Lun

31

Ott

2016

Gne-gne io Halloween non lo festeggio

Sfogo di Avatar di IoSonoIlSangueDelGiagoooIoSonoIlSangueDelGiagooo | Categoria: Ira

Questa è la notte di Halloween, una tradizione antica, che ritorna nonostante la repressione cattolica. È la dimostrazione, per me, che il paganesimo (una delle religioni più belle che ci siano mai state) non è andato del tutto perduto.

Bello. Ti puoi travestire, per una notte puoi diventare ciò che ti spaventa ed essere tu, a spaventare.

Si rinsaldano i rapporti col vicinato, si fa due chiacchiere e, molto importante, si mangiano dolcetti e si fanno gli scherzetti.

In casa Giago, quest’anno, Halloween non si festeggia.

Perché Sanguino, di quattro anni, è stato terrorizzato dalla maestra dell’asilo, bastarda di prima categoria, che gli ha ripetuto che Halloween è una festa del Demonio e che, a chi la festeggia, capiteranno cose bruttissime perché Dio lo punirà.

Ora, se a te, Mastronza, non va di festeggiare, non lo fai. Ma non puoi venire a scassare i coglioni a me, né a dirmi quello che devo fare. Non è il tuo ambito. Ti rispetto come maestra ma la tua influenza finisce e deve finire li.

E soprattutto non terrorizzi dei bambini di quattro anni. Che poi, a voler ben vedere, la religione cattolica è una delle più macabre, coi suoi racconti di atroci punizioni e santi squarciati in ogni maniera.

Ma, al di là di questo, ti devi fare i cazzi tuoi.

 

Piccolo disclaimer antipolemica: non ce l’ho con i cattolici. Sebbene non mi piacciano i dogmi imposti dalla Chiesa, ho molti amici cristiani, gente che segue gli insegnamenti positivi di questa religione e che se la vive bene e, soprattutto, senza coercizione. Ciò che mi dà fastidio è rovinare la festa a un bambino di quattro anni semplicemente per le proprie idee. Non riuscire a mettere le persone davanti agli ideali. Questo è quello che mi urta più di tutto.

16 commenti

halloween in casa Prepuzio

Driiinnn : dolcetto o scherzetto? Risposta: noi no alloven, stranieri essere. Driiinnn: dolcetto o scherzetto? Risposta: vafancul, adesso tu capire bambino stupidino? Fine.

Avatar di prepuzioprepuzio alle 08:45 del 01-11-2016

Sanguino frequenta una scuola d'ispirazione cattolica?

Avatar di InquietaMenteInquietaMente alle 09:35 del 01-11-2016

Gli insegnanti non devono permettersi di  fare cosi. In nessun ambito.

Ha detto delle cose veramente spaventose al bambino. Devi correre ai ripari per sdrammattizzare la situazione e rassicurare Sanguino

Avatar di AnonimoAnonimo alle 09:39 del 01-11-2016

"Ho molti amici cristiani" is the new "Ho molti amici gay".

Avatar di LottascudoLottascudo alle 09:54 del 01-11-2016

Prepuzio: qui non volava una mosca. Aspettavo i bambini per dargli le caramelle e non è venuto nessuno. Se vuoi ti mando la Mastronza, così me ne libero.

Inquieta: no, Sanguino frequenta una scuola pubblica. Alla scuola cattolica, l’anno scorso, hanno fatto la festa di Halloween.

Occhiverdi: l’ho tranquillizzato ma non ne ha voluto sapere di festeggiare. Ho preferito non forzarlo: è in quell’età in cui si ha sempre paura di ciò che non si vede. Sono molto arrabbiata: Halloween era una buona occasione per esorcizzare la paura, ma ce la siamo persa. 

Lottascudo: "commentare a cazzo" is your old "commentare a cazzo."

Avatar di IoSonoIlSangueDelGiagoooIoSonoIlSangueDelGiagooo alle 09:58 del 01-11-2016

Allora ti è capitata la maestra bigotta. Mi spiace per il piccolo Sanguino. 

Avatar di InquietaMenteInquietaMente alle 10:07 del 01-11-2016

In effetti ha un origine pagana la festa...  Ma non vedo il problema,  anche la fede nuziale ha un origine pagana,  e si che io sono bigotto doc,  ho letto un comnento di una tipa che dava il feedback su di un app del playgoogle...  E dava una stella perché nella sua app aveva visto la pubblicità  di hallowin (così  l'ha scritta) una "festa demoniaca",  onestamente trovo assai irritante halloween,  per il semplice fatto che non appartiene  alle nostre tradizioni,  abbiamo importato l'aspetto ludico/consumistico da brava "colonia"  statunitense,  ora visto che litalia ora è  di proprietà  cinese (nel senso che ha comprato parte del nostro debito pubblico)  mi aspetto da quí  a breve di festeggiare il capodanno cinese,  ma da quí  a terrorizzare un bambino ce ne vuole...  Pollice verso per la bigottestra. 

Avatar di gagenoregagenore alle 11:57 del 01-11-2016

"Ho molti amici cristiani" is the new "Ho molti amici gay".

A me è piaciuto il commento di Lottascudo.

 

 

Avatar di OldJoeOldJoe alle 12:16 del 01-11-2016

Io ieri sera in una delle rare volte che ho acceso la tv mi sono visto Mission to Mars.. quando uscì sto film era vera fantascienza

Avatar di bardeibardei alle 23:17 del 01-11-2016

In realtà, Halloween è una festa cristiana, nata un po' in contrapposizione e un po' come compensazione al capodanno celtico.

I cristiani, spaventati dall'idea di base che, secondo i pagani, in questo periodo dell'anno il velo tra il mondo dei vivi e il mondo dei morti si fa più sottile, hanno indetto questa festa spingendo la gente a travestirsi per cacciare questi spiriti. Poi hanno spostato il rendere omaggio ai defunti al 2 novembre. Ma sostanzialmente il 31 ottobre e il 2 novembre, da un punto di vista spirituale, hanno la stessa, identica funzione. In pratica, siamo al non-sense più totale! Aumentato anche dal fatto che tanti cristiani sono davvero convinti che Halloween sia una festa satanica,ignorando bellamente che la parola deriva dalla contrazione dell'inglese "All Hallows' Eve" che vuol dire "vigilia di Ognissanti"! E i pagani non hanno Ognissanti! Cioè, rendiamoci conto!

Scusatemi, ma questo argomento mi urta particolarmente i nervi. Tanta gente non cerca neanche di capire cos'ha davanti e finisce col dire talmente tante puttanate! Persino la mia insegnante di danza è praticamente convinta che sono votata al satanismo perché non aborro Halloween. è convinta che, filosoficamente parlando, festeggiando Halloween si celebri l'oscurità, quando in realtà è vero il contrario. Si accetta l'oscurità dentro di noi, abbracciando la luce allo stesso tempo. Accettare i lati negativi spinge ad esaltare ancora di più quelli positivi.

E sembra che la gente non lo capisca. Come puoi pensare di esaltare solo ed esclusivamente gli aspetti positivi della vita, ignorando quelli negativi? A ignorare quelli negativi si fanno solo danni, l'ho imparato sulla mia pelle! è un po' il concetto che si esprime con "conosci il tuo nemico". Che poi, ho scoperto, a conoscere i propri nemici, si scopre che, spesso, nemici non ce ne sono. Ma questo è un altro discorso.

Scusate il pippone, ma avevo bisogno di sfogarmi, visto che con la mia insegnante non posso discuterne in maniera civile!

E, gagenore, allora dovresti trovare irritante anche il Natale e la Pasqua, perché si sono ridotte a una pura questione di marketing. 

E comunque, Halloween si festeggiava anche in Italia. Tutte le festività celtiche erano diffuse in tutta Europa, i celti, per quanto non conquistatori, erano una popolazione con un territorio molto ampio, sono arrivati fino in Turchia. Solo che in Italia abbiamo una tradizione cristiana che è diventata molto più forte del paganesimo, anche se non così tanto, altrimenti non si spiegherebbe perché la commemorazione dei defunti, o anche la candelora, le celebriamo anche noi.

Già il Natale è diverso, Yule (la festa celtica della luce), corrispondeva alla festa romana dei saturnali. Ma per il resto, corrisponde tutto. L'aspetto consumistico è un'altra faccenda.

Avatar di CriseideCriseide alle 11:34 del 02-11-2016

mi sono espresso male... considero festività Cristiane, quelle festeggiate dalla chiesa del primo secolo e debitamente descritte nel nuovo testamento... ossia... nessuna... anche natale (come hai già detto tu), è solo una sovrapposizione di altro culto... anche la pasqua è una festività ebraica, tutti gli apostoli (e Gesù stesso) da praticanti ebrei osservavano  le festività religiose, ma non c'è traccia di questa osservanza dopo la costituzione delle prime chiese.

in effetti sì trovo irritanti anche pasqua e natale, sopratutto quest'ultima... oramai è diventata la festa di babbo natale, per quanto "artificiale", ha perso anche il significato di ricordo della nascita del Salvatore.

Avatar di gagenoregagenore alle 11:56 del 02-11-2016

aggiungo però che fino ad un paio d'anni fa facevo regolarmente l'albero di natale (altro simbolo pagano), lo facevo per mio figlio, ci facciamo ancora i regali a vigilia, mangio il panettone, ma non lo considero festività religiosa (tanto più che Gesù, molto probabilmente non è nato il 25 dicembre)... come la stragrande maggioranza degli italiani...

Avatar di gagenoregagenore alle 12:04 del 02-11-2016

In realtà, anche la pasqua, che pure come concetti deriva da quella ebraica, in realtà è sulla falsariga di Ostara, la festa celtica della primavera! XD

Il cristianesimo non ha praticamente niente di suo. A parte Gesù Cristo!

Avatar di CriseideCriseide alle 12:04 del 02-11-2016

E Gesù è nato intorno al 7 marzo, secondo alcune fonti. In pratica, le sette che sono poi diventate religioni, sono fondate quasi sul nulla!

Avatar di CriseideCriseide alle 12:07 del 02-11-2016

si però nella pasqua c'è il tema del "passaggio"... dalla schiavitù alla libertà (per gli ebrei, l'uscita dall'egitto), dalla schiavitù del peccato alla libertà della fede per i cristiani.

puoi togliere il "praticamente", gli unici precetti neotestamentari sono il battesimo e celebrazione dell'eucarestia, stop! (neanche il matrimonio a ben vedere).

Avatar di gagenoregagenore alle 12:10 del 02-11-2016

eh sulla data di nascita di Gesù si possono fare solo congetture... si sa solo che non è nato in inverno.

Avatar di gagenoregagenore alle 12:11 del 02-11-2016

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti