Dom
09
Giu
2013
Telefono azzurro.. vaffanculo!
Ora capisco perchè chi viene maltrattato sta zitto.. capisco perchè chi viene insultato o le donne che vengono violentate non intervengono legalmente.. perchè questi numeri non servono a un emerito cazzo a chi è in difficoltà! Ieri ho chiamato per la prima volta perchè non riesco più a vivere con mio padre.. ho anche dei problemi psicologici per colpa sua.. è un pazzo, è evidente che ha dei problemi, ora questa cosa sta gravando anche sul mio rendimento scolastico.. i prof dicono che quest'anno ero "distratta".. è l'amore secondo loro.. ma che cazzo amore! A nessuno viene in mente l'idea che magari non riesco a studiare perchè mio padre urla tutto il giorno come un pazzo, perchè quando studio mi apre la porta ogni 10 minuti per urlarmi contro cose bruttissime, o perchè mentre studio sento che litiga pesantemente con mia madre per motivi futili, o perchè lo sento che maltratta mio fratellino? Solo che non sono una di quelle che usa i problemi famigliari per aggraziarsi i prof.. non sono proprio la tipa.. infatti nessun prof ha una minima idea di quello che devo sopportare.. soffro di urofobia "grazie" a lui.. ho rabbia repressa, non so comportarmi con la gente e spesso sono aggressiva.. l'unico che mi sopporta è il mio ragazzo, ma spesso, anche se, davvero, non voglio, sfogo la rabbia su di lui.. dicendogli cattiverie anche pesanti.. e vorrei solo morire.. così ho chiamato solo per scopo informativo, o per avere magari qualche parola di conforto.. e invece.. per 1° cosa, sono stata messa in contatto con una signora alquanto sgarbata e nervosetta.. 2° cosa.. non ascoltava NULLA di ciò che le dicevo, quindi capiva sempre aglio per cipolla.. 3° cosa prima che potessi dirle qualsiasi cosa mi ha chiesto i dati personali, poi sembrava che volesse mettermela nel culo facendo intervenire i servizi sociali.. 4° cosa mi sembrava di parlare con una deficiente.. conclusione? Sappiate che non mi passerà mai più neanche per l'anticamera del cervello di chiamarvi.. STRONZI. Siete perfettamente inutili, non servite a un cazzo alle persone in difficoltà! E poi dicono che in Italia si è protetti dalla giustizia.. ma quale giustizia!
2 commenti
Ciao
Ciao Anonima,
vedo che ormai son passati degli anni, come è andata a finire? Mi va lo stesso di darti il mio parere.... C'è da dire che c'è differenza fra il concetto di telefono amico e telefono azzurro, se il tuo scopo era solo sfogarti è più adatto il primo, se volevi che qualcuno intervenisse è più adatto il secondo, e in effetti è quello che stavano per fare anche se con modi del cazzo se tu non li avessi bloccati prima, mentre il contrario non so se sia possibile. Dimmi una cosa, a parte che ti sei trovata male, era questo che volevi, un aiuto dall'esterno? Sai che una volta che ti metti gli assistenti sociali in casa non si torna indietro, vero? Ci son le volte in cui c'è un bisogno oggettivo di allontanare i bambini, ma chi denuncia specialmente se minore rimane sempre spaccato fra la lucidità di vedere la situazione nella sua miseria complessiva e la paura di vedere definitivamente andare in frantumi la propria famiglia, per quanto disastrata.
Te lo dico da persona che ha avuto un'infanzia di merda, da piccola ho pensato più volte di chiamare il telefono azzurro anche se poi non l'ho più fatto. E sai che non so a posteriori se alla fine è stato meglio così o no? Perchè la verità è che le leggi italiane son molto buone sulla carta ma non vengono messe in pratica altrettanto bene, per cui a meno che non sei un bambino piccolissimo che viene adottato al volo, quando diventi grandicello finisci la maggior parte delle volte in case famiglia anaffettive da cui vieni sbattuto fuori ai 18 anni e poi sei comunque solo. Scusa la franchezza, ma la dura realtà è che si rischia di finire dalla padella alla brace quando si è ancora minori ma oltre una certa età. Questo ovviamente a meno che la situazione non è così grave che qualunque altra soluzione è meglio della situazione attuale. Potresti dire che lo fai almeno per tuo fratellino che, se è ancora abbastanza piccolo, avrebbe la possibilità di crescere in una famiglia migliore e limitare i danni psicologici, anche se attenzione devi valutare che potresti non vederlo più. Oddio, se la situazione è così soffocante puoi permetterti questo sacrificio pensando che almeno avrà una famiglia decente e non abusiva in cui crescere, perchè i lividi non son solo quelli degli schiaffoni ma anche quelli delle parole taglienti.
Nel tuo caso però in prima istanza parlerei a tua madre e, se decide di mettere la testa sotto la sabbia perchè non ha i coglioni di prendere provvedimenti, con un parente. Credimi lo so che è dura, ormai ho 32 anni ma ho vissuto un'infanzia come la tua e se riesci a stringere i denti meglio che aspetti il diploma e poi emigri, rimanendo in contatto solo con tuo fratello, perchè sarebbe bruttissimo per lui se, nel momento in cui non avviene un allontanamento causato dai servizi sociali, si sentisse abbandonato da te.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Ciao tesoro,
Ti capisco. Parla con tua mamma quando lui non c'e' o con qualche parente, se ne hai. Chiedi aiuto. A chi puoi, come puoi.