Gio
22
Nov
2012
doveri e costrizioni morali..aiuto!!
ciao amici di sfogati.. è la prima volta che scrivo in un forum, perche' sinora ho solo letto qua' e la sul web.. e ammetto che la rete sembra proprio un bel posto dove incontrare anche un po di comprensione se serve..io sto proprio incasianta sto periodo qua' della vita mia.. ho 30 anni e sono sposata da 3 anni con un uomo che amo tantissimo e che nonostante il suo carattere molto "sgorbutico" , dentro e' un amore . Ho perso mia madre 10 anni fa e sono figlia unica, mio padre e' un uomo con un sacco di problemi suoi di testa che si riporta dalla sua infanzia.. in breve e' stato un padre assurdo e un marito ancor piu' negativo purtroppo.. dopo la morte di mia madre poi e' peggiorato e la sua alcolizzazione e' arrivata all'assurdo sino ad utodistruggersi.io nel frattempo mi sono allontanata da lui, ho conosciuto mio marito, e ho fatto un sacco di fatica per cercare una mia strada e per dimenticare tutto il negativo del passato.. e che cosa accade? proprio quando finalmente noi come coppia troviamo stabilita' lavorative e possiamo permetterci anche di avere dei bimbi..patatrak.. e lui si ammala di un tumore bruttissimo all'intestino..ho dovuto portarlo a casa mia e iniziare a curarlo... terribile per me dover essere " una buona figlia" ancora una volta,, ma i parenti lo avrebbero lasciato morire (lui viveva ancora al sud e io sto al nord) .. immaginatevi che peso anche per mio marito che non lo puo' sopportare e ha dovuto buttar giu' sto rospone.. eppure e' stato lui per primo a dirmi che dovevo aiutarlo e portarlo qua' a casa nostra.. gli ha sistemato una la cameretta e tutto.. ma il mio tormento a fare da cuscinetto tra i due e' arrivato agli estremi.. io oltre a sopportare di curarlo ( e lo faccio amorevolmente senza farglielo pesare perche' e' sempre mio padre)con chemio e quello che ne consegue.. non'e' piu' autonomo per tante cose purtroppo.. devo anche star li sempre a sentire le lamentele di mio marito.. i soprusi di mio padre " che non capisce di essere un ospite" e spesso mi costringe a litigarci " anche solo per avere un po di privacy io e mio marito.. ma mi chiedo.. ma e' giusto che devo sempre pagare io tutto in questo modo da parte di tutti?? dove ho sbagliato? e in piu' i rimorsi e le sofferenze nostre che desideravamo un figlio e adesso non possiamo .. per me sarebbe impossibile tenere tutto sulle spalle!!! Oddio che pesantezza...e adesso c'e' mia suocera che non sta bene ed io ho una terribile paura che anche lei venga scaricata " anche se in parte" su di me.. help...!!!!
12 commenti
Solo pochi al mondo farebbero quello che fai tu e già per questo non dovresti buttarti giù ma essere fiera di te. non è facile quello che stai subendo, ma la determinazione, che leggendo questo tuo sfogo metti ogni giorno, ti aiuterà a superare anche questo ostacolo.
Non sarà facile anche per tuo marito, ma sono sicuro che insieme sarete capaci di andare avanti. Se lui ti ama, come hai detto tu, non ti abbandonerà.
Dovete essere forti e imparate un pò a farvi scivolare di dosso le situazioni brutte che vi colpiscono. Non mollate e stategli vicino.....
Ciao
grazie
grazie di cuore.. mi consola sentirmi dire che faccio il giusto anche se mi sembra di sbagliare per qualcuno.. anche mio marito deve tenere questo peso con me.. ma abbiamo caratteri diversi e lui poi, non'e' (fortunatamente) abitatuato a situazioni di malattie familiari.. e va subito in tilt alla prima difficolta'. speriamo che sua madre si riprenda un po' e nel caso contrario che tutti gli altri ( marito , 2 figli e altra nuora) capiscano che io comunque anche se al momento sono l'unica che segue mio padre e non sta lavorando, che non posso bobbarcarmi tutto il peso eventuale. e' giusto che ognuno si prenda le sue responsabilita' per i propri genitori. I miei suoceri ci hanno aiutato per il nostro matrimonio a differenza di mio padre , pero' hanno un carattere che non mi fa impazzire.. voglio loro bene, ma spero che tutto cio' non li autorizzi a pretendere" l'impossibile da parte mia..anche io ho un limite e il dolore che si prova a stare accanto ad un ammalato di cancro( a prescindere dalla parentela) lo sa solo chi lo prova..spero che questo non pregiudichi i rapporti tra me e mio marito grazie ancora a tutti
A dir la verità siamo noi che ti ringraziamo....
E' grazie a persone come te che ci danno la forza di credere che poi alla fine questo mondo....tanto schifo non fa!
Quoto Harley...
...sei una bella persona Piaf!
Ciao piaf82
Ho vissuto ad poco la tua esperienza, ti comprendo e vorrei esserti vicino darti calore.
Spero che tutto si risolva nel miglior modo.
Tirarsi su è dura ma qui sfogarsi aiuta.
Forza forza mille volte forza.
Ciao con affetto
hai
mai valutato l'idea di fare richiesta per l'assistenza domiciliare? ci sono molte ONLUS dovresti cercarne una che si occupa dei malati oncologici.
Per mia esperienza diretta, non chiedono mai una quota, ma lasciano alle persone che ne hanno la possibilità di lasciare un offerta, chi ci lavora sono tutti volontari.
ti dco questo, perchè dalle tue parole trapela tutta l'oppressione che provi, farti aiutare forse allevierà un poco questo peso, che nessuno dovrebbe mai portare da solo.
un abbraccio
si, grazie per il suggerimento ma ho gia' attivato tutto e lo medicano 3 volte a settimana ma per tutto il resto ci penso io anche quando lo devo portare a fare le terapie.. non gli sto facendo mancare niente ,, il oeso sta soprattutto nel gestire i non facili rapporti tra mio padre e mio marito.. ogni tanto hanno un atteggiamento un po egoistico senza rendersene conto e quella che ci va di mezzo comunque sono sempre io aime'.. e onestamente me so' rotta le scatoline ultimamente.. perche' sono la donna di casa e gestire tutto e' sempre molto difficile.. mio marito torna stressato e stanco da lavoro e delle volte non si rende conto di quanto lo sia io,
grazie sempre per la solidarieta'
quello che sto per dire suonerà alle orecchie di qualcuno
un po egoistico, però mi sento di dirtelo ugualmente.
la vita è una sola, e non la state vivendo n pieno, la rinuncia ad un figlio, ad una vita serena.
avete valutato un rsa? può semprare brutto, ma uno ad un cero punto deve anche capire qual'è il limite massimo oltre il quale non deve spingersi. è ovvio che faresti sentire la tua presenza, lo andresti a trovare, etc
stessa cosa vale pure per tua suocera, prima che venga affidata a te, ci sono due figli una nuora e tuo suocero, persone che di certo hanno una vita, dei figli, e di certo non hai mai chiesto a queste persone di autarti con tuo padre, se non fate così quando arriverà il vostro turno?
ricorda nella vita ci vuole pure un pizzico di egoismo!
cara justine,., tu hai perfettamente ragione, e onestamente e' stata davvero dura per me all'inizio dover portare sulle spalle quasta situazione,, perche' mi ponevo in continuazione la domanda "e' giusto o no" che io mi prenda quasta grossa situazione sulle spalle anche se mio padre ha fatto sempre i cacchi suoi, e adesso e' rimasto nella merda??? e quindi non hai tutti i torti ,l'importante e' non farsi mai schicciare dalle situazioni ma cercare di governarle. Per i suoceri, la famiglia di mio marito deve sapere chiaro e tondo che come gia' detto , io posso essere d'ausilio, ma non per prima,con tutti i problemi che ho gia'. ecco basta non farsi prendere, troppo dalla sindrome della crocerossina ma mostrare umanita' e disponobilita'.. ti saluto
ciao
anche a te e auguri per tutto.
cerca di fare quel che è meglio per VOI, un abbraccio!
ciao...
sei una grande...stai facendo la cosa giusta e tuo marito ti ama veramente...purtroppo nella vita capitano momenti brutti a tutti...sii forte
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Da padre e da figlio...
...posso dirti che stai facendo il massimo...purtroppo il fardello se lo deve sobbarcare anche tuo marito e il pericolo è che si guastino i rapporti con il consorte. Certo che se ti si ammala pure la suocera diventa un bel dramma (non puoi metterti a privilegiare l'uno per laltra).
Posso farti solo gli auguri...questo 2012 cmq fa proprio schifo!!!