Mer
14
Set
2016
BAMBINI e GENITORI
I genitori che, al ristorante, liberano i loro nani malefici come se fossero al parco giochi mi fanno girare le balle. E se il pupo si fa del male? Ovviamente colpa del cameriere che, oltre a fare slalom gigante, con piatti caldi, deve evitare i botoli. Sul serio. Volete insegnare un po' di rispetto ai vostri figli? No, ovvio. Li fate scorrazzare OVUNQUE (supermercato, negozi, bar..) senza degnarli di uno sguardo. E il guaio non sono i bambini, ma i genitori menomati. Perchè un nano maleducato è la conseguenza di genitori pure peggio. Quando sbraitano e pestano i piedi siete capaci di alzare la voce, e farvi rispettare? Ma vaa, accontentatelo, così diventerà pure peggio. E no, nonostante i parenti dicono "che bella bambina", è un mostriciattolo. Un piccolo mostriciattolo viziato, e al minimo segno di pianto tutti correranno a dargli il regalino per farlo tacere. Prima di fare figli pensateci, perchè noi commessi, camerieri, insegnati possiamo tenere sotto controllo i vostri bambini se sono educati e se non hanno crisi di pianto per l'ovetto Kinder, altrimenti prendetevi un pupazzo.
Con affetto,
un cameriere
72 commenti
Ti capisco benissimo, in negozio da me lasciano che i bambini si siedano tra le corsie a giocare con le macchinine o a prendere la merce e spostarla, aprire tutte le confezioni e ne ho beccati a mangiare mezza barretta di cioccolato buttando l altra metà tra le scatole cosi non la pagano....
Molti genitori dovrebbero imparare le buone maniere insieme ai figli! Una sgridata ogni tanto per tenerli in riga ci vuole
Concordo con te, autore: soprattutto quando dici che il problema non sono i figli, ma i genitori. Ormai siamo circondati da gente che non sa, e non vuole, educare i propri figli: e` piu` comodo giustificarli sempre, salvo poi piangere quando si ritroveranno ad avere a che fare con degli adolescenti ingestibili.
io non so come si fa a moralizzare sulle negligenze dei genitori su un post in cui ho letto almeno 4 insulti ai bambini. "Nani malefici","mostriciattoli","botolo"...io lo so. Lo so che quando i genitori sono distanti sottovoce li insultate in maniera che neanche possono comprendere... che squallore. Lo vedo anch'io certi genitori disinteressati ai figli mentre questi mettono a soqquadro (unica parola del dizionario con la doppia Q :)) il ristorante o il supermercato. Anche a me da fastidio. Ma non pensate che i ristoratori o gli esercenti siano meno maleducati. Spendono migliaia di euro per abbonamenti alle partite, tv gigantesche, telecamere ovunque ma pochi (ovvero non tutti) si preoccupano di venire incontro alle esigenze delle famiglie con i bambini. Se prenoto al ristorante e ti dico che ho un passeggino è chiaro che quel figlio non mangia ma gli devi mettere un posto a tavola. Preferibilmente senza arrivarci facendo slalom impossibili tra i tavoli. Capisco chi lavora ma capiate anche chi viene a portarvi i soldi perché senza di noi potreste anche chiudere bottega. I bambini spesso modificano istintivamente il loro comportamento anche in base all'ambiente che trovano. Me ne sbatto se trovo una bella enoteca e un cesso che fa schifo, l'arredamento chic e i tavoli appiccicati tra loro. I bambini sono un grande business perché condizionano le scelte e le esigenze genitori. C'è chi ne prende atto e si fa il cash venendo incontro alle esigenze delle famiglie e chi li insulta non guardando oltre al piatto di tagliolini da portare al tavolo...non so se siete mai stati a cattolica. Vi assicuro che li i bambini si comportano meglio perché l'ambiente tiene conto soprattutto a loro. Piu fatti e meno insulti please.
Chissà tu com'eri da piccolo/a.
O sei nato/a grande e presuntuoso/a?
O nessuno ne vuole fare con te e rosichi?
Meglio che torni dai tuoi 5 o 6 gatti,loro si che ti capiscono,ah,che ingiusta la vita....
Mi ricordo una volta, su un treno semi-deserto, una famigliola con un bambino che andava a rompere le palle facendo dispettucci a un uomo , questo ha lanciato un'occhiata alla madre perchè era anche un pò stufo di questo angioletto , la madre gli ha detto:
è un bambino!
Ma ce ne sarebbero da raccontare, è vero, non sono i bambini i maleducati, lo sono i genitori.
Riguardo ai bagni credo che siano i /le clienti a impantanarli.
Io concordo con l'autore, con bluesoul e con inquietamente. Parzialmente con ghetto.
Non tutti i locali sono da intrattenimento, non tutti i negozi DEVONO avere aree riservate per i bambini. Sta anche al cervello del genitore. Non so se lascerei personalmente libero di scorrazzare mio figlio in un negozio di cristalli, di fiori, di accessori per la casa oppure di abiti da sposa. Sono cose delicate, da "adulti" e ci si aspetta che i bambini non vadano in giro toccando tutto e sprimacciando ogni cosa (anche se a volte certi adulti sono i primi a farlo), ma nemmeno mi aspetterei che ci sia un'area riservata per loro in un atelier. Mi sembra una sciocchezza. Allora dovrebbe esserci un recinto anche per il burlone ultra quarantenne che prende un calice da champagne in mano e se lo poggia sul petto urlando "ora ho le tette perfette!" (Scena realmente accaduta) depositandolo pieno di ditate unte davanti alla commessa attonita, o per la nonna che strattona un abito di tulle per l'orlo strillando "manifattura cinese, tutte cinesate!". O per le signore che sprimacciano tra le mani i fiori di seta perché "sembrano veri, e invece son finti!", lasciandoli desolatamente stropicciati e invendibili. E parlo con cognizione di causa, perché in due dei sopracitati esercizi ho lavorato personalmente.
Tornando a noi, ho visto bambini comportarsi da diavoli con, ad esempio, i nonni ma da angioletti perfetti coi genitori (e viceversa). Si, modificano il loro atteggiamento in base al luogo, ma anche in base a chi li accompagna...
@ghetto fidati che in negozio da me se becco qualche bambino fare le marachelle lo prendo per la mano e lo porto dalla sua mamma e sgrido la madre o il padre in questione, non sono io che devo educare quel bambino ma il genitore e quindi è il genitore che deve garantire la sua sicurezza ll interno del mio negozio, perchè poi se si fa male ci rimettiamo noi dipendenti
quando vado a fare la spesa con mia figlia (2 anni e mezzo) la tengo nel carrello e se proprio vuole scendere le dico io cosa deve prendere e cosa no e non deve correre e lo fa perchè se no sono sculacciate, sono abbastanza severa, per alcune mamme anche troppo, ma non voglio che mia figlia venga su maleducata
hai ragione sul fatto delle aree attrezzate per i bambini, se ci fossero piu soldi magari qualcuno ci penserebbe anche a metterle nel proprio esercizio, ma purtroppo non tutti possono e quindi anche i genitori si devono adattare, perchè fare la spesa di cose alimentari non è come andare all ikea che ci perdi minimo mezza giornata
... per ghetto
ciao Ghetto, scrivo a te e non all'autore del post perchè concordo con lui su tutta la linea.
Da olte 10 anni ho un negozio di letti e materassi. E' un negozio piccolo e non ho lo spazio per allestire un'area giochi/intrattenimento per i bambini.
Non hai idea idea quante volte queste creaturine saltano sui materassi bianchi immaclati ocn le loro scarpine, in inverno anche sporche di fango ovviamente. Eppure ho i telini prova... poterbbero metterli sul materasso e sdraiarsi. Sai quanti genitoi non vedono l'ora di svaccarsi sul materasso e ciao ciao figlio mio? i bambini iniziano a correre e saltare, qui si annoiano ovviamente. Sai che se uno di loro cade e si fa male, sono io quella perosna che va nelle rogne? Sai quante volte i bimbi hanno sporcato i materassi ocn le scarpine o le menine sporche di merenda e i genitori se ne sono sbattuti altamente??? (magari entrano sol oper un preventivo, mica tutti quelli che entrano qui comprano). io provo a coinvolgerli in un disegno alla mia scrivania ma o seguo i genitori nella scelta del materasso o faccio la baby sitter ai bambini. Credimi che non è facile e non puoi neanche dire BHE ai piccoli perchè altrimenti i genitori si incazzano come tori. Tutto qui, volevo solo renderti partecipe della mia realtà.
ho letto di hotel e residences child free, dove non accettano bambini al di sotto dei 12 anni o anche di più, e che ne hanno fatto una bandiera. qualcuno dice che è una discriminazione, a me sembra una buona idea perché i bambini hanno altri ritmi, sono molto più attivi e tendono ad annoiarsi, viceversa molti adulti cercano pace e tranquillità. se potessi / dovessi andare in vacanza preferirei proprio un residence child free.
la responsabilità di queste "molestie" è senza dubbio dei genitori. un bambino non è in condizioni di rispettare certe regole, i genitori lo sanno e se ne fregano.
si torna al discorso che tanta gente non è adatta a fare i genitori, però figliano lo stesso. e allora figli rovinati e tutto il resto.
----------
i tavoli appiccicati tra loro sono un discorso a parte. i gestori vogliono massimizzare i profitti e comprano tavoli mini per aumentare i coperti, i bagni sono sporchi, non c'è carta igienica né sapone. se c'è è annacquato oppure è sapone per piatti. le pizze hanno il pomodoro acido corretto con lo zucchero, i cibi non sono freschi, le cucine spandono puzzo di fritto, e ovunque c'è la tv accesa con la "musica". questa è la descrizione che faccio di un bar - tavola calda medio, nel belpaese.
ci vorrebbero più controlli sul cibo e sull'igiene. a volte dicono che il bagno è rotto, invece non è vero. io farei così: stai chiuso finché non l'hai riparato.
É come se avessimo l'erratissimo imperativo interiore di riprodurci e l'anelito é inversamente proporzionale alla possibilità di offrire un minimo di benessere economico-culturale alla prole. Le famiglie disagiate della Terronia hanno minino 3 figli, di solito tutti analfabeti, obesi ed irritanti.
@aragon l educazione non è una materia che si impara a scuola, viene tramandata da genitori e nonni.
Se si è obesi non è indice di ignoranza, magari qualcuno ha anche dei problemi fisici e nemmeno il fatto dell essere terroni, perche ci sono dei bambini milanesi o veronesi che li prendersi a schiaffi come i bambini romani o leccesi.... Non c centra niente da dove uno viene, c entra la volontà di un genitore a far diventare il proprio figlio una persona acculturata ed intelligente
@Oldjoe ma davvero? Non avrei mai pensato ad hotel e residence Child free... 😐 considerando che ammettono ormai ovunque gli animali... Comunque hai ragione, i bambini hanno dei ritmi da maratoneta di New York sotto cocaina... Mia figlia nel giro di 2 anni mi ha fatto perdere 30 kg e non scherzo... A forza di correrle dietro e portarla in giro col passeggino ho buttato via tutti i kg della gravidanza... E poi sono rumorosi, per quanto una madre possa avere il figlio più buono del mondo, quando giocano fanno casino e posso capire che una persona che cerca un po di pace dopo magari un anno di lavoro stressante non vuole sentire urla e capricci...
L'educazione, il senso civico, é parente stretto dell'istruzione, infatti ci sono figlioli di famiglie semplici cui piace studiare e che imparano le regole per stare bene al mondo e figli di notai bocciati 3 volte alla scuola privata, ladri e delinquenti.
L'obesitá si combatte a tavola facendo educazione alimentare, materia di studio giá alle scuole medie (fa parte di scienze).
Tutto questo manca al sud, dove siamo pieni di bambini grassoni e scostumati che pensano solo al calcio e al telefonino e rallentano i processi di apprendimento delle classi in cui hanno la sventura di capitare.
x Bluesoul
Bluesoul, c'è anche il contrario. ci sono luoghi dove soggiornare fatti apposta per famiglie con bambini. è ovvio che si tratta di vacanze diverse. ci sono esigenze diverse da soddisfare. secondo me, ben venga questa divisione. mettere tutti insieme non fa star bene nessuno.
a questo link trovi una discussione sull'argomento:
http://www.repubblica.it/cronaca/2014/01/27/news/childfree_no_kids_luoghi_vietati_ai_bambini-77023074/
Grazie Oldjoe, infatti noi quest estate abbiamo cercato proprio una meta per bambini con giochi e attrazioni...
Tutto questo succede perche i genitori peccano di volontà e i figli vengono su svogliati e ignoranti...
scrivo in risposta all'autore e ad Aragon...
Concordo con l'autore, ma ancora di più con ghetto. Il problema sono di sicuro i genitori e il fatto che il nostro Paese non ha una coscienza civica.
Per Aragon: io vengo dal Sud e ti garantisco che le tue affermazioni non corrispondono al vero, non più che nel resto d'Italia. Tra gli studienti più meritevoli ci sono spesso proprio i meridionali e non è vero che c'è una maggioranza di obesi che pensano solo al calcio. Vorrei proprio conoscere le tue fonti. I miei nipoti, ad esempio, odiano il calcio e amano il pianoforte ( tanto per dirtene una). Mi sembri fazioso e hai dei preconcetti che dovrebbero essere superati nel 2016!Le informazioni su cui basi le tue affermazioni mi sembrano generiche e sciocche. Potrei portarti altri mille esempi per farti capire quanto sia stupido continuare con la solita storia trita e ritrita sul Sud. La verità è che la società di oggi si basa sull'egoismo, lo scarso senso civico e solo sul consumismo. I bambini spesso sono lasciati a loro stessi perchè i genitori se ne disinteressano; perchè una madre dovrebbe rinunciare al pilates e quindi ai suoi glutei perfetti che la società le impone, per passare due ora al parco con il figlio?Oppure ad un selfie da pubblicare sui social? Perchè un ragazzino dovrebbe evitare di usare il turpiloquio se già in televisione passa il messaggio che "fa figo"!? Adesso chiudo dicendo che spero davvero di diventare un genitore "modello", capace di educare e guidare mio figlio nel rispetto della cosa comune e degli altri.
Per ghetto: hai ragione su tutto. Da mamma mi rendo conto che molti esercizi non tengono conto nè delle esigenze delle famiglie nè dei minimi requisiti di sicurezza e di igiene. Se avessero attenzione per la clientela potrebbero aumentare la qualità del servizio nell'interesse di tutti.
In Giappone nelle aziende ci sono gli asili nido, perchè in Italia non vogliono relizzarli? Perchè da Ikea il baby-parking funziona così bene e non viene invece considerato da altri negozi?
Concludo dicendo a tutti quelli che hanno figli, come la sottoscritta, che ogni tanto una sculacciata ben assestata non fa male se serve ad insegnare la buona eduzazione! Ormai sembrano tutti dventati genitori new-age. Il rischio reale è quello di crescere una "mandria" di futuri adulti menefreghisti, ignoranti e violenti.
Ciao a tutti e buona giornata
Quando succede che mio nipote sia maleducato con la gente, lo intimidisco dicendo che i gay verrebbero a prenderlo.
E funziona!
Per colpa di questi mostriciattoli viziati ho un serio problema ad andare in una spiaggia pubblica e libera. D'estate mi devo scegliere i lidi a pagamento, che sono pure cari, per avere la garanzia che eventuali bambini sono di famiglie più benestanti ed educati, e che eventuali schiamazzi vengono subito repressi dal bagnino.
La vostra maleducazione rappresenta un costo aggiuntivo per me.
(Quest'ultima frase può essere generalizzata in altri luoghi e anche in altri contesti: la maleducazione altrui genera un bisogno di ordine e rispetto delle regole che lo stato non mantiene e si ricorre all'iniziativa privata per avere quel minimo che dovrebbe essere gratuito per tutti)
E dopo questa possiamo anche chiudere...il popolo del web odia i bambini in compenso bacia cani e gatti...ma annate tutti affanculoooo!!
... per ghetto 2
sono sempre la tizia che ti ha scritto prima: mi piacciono i bambini ma cani e gatti no. i gatti poi nn li sopporto... mi stanno sull'anima maggiormente solo i genitori di certi bambini.
ciao
per ghetto
ma perche' non te ne vai tu affanculo???? io bacio il mio cane e ne vado fiera. qualcosa da dire???? pensa che c'e' gente che bacia uno stronzo come te!!!!
@Lottascudo
grande!!
@ghetto
quindi i bambini sono autorizzati a scorazzare e dare dare fastidio in quanto bambini, o meglio i genitori sono autorizzati a sciogliere i recinti e lasciarli nella piena anarchia in quanto bambini?
ma vattene tu affanculo !
@bardei: Ben detto!!
@ghetto: Ah si, visto che sei in vena di cazzate, prendi molte più malattie dai bimbi che dai cani, per cui possono essere coccolosi e pacioccosi quanto ti pare, ma io.preferisco farmi sbavare da una muta di cani che da un bimbo col mocciolo al naso :|
Venire incontro alle esigenze delle famiglie non vuol dire fargli fare il cazzo che vogliono, ci vuole educazione. Ci sono posti per giocare e posti dove si sta buoni, magari gli dai la psp o porti TUO figlio a fare una passeggiata, ma non lo fai correre per tavoli perché quando succede qualcosa e qualcuno si fa male, il ristoratore ci va di mezzo. Altro che cash. Non è che paghi e fai come ti pare, anche per rispetto di chi lavora o di chi va a spendere il proprio cash e non vuole bimbi sotto il proprio tavolo, che toccano giacche, sporcano effetti personali e così via.
Educazione e rispetto, altro che "ma sono bambini'. Io non ti faccio pisciare in testa dal cane perché " è un cane". Anzi quasi quasi si.
"Io non ti faccio pisciare in testa dal cane perché " è un cane". Anzi quasi quasi si."
l'apoteosi :-DDDD
Si l'apoteosi della scemenza. Come quella che è fiera di baciare il suo cane. E di chiavarselo. Fatti vostri. Dico solo che fin quando leggerò post razzisti con i quali additate dei nomignoli "mostrociattoli" "terroni obesi" "nani malefici", io starò qui a rispondere. Perché i bambini sono un bene-risorsa della società. Possono essere esuberanti ma conosco piu bambini adorabili che pestiferi (adorabilmente pestiferi) a voi da fastidio perché non li amate. Per voi sono schiamazzi per me è allegria. Io vado in giro e vi assicuro che le fotografie poco edificanti che fate dei bambini sono di una lente d'ingrandimento esagerata e irreale. A me non risulta bagnini che reprimono gli schiamazzi. È una cazzata inventata da vecchi decrepiti. Nel lido dove sono andato i bagnini erano piu bambini dei figli! E i piu grandicelli facevano a gara a rimettere tutto a posto e noi genitori eravamo tranquilli perché quello era l'ambiente giusto. E tra l'altro le cagate di cane non si vedevano perché forse voi eravate a rimini. Anche allo steak house dove andiamo di solito c'è un clima accogliente per i bambini. La stanza dei giochi è sempre pulita e perfetta. Posso assicurare che ci sono giochi costosi e nessuno li ha rubati o distrutti. Perché quando l'ambiente è accogliente loro lo percepiscono e rispondono positivamente. Ho letto solo offese nei riguardi dei bambini. a eccezione di un'anonima che ringrazio. Vorrei che molte mamme si facessero sentire. Ste merde si sono dimenticati che una volta anche loro sono stati bambini. Non è assolutamente vero che la maggiorparte di loro sono maleducati, che i genitori se ne fregano, che c'è differenza tra il bambino ricco e il bambino povero. Tra quello del nord e quello del sud. La vostra ilarità può andare benissimo affanculo (lo ribadisco). Spero che tra di voi non ci siano insegnati, medici, istruttori di discipline sportive. state lontano da loro perché i malefici siete voi e non loro. Ora capisco perché tanta indifferenza per la violenza sui minori. Prima c'erano gli orchi ora ci siete voi. Chi ha i figli difficilmente avrà tempo per leggere e scrivere sta merda di forum ma per chi c'è è doveroso respingere quest'orda di ignoranti che prendono a pretesto qualsiasi episodio (anche inventati come quello del bagnino....vai a cagare troll).
Beh, ora bimbiminkia tornate AFFANCULOOOOO
La procreazione in uno stato evoluto deve necessariamente essere proporzionale alle possibilitá di dare ai figli educazione, istruzione (che implica anche educazione civica quindi creare futuri membri validi della societá), cure mediche e tempo, attenzioni, quando mancano queste premesse per me é un reato riprodursi ed é piú che lecito infastidirsi di dover subire figli ineducati altrui o preferire un cane a un esserino obeso e analfabeta e asino (baciarlo o meno sto cane non é rilevante).
Io vivo a Napoli e qui TUTTE le famiglie disagiate hanno 3 e anche 4 figli che crescono per strada affascinati dai delinquenti, senza manco coscienza di esistere, vanno avanti inerzialmente perché é la vita: si scopa=si rimane incinta e poi sono cazzi loro -dei bambini-
non sto offendendo nessuno, sto riportando fatti oggettivi, i bambini non sono un bene in sé, lo sono se ci sono le condizioni per farli crescere bene, altrimenti é meglio astenersi.
Aragon
Mi dissocio dalla tua idea "quando mancano queste premesse per me é un reato riprodursi" che considero troppo estrema, ma per il resto sono sostanzialmente d'accordo.
Riformulando: sarebbe bene che prima di riprodursi la gente sapesse cosa fa. Non lo sanno. Si va avanti per inerzia "perché é la vita: si scopa etc."
Ma perché le cose stanno così? Chi sono i buoni e i cattivi della situazione?
I cattivi sono tanti: dalla chiesa che ha diffuso l'ideologia "crescete e moltiplicatevi" che è deleteria, poi la politica e l'economia (il sistema attuale del finanzcapitalismo); sempre la politica, che ha strumentalizzato la contraccezione e l'emancipazione femminile, con il risultato che la maggioranza della gente è costretta a praticare la contraccezione per evitare la "situazione Napoli" che hai descritto tu; la maggioranza delle donne sposate è costretta a lavorare perché lo stipendio del pater familias di una volta non basta; sempre la politica (li chiamo i comandanti per semplificare) che costringe i bambini a frequentare la scuola dell'obbligo, dove s'insegna non ciò che servirebbe loro sapere, ma quello che serve ai comandanti (un po' di matematica per poter pagare le tasse, e i libri li deve pagare la famiglia), ancora i comandanti, nella veste dei conservatori cristiani, che impediscono l'introduzione dell'educazione sessuale a scuola, poi i comandanti, che impongono il precariato e l'austerity. la gente cosa può fare? non siamo più negli anni 70, quando un lumino di ragione era acceso anche nel popolo. ci hanno tolto anche il voto. siamo dei sudditi servi della gleba. le cose vanno male perché dall'alto vogliono che sia così.
e stiamo raschiando il fondo del barile da molti anni. la crisi è mondiale. per i conservatori va tutto bene, nulla deve cambiare.
e non si può pretendere che la gente non faccia figli. per principio. e anche agendo con prudenza, è possibile trovarsi nella condizione economica e sociale di poterli fare e poi BUM perdere il lavoro o ammalarsi e non saper come fare per der loro da mangiare.
cui prodest? a qualcuno va bene così. nel caos comandano meglio. se ho figli sono più ricattabile, accetterò lavori peggiori e malpagati per provvedere alle esigenze dei miei figli.
potrei andare avanti per un bel pezzo.
il concetto è: va tutto bene, non dev'essere cambiata una virgola. e per prevenire eventuali cambiamenti è necessario votare sì al prossimo referendum, far far carriera agli obiettori di coscienza, abbassare i salari eccetera eccetera.
non fare figli può essere una scelta responsabile, ma è pur sempre un sacrificio. ovvio che farne 10 è sempre un problema. siamo in troppi.
è un casino.
@OldJoe ti quoto... È un vero casino!!
per ghetto
che sei un asino e non hai rispetto per gli altri si e' capito dalle minchiate che scrivi, io bacio il mio cane e non me lo chiavo, io adoro il mio cane perche' l'ho educato a comportarsi bene in qualsiasi luogo io lo porti, non lo faccio scorrazzare nei ristoranti e in locali pubblici, e se avessi un figlio lo educherei allo stesso modo, tu potresti essere stato uno di quei figli di papa' che hanno sempre fatto il cazzo che avevano voglia senza rispetto di chi gli stava intorno. Sei una persona che idiota e cafona, non rispetti il prossimo, non rispetti il lavoro degli altri e neppure l'amore che gli altri nutrono verso esseri viventi diversi da quelli umani. Sei un essere inutile, e dopo quello che ti ho detto non rispondo piu' a un deficiente come te, se non per mandarti affanculo come tu fai con il tuo prossimo.
Mah... Insomma... Si fa un minestrone un po di tutto... La specie umana è stata sull'orlo dellestinzione diverse volte, cambiamenti climatici (quelli naturali), disastri naturali, malattie ed altro... Solo l'estrema prolificità ha impedito lestinzione di massa, fino ad un secolo e mezzo fa la mortalità infantile era molto alta, in alcune etnie il nome al bambino si dava dopo il terzo anno di vita... Se sopravviveva, é vero che ora abbiamo il problema contrario... E che lo stile di vita dei paesi "sviluppati" è insostenibile... Ma stiamo un po debordando da quello che era il nocciolo dello sfogo... Ossia leducazione dei pargoli... Mi piace molto vedere le dichiarazioni di intenti di chi dice "si dovrebbe" oppure "io farei", nessuno che dica "io ho fatto?" , oppure "io faccio?"
Volete dirmi che chi ha commentato finora non ha figli?
Apperò...
Ostentare un italiano forbito non fa di te una persona culturalmente elevata. Anzi, i tuoi concetti vuoti e le tue offese gratuite (dici di non offendere e poi li chiami esserino obeso e analfabeta e asino) non fanno altro che mettere in evidenza la tua ignoranza. La "procreazione in uno stato evoluto?!?!" In uno stato evoluto si fanno delle politiche sociali (-economiche) non delle leggi (perché per te sarebbe un reato e le leggi servono a perseguirle). E bada bene: delle tue spicce opinioni non me ne frega un cazzo, che vieni da Napoli ancora meno. Sto a ribadire il concetto: forse nemmeno ce l'avete i figli o pensate che sia assimilabile a un chiwawa. Pensate che la maggior parte dei figli sono delinquenti e che la colpa sia di genitori menefreghisti. Le cose stanno cosi nella vostra realtà virtuale ma in quello reale un genitore reale sa che le cose stanno diversamente. Tenetevi i vostri cagnacci, voi piu zozzi di loro che non pulite le merde per strada e limonate duro con loro: proprio una vita di merda!!!!
Il post di prima era riferito a quel coglione di argon
Italiano forbito? Ma dove? Mi sa che quello che interagisce con le bestie sei piú tu di noi, sarai abituato a dialogare solo coi tuoi simili..
ps no invece a me importa tantissimo di quello che scrive un pezzente analfabeta, sai che bella discendenza avrai con tanto padre.
ti do assolutamente ragione...da cameriera che sono stata i genitori se ne sbattono...alcuni stanno seduti tutti e due davanti al telefono a far che cosa non lo so...CAVOLI SIETE A MANGIAR FUORI GUARATEVI NEGLI OCCHI e i bambini corrono fra i tavoli...
da genitore invece mi fanno i complimenti perchè quando siamo fuori da qualche parte sono educatissimi i miei mostriciattoli
Vorrei modificare in parte... Il mio pensiero espresso sopra... Per parlare di educazione dei bambini, non bisogna essere necessariamente genitori... Includerei anche gli operatori scolastici, magari non tutti... Ma nella mia "carriera" ne ho incontrati di veramente "valenti"... Magari non tutti...
Poi... Vorrei portarel'esperienza di un membro della mua famiglia acquisita, che opera come insegnante di scuola primaria, ha preferito insegnare in una scuola di un quartiere di frontiera della periferia romana, con storie agghiaccianti di violenza e sooraffazione alle spalle di queste famiglie, dove avere uno o più membri in prigione è nella norma, piuttosto che insegnare in una scuola di un quartiere borghesotto.
quoto OldJoe
come sappiamo le situazioni di esplosione demografica sono tipiche dei posti ad elevato degrado economico nonché culturale: i rom che figliano come conigli mentre noi non possiamo permettercelo, gli africani che figliano come conigli e riempiono i barconi di minorenni perché sanno (ripeto e sottolineo, SANNO) che le nostre leggi sono garantiste.
non ho mai pensato cose estreme come la riproduzione è reato, e neanche il legiferare la riproduzione in base alle proprie possibilità economiche o sociali (vi ricordate la politica del figlio unico in Cina? cosa ha prodotto? due cose: la corruzione, perché le famiglie ricche pagavano per la sanatoria, e una strage di figlie femmine perché ogni famiglia voleva il figlio maschio perché ritenuto più utile. Cosa si è capito? Che ancora una voltasi commette lo stesso errore senza imparare dalla storia, e cioè che la trombata, il sesso, l'istinto, la voglia di chiavare sia in modo consensuale che oggligato, non possono essere legiferate, confinate, limitate da qualche regola: chi vuole chiavare chiava, senza pensare alle conseguenze, punto.).
E allora?
Beh, ci sono meccanismi che rientrano nelle prerogative della sovranità nazionale, come l'espulsione di persone non gradite, che ad esempio la Svizzera sta attuando con successo a scapito sostanzialmente nostro (e vabbe, noi siamo sempre stati il culo della Svizzera, la Germania è sempre stato il suo cazzo e la Francia è sempre stato il suo benpensare). Limitando il discorso all'Italia (al mondo sarebbe complicato) io non accetto che non si possano rimandare indietro i barconi, non accetto il fatto che debba pagare tasse per finanziare la sanità pubblica e gratuita che persone come rom e immigrati senza lavoro usano per figliare come conigli o per curarsi. Sono un tifoso della "selezione" su criteri certi (sui quali si può discutere, per casirà), ma almeno sulla selezione, non sul tutti insieme appassionatamente. Sono un tifoso delle campagne di sensibilizzazione rivolte ai cittadini su particolari questioni, come violenza sulle donne, gioco, droghe, educazione stradale, e anche sul figliare. Sul figliare lo ripeto non si può legiferare, non servirebbe a niente. Le persone andrebbero sensibilizzate, del tipo "pensaci bene prima di fare un figlio, non è un giocattolo che serve a passare il tempo dato che non lavori e non fai un cazzo, ricordati che egli è un costo per la collettività e che tu hai il dovere di ricambiare la collettività educandolo bene, ecc ecc." Beh certo, sensibilizzazione vuol dire anche che c'è chi non se ne frega un cazzo.
Ma a pensarci bene, l'uomo ha sempre suddiviso la società in classi sociali, in settori, in nobiltà, in alte e basse sfere, ecc.. ci si chiederebbe se tale suddivisione pur ingiusta non sia funzionale a quella che chiamavo "selezione". Se uno è volenteroso (a scuola, sul lavoro, nella vita, nel sociale) avremmo il dovere di aiutarlo se egli non ha le possibilità economiche. Se uno vive fottendosene di tutto e di tutti, perché deve essere alla pari di chi è volenteroso? E' la democrazia? No, democrazia significa pari condizioni di partenza, minimo dignitoso per tutti e anche "merito" per chi si impegna, la selezione.
Ok ma la sovrappopolazione? Beh, se la pena di morte è abolita, gli esseri umani sono intoccabili, le cure mediche accessibili, e le guerre fatte da soldati che muoiono sono troppo poche, e le pestilenze non ci sono, quali altri fattori ci possono essere per sfoltire ? Io non ne vedo.
ritornando allo sfogo: i bambini possono non avere tanta colpa nella misura in cui sono i genitori che hanno un metodo di educazione alquanto pessimo.
spesse volte vedo genitori e figli e penso "i genitori so più scemi dei figli"
Modestamente il mio è un principino è molto educato. Cmq si deve insegnare ai figli a stare nei diversi ambienti, di sicuro un ristorante non è un parco giochi.
@bardei
Continui a ripetere che il mondo è sovrappopolato, guarda che tra questi ci sei anche tu ad occupare spazio , verrebbe da dire inizia da te , cosa vuoi? le guerre e le malattie già ci sono, e il mondo comunque basterebbe per tutti se non ci fossero i signori che detengono il potere e muovono i fili .
Prenditela con loro se devi prendertela con qualcuno , le persone normali, per quanto numerose, consumano una percentuale di risorse che paragonata a chi mangia veramente è irrisoria.
In un mondo ideale si potrebbe star bene tutti, ma tant'è.....ciao
per ghetto,
confermo di averti dato del cafone, ma non dell'obeso, anche perche' sinceramente non ti ho mai visto e non ho questa curiosita', e io la merda del mio cane la raccolgo sempre. io, a differenza tua, rispetto gli altri esseri viventi che popolano questa terra.
Chi non ha figli e pensa di poter insegnare a fare il genitore si tenga il suo cagnolino cosi siamo sicuri che questa ipocrisia possa essere ritenuta vera...ma solo qua dentro...io mi sono sentito chiamato in causa non perché mio figlio fa il vandalo, non perché sono un genitore distratto. Anzi sono abbastanza severo. Mi sono sentito chiamato in causa perché nello sfogo e in successivi commenti è pieno di offese ai bambini, pieno di esagerazioni e seghe varie. Non mi interessa chi siete per me è solo una causa ideologica. Le offese alla mia persona non mi toccano e non le ho commentate. Stop.
per ghetto
non e' perche' una persona non ha avuto figli per scelta, non distingua un bambino educato da uno maleducato, forse e' piu' facile da un'esterno avere un parere distaccato e piu' logico. Non volermene, ma hai iniziato tu a dire cattiverie mettendo in mezzo gli animali e chi li ama, tu ti sei sentito chiamato in causa per le offese sui bambini e io uguale per gli animali. se non erro il cameriere citava i bambini maleducati e i loro genitori, non mi sembra che abbia citato animali che cagavano per il locale e padroni che lasciavano la loro merda per terra. ricorda che se non rispetti gli animali non hai rispetto neppure per l'essere umano.
Spero che tra di voi non ci siano insegnati, medici, istruttori di discipline sportive. state lontano da loro perché i malefici siete voi e non loro.
A parte che la maggior parte di noi non ha criticato i bambini, ma i genitori che non gli danno un'educazione adeguata, credo che tu speri che tra noi non ci siano insegnanti o istruttori sportivi perché, probabilmente, appartieni a quella schiera di genitori, che diventa sempre più folta, a cui non si può dire nulla riguardo ai figli. Della serie:
- il tuo pargolo picchia i compagni? Sono loro che lo stuzzicano.
- Il bambino non studia? Per forza: la maestra è noiosa e non lo sa fare appassionare alla materia.
- Non è proprio brillante nello sport? L'istruttore ce l'ha con lui e preferisce mettere in squadra i figli degli amici...
Come hanno già scritto, non è possibile mettere in tutti i locali pubblici aree per bambini: se decido di andare in un ristorante che non ne è provvisto devo fare in modo che mio figlio non corra fra le gambe dei camerieri. Questo era il concetto espresso dall'autore, non capisco come si faccia a non essere d'accordo. Se il cameriere cadesse, rovesciando il contenuto di un piatto addosso al bambino di chi sarebbe la colpa? Secondo me, senza alcun dubbio, dei genitori che gli hanno permesso di correre.
Se vado in un locale con una sala per bambini, mi aspetto di cenare in un luogo rumoroso e lo accetto, ma se vado in un ristorante mi aspetto di non venire urtata da un bambino che corre mentre mi porto la forchetta alla bocca. Questo non perché amo gli animali più dei bambini: mi darebbe molto più fastidio se un cane mi mettesse il muso nel piatto, ma perché ritengo di avere il diritto a mangiare con tranquillità.
Per.ghetto: l'anonima che hai ringraziato sono io (almeno spero, ehehhe). Concordo con te su quasi tutto eccetto per gli insulti agli animali. Anche lì andrebbe valutata la situazione caso per caso e poi anche loro meritano epiteti più carini in quanto esseri umani.
Ci tenevo a precisare alcune cose: 1) chiaramente nei quartieri disagiati di ogni città d'Italia ci sono famiglie di persone indigenti o disonestè che non dovrebbero mettere al.mondo bambini per poi crescerli in strada, ma da qui a consigliare un controllo elle.nascite ne passa. 2) i bambini maleducati sono figli di genitori maleducati, ma.non si può pretendere che siano tutti silenziosi e stiano a "ciccia". Ci vuole tolleranza 3) È' vero che ci sono luoghi e luoghi dove portare i bimbi, ma un piccolo sforzo per una civile convivenza si dovrebbe fare 4) evitate di offendere la.categoria dei piccoli facendo di tutta l'erba un fascio. Ci sono anche bambini educatissimi...
Buona serata a tutti
Sarò cieco, oppure fortunato, ma in tutte le volte che sono stato al ristorante, non mi ricordo di aver visto bambini scorrazzanti tra i tavoli. Magari frignanti al tavolo si. Ma allo stato brado per i tavoli. Lo ripeto,forse sono stato fortunato, oppure non faccio caso a ste cose.
....@soldato È che qui usano tanta immaginazione per portare acqua al proprio mulino...come quando dicono che scelgono i lidi dove i bagnini sopprimono gli schiamazzi. Tutte cazzate.
@ghetto
tanta immaginazione? beh allora bisogna proprio che qualcuno ti metta a figura di merda.
L'estate scorsa sono stato in questo hotel:
http://www.resido.it/68184.htm
notare cosa c'è scritto sul sito:
"Data la tranquillità del luogo e le terrazze sovrastanti, è preferibile evitare di portare i bambini sotto i 10 anni. "
e infatti i pochi bambini presenti erano sorvegliati o dai genitori o dal personale che si premuniva di farli stare tranquilli per non disturbare gli altri.
Purtroppo costa tanto, perché per colpa di gente come te e i loro figli, chi cerca la tranquillità, quella che dovrebbe essere la norma, è costretto a spendere tanti soldi. Una specie di racket per potersi fare le ferie tranquille.
Forse sono fuori tema, ma quando l'ho letta ho pensato a questo sfogo...
Maternity Blues (ovvero il blues della maternita’)
C’era una mamma, una madre madrona,
la mano a saetta, la voce che tuona.
Più che un bambino voleva un soldato
Ma poi crebbe un hippie tutto arruffato.
C’era una mamma, un po’ mamma e un po’ chioccia,
di libertà ne lasciava una goccia,
le nacque una bimba paracadutista
adesso è una stuntman professionista.
C’era una mamma vegana e pittrice,
viveva di tofu col figlio, felice.
“quanti bei posti dipingerai?”
Ma invece il suo Adolfo guidò il Terzo Reich.
Filastrocca del figlio perfetto
Scolpito, pensato come un angioletto
Tu lo volevi un po’ simile a te
e invece “sorpresa!” decide da sé.
C’era una mamma, femminista di razza,
mutande bruciate e tette giù in piazza,
ma ebbe una figlia, un clone di barbie
che va da Intimissimi e spende i miliardi.
C’era una mamma ingessata e ingegnera
sinapsi a quadretti, compita ed austera,
ma il figlio non legge ogni giorno i listini
compila gli oroscopi, descrive destini.
C’era una mamma Bocca di Rosa,
si dice puttana, io dico sciantosa,
il figlio giurò per la castità,
un frate trappista, in povertà.
C’era una mamma, una santa, una suora,
conosce l’amore, ma il piacere lo ignora,
crebbe un bambino, un chierichetto,
fa il pornoattore, un artista del letto.
Filastrocca del figlio perfetto
Scolpito, pensato come un angioletto
Tu lo volevi un po’ simile a te
e invece “sorpresa!” decide da sé.
Filastrocca della mamma imperfetta.
la mamma perfetta un figlio lo accetta.
È di Enrica Tesio
Costa tanto?!? Vabbe ti farei vedere le mie ricevute... ma questo non conta. Allora. Ho cliccato sul link. E ho avuto la conferma: dici solo cazzate. Metto il link della descrizione dove dice dei bambini sotto i 10 anni.
http://www.resido.it/68184.htm#description
Cosi lo possono leggere tutti. E possono leggere pure che li non sono ammessi gli animali. Ecco quest'ultimo dettaglio potrebbe sollevare la protesta di qualcuno in questo forum di zoofili e animalisti. Ma non centra con quello di cui stiamo discutendo.
Se leggete bene sotto la voce "altre caratteristiche" c'è scritto:
-adatto alla terza età
-bambini benvenuti
Quello dei bambini sotto i 10 anni non è un divieto ma un consiglio. E grazie al cazzo! dimmi come puo divertirsi un bimbo in quell'hotel?!?!? Cosa ha di attrattivo? Tra l'altro ci sono le terrazze. io non so bene cosa siano ma immagino che c'è il rischio che un bambino piccolo possa cadere. C'è solo la piscina. Non lo fa vedere nelle immagini. Il nostro aveva lo scivolo. se non C'è un tubo per i bambini allora non dire che hai pagato di piu. Anche perché non mi sembra una struttura di elite. Hai pagato e basta. Anche io ho pagato tanti soldi ma solo perché me lo potevo permettere. Per avere servizi.
Non posso sapere come è addestrato il personale di quel hotel (che poi mi sembra di capire che è un residence hotel) ma leggo che è a 2km dalla spiaggia.. a chi vuoi darla a bere...è una comunissima pensioncina con le camere. Non hai pagato un bene amato cazzo in piu per la tranquillità. Se vuoi l'estate prossima ti prenoto io un posto dove bambini non ce ne sono e vi passano i pannoloni gratis e il bicchiere effervescente per mettere la dentiera sul comodino.
Ma lo sai perché scrivo e rispondo? Solo perché fate un quadro distorto e ingigantito per quanto riguarda i bambini. Dove ci sono bambini c'è allegria non c'è caos dovrai conviverci per il resto della tua vita!! Siete circondati!!
Cmq. Hanno scritti in tanti e risposto a piu di uno. Ho sbagliato a scrivere che in questo post ce l'avete tutti coi bambini. Leggendo tutto spesso mi sono trovato in dis'ccordo qualche volte parzialmente e altre perfettamente d'accordo. Non ce modo e tempo di specificare. Va da se che poi ognuno esprime il suo pensiero.
@soldato a me piace la filastrocca. Mi ci rivedo. Spiega che dobbiamo seguire il corso della natura. L'infanzia rivendica questo diritto.
E qualcuno dirà: infatti non è colpa dei bimbi ma dei genitori.
SUKATE :)
- Una ricetta per fare i genitori, non esiste...nessuno è perfetto. Ognuno fa meglio che può e poi, che la fortuna ci assista o che dio ce la mandi buona. Io sono del parere però che l'educazione al rispetto degli altri, delle regole, delle cose, sia fondamentale. Credo che alcuni "No", pochi, certi, ma fatti rispettare, servano soprattutto ai bimbi, per imparare che non tutto si può avere, fare, pretendere. E poi però ci vuole anche un minimo di tolleranza dall'altra parte, da chi l'esuberanza dei bimbi, a volte, è costretto a subirla. Caro sfogante, se alcuni bimbi danno troppo fastidio, si può sempre con gentilezza andare a dirlo ai genitori che, se non sono troppo cafoni, capirebbero sicuramente il problema e penserebbero a richiamare i propri figli. Comunque neanche a me è capitato di vedere tutti questi bimbi che scorrazzano per i ristoranti... Sarà che tu lavorandoci, ci fai più caso.
@soldato bellissima la filastrocca! Non la conoscevo nemmeno io 😘😘😘
Magari c'entra poco con lo sfogo, ma volevo aggiungere che a volte i bimbi fanno i capricci, ma di brutto!! e non lo fanno perché sono viziati, o per colpa dei genitori, ma perché é una fase di crescita che per forza di cose deve essere affrontata. A me è capitato più di qualche volta di dover prendere il mio pargolo e portarlo fuori a forza da supermercati, sale giochi e altri posti, mentre lui urlava e scalciava... Il tutto condito dagli sguardi allucinati dei presenti 😂😂😂e imbarazzo da parte mia, ma purtroppo era l'unico modo per farlo rinsavire 😊😤😨😂😂vabbeh... Avventure anche queste... Chi ha figli può capire, chi non ne ha penso faccia più fatica...Ciao
@silado ti quoto.
io ho due figli. Stessa educazione: uno è il diavolo e uno è l'acqua santa :)
Ghetto
Interessante questa cosa che hai detto, l'avvevo notato anch'io in altri casi, a me è andata bene... Ne ho uno che non ha mai fatto scene "imbarazzanti", l'educazione c'entra eccome... Ma non so fino a che punto... Limitiamo il tutto ad una questione di "disciplina", oppure tiriamo fuori il classico "se fossi al posto di quel genitore..."
Oggi sono in vena di banalità, i bambini non sono animali ammaestrati da circo (che tristezza!), sono persone.
Lupetta64
baci il cane e lo preferisci ai bambini e LO DICI PURE?! Nessendo sano PREFERISCE ALLE PERSONE gli animali. Ok rispettarli e amarli ,ma sono animali,e sia chiaro che svariati studi mostrano come in realtà i cani vadano in ansia quando l'uomo (malato) dimostra a un cane il proprio affetto in modo umano (baci abbracci),cerca,informati.
Ecco perché non hai compagnia. E perché sei acida. Sei strana . Nessuno ti vorrebbe. Nemmeno il tuo cane, se potesse.
@ghetto
e infatti è un consiglio.. ed ho detto che i bambini c'erano, non ho detto che non c'erano..
inoltre, non puoi scrivere "vietato ai bambini" perché sarebbe illegale.. è come scrivere "vietato ai rom".. ma un luogo dove prima ti si invita a non portare bambini sotto i 10 anni e poi per "recuperare la facciata" scrivono "bambini benvevuti" dovrebbe farti sorgere il dubbio che in quel luogo chi ci va è perché non vorrebbe essere rotto il cazzo. Ma visto che non si può impedire l'accesso ai luoghi aperti al pubblico (perché in Italia ci sono leggi del cazzo su diverse questioni) allora giocano sul "detto non detto", "te lo dico di non andare, ma sei il benvenuto se vieni" si però se vieni e i tuoi figli rompono il cazzo c'è il bagnino che invita i genitori a sorvegliarli meglio. E tu, mamma/papà del cazzo che non sai educarli a farli stare in un posto pubblico, te li tieni perché mentre l'accesso al luogo pubblico non te lo si può impedire, il disturbo altrui può essere motivo di essere buttati fuori.
se per caso andate a capo d'orso di Maiori, fatevi un'escursione in barca con l'istruttore per fare immersioni.. non tutti sanno che a pochi metri di profondità c'è un'emissione di gas dal sottosuolo davvero bella da vedere
E già che ci siete portateci i vostri figli che non ne vogliono sapere di fare la nanna e rompono le balle: una bella passatina sul gas ed è subito sonno profondo!
@anonimo 21:32
"ci sono famiglie di persone indigenti o disonestè che non dovrebbero mettere al.mondo bambini per poi crescerli in strada"
Non so se ti rendi conto, ma o hai detto una grandissima cazzata o hai detto una mezza verità. Si, nei quartieri malfamati è forse impossibile tirar su figli onesti e rispettosi del prossimo, ma guardati un po' attorno. Ancora stiamo alla storiella del povero=maleducato/cafone/disonesto?
L'educazione (civica), il buon senso, il rispetto vanno ben oltre alle possibilità economiche di ognuno. Solo io incontro genitori pessimi educatori? A quanto pare no. E non ho incontrato sta gente chissà in quale quartiere, spesso mi basta varcare la soglia di casa.
I criteri di valutazione dei nuclei familiari
dall'alto dei miei quasi 50 anni posso dire con (quasi) certezza che non è la condizione economica della famiglia d'origine a fare il futuro delle persone, ma quella affettiva - psicologica - morale.
la famiglia d'origine conta tantissimo, ma la ricchezza viene dopo: da una famiglia sana viene fuori una persona libera, da una famiglia sbagliata viene fuori una persona con problemi. l'economia incide solo marginalmente. i ricchi vivono meglio, ma non imparano a vivere. ho visto gente ricca "che aveva tutto" rovinarsi perché erano fuori di testa, e gente umile vivere una vita piena e sana, e magari migliorare la propria condizione sociale.
e perché i ricchi (quelli citati) erano fuori di testa? perché avevano avuto famiglie anaffettive, erano stati trascurati ecc. ecc.
frquente poi il caso delle famiglie povere e "sbagliate" dalle quali sono uscite persone disgraziatissime, morte di overdose o durante una rapina. della serie sfiga al cubo.
@OldJoe
" i ricchi vivono meglio, ma non imparano a vivere"
Esatto. Posso rubartela? :D
Stiamo andando fuori tema, ma i figli morti di overdose, capitano anche nelle famiglie migliori dove non mancano soldi o amore. Quello va al di la dell'educazione, bambini educatissimi prendono brutte strade da grandi, ma lì entrano in gioco altre dinamiche... Per il resto concordo con te
all'anonimo dell 11.52 del 17/ 09
bacio il mio cane e lo preferisco ai bambini, l'ho detto e lo ripeto, qualche problema???? sono strana e acida???? e allora??? chi ti dice che io non habbia una famiglia che adora i cani come li adoro io???? se secondo te io sono acida, tu cosa pensi di essere???? potresti essere benissimo uno con la puzza sotto al naso, e a me quelli con la puzza sotto al naso fanno schifo. PER ME IL MIO CANE NON E' SOLO UN CANE!!!!! qualcosa da obbiettare??????
PER ME IL MIO CANE NON E' SOLO UN CANE
In realtá questa affermazione é dannatamente vera.
Nonostante nella realtá un cane rimarrá sempre un cane´, nel particolare puó esser qualsiasi cosa per qualcuno.
Io amo i bambini solo dopo una certa etá, e per ora non posso averne.
Peró ho un peluche che per me non é solo un peluche, ma é un magico animale parlante con una personalitá tutta sua, ingenuo, dolce e con tanta voglia di imparare.
E che é meglio dei cani e dei bambini di etá inferiore ai 3 anni, per me.
Un peluche non é solo un peluche.
@mmHg
"PER ME IL MIO CANE NON E' SOLO UN CANE"
Chi non ha vissuto con animali domestici non può capirne il senso, c'è poco da fare. Quando ci entri in simbiosi è tutto diverso.
@xyz
ho avuto due criceti, un canarino, un gatto e un cane.
Il gatto aveva due famiglie, ma vabbe, lo fanno.
Forse son io che vivo col limitatore verso gli animali.
Posso solo aggiungere che ora non vorrei mai un cane per il poco tempo che ho, perché soffrirebbe a non ricevere affetto, e questo mi dispiace.
Ma rimango sulle mie.
@mmHg
Non so, se ci entri in simbiosi lo consideri un compagno di vita, non è "solo" un cane, ti viene spontaneo che faccia parte della famiglia. Non è una persona e ci mancherebbe, ma capisco lupetta64.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Non ti darò la mancia Perché lo vedo che guardi storto. Locali attrezzati con la baby room? Ma no...non sapete neanche cos'è l'igiene del wc.