Lun
30
Gen
2017
Odio mia madre
Odio mia madre perché non c'é mai stata.
Odio mia madre perché tutte le volte che avevo bisogno di lei aveva sempre la testa da un'altra parte.
Odio mia madre perché in 21 anni non ha ancora capito un cazzo di me.
Odio mia madre perché ha sempre messo i suoi svariati hobby e le sue frivole e spesso false amiche ben prima della nostra famiglia.
Odio mia madre perché ha permesso che mio padre mi distruggesse psicologicamente fino a causarmi dei disturbi psicologici per cui non esiste neanche una vera e propria cura e perché, insieme a lui, ha contribuito ad aniettare la mia individualità e non mi ha mai permesso di sviluppare nessuna delle mie passioni
Odio mia madre perché mi rivolge la parola solo per dirmi cosa c'é da fare o per rimproverarmi
Odio mia madre perché ha sempre criticato e disprezzato tutte le persone che ho reputato importanti
Odio entrambi i miei genitori perché mi hanno sempre definita irrispettosa, cattiva, una figlia di cui vergognarsi o comunque il diavolo in persona per via della mia onestà e non fanno che elogiare mio fratello, credendolo fragile e innocente, mentre invece non fa altro che prenderli per il culo alla grande e fargliela ripetutamente sotto il naso... Ma in fondo sono sempre troppo occupati dalle loro stronzate per prendersi la briga di prestare attenzione a ciò che fa.
Sì, so cosa mi direte... "Devi essere grata", "sono sempre i tuoi genitori", "sei un'ingrata viziata" ecc... Si, certo. Avrete pure ragione, in parte... Ma il rispetto va meritato e le ferite restano.
6 commenti
Perche non ne parli con loro.
La situazuone è come un cane che si morde la coda perche loro ti trattano male perche tu tratti male loro e.viceversa. dovevate parlarne e anche se sembra troppi tardi, non lo é, vai da loro e diglielo, digli che tu ti.sei.comportata male perche volevi le loro attenzioni che loro non sono mai riusciti a darti perche troppo presi dalla loro vita.
puoi parlarci ma non risolvi un caxxo. lasciali perdere, ormai sei grande. il più è fatto. la personalità ti è stata annientata, ormai. ma non del tutto, visto che ti è rimasto un po' di sano rancore. raccatta i cocci e vattene. a costo di arrangiarti parecchio, non dico la fame, ma di certo non ti avanzerà nulla, levateli di c...o. col tempo non li odierai più, non si meritano niente. però togligli il giocattolo con cui si sfogano, che sei tu. loro avrebbero ancora tanta voglia di giocare. ti va di fare da palla? se dici di no sei un'ingrata. che vergogna.
Mi sono un po' rispecchiata..
ma il mio problema é ancor peggiore.. Aggiungerei ai tuoi.. Che i miei hanno fatto enormi particolarità tra me e mio fratello... Per lui, a Natale c'erano 5 regali.. Per me nessuno!!
Mi hanno fatto delle violenze psicologiche tali, da avere conseguenze devastanti, come subire un TSO e l'assumere psicofarmaci per tanti anni.. Ora, lui é il prediletto( per cambiare!!) io la pecora nera della famiglia!!
Tutto nasce da una mentalità profondamente maschilista, lui é maschio io femmina, quindi essere inferiore...
Sono l'autrice...
Allora... Nel mio caso i miei non hanno fatto grosse differenze, per quanto riguarda i regali di Natale (a questo comunque ci pensano i miei parenti). Nel nostro caso, noto una differenza proprio a livello di educazione... Io a 6 anni già aiutavo a pulire casa, lui a 11 nemmeno mette a posto le sue cose; io alla sua età potevo passare pochissimo tempo fuori casa e non potevo assolutamente andare a gimocare dai miei amici tutti giorni, con lui invece ho notato che sono molto più elastici; io potevo guardare la TV solo nel pomeriggio, lui la guarda praticamente ogni volta che vuole; le persone che frequentavo venivano (e vengono tutt'ora) sottoposte a una severa valutazione... Con lui sono molto più rilassati ed elastici. Ecco, queste sono le differenze che ho riscontrato, anche se comunque in realtà sbagliano tanto pure con lui (io a differenza loro lo osservo molto e mi rendo conto che mio fratello in realtà sia un ragazzino molto scaltro, quando vuole, ma anche estremamente influenzabile, forse anche più di quanto lo fossi io alla sua stessa età e avrebbe sicuramente bisogno di essere maggiormente seguito di quanto accade ora.). Io non ho mai avuto problemi psicologici tanto gravi da dover assumere psicofarmaci o da dover subire un TSO... Non ho neanche una diagnosi, dato che i miei non si sono proprio mai preoccupati di possibili problemi nella mia psiche e ho iniziato a frequentare saltuariamente una psicologa solo di recente... Comunque soffro di urofobia (sarebbe la fobia e la conseguente impossibilità di urinare in luoghi pubblici, al mare o in generale davanti ad altre persone o quando si avverte la presenza di persone vicine... E' un disturbo ansiogeno ed è collegato alla fobia sociale). Per il resto, sospetto pure (visti i miei trascorsi e il mio modo di essere pure ora) di avere il disturbo Borderline della personalità e (sebbene questo non abbia nulla a che vedere con i miei) la sindrome di Asperger (ho iniziato ad avere qualche sospetto dopo che ho conosciuto una ragazza che la ha _e a cui è stato diagnosticato, inoltre, pure il disturbo Borderline_. Io e lei siamo praticamente identiche, i nostri trascorsi sono identici e pure tutte le problematiche che abbiamo sempre riscontrato. Inoltre ho fatto vari test online, più o meno approfonditi, su entrambi i disturbi e le percentuali di comportamenti "Aspie" e "Borderline" sono altissime). Ah... Ho provato a parlare con loro, ma ogni volta che ci parlo fanno le vittime e mi danno dell'ingrata, quindi preferisco evitare. Ho anche provato a trovare un lavoro subito dopo il diploma, ho fatto il possibile per potermene andare da casa il prima possibile... Purtroppo ho sempre trovato esclusivamente dei lavoretti occasionali da cui ho ricavato giusto qualche soldo per uscire coi miei amici e comprarmi due magliette... Ho anche provato a fare la makeup artist, ma sono quasi più i soldi che spendo per poter lavorare di quelli che guadagno, qua la gente non vuole spendere e non ho soldi a sufficienza per poter andare all'estero... E' tutto un circolo vizioso... Alla fine mi ritrovo costretta a prendere in considerazione l'Università e di conseguenza dipendere ancora da loro.
L'odio che provo verso mia madre è troppo io per lei non esisto anzi esisto solo perché mi deve sfruttare lei vuole bene solo a mia sorella mio fratello è la sua adorata nuora e uno schifo di mamma ci soffro tanto .il mio papà non ce più lui mi trattava più di una figlia quando il mio papà è morto le parole che o detto sulla sua tomba sono state (Papà non ho più una famiglia )ed è verosto male solo lui mi capiva e mi voleva bene lei mi odia e io odio lei tanto
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Spaco botilia amazo familia - 236