Lun

06

Feb

2017

Non ne posso più!!!

Sfogo di Avatar di anonimo venezianoanonimo veneziano | Categoria: Ira

Mia moglie non lavora e neanche lo cerca, sono pieno di debiti e non so proprio come fare!! Vorrei separarmi perchè ormai tra di noi non c'è più niente. Lei a mia insaputa ha sempre speso e mi ha messo in seria difficoltà....E' bugiarda, falsa è traditrice...Vorrei lasciarla ma che alimenti le passo se il mio stipendio basta appena per pagare i debiti?? Non so che fare ho paura di perdere le staffe e di fare delle cazzate...Aiuto!!!

20 commenti

ti separi lo stesso. non è obbligatorio avere i soldi per gli alimenti. poi ti mantiene lei. col cazzo. però ti separi.

o ti spari o ti separi.

Avatar di OldJoeOldJoe alle 13:44 del 06-02-2017

Ma il problema è che io sono nella merda... Mi faccio un mazzo tanto e lei non esce nemmeno per cercrsi un lavoro, non gliene frega un cazzo o ce ne o non ce ne lei spende.

Mi ha ridotto sul lastrico!!! Basta me ne voglio andare.... Che devo fare??? Ho anche un figlio!!! Quasi non ci parliamo nemmeno mi sto ammalando.....AIUTO!!! Per cortesia ditemi come mi devo muovere!!!

Avatar di anonimo venezianoanonimo veneziano alle 13:52 del 06-02-2017

Scusa ma perche non le hai tagliato i fondi? Le hai.permesso tu di spendere.... intanto cavale il bancomat e le dai un tot al mese, poi le dico chiaro e tondo che deve muovere il culo e se non ti ascolta ti separi e chiedi.l affidamento del figlio... 

Avatar di BluesoulBluesoul alle 14:31 del 06-02-2017

inizia a raccogliere prove contro di lei, documenta tutto 

presto ti serviranno 

Avatar di acerbisacerbis alle 15:47 del 06-02-2017

concordo con Acerbis , devi attuare una strategia ,

1) documenta le tue il fatto che  tu fai pressioni  perche' lei si cerchi un posto di lavoro , causa indigenza economica .

2) trova un lavoro o qualcuno che dimostri che lei abbia rifiutato un impiego  di qualsiasi tipo  

3) Documenta la sua poca diligenza nella gestione del budget familiare ed eventuali altre varianti

 

sappi che la legge Italiana si basa ( in presenza di figli ) su di un principio fondamentale , in caso in cui il reddito sia solo uno , tu devi garantire los tesso tenore di vita che faceva da sposata , ma con la nuova riforma ci sono delle attenuamenti .

4) vai a un avvocato !!!

E preparati , comuqne vada meglio povero che morto ! 

 

Avatar di BorromeoBorromeo alle 16:04 del 06-02-2017

Tu dovrai mantenere tuo figlio e tua moglie anche da separato . L unica cosa sarebbe riuscire a dimostrare l incapacità di gestirsi di tua moglie...nel senso che se spende 200 euro dal parrucchiere a settimana può convalidare la tua tesi, se invece spende per il bambino e il mangiare non dimostrerai nulla!!

Avatar di dariodario alle 16:12 del 06-02-2017

Concordo con Borromeo su tutto.

Basta che non fai come noi 2, altrimenti da povero diventi nullatenente.

Vatti a leggere cosa abbiamo mollato noi alle nostre due fantastiche e stanchissime ex-mogli.

Good luck!

Avatar di BaruchBaruch alle 16:15 del 06-02-2017

Ciao Baruch ! io non ho rimpianti !

Avatar di BorromeoBorromeo alle 16:17 del 06-02-2017

Neanche io ne ho, ma, da quello che ho capito di te e so di me, noi partivamo da una situazione più che benestante quindi, ci siamo potuti permettere di "sbracare". Anonimo veneziano, e mi dispiace per lui, mi sembra abbia gravi problemi economici e, di conseguenza, deve stare attento onde non finire per strada. Non sarebbe il primo...

Avatar di BaruchBaruch alle 16:25 del 06-02-2017

Baruch quello che dici e' corretto . Sfogante fai molta, molta attenzione , quello che posso dirti e che  alcuni studi legali tra i piu prestigiosi , hanno un numero di cause pro-bono ( gratis ) , prova a fare un giro di telefonate , o meglio scrivi una lettera in cui racconti la tua situazione . E mandala per mail in oggetto scivi richiesta causa/consulenza  pro-bono . Ti abbraccio .

Avatar di BorromeoBorromeo alle 16:39 del 06-02-2017

Si ma non capisco come faccio a documentarlo?? Ma in pratica vorrei sapere una cosa, visto che siamo in comunione di beni (quali?) quindi anche i finanziamenti sono in comunione...giusto? Io vorrei proporre questo " io pago finanziamenti e ti do 300 euro al mese per il mantenimento?" Considerate che guadagno 2000 euro al mese ne  ho 1300 tra mutuo casa e finanziamneti vari!!! Secondo voi è una proposta lecita? Resta inteso che la casa rimane a lei. Grazie per i Vostri consigli!!!

Avatar di anonimo venezianoanonimo veneziano alle 16:44 del 06-02-2017

@anonimo veneziano, vai da un avvocato.

Non c'è una regola scritta, vale quanto scritto sopra ovvero devi garantire uno stile di vita il più possibile simile a quello che moglie e figli hanno in costanza i matrimonio. Detto questo se hai 2000 di stipendio e togli 1300 di finanziamenti vari e 300 al mese di alimenti, come pensi di vivere con i rimanenti 400?

Avatar di BaruchBaruch alle 16:51 del 06-02-2017

la cosa piu' importante e' che lei inizi a lavorare , come faresti tu a vivere con 600 euro al mese ? io fossi in te metterei in vendita la casa , sempre che tu non l'abbia comprata durante la bolla immobiliare , verifica il saldo ed il suo valore di vendita oggi , se il delta e'  positivo , puoi partire da li ! Se lei non lavora , il finanziamento cointestato non conta nulla ,  in caso di insolvenza la banca pignora la tua e la sua parte  di beni cointestati . Sei in una posizione scomoda , sei l'unico ad essere esposto , e  temo che lei se si dovesse accorgere di questa tua intenzione , ti metterebbe con le spalle al muro , e volendo anche con le valigie fuori dalla porta !

Avatar di BorromeoBorromeo alle 16:55 del 06-02-2017

per la comunione basta un bel google search:

http://www.studiocataldi.it/guide_legali/regime-patrimoniale-famiglia/comunione-dei-beni.asp

Avatar di BaruchBaruch alle 16:56 del 06-02-2017
come da sfoghi precedenti: stessi consigli

LA PRIMA COSA è parlare con un legale che sia disposto a patrocinarti gratuitamente, e LEI NON DEVE ASSOLUTAMENTE SAPERLO. altrimenti diventa una santa e ti frega.

Cancella anche la cronologia del navigatore. che non scopra che ti sei sfogato qui. 

ovviamente non dirle che hai intenzione di separarti prima di parlare col legale. è lui che deve dirti quale strategia adottare e quali prove raccogliere. 

e poi ATTENZIONE ALL'AVVOCATO. Fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio. non scegliere un avvocato che la conosce o è parente dell'amica di lei o ex compagno di scuola et similia per ovvie ragioni (prima ti sputtana e poi ti consiglia male).

auguri.

Avatar di OldJoeOldJoe alle 17:18 del 06-02-2017

Grazie ragazzi...grazie per l'aiuto!!!! Seguirò il vostro consiglio!!!

Avatar di anonimo venezianoanonimo veneziano alle 17:31 del 06-02-2017

Allora... Il punto e' ..quanto dai al mese a tua moglie? Se andrà a lavorare c'è qualcuno che si occupa del bimbo ? Chi fa spesa, pulizie, lavare, stirare, cucinare ...faresti metà di queste cose se lei lavorasse? E' inutile che vai dall'avvocato se lei spende per cibo, bollette e vestiario a basso costo. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 17:41 del 06-02-2017

tienici aggiornati !

Avatar di BorromeoBorromeo alle 17:47 del 06-02-2017

Quanti anni ha tuo figlio? E tua moglie in casa lavora (occupandosi di pulire, lavare, stirare ecc) o non fa niente? Il figlio lo segue lei in modo adeguato o lo trascura? Ti tradisce? Puoi provarlo con screen di messaggi o altro? 

mi sa che ha ragione @dario, a meno di documentare spese folli non riusciresti a dimostrare niente.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 19:10 del 06-02-2017
A cosa ti riferisci...

quando parli di " spese folli".. Fa'un esempio

Avatar di AnonimoAnonimo alle 18:10 del 10-02-2017

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

6.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti