Sab
05
Ott
2013
Nemmeno della famiglia ci si può fidare
Mi parlano dietro pure i miei genitori, a me non dicono nulla, ma dietro scopro che sparlando di me, mi criticano x ogni cosa che faccio, non approvano il mio ragazzo xkè per loro lui dovrebbe aiutare me con gli esami e non sempre e solo io con lui (SI MA IO SONO 1 ANNO AVANTI X LA PRIMINA, E HO GIà FATTO TUTTI I SUOI ESAMI, LUI NO) e dicono che mi prodigo troppo x lui...ma se io n lui sto benissimo che cavolo vogliono?
inoltre fanno sempre la scena che sn una mezza delusione XKè MI LAUREO IN TEMPO A MARZO E NON A NOVEMBRE....come se cambiasse qualcosa....le tasse cmq non le devono pagare, la pratica cmq dura 18 mesi quindi marzo o novembre è uguale quindi XKè DOVREI AVERE FRETTA e inoltre si lamentano del mio rendimento universitario....xkè il mio ragazzo ha la media del 29,5 e io solo 27
Ma xkè mi devono rompere così tanto? a giurisprudenza non serve un voto altissimo, tanto alla pratica ti prendono lo stesso, e poi non mi sembra di fare schifo con la mia media e la mia laurea in tempo....NOOO IO SN TROPPO PIGRA,SUPERFICIALE ECC ECC
hanno pure il coraggio di dirmi che "ciondolo" a casa....nella quale sto XKè DEVO SCRIVERE LA TESI
Ma che cavolo vogliono da me?
cmq parenti serpenti, li odio x la loro cattiveria gratuita e la loro perenne insoddisfazione...mio fratello è stato bocciato l'anno scorso, l'altro ha perso 1 anno perchè ha cambiato università.....MA I MIEI HANNO TEMPO DI CRITICARE SOLO ME....io nn dico nulla sui miei fratelli, MA FARMI PASSARE X LA PEGGIORE DELLA FAMIGLIA NO
So che molti diranno di crescere, beh a 23 anni sono INCATENATA ECONOMICAMENTE alla mia famiglia e finchè non riesco a costruirmi la professione (cosa che sto facendo) c'è poco da fare e devo sopportare la MALDICENZA
Ma si può che i genitori sparlano dei figli come se fossi ancora al liceo? che gente di merda
già qst estate, x un esame che ho dovuto rifare, sono piovuti insulti davvero pesati e umilianti che mi hanno sorpreso e ferito profondamente... non posso propriofidarmi
3 commenti
alla fine mi laureerò a 24 anni (compio gli anni a gennaio e mi laureo a marzo) ma l'idea è la stessa: SONO IN TEMPO, dovrebbe bastare questo...ma loro dicono che una come me che ha finito gli esami a inizio settembre poteva fare 2 cose insieme...peccato che, come sai bene anche tu, diritto civile assorba compltemante (nel mio caso un estate buttata nel cesso) e, almeno a me, ha messo in stand by tutto!
mio fratello è stato bocciato l'estate scorsa, è stata una cosa molto grave....durata solo 2 mesi di lamentele, poi basta. l'altro non riusciva a fare economia alla Cattolica ed è passato a Novara perdendo di fatto il primo anno. Ora passa gli esami cn una media normale (24)...e mio padre si lamenta qualche volta, ma mai quanto con me che non ho mai "sgarrato". qst cosa è vera e il mio fidanzato me lo ricorda spesso.
Proprio oggi mio padre è esploso xkè il fratello del mio ragazzo (stessa età scolastica mia, anche se sn + piccola appunto) si laurea tra 1 settimana e io a marzo xkè ho voluto finire gli esami e POI fare la tesi (infatti ho finito gli esami prima d lui pensa un po) mentre molti la fanno in contemporanea...ma gli ho ripetuto più volte che NON è UNA GARA, NESSUNO MI ASPETTA FUORI, il praticantato è uguale x tutti e non ti danno nessun premio se ti laurei ad ottobre o novembre (alla cattolica si, alla statale mia no...)
ma niente, lui nn vuole capire....
ho deciso che rinuncio a convincerli, sn fissati cn sta storia, aspetto che passi (figurati qnd il mio ragazzo genio si laureerà a ottobre DELLO STESSO MIO ANNO DI LAUREA -anche se sulla carta marzo e ottobre sn 2 anni accademici diversi-) mi viene male già ora se ci penso!
grazie di capirmi, mi aiuta a pensare che nn sono pazza! :)
va bè cesca
i genitori sono nati per rompere le palle ai figli il che,non è sempre un male:talvolta per essere sicuri delle nostre scelte dobbiamo scornarci per forza con loro che sono il "muretto da scavalcare",una sorta di prova.Ahhhahahahaha vedo con piacere che i miei non sono gli unici che hanno il cronometro in mano credendo che il percorso della laurea sia una gara in stile centometrista e il primo che taglia il traguardo vince(che cosa poi boh!!!),ti sei portata all'ultimo diritto civile?a faccia ro cazz,ti sei messa uno degli esami più rompacazz all'ultimo,non ti sei fatta proprio un bel regalo,ma ringrazia che hai buttato solo l'estate c'è uno che si deve laureare da 2 anni per via di diritto civile,ogni mese che lo incontro sempre la stessa storia:"ma quanto ti manca","devo dare civile e ho finito",sono 2 anni che va avanti questa storia con sto cristo.Poi ti voglio raccontare anche questo,è inutile che poi ti paragonano col fratello del tuo fidanzato perchè uno chissà che cosa starà facendo come università e secondo pure se fa anche lui giurisprudenza embè?si laurea tra una settimana,ma qual è il problema?io conosco una che si è laureata a 28 anni (però con 110 e lode)e adesso lavora nel team di de Magistris e fra un anno sarà in una società di uno dei più importanti avvocati penalisti di Napoli e ti posso assicurare che non è raccomandata,conosco la famiglia da una vita madre casalinga e padre operaio,in conclusione non importa con quanto e come ti laurei,ma come la sfrutti sta laurea
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

no scusami
è vero hai fatto la primina,ma hai 23 anni e già ti laurei in giurisprudenza????io pure la faccio giurisprudenza,ma ti posso assicurare che la media con cui ti laurei è di 26 anni,quindi non esagero se dico sei un mostro!!!(in senso buono)per la critica dei genitori sul fidanzato stessa cosa,anche a me dicono la stessissima cosa inutile e imbecille,ma che ci vuoi fare sono problemi loro,non fartene una colpa.Infatti è vero qualsiasi sia il tuo punteggio di laurea ti prendono lo stesso e se non per fare l'avvocato ,comunque in generale il voto di laurea non ti servirà a un cazzo te lo dico io che ho altri colleghi che si sono laureati e in effetti il tuo 110 vale quanto un 90,poi scusami se mi permetto sono così critici con te e non con i tuoi fratelli?ti credo,ma forse non li ascolti quando critichi loro,perchè mi meraviglio che a te ti dicono questo poco e a loro niente,specie se sono pure bocciati