Sab

30

Set

2017

Ius Soli temperato

Sfogo di Avatar di Uomo94Uomo94 | Categoria: Ira

Anche se sono una minoranza, che la maggior parte delle volta non ha finito la terza media, perché ci sono persone che in Italia non vogliono lo Ius Soli?Perché c'è questa convinzione diffusa che se sei un italiano tu debba per forza essere bianco e tu non possa essere nero? Perché alla fine è quello il problema non c'entrano nulla i genitori stranieri dei ragazzi nati in Italia, ma c'entra il colore della pelle, perché quando vedevo Pistorius non ho mai sentito nessuno fargli cori razzisti perché bianco e diverso dalla maggioranza della popolazione, nemmeno da quelle persone a cui non piace che i ragazzi con genitori stranieri nati in Italia siano italiani, le cose devono cambiare perché è davvero inutile ghetizzare delle persone perché hanno la pelle scura oppure sono un miscuglio di etnie, la cosa strana è che quando Balotelli aveva fatto doppietta contro la Germania tutti questi ragionamenti sembravano finiti, sembrava che tutti avessero accettato i neri italiani, ma dopo la discesa di Balotelli sembra che tutto fosse tornato indietro di 50 anni, davvero, chi è contrario allo Ius Soli (che tra l'altro questi è temperato, cioè, il ragazzo nato in Italia da genitori stranieri può chiedere la cittadinanza dopo i 18 anni vivendo prima come uno straniero col permesso di soggiorno con scritto nato a Vicenza per esempio, altro controsenso assurdo) non può avere né la mia stima né il mio rispetto perché creare tutte queste divisioni è totalmente inutile, italiani si nasce, almeno dovrebbe essere così

3 commenti

Tutto sta nell'identificazione della cittadinanza: valore geografico o culturale? Con lo ius soli temperato due genitori in Italia da 5 anni, dove magari la moglie casalinga di italiano conosce solo il  "ciao", (di solito gli uomini lo parlano molto bene, lavorando con italiani), fanno un figlio, fanno richiesta di cittadinanza per il neonato e poi se ne tornano da dove sono venuti. Ti sembrerebbe corretto? Cos'avrebbe quel figlio di italiano? Dei refusi e basta.

Avatar di LottascudoLottascudo alle 16:15 del 30-09-2017

Ad un bambino nato in Italia da genitori stranieri non viene negato nulla: ha diritto a scuola e sanita'. Poi quando avra' 18 anni, se vorra', porta' fare richiesta di cittadinanza e votare. Non capisco il bisogno di rendere questo percorso automatico, e non mi sembra centri il colore della pelle. Ius soli no grazie. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 11:48 del 01-10-2017

Totalmente contrario allo ius soli,mi pare che l'Italia faccia già tanto in ambito umanitario,per diventare italiano bisogna avere genitori italiani,la Francia dovrebbe aver insegnato qualcosa al riguardo,visto che le generazioni di arabi ''francesi'' non hanno molto senso di appartenenza.Fatevene una ragione la maggioranza degli italiani non vuole questa legge,nel caso remoto dovesse essere approvata ci divertiremo con un referendum abrogativo.

 

Avatar di christian1992christian1992 alle 08:37 del 02-10-2017

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti