Dom
26
Giu
2016
La superficialità del saggio senechiano
Chiamatemi pure superficiale. Ma amo l'esteriorità e le comodità. La frugalità sta bene a solo agli scrittori latini che poi, però, vivevano nel cotone. Sì, mi rivolgo a te, Seneca! Ipocrita Seneca! Il saggio si accontenta un corno! Tutti amiamo il lusso. Che poi per ognuno cambi la definizione di lusso non importa. Io non voglio seguire la tua scialba morale da schiavo. E non lo farò. La terra è madre e unica dimensione, per ora. Promettiamole fedeltà! Non cerco l'aldilà fatto d'ombre, perché so che non c'è. Ogni uomo può fare della sua vita Infero e Paradiso già ora! Non sconteró un eterno Purgatorio! Desidero, desidero, desidero e aspiro al meglio! Non perseguiteró la carne, perché è unica e vera!
L'uomo che si accontenta, che non desidera, rimane alle stalle.
Ma almeno una cosa me l'avete insegnata, boriosi antenati: "per aspera ad astra" e, purtroppo, non c'è niente di più vero.
4 commenti
ci siamo evoluti. chi è seneca?
Il figlio del portiere, ieri quello del quinto piano masturloni, l'ha visto che parlava con la figlia dei pianseccardi... Dice che è strano...
vigliacca la portinaia... se lo becco è finita per lui.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Si okkey big respect ma Seneca aveva 250 schiavi al proprio servizio e tutta la sua virtù non servì ad evitargli di piangere, supplicare a ginocchioni davanti il proprio imperatore, per salvarsi la vita. Ti spiego, forse non capirai e forse sarà colpa mia poiché, mi hanno detto, sono contorto. L'opera di Seneca é più o meno uno sfoghiamoci antico. Oggi fortunatamente per noi, é tutto più semplice. Possiamo creare un nick e sfoggiare le nostre di virtù. Possiamo dire; io non mi accontento e sono lo stesso saggio; mia madre si chiama terra; io desidero; io perseguiterò la carne e da grande voglio aprire una macelleria, stando tranquillamente seduti con un iphone d'ultima generazione in mano. basta una tastiera e poche dita per dire:" ndoculu a Seneca!" :-DDD Ciao