastidio fumarle.ora fumo pure di meno.le hai mai provate? Io prendo il tabacco pueblo
Il problema e' che se vai in giro sembra che ti stai fumando una canna :)
Ahhhh si...le ho provate anche io...e pure il tabacco pueblo.. Buonissimo. Ora in commercio c'è anche quello della marlboro. Il golden Virginia buono ma troppo forte. Io fumo marlboro light ma circa 2 -3 al giorno perché sto smettendo con la sigaretta elettronica. :)
I miei piu' grandi complimenti.ci vuole una gran forza.brava. anchio mesi fa ho comprato la macchinetta.la marca si chiama ovale.solo che l'ho provata solo un giorno.poi l'ho messa da parte.non mi sentivo ancora pronto.ma ci devo provare seriamente un giorno
Guarda, non è come pensi. Se vuoi ti spiego in privato perché la tipa del post potrebbe incazzarsi visto che stiamo parlando di sigarette ...ahahahhahahahahahaahahahhahahahahaha
Volevo dire sigaretta elettronica
Hahahahahahaha ok :)
Io sono stato universitario e avevo un cellulare triste, praticamente se mi portavo la cabina telefonica era meglio. Ho fatto lavoretti per pagarmi da vivere e una parte di rata universitaria (barista, montatore di mobili, corriere con furgone). La macchina me la prestava mia madre, a volte mio padre ma solo in casi eccezionali. Credo di non essere un saputello e credo anche ci ci siano persone molto più in gamba di me anche se non hanno nessuna laurea. E il lavoro me lo sono trovato da solo perchè non c'erano sedie riscaldate dal papà...almeno che la mia aspirazione non fosse stata quello di ispettore capo della polizia di stato. Ma ti capisco...ci sono certe persone che giudicano le persone a seconda del loro livello scolastico e non hanno rispetto per i lavoratori!!
Ma
solo dalle mie parti lo studente universitario è squattrinato, sfigato, deriso e preso per i fondelli? Solo da me si prende il treno la mattina e i baccanali si sognano?
in ogni caso, mai giudicare una persona dal suo livello di istruzione, è una cosa davvero meschina e irriguardosa.
Dico però una cosa, e so che mi attirerò tante critiche: il fatto che i lavoratori non laureati debbano essere rispettati non vuol dire che gli studenti non debbano finire manco il liceo perchè "il lavoro è la vera vita". Troppo spesso nei paesini queste accuse di snobismo allo studio e al mondo liceale-universitario diventanto "snobismo al contrario": i ragazzi non vogliono studiare, nemmeno il minimo indispensabile, nemmeno il 60 alla maturità, perchè credono di sapere già tutto dalla vita e di potersi buttare già nel mondo del lavoro (e allora chi li fa i baccanali? Non fatemi rispondere per piacere...) Bè non è così, e francamente mi sembra assurdo che ci siano nel 2013 casi di insolvenza scolastica che si fermano alla quinta elementare. Spero di non essere andata off topic, ma il bastian contrario ci deve sempre essere: aiuta a non generalizzare. xD
in tutto questo ENORME RISPETTO per chi lavora o studia ONESTAMENTE, e a chi lavora E studia onestamente in contemporanea.
@cheriemarie vorre dire una cosa a riguardo dell'insolvenza scolastica...purtroppo esistono molte persone che nn se la sentono di studiare peraiutare economicamente la famiglia oppure quei casi dove la persona in questione non è portata x lo studio. Perciò direi che ogni persona è a se per la sua vita, il suo ambito famigliare e altro e non va giudicata. Lo stesso vale anche per chi va all'università. Non esiste persona che dovrebbe giudicare le scelte degli altri.
Questo è solamente un discorso sterile e nulla più. Si, ci sono universitari snob, come lavoratori snob non laureati.
La verità, non è affatto vero che se ti laurei verrai ripagato nel tempo di quello che hai sacrificato, del mazzo che ti sei fatto. La realtà è che se sbagli corso di laurea, se non sei duttile nell'ambiente lavorativo sei spacciato. Quello che critico alle NOSTRE università è che non ti preparano minimamente al mondo del lavoro, un mondo spietato e fatto da frotte di raccomandati con cui gioco-forza è necessario confrontarsi.
La verità è che la laurea conta solamente se nella vita sai farti valere, se hai le palle, se sai essere duttile di fronte alle avversità. Grandi conoscenze non implicano affatto successo nella vita, il successo arriva solo se ne sei convinto a prescindere dai mezzi
@Setanta: hai ragionissima. E quando università e lavoro comunicano, lo fanno solo per sfruttaree far lavorare gratis gli studenti.
@luna83 hai sicuramente ragione sul fatto che molte persone non possono studiare per aiutare economicamente la famiglia, ma ciò non toglie che questi ragazzi sono scolasticamente insolventi. La colpa non è nè loro nè della famiglia, è chiaramente dello stato che chiama scuola pubblica un sistema in cui ormai si porta la cartigienica a scuola dei propri figli. Non sto giudicando nessuno, sto solo dicendo che a tutti deve essere data una possibilità di scoprire se possono mettere in gioco dei talenti, e non si deve trattare per forza di licei! Mi chiedo spessissimo perchè non vengano valorizzate le scuole professionali e ti assicuro che servirebbe davvero. Riguardo a chi non è portato per la scuola, hai di nuovo ragione, ma, come ti ripeto, se non offriamo a tutti una piccola possibilità non sapremo mai se quel ragazzo davvero "non era portato" oppure ha trovato un portone sbarrato. Non sono a favore dello studio sempre e comunque, ma trovo che l'istruzione, almeno professionale, dovrebbe essere potenziata dallo stato. Il discorso quinta elementare, purtroppo, lo porto avanti con cognizione di causa: conosco trentenni con la quinta elementare che credono di poter diventare geometri senza liceo e senza tirocinio. Se non è ignoranza questa...
Scusate, non liceo, intendevo scuola per geometri xD
mobilità e meritocrazia
Ho letto tutti i commenti e apprezzato in particolare veronicabis e setanta. Soprattutto quest'ultimo mi colpisce perchè mi trova d'accordissimo sul fatto che le università non preparano adeguatamente al mondo del lavoro. E neanche ad introdursi nel mondo del lavoro, cosa questa, forse ancora più grave.
Comunque io stesso ho vissuto sulla mia pelle le enormi difficoltà del post-università e devo dire che quello che manca da noi è una reale mobilità sociale: vale a dire che la società dovrebbe dare a tutti pari opportunità e che dovrebbe prevalere il merito (sia durante l'università che dopo). Nella maggior parte dei casi non è affatto così, lo sappiamo bene purtroppo: anche se banale e scontato è comunque gravissimo.
Per un periodo ho fatto il selezionatore di cv per colloqui di lavoro. Era davvero avvilente non solo perchè c'erano i soliti segnalati (alla fine spesso fai parte anche tu del sistema per tenerti il tuo misero stipendio), ma anche perchè vedevo che c'era gente validissima, con un ottimo cv universitario, ma che allo stesso tempo non erano riusciti a mettere a frutto i loro studi dovendosi (per necessità) adattarsi a fare PER ANNI qualsiasi tipo di lavoro (commessa, etc.) pur di tirare avanti DOPO l'università. Mancando meritocrazia immaginate quante persone valide perdiamo... E ci rimette tutto il Paese...
I know
Ti parla una studentessa universitaria che per non spendere soldi preferisce saltare qualche lezione e studiare in una biblioteca che raggiunge a piedi. So che è dura, di fatto sto cercando lavoro, e (lo ammetto) provo una certa invidia per i miei compagi che hanno affitto e studi pagati, che dopo le lezioni arrivano a "casa" a 10-15 minuti dalla facoltà e la sera fanno festa mentre io ci metto 2 ore circa per arrivare a casa con un abbonamento che mi guadagno spazzando 2 volte a settimana le scale del mio condominio (x meno di 80 euro al mese), per poi sistemare un po', aiutare con le faccende domestiche e solo dopo studiare realmente (quando la testa me lo permette perchè sono stanca).
L'unica -misera- consolazione è sperare nel karma e ripetersi che l'intelligenza non è un voto di laurea (il miob sarà bassisimo). Non so cosa altro dirti visto che non so cosa darei per avere un lavoro QUALSIASI per realizarmi ma non trovo nessuna opportunità.Anche perchè sebbene non abbia esperienze lavorative "importanti" ho comunque un percorso di volontariato niente male(questo me l'ha detto la ragazza del informagiovani dove sono andata perchè mi aiutassero con il cv) e quindi non sono mai riamasta realmente senza fare niente Cavolo, è andata a fiire che mi sto sfogando io,!!!
Comunque non fare di tutta l'erba un fascio c'è comunque gente umile che cerca di dare il massimo.
In bocca al lupo:)
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Ti capisco,non ne ho conosciute di gente cosi' perche' non frequento l'ambiente.ma sicuramente ci saranno.quando ti capita di incontrarli dagli un calcio nel culo anche da parte mia.pero' bisognia fare i complimenti a tutti quelli studenti universitari che lavorano o studiano.o che hanno famiglie con poche possibilita' economiche,ma che fanno sacrifici per dare un futuro al proprio figlio o figlia.comunque hai ragione,la gente come quella che hai descritto,saranno pure ricchi ma poveri dentro