Mer
01
Dic
2010
Stress a scuola!
Ciao a tutti ..
Vi spiego il mio problema...Sto frequentando il primo anno di liceo , linguistico per essere precisi.
Credevo che sarebbe stato facile solo perché ero brava in inglese ... ma invece mi trovo male perché provengo da una scuola media , dove i professori non avevano autorità e ci dicevano : chi vuole studiare,studia! E ovviamente dei ragazzini di 13 anni tra la possibilità di studiare o no scelgono di non farlo...Cioè io non so fare nemmeno l'analisi logica! non so se riuscite a capirmi... poi a scuola non riesco a concentrarmi e studiare seriamente visto che non l'ho mai fatto... Vorrei cambiare scuola , e magari andare all'alberghiero che più o meno mi piace , e almeno non devo per forza fare l'università , ma mia madre non vuole sentire ragioni anche dopo aver visto i 3 e i 4 sul pagellino... vorrei riuscire a fare di più ma purtroppo non ho forza di volontà... poi in classe nessun vecchio amico... siamo in 20 e 15 di loro sono figli di papà... fottutissimi figli di papà!Si, quelli che hanno sempre avuto tutto senza sforzi... solo 4 si salvano...
Poi è una classe morta... tutti calmi che abbassano la testa a qualsiasi cosa e non sono capaci di fare una battutina...
non ce la faccio più... aiutatemi...
5 commenti
E' normale..
Ti assicuro che anche a me è capitata la stessa cosa al primo anno,adesso sono al terzo liceo scientifico e ti posso assicurare che questa crisi del "voglio cambiare scuola"l'ho avuta anche io 2 anni fa. Anche io provenivo da una scuola media in cui si studiavano molto alcune materie e pochissimo altre,infatti per andare avanti mi sono dovuta rimboccare le maniche e mettermi a studiare pomeriggi interi per recuperare alcune materie in cui non ero molto pratica.Adesso non sarò un genio,ma diciamo che me la cavo.Dipende anche da quello che vuoi fare da grande,se hai scelto il lingustico potresti fare l'interprete,l'hostess,la traduttrice,la professoressa di lingue.Se invece ti trasferisci all'alberghiero tutte queste cose non le potrai fare:-S,comunque devi essere tu a decidere e non devi farti condizionare da nessuno,il problema dei compagni antipatici purtroppo c'è sempre...eeeh PS:al primo anche se vai male di solito ti aiutano i prof;)in bocca al lupo!!
Ramona, tutti prima di fare le superiori passan prima dalle medie, come chi fa le medie arriva dalle elementari. E' un continuo conseguirsi di nuovi compagni di scuola, nuove attività, nuovi docenti ecc... Aò, ricorda che alla fine di tutte queste belle scuole, arriva il mondo del lavoro. E li, che farai? ti ammazzi direttamente? colleghi di lavoro stressati e demotivati faranno DI TUTTO per distruggere i nuovi arrivati, poi come vanno le cose oggi che lavoro non c'è nè. Cosa credi? che quando inizi a lavorare trovi tutti amici e compari? non credo.. Il mondo fa schifo su quel punto di vista li, ma sta a noi saper cambiare o accettare determinate situazioni. A scuola tutti abbassano la testa e stanno zitti al rimprovero di un docente? non vuol dire che sia una classe morta, ma probabilmente gesto di educazione. Quando il datore di lavoro ti fa il culo, tu che fai? gli fai "una battutina"? cosi ti fai licenziare direttamente? Eddai! non credo che tu sia una ragazza sbandata, quindi inizia a pensare realmente a cosa fare come professione, e inizia a studiare per raggiungere ove possibile l'obiettivo e ricorda che sei in una scuola, dove si studia e si impara, non in un circo.
Grazie
Grazie ad alcuni... ad altri un po meno... -.- vi assicuro che non sono SCUSE....
Studia
E non rompere il cazzo
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Basta con le palle
Queste scuse psicologiche le abbiamo usate tutti. STUDIA e non rompere le scatole.