Ven
21
Set
2012
Senza Titolo
Mi pento di essere venuta da te quel Ferragosto, mi pento di essermi buttata a peso morto nelle tue braccia, credendo che insieme sarei riuscita a superare i miei problemi!!!! Che stupida... Adesso, dopo l'ennesima discussione, mi ha tirato uno schiaffo, questa volta davanti agli occhi di nostra figlia di 3 anni.. Sei un verme.. Appena possibile me ne andrò, ti ho permesso troppo, adesso ti disprezzo!
5 commenti
per favore, vattene il prima possibile da uno stronzo del genere! fallo per tua figlia!
Basta!!
Mettilo alla porta e prenditi da lui tutto quel che puoi (finanziaramente) per tua figlia, spellalo senza pietà, sicuramente se lo merita!!!!!
E denuncialo pure cosi, ti metti più al sicuro per qualsiasi cosa.
vediamo se mi ricensurano
Ciao, come già detto nel post censurato, lavoro in un ambito sociale dove tratto spesso e "volentieri" casi di maltrattamento in famiglia: non solo botte, ma anche altri atti molto bassi.
Il post censurato era volutamente punzecchiante, per vedere la tua reazione (e magari farti reagire) in una situazione dove sei succube e passiva: "appena possibile me ne andrò" significa, per me, "accetto la situazione e mi sta bene".
Quello che avevo scritto suona più o meno così: lo schiaffo (vergognoso e da condannare, ben inteso) è stata una reazione? A cosa? Lo sai che a volte le parole fanno più male di uno schiaffo? Non è raro che mi capiti di vedere un lui/lei (ebbene sì...) reagire violentemente a una situazione di continuo stress psicologico determinato da violenze psicologiche: mi è capitata una ragazza che ha spaccato sulla schiena del marito una sedia!!! Ma, detta tra i denti, lui se l'era cercata!!!
Tornando a te, se davvero sei vittima e basta, se siete sposati/conviventi e abitate nella casa "coniugale", puoi anche non andartene e fare in modo che se ne vada lui: si chiama "ordine di protezione familiare", è un provvedimento che puoi richiedere tramite avvocato al giudice civile, uno dei provvedimenti dell'art.342-ter codice civile, far allontanare lui dalla casa e impedirgli di avvicinarsi a te, al tuo posto di lavoro, alla scuola materna frequentata da tua figlia. È un provvedimento d'urgenza quindi la rapidità di esecuzione è assicurata anche dalla forza pubblica (noi chiamiamo sempre i CC, sono gentilissimi).
Dici di non avere i soldi per l'avvocato? No problem, esiste il gratuito patrocinio: se hai un reddito (da 730) inferiore ai 10628€, l'avvocato te lo paga lo Stato, a meno che tu non ti faccia assistere da più di un avvocato oppure che la tua accusa sia infondata (ecco il motivo della mia domanda precedente).
Saluti e auguri
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

UN BASTARDO!
...questo non ti risolve problemi, te ne crea altri...a te e a Vostra figlia.
Lascialo nel suo brodo...di merda.