Mer
08
Ott
2014
Il prof di arabo....
Ragazzi, sto aspettando il pullman e devo assolutamente rendervi partecipi di questa cosa.
Ho il prof si arabo più bello sulla faccia della terra! È alto, moro con i riccioli, capelli puliti e non unti (tipico stereotipo degli arabi), orologio al polso, veste sportivo, ha la pelle ambrata, come i nostri teroni, insomma, o come gli spagnoli del Sud.... Ha i denti drittissimi, uno sguardo fiero ma non pieno di sé, un sorriso bellissimo quando ride....ha le mani grandi e tenute bene, ha una voce calda e suadente.... Occhi nocciola ambrata che ti danno sciogliere il cuore.... Io di solito non sono una di quelle oche che per un minimo di bell'uomo comincia a parlarne a tutti decantandone le varie qualità... Ma questo proprio è il top... È molto colto, parla benissimo l'italiano tanto da non riconoscere subito che sia arabo, ha delle braccia che mi fanno venire voglia solo a guardarlo. Mi spiace, io sono una donna fedele, ma quando sono a lezione con lui è inevitabile che pensi a cose sconce con lui. Devo confessarlo... Più volte mi è capitato di immaginarmi in certi momenti intimi con lui..... È persino bello quando si incazza...
51 commenti
Chiedigili: -Come si dice in arabo "il mio insegnante di arabo è bello? "-!
Grasshopper, concordo per Sayid :D
@MzCinder, se invece di teroni (che poi si dice "terroni"perché sarebbero legati alla terra) dici uomini o persone o gente del sud, o meridionali, un terzo dell'Italia te ne sarebbe più grata!
Quanti hanni ha questo prof?
Il mio "teroni" non intendeva essere offensivo. È come chiamare noi polentonii eh.... È poi sono mezza terona anche io.
Comunque ha 42 anni ma vi giuro che be dimostra appena 30
Si, vabbè, io per principio non chiamo polentone nessuno. Comunque se proprio vuoi continuare, almeno impara a dirlo bene: teRRone. Come ti ho scritto sopra, con due R.
Qui in Lombardia dicono spesso,anzi quasi sempre "teroni" logicuzza,viene da "terùn" in milanese.
E che ci vuoi fare io ormai mi ci son abituata
Ciao Cherry. Almeno rivendico il ritorno all'origine dell'epiteto. Che è appunto rivolto a coloro che erano legati alla terra (capirai quanto ci sono legata io, nata e cresciuta in quartiere residenziale di città di mare). Comunque un po' di attenzione non guasterebbe.È brutto dover dire, come fai tu, "che vuoi fare, mi ci sono abituata" Se mi ci rivolge con un termine spregiativo, permetti che penso almeno che chi lo pronuncia è un superficiale, se non decisamente un maleducato?
Comunque che almeno la ragazza sappia che se si rivolge con quel termine ad un meridionale, qualcuno si potrebbe offendere. Poi, faccia di questa notiziona quello che vuole. Detto questo, le auguro tanta felicita con l'insegnante arabo.
Ciao logicuzza a dirla tutta a me sembra che chi lo dice sia un po frustrato e invidioso..perché tra la gente del nord tranquilla e serena non si sente mai quel termine..si sente solo tra quelli infelici.
buondì fanciulle :)
oh ce l'ho fatta,l'ho scritto!!!ora quando verrà pubblicato ditemi se vi piace il mio raccontino :) così almeno ogni tanto facciamo intrattenimento :p
Ciao Amethos! Allora aspettiamo "50 sfumature di ametista" o "bollente come il cioccolato"! ;)
O "picchiami cime la pasta del pane" ahahah
*come
no no macché!è un racconto completamente diverso :)
Cherry, dì la verità, cime stava per "cime tempestose di rapa" :b
MzCindez
Cmq non ho mai sentito di un prof di arabo...che scuola fai il linguistico? E insegnano l'arabo? :)
ragazze la cucina non c'entra un fico secco :p
Amethos ce l'ho gia' in mano,non vedo l'ora di leggerlo
@vaisereno; volevo scrivere la stessa cosa che hai scritto te, ma io avevo entrambe le mani occupate.
Buongiorno Vaisereno, scusa se non ti ho risposto ieri sera, dormivo! Buongiorno Enrico, scusa se non ti dò la mano :b
per rimanere in tema cul-inario
vaisereno ed enrico...PORCINI!!!
Sì, mi manca solo di prendere i funghi in certe zone delicate.
Ma daiiii che schifissimo
Buon di' Logica,figurati avevo immaginato.Enrico addirittura con due mani,e che cose'.Amethos,non vedo l'ora minimo tre di seguito hahahahahahahahaha ciao Cherryna patatina.buona giornata buona giornata buona giornata
è sensual-erotico,mica porno :p
Amethos, il racconto ancora non passa: deve essere sconcissimo!!! ;b
logica mannò,assolutamente! :)
Si, si, immagino Justine scandalizzatissima che non vuole approvarlo! :D
ma non ci credo assolutamente logicuzza ;) col popò di sconcerie che legge poverina...il mio è il libro cuore!!!
Se il racconto non è poi così focoso, mi sa che le mani lì non mi serviranno.
enrico direi di no ;)
Vabbè, le ho tolte, però intanto sono state al calduccio.
La versione di Amethos del libro cuore: "animelle"!
Animelle
muuuahuahua
naaaaaaaa,facciamo il tutto più completo: coratella!
Amethos mi viene in mente un film che ho visto la pubblicità in tv...
"Amore cucina e curry" che c'è un ragazzo chef indiano bellissimo *-*
Ahahah! Allora non passa perché é splatter! Alla Tarantino!
Ma non credo che si ciuli eh
Cherry, bravissima, hai riportato la discussione in topic! ;)
Il Topic è "mediorientale" o "ciulare"? ;)
quel film incuriosisce anche me!come tutti i film sulla cucina :) poi è lo stesso regista di chocolat <3
Chocolat era bellizzimo
Ohhh, che palle! Non ero offensiva e non lo sono mai stata verso i TERRONI.che palle.
logica, vuoi far polemica? falla da un'altra parte.
comunque faccio comunicazione interculturale all'università. E il prof è uno stragnocco.
Proprio perché non volevi essere offensiva, sappi che definire così la gente, può offendere. Diverso se, scherzando con un amico del nord, ci ridiamo su insieme. In Sicilia usano frequentemente "minchione", ma dubito che, poiché si usa, se qualcuno ti chiamasse "minchiona" lo prenderesti come un complimento. Rimane offensivo, anche se "si dice". E, poiché studi comunicazione interculturale, credo che non offendere le diverse "culture" sia l'abc.
Cinder guarda che Logica ha ragione,comunque non ti stava maltrattando,te lo ha solo fatto notare...ricorda che offendi la sensibilità di qualcun altro lo stesso,pure se non era tua intenzione essere cattiva...
Ad esempio io ci ho fatto proprio il callo anche se i parenti di mio marito mi chiamano così facendomi sentire palesemente diversa(e conta che sono pure della Sardegna,quindi a dire il vero sono isolana).
Dunque sia eccomi qua' pronto per smanettare alla grande.in atessa del racconto hard i miei piu' cordiali saluti
Se proprio volete saperlo, a varese, dove abito io, si usa il termine "terone" ma non perforza in modo offensivo. E' dialetto eh, se non ci credete cosa ci posso fare?
Dipende da contesto a contesto.
C'è chi dice "sti teroni di mèrda...." oppure "parcheggia proprio da terone..." e allora vi do ragione.
ma se in QUESTO SFOGO vengo pure a dire "come i NOSTRI teroni..." vuol dire che li sento nostri, no? Membri di un unico popolo. Non ero offensiva e so che può essere offensivo, ma di prendermi la ramanzina su una cosa che non c'entra niente, non ci sto. Se qualcuno si è sentito offeso, è bene che riceva le mie scuse, ma si vada anche ad informare sui vari dialetti.
Scusate se ho postato da anonima, non mi sono accorta. Sono Mzcinder
La cosa più figa di questo sfogo è che i primi commenti parlavano di una cosa e il resto erano praticamente una chat pubblica. Spettacolo
l'unico Said che conosco è di Oz
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

ahahah mi fai venire in mente Sayid di Lost.....mamma miaaaaa :-P