Dom
15
Set
2013
Arte!
Non amo particolarmente l'arte di oggi, quella cioè più pubblicizzata più vendibile, una vera e propria schifezza, vero e propria spazzatura che fa arricchire pochi elementi vuoti perchè a uso e consumo di tutti, penalizzando magari un genio nella landa più remota del pianeta.
Ma come posso fare io a conoscerle queste persone ad inebriarmi di interessante finalmente, non ne posso più, tutto piatto uguale grigio vuoto e volgare. Condividere imparare e trasmettere dove sieteee, uniamoci in un esercito e spazziamoli via questi parassiti di sentimenti e di bellezza che non capiranno mai. Sono triste e polemico in questo periodo non mi sta bene nulla.
Libri vuoti tele imbrattate sculture obrobriose in ogni luogo mi giri e volti, senza nessuna valida poetica, musica con tonalità elettroniche monoritmiche e lagne in ogni dove che a sentirli poi dal vivo è un vero tormento.
Queste patacche le riconosci dal modo come poi parlano agiscono si vestono tentano di trascgredire in tv o altrove col loro semplice apparire o facendo stravaganze da pagliacci solo per il gusto di dire di fare e formano e dirottano la comprensione dell'essere artista comune. Ecco il mio patos ecco la mia superbia, te la spiaccicano contro e tu desideri diventare come loro.
Purtroppo non posso fare nomi non mi pubblicherebbero altrimenti e devo dire anche giustamente.
oggi scrittori poeti pittori scultori registi più noti (ovviamente i termini sono eufemistici) imbellettati e unti li vediamo sui giornali in tv intervistati e tra i riflettori persino ci credono davvere di essere artisti. I critici d'arte le case editrici viceversa considerano solo il rapporto di forza sociale e politica dell' artista fasullo, la vendita e la capacità che egli stesso ha di vendere in base al lavoro che fa alla notorietà ecc. e si tappano il naso e omettono. Schifo e doppio schifo, ma c'è qualche coraggioso tra voi che sa davvero prodigarsi per il bene comune e investire nel bello? Volete una colletta? La facciamo cazzo!
L'artista vero, quello che in un suo palmo di mano li racchiude tutti li accartoccia e li stringe in pugno e poi li getta nel camino acceso, purtroppo solo e penalizzato ,quello che potrebbe trasgredire davvero rivoluzionare, spesso sommesso riservato umile e sempre incazzato per come vanno le cose, deve per protesta e monito per le generazioni future che costruiranno e spero miglioreranno questo mondo piatto anche tramite lui, non rassegnarsi mai.
Deve lasciare una traccia di se ad ogni costo. Rimarrà ignoto forse in vita, ma se per puro caso una sola sua molecola entrerà in circolo anche tra un secolo, sarà un vero terremoto perchè tutto questo verrà cancellato dal tempo è sicuro, tutti i pagliacci spazzati via e dimenticati. Solo grazie a lui/loro rimarrà una traccià di quello che oggi viviamo delle nostre angoscie dei nostri paradossi e conflitti, della nostra apatia in un mondo crollatoci completamente addosso, e così saremo ricordati in modo diverso finalmente.
Grazie a lui/loro avremo il nostro riscatto generazionale potranno comprenderci finalmente, senno altro non faranno che scomprisciarsi dalle risate leggendo di noi quelli che ci studieranno in futuro.
Altrimenti due sole e semplici paginette in un libro di storia della scuola media sarà la spiegazione di quest'epoca e di tutti noi, che rabbia cosmica grrrrrrrrrrr.
3 commenti
Ma capita agli artisti di avvertire un genio creativo dentro di loro? Non so,è una sensazione strana,è come se,all'improvviso esplodesse dentro l'anima la luce di un fuoco e per un attimo,proprio questa luce, illumina tutte le cose ,tutti i sentimenti che non sono più quello che APPAIONO,ma si svelano per ciò che sono . Si tratta di un qualcosa di istantaneo. No lo so se qualcuno capisce.
Molto bello. Non mi ricordo se moravia disse che la più bella poesia nasce dentro e muore dentro, ciò che si mette sulla carta è il vago ricordo di ciò che è stato seppure bellissimo. Forse hai un animo artistico, allora unisciti nell'esercito per spazzare via la bruttura Amor che tutto vince :-) L'arte è un vedere oltre è distruggere i canoni stabiliti e le regole comune di comprendere che fa parte del concepire comune, di quelle categorie che in un certo senso naturalmente ci permettono di definire il mondo che viviamo ma al contempo limitano la visione di tutto. L'arte è magia, è creare qualcosa che non esiste dal nulla, è viaggiare, a volte sofferenti per il limite del corpo, oltre la materia, è avere il compito di tradurre per gli uomi misteri nascosti ed inspiegabili e poi l'arte è rivoluzione totale! La bellezza salverà il mondo diceva dostoijevsky citato da innominato. E' assolutamente vero. si sottovaluta la potenza rivoluzionaria dell'arte e spesso lo si fa volontariamente da chi detiene il potere perchè sanno bene che se il percorso comincia a cambiare verso il bello verso l'interessante il gusto e la vera espressione umana, nessuno mai potrebbe ingabbiarla perchè nemmeno un milione di euro potrebbe rendere felice più di guardare dentro, come dici tu, quella luce di un fuoco che all'improvviso si accende
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Ciao Brigante. La bellezza salverà il mondo, dicevano. Io aggiungo: La bellezza salverà il mondo dall'uomo se solo sarà ancora capace di compredere la bellezza.