Gio

04

Mag

2017

Deficenti in parcheggio

Sfogo di Avatar di simonsayssimonsays | Categoria: Ira

Ma porca di quella vacca.... Io sono uno che tiene molto alla sua auto. Non la considero un oggetto, non ma considero una cosa scontata ma, assieme alla patente, una cosa che mi sono guadagnato.

 

Stasera arriva a casa mia moglie e mi fa "un tipo al supermercato mi ha detto che una donna con un macchinone mi ha tamponato l'auto ed ha perso un pezzo. Ma la mia sembra stare bene...". Controllo e ci sono dei graffi nella parte sinistra del paraurti (cambiaro da 4 mesi causa tamponamento subito). La mia mi hanno rifatto la portiera posteriore destra in parcheggio e l'anteriore è costellata di sportellate degli imbecilli. A beccarne uno che mi da una sportellata gli faccio compilare il cig. Ma porca troia...  Ma ci vuole così poco ad avere rispetto delle cose proprie ed altrui...

18 commenti

non la considero un oggetto???? che cos'è?? illuminami

Avatar di christian1992christian1992 alle 13:37 del 05-05-2017

Simon si chiama cid non. Cig

Cose del genere ne.capitano in.continuazione, e capisco la rabbia, perché da persona onesta quale credo di essere lascerei immediatamente le mie generalità, senza esitare..purtroppo c'è ben poco da fare.. L'alternativa potrebbe essere una kasko....

E poi noi donne siamo fantastiche, anche se ci portano via uno specchietto, se perdiamo  il paraurti non ci accorgiamo mai di nulla 

 

Avatar di NarcisoNarciso alle 14:27 del 05-05-2017

Anch'io adoro la mia macchina, la prima spesa importante per me dopo i libri di scuola, la lavo io e le faccio manutenzione, ma purtroppo le sportellate me le tengo e non ci provo neanche ad andare a chiedere quanto mi costa sistemarla.... comunque ti capisco 

Avatar di BluesoulBluesoul alle 18:08 del 05-05-2017

@christian1992. Sará anche un oggetto. Ma un oggetto che ci è coatato piú di 10.000 euro di acquisto, piú almeno 1000 euro l'anno di bollo, assicurazione e manutenzione. Non è una bic da 1 euro. Ci tengo alle mie auto (mia, della moglie ed aziendale). Anche un cimelio di famiglia è un oggetto, ma se è un ricordo di una persona cara e lo perditi spiace. Anche la casa che ti compri facendo sacrifici è un oggetto, ma se ti entranoni ladri spaccando tapparelle, oggetto betc ti incazzi lo stesso

 

@narciso hai ragione... Lapsus del lavoro (avendo a che fare coi consulenti del lavoro...)

Comunque oggi mia moglie è andata a chiedere al supermercato e le telecamere hanno ripreso tutto. Quindi abbiamonle prove dell'urto, la targa dell'auto ed i cocci che ha lasciato sul posto.

Dati giá trasmessi all'assicurazione e pratica aperta. Così la tamponatrice, a meno che non abbia la kasko (auto del 2004, risultata assicurata) o non rimborsi lei direttamente l'assicurazione, invece di un centinaio di euro di danni dovrá pagare di piú la sua assi per x anni salendo di classe...

Avatar di simonsayssimonsays alle 19:45 del 05-05-2017

Ti forniscono le registrazioni? Altrimenti il tuo cid vale poco, perché la controparte ovviamente non fa la denuncia alla sua assicurazione

Avatar di NarcisoNarciso alle 20:01 del 05-05-2017

In alternativa puoi fare una visura pra e vedi chi è l'intestatario del mezzo.

Avatar di NarcisoNarciso alle 20:07 del 05-05-2017

Fattele riversare su dvd,  al più presto possibile (sempre te le diano), vengono sovrascritte ciclicamente, e quindi si perdono irreversibilmente, comunque dillo allassicurazione (magari per iscritto) forse a loro le danno. 

Avatar di gagenoregagenore alle 20:10 del 05-05-2017

Infatti non sono certa le diano......mi è successo un.caso simile con la barra di un Telepass e autostrade non.ha fornito nulla...

Avatar di NarcisoNarciso alle 20:17 del 05-05-2017

Le registrazioni le hanno già esportate dal sistema di videosorveglianza in presenza di mia moglie, proprio per evitare la sovrascrittura. Siamo d'accordo che domani porto una chiavetta e ce le passano. Ho anche sentito i carabinieri di zona ed hanno detto che va benissimo così... Di andare in assicurazione ed aprire il sinistro con la targa

Avatar di simonsayssimonsays alle 20:21 del 05-05-2017

Io posso capire pestare per sbaglio... Capita a tutti e nei momenti peggiori, magari neanche l'ha fatto apposta ed è scappata per lo spavento e l'ansia di ritrovarsi un proprietario super incazzato, lo capisco bene.

Però se possibile sii comunale gentile e ragionevole. Insomma è un erroraccio di manovra, è capitato a tutti non è il caso di farne una tragedia. Certo che scappare non è giusto, ma abbiamo tutti paura dell'assiurazione che sale.... 

Ho sentito di gente che ha fatto la constatazione amichevole dopo un urto, e poi si è ritrovata con denuncie assurde con tanto di testimoni che prima non c'erano!

La gente ha paura! Perché se trovi un pirla che vuole fare lo stronzo e spennarti sono guai...

Pensa se per dire è una ragazza giovane ne stava usando l'auto del babbo, insomma tanta clemenza e cercate di fare i bravi. Quel che è giusto è giusto 👍

Avatar di AnonimoAnonimo alle 21:16 del 05-05-2017

Allora sei in una botte di ferro. 

Avatar di gagenoregagenore alle 21:30 del 05-05-2017
ma

da una parte mi sembra assurdo tenere cosi tanto ad un oggetto che infondo sta in strada e può capitargli di tutto. Date dei valori alle auto molto emotivi. Altrimenti non si spiegherebbe i costi che sostenete per comprarle e mantenerle. Un auto che di bollo e assicurazione ti costa 1000 euro l'anno è una macchina che molti più cavalli di quelli sfruttabili in strada. Ma questo è un mio pensiero. La cosa che mi disgusta è una persona che ti centra in parcheggio e poi se ne frega. Io questo non lo farei mai. Una volta ho colpito unauto con il motorino. E anche se era vecchia e scassata ho contattato il proprietario e sisarcito il danno. l'educazione e il rispetto per gli altri incominciano ad esserecose rare...

Avatar di otelloboyotelloboy alle 13:01 del 06-05-2017

Io ho scritto bollo, assicurazione e manutenzione. È un 1.2 con 75cv, quindi 500 euro di assi, non ricordo se 130 o piú di bollo, tagliandi ordinari e straordinari (tipo freni e, quest'anno, distribizione), gomme. C'è gente che spende migliaia di euro in orologi che segnano il tempo come quello del marocchino in spiaggia. Ci sono altri che spendono centinaia di euro per vestiti, scarpe e borse che fanno le stesse cose di capi che costano meno. Logico che però l'auto se te la rigano, il vestito te lo sporcano, l'orologio te lo strusciano sul muro.... Magari hai risparmiato per comprarteli e ti girano...

Avatar di simonsayssimonsays alle 13:36 del 06-05-2017

simonsays hai fatto tutto giusto.

Per lavoro tarttando queste cose ti dico in breve come andrà : la tua assicurazione, con in mano le registrazioni, invierà una richiesta formale all'asicurazione della contraparte, si chiama richiesta di dati. Avendo già tu una copia delle registrazioni, dove spero si veda chiaramente la targa, avrai un risarcimento. in base ai danni che hai avuto.

Ad ogni modo, per chi è appasionato all'auto ecc ecc ecc da veramente fastifio quando ti ritrovi la portiera ammaccata. Sapete quante persone ho visto aprire la portiera a cazzo di cane sbattendola con quella vicino..le bestemmie. Maleducazione ed inciviltà. 

Figurati chi fa un danno e scappa. Lo ammazzo 

Avatar di ElSolitarioElSolitario alle 07:55 del 15-05-2017

Tempo fa si è parlato di auto, di vestiti, stili di vita ecc., di cosa serve davvero e cosa è superfluo.

ebbene, premesso che il superfluo è soggettivo e che ci sarà chi vuole i vestiti firmati e chi no, chi vuole una cosa e chi un'altra, in fatto di auto sono convinto che le auto "migliori" e di conseguenza più costose offrano un comfort di guida molto superiore rispetto a quelle più economiche. Io adesso ho un'auto usata (RAV4 2a serie allestimento basico), prima avevo una RAV4 4a serie con tutti i suoi bravi optional che ho distrutto causa sinistro, e il comfort di guida dell'auto attuale è molto inferiore a quello precedente. la differenza si sente eccome!

Avatar di OldJoeOldJoe alle 08:10 del 15-05-2017

abbiamo le registrazioni, la targa ed un pezzo di paraurti strusciato e perso dalla controparte. Deve uscire il perito dell'assicurazione a constatare i danni. Che sono pochi, ma ci sono...

 

@OldJoe se uno con pochi soldi si compra a fatica una RAV4 come la tua, guadagnando e sudandosi ogni centesimo necessario all'acquisto ed alla manutenzione dell'auto, stai  tranquillo che, se sei appassionato, considererai la tua auto un piccolo gioiello.

Per farti un esempio... A me girano per la mia che stra strusciate e sportellate mi costerà 400 euro sistemarla. Il mio amico ha l'auto aziendale con la kasko e se nefrega.... Tanto non paga lui....

Avatar di simonsayssimonsays alle 09:33 del 15-05-2017

tutti possono comprarsi tutto, ma in quanti RIESCONO a mantenere efficiente un'autovettura? pochi.

Prima del Subba avevo un Opel Corsa 1.2 85 cv. A Gas. Praticamente sono passato dall'energia solare al carbone, per pura scelta di cuore .

Ma attenzione: anche nella piccola tedesca ho messo mano al portafoglio, per tenerla sempre al 100 % efficiente, dai tagliandi eseguiti con largo anticipo alla pulizia ecc.

Le auto costano , qualsiasi auto, dalla panda al bmw. 

Avatar di ElSolitarioElSolitario alle 11:03 del 15-05-2017

tutti possono comprarsi tutto,

 

 

ma chiiiii ma dove 

Avatar di christian1992christian1992 alle 11:37 del 15-05-2017

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti