Mar

02

Ago

2016

piccolo sfogo inutile

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Ira

A volte noto che i parenti di mia mamma e praticamente tutti gli amici dei miei non hanno stima per me. In realtà non è una cosa che mi tange, di solito, ma a volte mi infastidisce.

Vedo che con i miei fratelli chiacchierano amabilmente, mostrano di apprezzarli, mentre io sono la pecora nera della famiglia, non mi sono laureata (anche se ho un lavoro), non ho famiglia e faccio capire subito quando uno mi sta sul cazzo, anche se magari non lo dico esplicitamente. In questo, i miei fratelli, di cui uno laureato e con famiglia (gli altri sono in procinto di cominciare l'università), sono più diplomatici di me.

Insomma, di solito davvero non me ne frega, mi vivo la mia vita serena e spensierata, senza farmi problemi. Ma, a volte, noto questi dettagli (il sorrisino finto, il fatto che di solito, quelle volte che ci sono alle rimpatriate, nessuno mi caga, parlano tutti con i miei fratelli, mentre io tento di parlare, vengo ignorata, gradatamente finisco in un angolino e, dopo un po', mi ritrovo a giochicchiare col telefono), e ci resto un po' male. Non ho problemi con i miei fratelli, voglio loro un sacco di bene, e loro ricambiano, ma temo molto il confronto con loro da parte di estranei, l'ho sempre temuto. Mi hanno sempre detto che sono una svampita, senza personalità. Questo almeno quando era bambina, per il fatto che ero molto tranquilla, vivevo un po' in un mondo tutto mio. E invece di trovare un sistema per aiutarmi a stare nella realtà senza che questa mi annoiasse a morte, hanno preferito criticarmi e ferirmi. Questo il motivo per cui temo molto l'opinione degli altri.

Davvero, ora sono felice per la mia scelta di vita, adoro i miei genitori e i miei fratelli (che no, non mi difendono. Anche perché è una stupidaggine difendermi, in questo caso!). E per lo più, parenti miei compresi, la gente che di solito mi snobba è gente che di solito io stessa non cagherei neanche di striscio. Non mi piacciono. Li trovo falsi, ipocriti, trattano mia madre (sì anche i suoi parenti) esattamente come trattano me, come se fosse l'ultima stupida della piazza. Infatti, nel caso degli amici, mi chiedo come mai i miei ci abbiano ancora a che fare. Intanto, però, i parenti sono costretta a vederli, ogni tanto, e a notare che per loro non esisto.

Va beh, mi consolerò pensando che la gente che mi stima, mi stima per chi sono e basta. Gli altri si fottano! 

3 commenti

Hai detto bene... si fottano davvero tutti! 

Lavora sodo per renderti indipendente da tutto e da tutti al 100% e (mio consiglio) smetti di provare qualsiasi sentimento nei confronti di chicchessia, non ne vale assolutamente la pena perchè tanto prima o poi, facendolo, verresti solo ferita.

Il mio non è catastrofismo, solo schietto realismo :-)
Vivi per te senza calpestare (né realmente considerare) nessuno. 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 17:58 del 02-08-2016
x Ozy e autrice

una vita senza sentimenti? mi sembra assurdo.

un'eremita in mezzo alla gente e che non prova sentimenti perché è pericoloso, gli altri possono ferirla. non è un buon punto di partenza.

imparare a pesare le persone mi sembra meglio. e lei è molto sensibile all'ipocrisia. le conviene allontanarsi dai fratelli. sono loro (stando allo scritto) che l'hanno emarginata e sottomessa.

il fatto che gli altri non la considerino è una conseguenza della sua chiusura. penseranno che è un tipo freddo e che vuole stare sulle sue. in più ci sono sempre i fratelli presenti.

deve emanciparsi. altrimenti diventa una topa ghiaccia, come si dice dalle mie parti.

la quasi totalità dei problemi delle persone viene dalla famiglia d'origine. è un dato (di fatto) spaventoso. tant'è che ora si sono inventati le costellazioni familiari.

un'aggiunta esoterica e pseudoscientifica alle terapie di gruppo. funziona. c'è solo quel sovrappiù che intriga, un po' d'oppio dei popoli.

paragonabile all'agricoltura biodinamica.

Costellazioni familiari e sistemiche - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Costellazioni_familiari_e_sistemiche

Agricoltura biodinamica - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Agricoltura_biodinamica

discutiamone insieme.

Avatar di OldJoeOldJoe alle 20:48 del 02-08-2016

Eh lo so @Old Joe, è assurdo e non posso darti torto, ma più passa il tempo e più mi sembra che sia l'approccio più efficace :-( 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 21:13 del 02-08-2016

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti