Sab
27
Mag
2017
Impossibile studiare
sono una studentessa di giurisprudenza ho una famiglia non troppo numerosa in una casa non troppo piccola, 5 persone in 100mq tutte le stanze sullo stesso piano e al piano di sotto vivono zii e cugini. Il problema nasce quando mi iscrivo all universita e noto che non riesco a studiare in biblioteca con mille altri studenti che si alzano continuamente sbattono porte parlano o mangiano, quindi sono obbligata a rintanarmi in casa per sperare di avere il silenzio che mi serve per concentrarmi sulle materie. Problema? la famiglia che pensa di essere al mercato urla strilla si chiamano da una stanza all altra si mettono davanti alle mie porte a telefonare accendono musica e tv a volumi intollerabili per chiunque. tutto questo senza sosta. Fin quando non mi sono incazzata talmente tanto che ne ho dette di tutti i colori ai miei parenti al piano di sotto dicendo che erano dei pezzenti asini del cazzo e che se i loro figli erano delinquenti nullafacenti capaci di grattarsi solo il culo non era colpa mia ma loro che avevano fallito come genitori e che dovevano smettere di rompere le palle a me che volevo crearmi un futuro. Risultato? nessuno non parlo piu con quei parenti ma tutto il resto della mia famiglia si e li invitano spesso in casa come se il rumore non fosse gia abbastanza. vengo sempre messa da parte trattata come una lebbrosa solo perchè vorrei un minimo di rispetto per i miei sforzi visto che sono loro a volermi laureata e che sarò io a mantenerli con quel pezzo di carta che non riesco a prendere se loro continuano cosi.
7 commenti
vai in armeria e chiedi le cuffie che si usano al poligono di tiro... Non chiedere altro, possibilmente
mm forse dovresti rivendicare il tuo diritto al silenzio in biblioteca che è il luogo deputato allo studio, invece che a casa tua.
Se poi imparassi a non sbottare ogni volta che qualcuno si alza in piedi o sposta una sedia, o si fa uno spuntino, potresti scoprire che a minare la concentrazione è più la tua intollernza al disturbo che il disturbo stesso.
Coleridge
🙇 ha ragione vossia. come sempre. i parenti della studentessa fanno caciara - tarantella - nu 48 tutti i giorni. col bel tempo la signorina potrebbe studiare au plain air. non solo bibioteca ma anche giardini e pure la spiaggia.
in questi giorni si sta benissimo in spiaggia fra le dune che riparano dal vento. è molto pittoresco.
Vivi in una casa e non in un convento di clausura. Non lo so se avevi già provato più volte a chiedere un pò di silenzio, però se chiedi le cose urlando non otterrai mai nulla, ma l'esatto opposto. Tu vuoi che gli altri capiscono te, e poi tu non vuoi capire loro? Da come scrivi noto che sei leggermente attizzosa e arrogante...il classico: IO SONO, E VOI NON SIETE UN CAZZO!!!
Ho sempre studiato a casa per risparmiare i soldi del biglietto del bus, ma non ho mai rotto le palle agli altri.
Al contrario, mio fratello era proprio come te: un isterico che ad ogni minima parola o rumore sbraitava come un pazzo, perchè LUI IL SUPREMO doveva studiare e LA PLEBAGLIA doveva stare ai suoi comodi e non far volare una mosca.
Ma vatti a cercare un luogo isolato e studia lì senza rompere le scatole al prossimo, egocentrica che non sei altro.
Tappi per le orecchie? La casa di un'altra amica che studia? Il tuo giardino? O se non l'hai quello dei vicini (i miei vicini di casa non hanno il giardino, tutto orto e la figlia, laureanda, dato che in casa la mamma faceva la baby sitter a pagamento, studiava nel gazebo del mio giardino, al fresco nel silenzio)
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Le tue lamentele sono giuste, anche se non avessi dovuto studiare sentire urla e musica sparata a tutto volume tutto il giorno darebbe fastidio anche a me.
Ma hai esagerato e ora loro ti rendono pan per focaccia, avresti dovuto chiederlo più gentilmente, anche se mi pare di aver capito che sono dei trogloditi. Forse dovevi dire loro che se non ti lasciavano studiare, non ti saresti mai potuta laureare, specializzare in diritto penale e quindi difendere i loro figli dalle future incriminazioni.
Tappi per le orecchie?
auguri per il tuo percorso di studi