Ven
03
Ott
2014
stipendio gratuito
confesso che sono stato assunto dall'azienda di famiglia con uno stipendio di più di 1000 euro al mese...c'è solo un particolare...non farò un cazzo di nulla ahahah
18 commenti
1000 euro non è poi molto.
Dignitoso per un uomo,coi tempi di oggi (e i prezzi) sarebbe almeno 2000 euro.
Io cercherei qualcosa d'altro,anche se ciò presuppone ice dovresti lavorare davvero.
E dove te li danno almeno 2000 euro? ô.o
Non dico che te li danno ovunque...a chi ha competenza da qualche parte lo danno.
ne sei fiero?
Se avesse competenza gli avrebbero dato un ruolo in azienda, non vi pare?? Invece, hanno capito che non c'ha voglia o non sa fare niente e hanno risolto così . Per chi ha consigliato di trovare un lavoro per 2000 euro, vorrei chiedere che lavoro fa' lei o se vive in Italia. Mi auguro che fosse semplice ironia.
buon per te, ma ti conviene questo? con la crisi che c'è tutte le aziende possono fallire da un momento all'altro e tu non avrai maturato alcuna professionalità per poterti promuovere presso altre aziende. non si ride all'inizio, si ride sempre alla fine della storia.
Beh, innanzi tutto nel curriculum risulteranno anni di lavoro, avrà la mobilità il tfr ed altro. Le studiate tutte per autoconvincervi che è una cosa negativa...quando..tutti voi lo fareste!!!
Che strano, lo stesso inizio e lo stesso stile dello sfogo "Concorso"
ripensandoci ci sono incongruenze. se uno lavora nella ditta di famiglia non gli danno sicuramente lo stipendio del peggiore degli operai, nemmeno se è un incapace. inoltre se la ditta è di famiglia non lo pagano anche se non sa fare nulla, ma lo pagano affinchè impari tutto quello che c'è da fare visto che prima o poi lui dovrà dirigere la ditta di famiglia.
Non mi autoconvinco di nulla, per me non è mai positivo lavorare senza fare nulla, tanto più se si prendono soldi sul lavoro dei parenti (posto che sia vero...). Nel curriculum aver lavorato nella ditta di famiglia conta davvero poco soprattutto perchè una società si chiederà come mai questo ha perso il lavoro pur lavorando coi parenti.... Il tfr è un diritto di tutti i lavoratori con regolare contratto di assunzione così come l'accesso alle liste di mobilità, che non è che garantiscono un lavoro. Chiedi chi è che non lo farebbe? Io sicuramente non lo,farei, se avessi una ditta di famiglia, lavorerei più degli altri impiegati perchè la società è mia e prima o poi dovró gestirla io e se non imparo nulla la società con me non vivrà a lungo.
Avevo premesso che si tratta di un incapace e/o fannullone, dunque ,tutta questa prosopopea non serve a niente. Tutti lo farebbero se avessero quelle caratteristiche. Poi, con questa crisi, stai ancora a parlare di diritti di lavoratori? la mobilità non garantisce un lavoro,ma come sai le aziende assumono prima loro perché hanno dei vantaggi fiscali. Ma voi avete mai lavorato? Mi sa di no. Parlate quando guadagnerete più di 1000 euro, avrete un contratto decente e il vostro lavoro competente sarà riconosciuto. Senza polemica!!!!
Scusa, l'avevo premesso..ma..in un post precedente ed essendo anonima non si capiva che seguivo un mio discorso. Comunque, mi fa' piacere questo ottimismo sul mondo del lavoro, e ogni volta che leggo: "dignitoso sarebbe uno stipendio da 2000 euro" mi chiedo che lavoro fa' chi lo ha scritto, illuminaci per favore!!!!
Anonimo il fabbro,parlavo di mio marito,2200.
Mi sembra Dignitoso come mestiere..Sì fa un mazzo tanto e torna stanco morto. Di sicuro non scalda il posto.
PS . HA perso il lavoro due anni fa,era un capofficina nell'edile..dapprima ne ha trovato un altro da un disonesto che gli dava 1600 (lui però ha più competenze)...ci andava lo stesso e io mandaci curriculum per lui o li portavo girando con mia figlia piccola...quindi ne ha trovato un altro quasi un anno fa (questo dove è ora).
*mandaci= mandavo
Scusa.
Ah... Perché un professore prende molto meno di 2000 euro... Per lo sfogante " farsi un mazzo" mi sembra un discorso utopistico😃. Poi, mi sembra " giovane" non credo che tuo marito appena ha iniziato a lavorare prendeva lo stipendio di adesso. Cioè, chi si presenta al primo colloquio, 1000 euro sono grasso che cola.
Eh ha iniziato a lavorare a 16 anni e ora ne ha 38.
Però non è più molto rilevante perché con la crisi,i datori di lavoro si approfittano di chi ha bisogno e gli onesti si trovano col lumicino!
Poi piu che altro io ritengo che per vivere tutti dovrebbero prendere 2000 euro come stipendio base e non più 1000 come 12/13 anni fa..perché i prezzi sono aumentati rispetto ad allora..tra corrente gas e generi alimentari,se un monolocale in affitto qui da me costa 400,come si fa a dire che 1000 è uno stipendio dignitoso?
Pure non facendo nulla,non mi sembra che ti permetta di fare più che pagati i vizietti vivendo da mamma e papà..a mono che non si lavori in due...e comunque ci sarebbero doppie spese di auto/mezzi per andare a lavoro,vestiti se si lavora in uffici,tate o asili se si hanno figli....
specifico ma quali incongruenze? solo perchè è l'azienda di famiglia non lo si può chiamare stipendio? beh ma in effetti cosa dovrei dirvi?ok io sono lo sfigato come dite voi...non so fare un cazzo ok? così state meglio? intanto però comincio a versare contributi...arrivederci a tutti...bye bye...
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Contento tu, contenti tutti!