Mer
20
Mag
2015
Discutere con dei cretini
Premesso che odio fino al midollo chi gli viene detta una cosa X e lui la accetta, senza porsi se ciò sia vero o meno. Non è semplicemente essere creduloni, ma incazzarsi con chi è scettico... non lo accetto! Perché non ci si può fare delle domande? Si ha paura forse che tutto ciò in cui si crede è sbagliato? Allora cos'è, orgoglio mal celato?
E poi sì, ti incazzi, perché sai che la realtà potrebbe essere ben diversa da quella raccontata e vogliono far passare te per idiota, la cretina di turno perché, ORRORE, sei scettica. Mi sembra davvero di discutere con dei cretini!!!
Beninteso, non sto parlando di religione anche se avrei un capitolo a sé per questo argomento.
19 commenti
-ma incazzarsi con chi è scettico... non lo accetto!
in che senso? che è successo?
come Enrico: in linea di massima ti do ragione, ma dipende dal contesto e dalla persona che stai mettendo in discussione. Ci sono casi in cui, soprattutto in ambito sentimentale, è richiesto un atto di fiducia puro e semplice. Se invece parliamo di persone estranee o conoscenti allora ci mancherebbe che uno non possa farsi delle domande
Si tratta di associazioni umanitarie piccole che davanti hanno una bella faccia, ma dietro ci sono quelle piccole cose che ti fanno capire che la realtà potrebbe non essere come viene raccontata. Anche perché, sentendo in giro, più che benefattori hanno mangiato sopra alla cosiddetta buona causa.
Arriva la psicotica che dice "Lei ha fatto qst, qst, e qst. Tu k hai fatto oltre k a commentare??? VERGOGNIATIIIIII!!!!!1!!1!!!11!!!"
(alternanza 1/!, varie K, abbreviazioni e orrori grammaticali realmente accaduti)
ah su quelle robe lì sono sempre scettica anche io guarda. e non mi vergogno a dire che non faccio mai beneficienza anche e soprattutto per questa ragione (e anche perchè ho pochi soldi)
Preferisco essere solidale con le persone che conosco e aiutare chi posso in maniera concreta che dare soldi a qualcuno che farà qualcosa ma non si sa bene cosa..
Pensa che c'è chi difende a spada tratta anche gente "poco trasparente"!!!
ma si guarda, lascia perdere. la gente spesso non è in grado di garantire neanche per i propri comportamenti, figuriamoci garantire per i comportamenti di un'altro o di una organizzazione addirittura. lasciali parlare ;)
Enri da quando ti conosco ho iniziato a mettere l'apostrofo tra UN e ALTRO anche se so che non si fa mannaggia ahahah mi porti sulla cattiva strada ;) dovevo capirlo quando ho letto che attacchi le chewingum ai sedili degli autobus :D
A parte che il cell mi da "un'altro" come suggerimento e quindi lo clicco x comodità, cosa c'entra con lo sfogo -discutere con dei cretini-? stai cercando di dirmi qualcosa?
;P
Vendesi apostrofi al miglior offerente... :-D
La cosa che mi fa più ridere è che spesso sono quelli che si autodefiniscono scettici a incazzarsi perché anche tu lo sei! Della serie: "devi ragionare sulle cose, ma con la MIA testa!".
Mediamente, non ho tendenza allo scetticismo, mi ci vuole un po' prima di pormi qualche domanda. Quando però vedo questi atteggiamenti, rido a denti stretti.
ahahahah no no :X
Criseide, ci si incazza perché non si può essere così ingenui. E anche una volta che si fa notare che c'è qualcosa che non torna, continuano a condurre imperterrite le proprie convizioni.
Quello si chiama orgoglio!
Infatti è come dicevo nel post, orgoglio mal celato? Paura che le proprie convinzioni non siano quelle a cui si è creduto finora?
Secondo me c'è un malsano desiderio di mantenersi coerenti. Oltre alla paura che prende il sembrare stupidi quando qualcuno confuta una tua teoria. Ma, andando a logica, che senso ha la coerenza? cioè, ad un certo punto è anche normale cambiare idea. Un conto è dire una cosa e pensarne un'altra, un altro è ritrovarsi a scoprire che forse il tuo modo di pensare non era esattamente corretto! Sono due cose differenti!
E poi, non so gli altri, ma io non ho mai un solo e unico pensiero riguardo a certi argomenti! Esempio, la religione: io credo in Dio e nella filosofia di Gesù. Tuttavia, non riesco a entrare in chiesa. Non ce la faccio!
La gente non sembra accettare il fatto che non possiamo restare sempre uguali! non è naturale, non a caso, in casi estremi uno sempre uguale nel corso degli anni finisce col presentare una psicopatologia!
Parole sante.Anch'io Evelyn penso che sia molto importante ragionare con la propria testa. sono d'accordo su tutto,e su quello che dice Criseide qui' sopra.siamo esseri in continua evoluzione,con la nostra bella incoerenza.anzi evviva l'incoerenza. pero',vorrei dire una cosa,e mi faccio pure una auto critica. ultimamente,in giro si sente sempre piu' spesso,come ormai una usanza. puntare il dito sulla chiesa,come voler cercare un colpevole a tutti i costi su molti problemi che ci sono.di come funziona questa societa'. si la chiesa ha fatto i suoi grandi sbagli,ma e' fatta di esseri umani,ed e' umano sbagliare. non voglio difendere nessuno,ma se passa questo messaggio sarebbe come fregarci con le noste stesse mani. e' un punto di riferimento per molti,un sentiero scelto.e lo rispetto.quindi dico,ritiro il mio dito spesso puntato. non centra molto con il discorso,ma ci tenevo a dirlo
Finalmente qualcuno che lo dice: la chiesa è fatta di esseri umani. Vaisereno hai racchiuso tutta la religiosità in 7 parole.
A parte ciò, sì è vero Criseide, l'evoluzione è ciò che DOVREBBE far parte della nostra vita e invece qualcuno ha la... come si dice? evolutofobia? Oppure, cercando meglio qualcosa di similare, neofobia.
-più che benefattori hanno mangiato sopra alla cosiddetta buona causa.
brutto, però ci devono anche essere i fatti
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Dipende dall'argomento; cmq sì, generalmente ti do ragione.