Mer

06

Set

2017

Odio verso i grammar nazi

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Superbia

Avete presente quelle persone che appena sbagliate un verbo o qualcos'altro iniziano a fare i professori credendosi superiori a correggerti,io purtroppo conosco gente che c'è fissata e ogni errore rompono,tromb**e di più poi vedete che non ci pensate più alla grammatica

30 commenti

La grammatica é importante.

L´Italiano é una lingua splendida, con molte sfumature che permettono dialoghi drappeggiati, precisi, sognanti.

Magari nella lingua parlata é necessaria una flessibilitá maggiore. Ma in quella scritta, un pó di impegno ripaga.

Avatar di mmHgmmHg alle 09:16 del 07-09-2017

correggerti,io

tamponamenti fra parole. 

lì c'è anche la vittima in mezzo (,). l'hanno ammazzata! 

Avatar di OldJoeOldJoe alle 09:21 del 07-09-2017

Ma imparate a scrivere e a migliorare la vostra leggibilità, se volete comunicare su un sito! Tocca leggere ovunque strafalcioni allucinanti da gente che si professa dottore in e dà consigli da sera a mattina...gente che non sa che su qui e qua l'accento non va, gente che scrive ceLebroleso, paGliativo che sbaglia i congiuntivi, ma andiamo!

Come si fa a voler avere pure ragione quando si viene corretti?

 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 09:31 del 07-09-2017

si soldato

Avatar di christian1992christian1992 alle 09:31 del 07-09-2017

purtroppo conosco gente che c'è fissata?????

 

ma come ti esprimi?

veramente pessimo

se trombi bene quanto scrivi sei a posto fratello 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 11:18 del 07-09-2017

Sei su un luogo di discussione virtuale, il mezzo di comunicazione necessario è la lingua italiana. Perchè perdi tempo a odiare e a scrivere queste idiozie, quando ti basterebbe andare un attimo su google e controllare prima di postare, ed ottenere uno scambio molto più efficiente e proficuo?

Quanto scritto non si applica a extracomunitari e adolescenti, ovviamente, in tal caso chiudere un occhio su eventuali strafalcioni mi pare naturale. E bravo @mmHg👍🏻

Avatar di SchisandraSchisandra alle 11:49 del 07-09-2017

Ecco infatti,in 3 righe contate l'hai già fatta decisamente fuori in più punti...

Avatar di 9MBRDRKMND9MBRDRKMND alle 14:30 del 07-09-2017

anch'io ci ho messo un po' a capire che a volte è più importante il messaggio della forma

Avatar di farnightfarnight alle 15:07 del 07-09-2017

No vedi @sfogante, la questione non è trombare o meno. Metti che io inizi a leggere uno sfogo e magari potrei anche aver voglia di commentarlo. Il punto è che se, oltre a dover interpretare il significato di frasi sconnesse e decodificare messaggi in codice, mi ritrovo a  dover cercare di organizzare i tempi ed i modi in cui sia successo quello che uno scrive, preferisco skippare. 

Se ci sarebbero delle regole nella nostra lingua, ci fosse un motivo! altrimenti essere meglio scrivere uguale a uomini primitivi con geroglifici su pietra di caverna. Tu essere italiano, tuo dovere sapere scrivere e leggere almeno in tua lingua. Tu aprire libri, tu leggere e tu studiare. Cpt? Xché altrmti nn si cpsc n czz. Ok? 

Siamo nel 2017 cazzarola ed invece di progredire, mi pare che stiamo regredendo. Ma chissà, magari sono io quella antiquata, hai visto mai?  

Avatar di SiLaDoMaQuiNoSiLaDoMaQuiNo alle 15:56 del 07-09-2017

Ah e aggiungo che per me, sarà strano, ma quando trovo errori, provo proprio un senso di fastidio. È più forte di me. 

Avatar di SiLaDoMaQuiNoSiLaDoMaQuiNo alle 15:58 del 07-09-2017

hai visto mai è un errore 

Avatar di christian1992christian1992 alle 16:15 del 07-09-2017

@Christian1992    Quella che ho scritto si chiama "frase fatta"😛

E carissimo, anche se non ci crederai, so  benissimo di fare qual che errore ma cerco perlomeno di farne il meno possibile. A scrivere strafalcioni sono capaci tutti. 

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Glossario_delle_frasi_fatte 

 

 

Avatar di SiLaDoMaQuiNoSiLaDoMaQuiNo alle 16:27 del 07-09-2017

Il pregiudizio del colto e l'orgoglio ferito dell'ignorante.

Ottimo argomento, sfiorato prima in altro sfogo (dove si faceva uso del dialetto).

Premesso che comunicazione e grammatica siano fondamentali, perchè se non ci si capisce non si va in nessun CZZ di posto.

Occorre però fare una distinzione importante, non tanto tra chi "tromba" o meno (ovvero tra chi si procura/permette di correggere/far notare gli errori agli altri e chi trascende), piuttosto tra chi aggredisce o schernisce rispetto a chi semplicemente e/o amorevolmente aiuta gli altri a migliorarsi ed a capire l'importanza dell'uso corretto del linguaggio. 

Al di la delle licenze colloquiali, dei refusi, dei T9 e degli strafalcioni certamente trascurabili (a seconda del contesto) chi non si esprime correttamente, o lo fa in modo non comprensibile, commette un torto principalmente verso se stesso, molto più che verso la sensibilità dei "non trombanti" che si ritrovano a leggere assurdità indecifrabili...o peggio a giudicare molto male lo scrivente, perchè il primo pensiero che viene in mente è: "oddio eccone un'altro che pensa di avere dei problemi, ma in realtà affoga nell'ignoranza abissale". 

Dunque è importante che chi si esprime (o ama esprimersi) senza badare troppo alla forma abbia sempre presente che chiunque "si permetta" di correggere NON SEMPRE è un "non trombante", magari è solo un'altruista che si preoccupa di ricordarci quanto sia importante la corretta comunicazione (specie sul lavoro), quanto sia importante evitare di esser fraintesi e giudicati "male", etc, etc.. quindi se uno vuole esprimersi come meglio crede è liberissimo (con tutte le conseguenze che ne derivano), ma in cambio dovrebbe mettere da parte l'orgoglio di chi non accetta correzioni.

Viceversa, chi legge gravi errori, se volesse davvero contribuire ad eliminare il problema (anche e soprattutto per il piacere dei suoi occhi e dei suoi fragili nervi) dovrebbe comprendere l'importanza e l'efficacia di un approccio molto meno aggressivo, intollerante o addirittura "a presa di c_lo". Nulla di peggio che gridare ad un presunto ignorante quanto sia ignorante!

Avatar di BonusMalusBonusMalus alle 17:23 del 07-09-2017

Le parole sono importanti...come diceva Moretti...

Avatar di CncbCncb alle 17:44 del 07-09-2017

Dimenticavo: oltre al modo/intensità in cui si interviene sugli altri è importantissima anche la frequenza. Scusate, ma non è trascurabile.

Lo sfogante, a modo suo, ha posto il focus su di una situazione ben precisa, ovvero sulle persone che correggono gli altri puntualmente e reiteratamente (ed evidentemente anche con fare arrogante o presuntuoso, come minimo indisponente) ...ecco... al di là della ragione o meno e della gravità di un errore, questo "viziaccio" di aggredire chi sbaglia dovremmo togliercelo tutti e riflettere su quante volte lo facciamo. Oltretutto non ha tutti i torti lo sfogante: spesso tale atteggiamento è veramente indice di frustrazione e repressione, di bisogno di prevaricazione ed affermazione sugli altri, quindi di insicurezza (o di un ego smisurato). No good. In questo senso è certamente "messo peggio" chi interviene rispetto a chi sbaglia.

Avatar di BonusMalusBonusMalus alle 17:47 del 07-09-2017

@BonusMalus io credo invece che non  ci sia bisogno che tu ti erga a giudice super partes. Ma chi te l'ha chiesto? Lol

Avatar di SiLaDoMaQuiNoSiLaDoMaQuiNo alle 17:59 del 07-09-2017

BonusMalus,si ma il divertimento di rompere le balle,soprattutto il mio per esempio,dove lo metti?

Siladomaquino,standing ovation 4 U e i tuoi commenti.

Avatar di 9MBRDRKMND9MBRDRKMND alle 18:14 del 07-09-2017

Infatti spesso su internet si scrive di getto, non si sta redigendo una relazione ministeriale! Chi si attacca alla grammatica è un superficialone formalone all'angolo che non ha argomentazioni valide e si rifà su questo. Poca soddisfazione all'apparenza è aleatoria la sostanza resta

Avatar di AnonimoAnonimo alle 19:04 del 07-09-2017

Siladomaquino credo che quando ci si sfoga spesso si dà il peggio, magari si riversano pensieri di getto e non si fa caso alla forma. Gli sfoghi in quanto tali vanno presi con le pinze non necessariamente ci trasmettono veramente l'essenza della persona e non possiamo giudicare se sia veramente ignorante o intelligente. Detto questo se ci si spiega male non si può pretendere attenzione.

Avatar di CncbCncb alle 22:13 del 07-09-2017
@Cncb

Io non ho giudicato. Ho commentato lo sfogo secondo il mio punto di vista. Semplicemente ho detto che quando leggo uno sfogo scritto con i piedi, seppur di getto e con tutte le attenuanti del caso, io lo skippo. Che il punto è uno solo e lo puoi prendere come uno sfogo personale: credo che dopo la terza media, sia il minimo sindacale saper scrivere correttamente nella propria lingua madre. Ad es. La "E" con o senza accento oppure la lettera " a"  con o senza acca, doppie, tempi e modi verbali. Sarà un mio limite, ma questo è, per me. E non parliamo dei vari studenti universitari, che è meglio. Detto questo, ho chiuso. Ciao

Avatar di SiLaDoMaQuiNoSiLaDoMaQuiNo alle 22:41 del 07-09-2017

Dici che ho sentenziato SiLa? Nu dai non mi pareva, dove/come/quando? 
Più che altro "condannavo" anche a me stesso, quindi superpartes non direi, forse perchè mi è capitato sia di "svaccare" per iscritto, usare dialetti, etc..., sia di correggere o bacchettare gli altri.

Avatar di BonusMalusBonusMalus alle 01:08 del 08-09-2017

Cvd: "me stesso"! Ahahaha graverrimo.

Avatar di BonusMalusBonusMalus alle 01:09 del 08-09-2017

devi fare un corso di sintesi,non so gli altri,ma io vedo la lunghezza e perdo la voglia di iniziare a leggere la tua predica Bm

Avatar di christian1992christian1992 alle 07:49 del 08-09-2017
devi fare un corso di sintesi

lunedì mattina a le 9. dì che ti manda christian.

e non tornare senza sintesi. vai, ammazzali e torna.

Avatar di OldJoeOldJoe alle 08:23 del 08-09-2017

Ognuno può pensarla come vuole però... Il caso posto dallo sfogante seppur conciso è puntuale ed estremamente preciso.

Posto che leggere un commento non deve essere un esperienza frustrante e dolorosa, mi riferisco alla onnipresenza di acronimi abbreviazioni o traslitterazioni (che=ke), oppure scrivere il testo completamente in maiuscolo, comprendo che la lingua in quanto parlata da esseri viventi (instabili e mutevoli), risulti anch'essa mutevole "contaminata" e in perenne metamorfosi, per cui mi rassegno alla presenza di "ti quoto" o di "skippare" però... A volte noto che la correzione della forma nasconda solo lincapacità di interagire sul contenuto, opoure è un tentativo di usare la supposta ignoranza dell'altro come un oggetto contundente, per la qual cosa qualsiasi sia il concetto che hai espresso se non sai scrivere hai sicuramente torto... NON CI STO! sbagliare (occasionalmente) una coniugazione omettere o abusare di apostrofi, mancare di maiuscole o punti conclusivi non può essere una tragedia come ci vogliono far ctedere, abbiamo sdoganato pure il "ma però" ora facciamo i puristi?

Senza contare che quí ci si sfoga, e se una persona che non a potuto completare gli studi mi omette una acca al verbo avere in "non ha potuto" (come ho fatto io sopra), beh non mi sembra debba rubare la scena rispetto a quello che dice.

Quoto lo sfogante.

Avatar di gagenoregagenore alle 08:25 del 08-09-2017
mah

sono tre frasi appiccicate con tre virgole. io capisco la frustrazione dello sfogante, poveraccio. conosce gente "fissata" (i grammar nazi) che lo perseguitano. e lui li odia... è un casino....

perché imparare i congiuntivi se sono così brava eccetera...

si potrebbe venire incontro a questo ragazzo e togliere i punti, o per lo meno gli spazi dal regolamento. 

Avatar di OldJoeOldJoe alle 08:47 del 08-09-2017
OT

Se mi togli i punti è la fine, ogni volta che devo cambiare la password agli applicativi sui quali lavoro, è una tragedia, lunico carattere speciale che ha il suo tasto dedicato (senza premere contemporaneamente shift alt, alt gr) è appunto giustappunto il punto.

Avatar di gagenoregagenore alle 08:53 del 08-09-2017

allora non possiamo aiutarlo? è compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli eccetera.

Avatar di OldJoeOldJoe alle 09:09 del 08-09-2017

tutto ciò e' inammissibile , sono sdegnato !  C'è chi pensa di fumare come aperitivo , prima di mangiare ........ 

Avatar di BorromeoBorromeo alle 19:31 del 08-09-2017

evvai.

 

Avatar di OldJoeOldJoe alle 19:37 del 08-09-2017

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti