Dom
12
Mar
2017
Ci si sposa perché?
Ciao a tutti. vorrei avere un parere.
io pensando al matrimonio ho l'idea che la vita di coppia di giovani conviventi sia dopo il matrimonio teoricamente ( lasciamo perdere le cose brutte che possono avvenire) , più bella concettualmente.nel senso che una coppia di innamorati si sente più legata più unita sentendosi ora marito e moglie e sono solo fidanzati.
confidato questa mia idea alla mia compagna nonché convivente , con la quale dovrei sposarmi a breve , lei mi ha risposto ma certo , ci si sposa per questo!
io un attimo ho pensato ed ho chiesto in che senso?
e lei mi ha risposto che ci si sposa per un discorso concettuale.
al che non ho ben capito ed ho chiesto spiegazioni e mi ha detto appunto che ci si sposa perché concettualmente promettersi amore eterno ecc è una cosa concettuale perché mentalmente si sa di aver ufficializzato il legame ecc.
così io ho detto be veramente io credo che questo più che il motivo dovrebbe essere la conseguenza. cioè come dicevo prima dopo essersi sposati si sa di aver ufficializzato ecc e mentalmente è una cosa che fa sentire più uniti ecc. ma è la conseguenza secondo me , non il motivo per cui ci si sposa.
infatti ho detto ci si sposa per un discorso sentimentale. perché si è innamorati e si vuole ufficializzare il proprio amore ecc.
cioè io la vedo come una cosa sentimentale non concettuale.
lei mi ha risposto si entrambe le cose.
ed ha continuato a ripetere che è sposarsi è un discorso concettuale perché moralmente si sa che si promette ed è quindi una cosa che mentalmente fa sentire più uniti ecc.
io non lo so , mi rendo conto che è un discorso un po contorto. cioè concettuale morale mentale , un sacco di discorsi quando per me molto più semplicemente è una cosa sentitamente e basta.
così mi sono fatto la paranoia che pensare che lo si faccia per un discorso concettuale sia solo perché è più bello. tutto qui. quindi ci sono rimasto male con questa idea. gliel'ho esposta ma ha detto che non è perché è più bello e basta ma perché è una cosa mentale il sapere che è diventato ufficiale. perché a parte il lato oggettivo cioè il contratto , che è una cosa più fredda diciamo , è una cosa mentale quella di sapere che il proprio amore sia diventato una cosa ufficiale una promessa ecc. ribadendo di nuovo che è sia sentimentale che concettuale.
che complicate ste donne.
comunque io mi sono fatto la paranoia che sia solo una che si fa perché è più bello diciamo. la sua spiegazione non mi ha tolto questa mia idea forse perché si è spiegata male e non volevo insistere troppo.
ma scrivo a voi per chiedere sposarsi è un discorso concettuale?
è normale vederla così quindi la mia è solo una paranoia oppure è più giusto pensare che sia una cosa sentimentale e basta come dicevo io?
mi rendo conto che è un discorso un po contorto ma volevo sapere sopratutto dalle femminucce se pensano che sposarsi sia un discorso concettuale e se hanno capito meglio di me cosa intende la mia ragazza.
12 commenti
Hai scritto "che complicate ste donne": uno con un coraggio così non ha niente da temere nella vita. Vai sciolto!
Ognuno ha un proprio concetto di matrimonio come ognuno ha un proprio concetto di amore.
Io il matrimonio lo vedo come un coronamento dell amore, ovvero due persone che si amano e rendono ufficiale al mondo la loro unione.
@Bluesoul basta andare in giro per sfoghi! Aspetto il tuo parere su Regalo di compleanno! Che domenica insulsa: sto alla frutta
Da che pulpito...
Tu ti fai tutte ste pippe mentali e quella complicata é lei secondo te???
Ti stai complicando la vita con pensieri inutili. Se ho ben capito, tu pensi che uno si sposa trasportato dal sentimento e la conseguenza è poi una maggiore unione, lei ha affermato che ci si sposa sapendo che questo rafforzerà ancora di più la vostra unione. La visione della tua ragazza è solo un po' più razionale della tua, ma non farti seghe mentali inutili. Io ad esempio condivido maggiormente la visione della tua ragazza: si sa che col matrimonio si ufficializza l'amore, si ha la stabilità e gioia di essere diventati marito e moglie, e quindi uno si sposa. Ma in entrambe le vostre visioni, c'è una premessa comune: ci si ama! Quindi stai più che tranquillo
"Che confusione, sarà perché ti amo".
Ha ragione lei! I sentimenti già ci sono , sposarsi serve solo per fare una festa, spendere soldi, dire mio marito e non il mio convivente e per la reversibilità.. l'amore è amore sia ora che dopo
Ma quando dovrete scegliere il colore della cameretta, a quali livelli di contorsione mentale riuscirai a giungere?
@coleridge non trovo piu lo sfogo... com é andata a finire? Spero bene!
Che carina che sei @blue. Tutte le novità nella prossima puntata di Valigie, F24 permettendo :(
Ci si sposa per motivi economici e per avere piu' diritti e benefit. Tutto il resto e' fuffa
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Hai scritto "".