Mer
29
Feb
2012
Scusate questo non è uno sfogo...
... è solo una precisazione:
"un" è seguito da apostrofo solo se è seguito da una parola femminile
"ce" non è la stessa cosa di "c'è"
Ora sfogatevi pure dicendo che sono una maestrina precisina, ma l'italiano è importante e in molti sfoghi mi sembra che la gente abbia difficoltà ad esprimersi correttamente. Senza voler offendere nessuno! :)
15 commenti
andre80 ad esempio non sa coniugare i verbi!!
e allora? è la priorità nella vita per te?
@andre80
allora visto che non è una priorità per te non dire agli altri di imparare l'italiano! proprio perchè si tratta di sfoghi scritti con impeto è più che legittimo sbagliare..ma tu mi fai proprio ridere..per dire agli altri di imparare l'italiano dovresti essere tu il primo a conoscerlo..
da quale pulpito viene tale sfogo?
sei laureata in lettere, dottoressa in lingua italiana?
http://en.wiktionary.org/wiki/vorrebbe
la coniugazione "vorrebbe" non e' sbagliata. provami il contrario, dottoressa delle mie palle.
@andre80
in quanto dottoressina delle tue palle ti invito ad una breve lettura (spero non troppo difficoltosa..)
http://it.wikipedia.org/wiki/Condizionale_presente
In partcolare sei invitato a leggere il paragrafo intitolato "periodo ipotetico e fenomeni correlati" in cui troverai delucidazioni sull'uso ERRONEO del condizionale al posto del congiuntivo imperfetto.
Sono riuscita a convincerti? per la salvezza dei tuoi interlocutori spero proprio di sì..
ma tu non hai altro da fare nella vita?
non mi prendo nemmeno la briga di leggere quel link... vuoi avere ragione? va bene, hai ragione, contenta?
hai ragione su tutto, sono un somaro e in italiano avevo 4 fisso, sei contenta?
per quanto cio' non corrisponda al vero, credilo pure se ti fa piacere... per quel che me ne importa... un errore di coniugazione dei verbi puo' capitare a tutti, non siamo a scuola e quello che va trasmesso e' il senso dei post.
con questo chiudo le risposte alle tue sterili e inutili provocazioni
Che ridere...
...quando la gente ignorante si difende dando del "professore" a chi lo corregge. Mi ricorda tanto le bizze dei bambini.
@andre80
ma allora visto che un errore di coniugazione può capitare a tutti, non siamo a scuola e quello che va trasmesso è il senso dei post non ha senso il tuo dire agli altri di imparare l'italiano..
Comunque dimostri un certo grado di ottusità..io ti assicuro che non sono una maestrina e di errori ne faccio tanti ma a differenza tua sono umile e se qualcuno mi fa un'osservazione cerco di trarne uno spunto per imparare sempre qualcosa di nuovo.
Detto ciò mi sembra il minimo chiederti scusa per aver urtato così violentemente la tua sensibilità.
comunque dai..non avere sto presumin. vai sul link..è interessante..
puppaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
hi hi sei proprio buffo..grazie mi metti di buon umore..
Sfogo o non sfogo
chi sa scrivere in italiano correttamente non sbaglia anche se va a velocità supersonica! Ovvio che l'errore può scappare ma a giudicare da quel che si legge negli sfoghi c'è da rabbrividire. Senza offesa, è solo una semplice constatazione. Saluti.
sono l'autrice
Non mettetevi a litigare sotto il mio sfogo, su!
Cmq, la coniugazione dei verbi è importante, e dovremmo tutti saperla. Altre precisazioni:
La differenza tra "a" congiunzione e "ha" verbo dovremmo conoscerla
Frasi come "lo telefono" sono del tutto imperdonabili.
E nn venitemi a dire che quando uno si sfoga non fa attenzione alla grammatica.. quando si fanno errori cosi', la grammatica uno non la conosce e basta.
Pure Joyce ha scritto l'Ulisse in stream of consciousness, ma la grammatica era giusta.
Quoto...
Precisazione più che legittima.
Non posso che concordare, chi sa scrivere correttamente, scrive bene sempre... beh... l'errore ci scappa, ma come dice l'autrice, ce ne sono alcuni imperdonabili.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Beh in teoria
Uno sfogo è proprio quel pensiero che ti viene di impeto che sbatti sulla tastiera evitando riflessioni grammaticali o sul fatto che le frasi possano avere una buona sintassi, così in preda all'eccesso.