Gio
03
Apr
2014
Voglio continuare a crederci
Sono cresciuta seguendo i buoni valori della famiglia, dell'affetto, dell'amore, del rispetto e della fiducia reciproca. Mi sorprende come in pochi anni tutto questo possa essere andato perso, vuoi per l'irrefrenabile avanzare informatico e dei social network, vuoi per i cattivi esempi che ci vengono proposti ogni giorno, le persone si sentono giudicate e giudicano, seguono la moda, e la moda è apparire sempre forti, intoccabili e accettati, la moda è non provare sentimenti che vadano oltre al ''si, poi ci sentiamo'', perchè innamorarsi fà paura e concedersi fisicamente, ahimè, è più facile e meno rischioso dal punto di vista affettivo. Non per tutti fortunatamente vale questa stessa regola. Io voglio continuare a credere che l'amore possa sfondare queste barriere, che non venga subordinato all'abitudine e alla monotonia, mi fa paura quando lo sento dire. Siamo esseri poligami per natura, lo so, e so anche che la carne è debole e spesso ti fa perdere la testa, ma sono convinta, perchè ne ho buon esempio in casa, che se si tiene veramente alla persona che si ha accanto, presupponendo sia reputata quella 'giusta', non si rischia di ferirla o di abbandonarla, perchè i buoni esempi ci hanno insegnato i buoni valori, e allora perchè non seguirli?
Vorrei ricevere vostri pareri, io sono fidanzata da tanti anni e per adesso non ho avuto questi problemi, ma mi spaventa tutto quello che ho sopra citato, vi ringrazio in anticipo per i vostri punti di vista.
10 commenti
Calori=valori
Non si può negare che ci sia però oggi una maleducazione e una cafonaggine molto più diffusa rispetto a pochi decenni fa! I genitori sono da un po' (e non parlo di secoli) che non solo hanno smesso di insegnare le buone norme del vivere civile ai propri figli, ma non le applicano essi stessi. È la mancanza di piccole cose, che non sono obsolete, ma ti permettono di vivere decentemente soprattutto nelle grandi città, che fa la differenza fra i valori dei tempi passati e oggi, secondo me.
secondo me, parlando di valori, educazione, buone maniere, si sta andando incontro lentamente (siamo solo agli inizi!) a un ritorno alle buone abitudini...almeno nei propositi!
parlando con gente della mia età e poco più noto come tutti ci stiamo accorgendo delle cose che lamenta l'anonimo...e tutti ne proviamo un certo disgusto. Voglio credere che, quando toccherà a noi essere genitori (e non mancano tantissimi anni), riusciamo a rendere più marcata questa lieve tendenza di ritorno ai valori che sento nelle parole di chi ora ha figli piccolissimi :)
Il fatto che tu te lo chieda, fa pensare.
I rapporti di prima non erano migliori di adesso. Se oggi si può attribuire la mancanza di rispetto ad un tradimento, vuoi per noia o qualunque cosa, prima si mancava di rispetto le donne considerandole una sorta di macchina da figli e strumento da lavoro per la casa.
Ecco perché dovremmo liberarci dalle dottrine culturali, è questo il problema. Personalmente ho amato donne che non avrei mai sostituito, ma nonostante ciò, le storie sono finite.
Autrice non fasciato la testa prima di rompertela (come ti ha detto più precisamente Setanta) se no la romperti davvero!
Hai paura che finirà male? Pure io ed ho un bel matrimonio....ma mi consolo cosi: se finirà è perché doveva finire e avrò scelto io di finire come starò.... scommettendo su una persona sbagliata.
Nessuno ci punta la pistola alla testa nel momento in cui ci innamorano.
Gli errori succedono e non ci possiamo fare nulla,a parte ripartire e riprovare daccapo! Fino ad allora,sta serena,non è detto che debba andar male!!
*fasciare
parole sante Choppy!
la sofferenza autoinflitta scatenata dal timore di poter in futuro soffrire è puro masochismo psicologico!
tanto vale stare allegri che eventualmente per soffrire c'è tempo :)
l
La maggioranza degli esseri umani ha sempre vissuto in modo animalesco, ma ognuno di noi può vivere come preferisce. A te la scelta.
Si va da un estremo all'altro; una volta si rimaneva insieme anche quando non c'era veramente più niente da dirsi (però magari gli uomini andavano al bordello, senza dirlo a nessuno), oggi le coppie si sfasciano alla minima difficoltà o per una avventuretta da niente. Probabilmente come sempre ci vorrebbe una via di mezzo.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Sinceramente i buoni calori si cui parli sono il frutto dell'educazione dei tuoi genitori dove vigeva, in quel tempo, l'era dell'apparenza e del classismo sfrenato, dell'ipocrisia e del sempre presente "se lo fanno tutti lo faccio anche io", ogni epoca, ogni generazione ha i suoi lati positivi e negativi e non voglio credere che tu, suppongo giovane sei già arrivata al "eh non sono più i tempi di una volta, quelli si che erano bei tempi". Prova a vederla in quest'ottica, prova a vedere che i valori, lo stile di vita da te appreso, era già criticato dalla generazione precedente alla tua e riprenderai conto che la vita va vissuta divorandone ogni singolo istante es evitando ansie che diventano poi, inesorabilmente, profezie auto avveranti