Gio

12

Set

2013

MALEDETTO BASTARDO

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Ira

Dai maledetto bastardo, continua ad andare avanti così. Hai preso accordi con una ditta di lavori interinali e mantieni quegli operai, ufficialmente per fare pulizie mentre poi li vai ad integrare con la manovalanza dello stabilimento. E' da due anni che non assumi nuovi operai e man mano che gli anziani escono, li sostituisci nella catena di produzione facendoti aiutare da operai precari che purtroppo si devono accontentare di circa cinquecento euro al mese per cinque ore al giorno. Lo sai che è l'unica opportunità che hanno?, gente con famiglia e bambini, ma a te cosa ti frega?, li chiami quando ti pare e cosi quelli con la miseria che gli dai, devono riuscire tutto l'anno. Che merda.

Sperano un giorno tu li assumi a tempo pieno, cosi corrono a destra e a manca. Cosa credi di fargli, un favore? E' due mesi che non li chiami neanche per fare le pulizie e quì lo stabilimento sta puzzando, stai distruggendo una azienda e il futuro di tante famiglie, sarà il tuo sedere pieno, ma prima o poi tutto ti si ritorcerà contro e purtroppo anche a noi. Siamo stanchi di vedere come gestisci, che schifo, e tutto perchè non ti bastano i soldi che guadagni. Ti danno tutti del signore, ma quale signore sei solo una MERDA.

8 commenti

Pultroppo in italia c'e' molta gente senza scrupoli.non tutti per carita',ci sono anche imprenditori onesti.ma molti sono senza un minimo di vergogna nel sfruttare la povera gente.a volte dico,sarebbe bello tornare in dietro ai tempi dei miei nonni.un orticello,una zappa due galline e via belli sereni.

Avatar di vaiserenovaisereno alle 19:21 del 12-09-2013

vaisereno, l'orticello, la zappa e due galline tutt'ora si possono rimediare. Ogni periodo ha le sue complicazioni, ti ricordo che i tempi dei nostri nonni comprendevano la prima crisi economica del '900 la crisi del '29

 

Avatar di SetantaSetanta alle 19:51 del 12-09-2013

Ciao Setanta.per carita,non mi ci metto a discutere con te a livello di cultura perche' ho gia' perso prima della partenza.pero' concedimi di dire che secondo me prima c'era piu' umanita' verso il prossimo.magari non c'erano tutti i confort che abbiamo ora,ma c'era piu' cuore.e poi non c'era la televisione ;)

Avatar di vaiserenovaisereno alle 00:51 del 13-09-2013

vaisereno, l'umanità? Pensaci, c'è stata una seconda guerra mondiale...umanità? No, non era dissimile, la differenza è che non c'era la televisione, questo implica un maggior controllo sulle masse ma difficilmente sui cuori di essi

 

Avatar di SetantaSetanta alle 01:14 del 13-09-2013

No ma io dico tra il popolo.lascia stare le guerre,dico anche tra vicini di casa per esempio.mi racconta che c'era piu' solidarieta'.non so oggi raccolgo due uova in piu' le do a te e non voglio niente in cambio.la televisione,dicevo per un altro motivo ;) non posso dirlo se no mi danno del maniaco un altra volta

Avatar di vaiserenovaisereno alle 02:00 del 13-09-2013

vaisereno, l'11 settembre del 2001 dopo il crollo delle torri per tre mesi ogni uomo e donna, non necessariamente pompieri ed operai, lavoravano alla rimozione di macerie per liberare i corpi intrappolati sotto. La peculiarità di tale situazione, oltre al disastro, è l'ecosistema che si era creato, ogni giorno avvocati abbienti, allestivano tavolini con caffè preparato da loro e panini per il pranzo, distribuendoli a chi lavorava senza chiedere nulla. Ognuno di loro faceva la propria parte senza chiedere niente, tutti mettevano a disposizione ciò che sapevano fare al servizio della comunità.

I tempi di cui parli tu, sono tempi dove la scarsezza di beni di prima necessità era ancora diffusissima, prima della guerra perchè eravamo un'economia fragile, dopo la guerra in conseguenza di essa. E' normale, normalissimo, che v'era una mentalità di condivisione maggiormente accentuata, l'essere umano agisce così nei momenti di grande difficoltà. In altre parole, solo la necessità portava le persone a condividere le proprie risorse.

Attualmente, per quanto si parli di crisi, non viviamo un momento complicato come quei tempi ecco perchè non puoi fare un paragone 

Avatar di SetantaSetanta alle 02:51 del 13-09-2013

Si quello si,ok anche in giappone quando c'e' stato il disasrto c'e' stata grande soliedarita'.si io dico un paio di galline un orticello e via,poi sono il primo a seguire la tecnologia e quando passa una ferrari non capire piu' niente.insomma sono anchio un materialista.quello che intendevo e' che nella vita normale di tutti i giorni spesso ci dimentichiamo che basterebbero dei piccoli gesti di cortesia verso le altre persone per cambiare non dico tutto,ma molto di come gira il mondo.sara' anche una stupidata,ad esempio oggi c'era il mio vicino di lavoro che lo vedevo un po' giu'.avevo un duplo,e gli ho detto.tieni testa di c...o facciamo uno a testa.e    gli ho chiesto.che hai?  almeno si e' sentito meglio nel parlare.grazie per la chiaccherata Setanta mi ha fatto veramente piacere

Avatar di vaiserenovaisereno alle 12:13 del 13-09-2013

Si comprendo quello che tu voglia dire. Ma il piccolo gesto, si muove indipendentemente rispetto alle epoche, in altre parole è qualcosa d'intrinseco, a seconda delle esperienze di vita, le persone li hanno o non li hanno.

Viviamo in un periodo di gran materialismo? La ricchezza inevitabilmente porta ad un fortissimo materialismo ma ciò che intendo è che se adesso i piccoli gesti vengono trascurati dalla ricchezza, prima lo erano fondamentalmente per via della povertà.

Senza una serenità mentale, è difficile concedere anche un sorriso.

Ha fatto piacere anche a me 

Avatar di SetantaSetanta alle 19:23 del 13-09-2013

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti