Ven

08

Lug

2016

Sono troppo incazzata

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Ira

venerdì mi laureo e chiedendo pareri ad una mia amica su cosa fare per festeggiare mi sono sentita rispondere questo: "ma cosa festeggi a fare? Non è una facoltà importante o difficile tipo economia o ingegneria... Magari poi ti prendono pure in giro perché ti atteggi" ............ Chi t'è muort. Mi laureo in mediazione linguistica e la suddetta signorina studia psicologia. Ma saranno cazzi miei se madre natura non mi ha dotata di intelligenza matematica ma sono comunque portata per qualcosa??? 

24 commenti

Ma mandala a quel paese. Tanti auguri per la tua laurea! 

Avatar di GioforchiaGioforchia alle 19:15 del 09-07-2016
auguri

Io mi sono laureata in scienze della comunicazione, molti avevano la stessa reazione della tua amica, fregatene, solo tu sai i sacrifici che hai fatto per arrivare alla laurea e l'impegno che ci hai dovuto mettere per finire. Nessuna laurea è regalata. Quindi goditi la tua festa, te la sei meritata = )

Avatar di AnonimoAnonimo alle 19:54 del 09-07-2016

Forse è invidiosa perché ti laurei prima di lei e con risultati migliori?

Qualsiasi cosa tu decida di organizzare non invitarla, se ti chiederà il motivo rispondile che la tua festa di laurea non era al suo livello ed hai preferito evitare di coinvolgerla.  

In bocca al lupo per venerdì! 

Avatar di InquietaMenteInquietaMente alle 21:07 del 09-07-2016

Secondo il suo ragionamento, anche lei non dovrebbe festeggiare perchè psicologia è anch'essa una facoltà umanistica, ergo facile. Anche secondo me sono più facili quelle umanistiche.

Ma ognuno fa quello che vuole e festeggia ciò che ha conseguito, se lo ritiene opportuno.  

Roxanne

Avatar di AnonimoAnonimo alle 21:10 del 09-07-2016

fankulo 'a psicologa str__a.

divertiti.

 

 

Avatar di OldJoeOldJoe alle 22:21 del 09-07-2016

beh per fare un paragone più sensato ammetterai che la laurea in mediazione linguistica non è paragonabile a lingue e letteratura straniera. Quest'ultima è più difficile, impegnativa, apprezzata e prestigiosa rispetto alla tua.

Esistono lauree di serie B (faccio un altro esempio: chimica e tecnologie farmaceutiche rispetto a farmacia) e la tua è una di queste.

Prendine atto e ora inizia a inviare curriculum per supermercati e negozi per fare la commessa, l'addetta call-center, la cameriera, la receptionist, ecc ecc la società ha bisogno anche di queste figure professionali e tu puoi fare la tua parte.

Avatar di bardeibardei alle 00:57 del 10-07-2016

Prendine atto e ora inizia a inviare curriculum per supermercati e negozi per fare la commessa, l'addetta call-center, la cameriera, la receptionist, ecc ecc la società ha bisogno anche di queste figure professionali e tu puoi fare la tua parte.

 

bardei, sei più cattivo di Barambani, il capo reparto di Fantozzi.

 

 

 

Avatar di OldJoeOldJoe alle 06:10 del 10-07-2016

@bardei: triste verità.

@autrice:  se vuoi festeggiare fallo, invita anche i parenti della terza generazione, fai le bomboniere e tutto il resto, invita anche sta pseudo psicologa e falle vedere come ci si diverte con la laurea

Avatar di XyzXyz alle 08:36 del 10-07-2016
Per bardei

non ci crederai ma nonostante il tuo cinismo non ce l'ho con te, certo non conoscendomi la seconda parte te la potevi risparmiare (come potevi sapere che proseguirò gli studi con relazioni internazionali perché il mio obiettivo è lavorare per una ONG? Il Conad forse lo valuterò tra qualche anno se proprio dovessi fallire nei miei piani ma direi che ora non è esattamente ciò a cui ambisco!) ... Ne sono consapevole, so perfettamente che giustamente esistono corsi di laurea più o meno impegnativi...non dimentichiamoci che oggi ti devi laureare anche se vuoi fare la maestra d'asilo! Però nonostante questo ho davvero passato tre anni a studiare, viaggiare (ero pendolare, 4 ore totali di viaggio al giorno tra auto e treno) fare tirocini, e ce l'ho davvero messa tutta, quindi credo di meritare una piccola gratificazione della serie "ce l'ho fatta, facciamoci tutti una bevuta!!" ... No?

Avatar di AnonimoAnonimo alle 08:47 del 10-07-2016

Autrice hai ricordato alla tua amica che lei non sta frequentando il corso di laurea in ingegneria aerospaziale? Mandala a quel paese e festeggia con le persone che ti vogliono bene, davvero. 

Auguri :)

Ps bardei tu che laurea hai conseguito?  

Avatar di AuroraAurora alle 10:59 del 10-07-2016

Vero che ci sono corsi di laurea più facili e corsi di laurea più difficili, detto questo penso che la tua "amica" sia invidiosa ad un livello imbarazzante..che le hai risposto? Ma neanche se stesse studiando ingegneria meccanica o medicina sarebbe giustificata a fire una cosa del genere! Caspita meno mele che studia psicologia! Comunque congratulazioni!

Avatar di mazoramazora alle 17:25 del 10-07-2016

@Aurora

la mia Laurea (con la L maiuscola perché sudata e non copiata) appartiene alla categoria A, non B, e conseguita in un ateneo di serie A e non B.

e tu dimmi un po.. te le ricordi ancora le cose che hai studiato, o appartieni a quella categoria di student-fesse che imparavano tutto a memoria per ripetere a pappagallo quello che voleva il professore, e poi dopo svuotano la mente per riempirla di nuovo con un altro esame fino ad arrivare alla laurea che sono più ignoranti di come ci sono entrati ?

l'Italia è piena di "laureati" che hanno appeso al muro la pergamena e non sanno un fico secco

Avatar di bardeibardei alle 23:32 del 10-07-2016

@bardei...amico, relax! Non essere aggressivo, suvvia! La mia era un'innocua ed innocente domanda volta a soddisfare una mia curiosità: quindi, si può sapere in che cosa sei laureato oppure è un segreto di Stato? 

Non capisco questo sparare a zero su di me visto che non mi conosci minimamente, non comprendo questo tono aggressivo visto che non ti ho nemmeno "attaccato", ribadisco era solo una curiosità fine a se stessa.

Sono anche d'accordo sul tuo discorso in generale, ne ho conosciuti di colleghi ignoranti come le capre che portavano il loro 30 a casa, ma una settimana dopo ne sapevano quanto prima. Ho conosciuto anche quelli che sostenevano gli esami con il cellulare o l'aiuto da casa e personalmente detesto molto di più questi ultimi dei primi.

Per quanto riguarda me, mi dispiace deluderti, ma  non appartengo alla categoria che ambisce al titolo senza preoccuparsi delle conoscenze vere. Ne so parecchio e ricordo bene anche di esami dati al primo anno, dal momento che amo ciò che studio/ho studiato, mai copiato ( nemmeno un bigliettino con una formula), ho conseguito una laurea degna di questo nome ( serie A e serie B sono categorie che lasciano il tempo che trovano, è il mercato che fa selezione), do ripetizioni a studenti universitari delle triennali del mio ambito ed anche a quelli  di altri corsi di laurea, in materie scientifiche, che appena si trovano con due numeri davanti agli occhi hanno crisi esistenziali e a settembre inizio la specialistica nel settore più tosto del mio ambito. L'unico esame che ho dato di cui ricordo poco e niente è l'esame di programmazione informatica, dal momento che non me ne può fregar di meno di saper programmare in C++ o in SQL. 

L'Italia è piana di laureati ignoranti, ciò non significa che sei autorizzato a generalizzare, ciò non significa che sei l'unico competente nel tuo ambito di studi, ciò non significa che sei autorizzato ad essere spocchioso e ad ergerti su un piedistallo.

Potrò anche considerare il mio corso di laurea più difficile rispetto ad altri, ma non mi permetterò mai di denigrare un laureato in altre facoltà considerate più semplici, né di dire ad una mia amica "non festeggiare la tua laurea in comunicazione". SI può essere competenti anche senza essere fastidiosamente arroganti e senza propinare menate sulla serie A e serie B. 

 

Avatar di AuroraAurora alle 02:03 del 11-07-2016
Bardei

  1. Sei un po' presuntuoso sai? E sono curiosa di sapere qual'é stato il tuo ateneo di serie A...detto questo sono d'accordo con te sul fatto che molti laureati, alla fine del proprio percorso, ne sanno poco più di quando hanno iniziato, ma vorrei anche spezzare una lancia in favore di noi studenti (non tutti ovviamente)! Per esperienza personale e grazie a testimonianze di amici di altree università e altri corsi di laurea ti posso dire che parte della colpa di questa ignoranza post laurea é data proprio dal nostro sistema universitario! Frequentare alcuni corsi di laurea é come frequentare un liceo parte 2: si fa un po' di questo, un po' di quello, un po' di quell'altro (talvolta anche non inerente al proprio corso di studi), non si approfondisce una cippa lippa e inoltre nessuna pratica! NESSUNA! Quindi anche se ti laurei con il massimo e ricordanndoti ogni singola parola di ogni singolo esame studiato, non sai fare una minchia e sai nozioni a caso su vari argomenti di cui in realtà non sai nulla se non la "superficie". Un mio amico si é appena laureato in triennale a Pavia in ingegneria civile, conseguendo il gran bel risultatto di 109, non é uno stupido e non studia a pappagallo eppure ha sempre sostenuto di non saper granché di più di quando aveva iniziato "se mi chiedessero di progettare qualcosa non ne sarei in grado"...é colpa sua? Ne dubito fortemente! Come non sarà colpa mia o colpa di altri! Non sparate sempre a zero su chi studia...

Avatar di mazoramazora alle 09:59 del 11-07-2016

Queste quattro galline che studiano psicologia si sentono le più illuminate dell'universo,saccenti,odiose,antipatiche e il più delle volte manco sono empatiche,come dimostra la tua "amica".Ergo inadatte al lavoro per cui studiano!Speriamo che vadano a svolgere il lavoro più adatto a loro:dietro il bancone di un fast food a friggere patatine!!!

Avatar di AnonimoAnonimo alle 10:16 del 11-07-2016
@ Anonimo alle 10:16

Per caso conosci pure te qualche aspirante psicologa? :D

Avatar di XyzXyz alle 13:42 del 11-07-2016

Ma che amica è????

Tu devi festeggiare a prescindere!! Divertiti e congratulazioni:-))) 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 14:07 del 11-07-2016

Certo che è proprio vero...avere una grande cultura non significa sapersi comportare!!!!!!!

Avatar di AnonimoAnonimo alle 17:59 del 11-07-2016

Congratulazioni! Fai una mega-festa e non invitare la tua amica...

Avatar di PoetPoet alle 12:15 del 13-07-2016

mazora, se tu pensi che alll'uiniversità bisogna fare pratica allora non hai capito un cazzo di cosa sia l'università

l'università è una scuola di pensiero, non è un corso professionale dove devono insegnarti il mestiere.. purtroppo la maggioranza dei laureati (quell'elevato numero che riesce a laurearsi perché dal 2001 hanno abbassato il livello medlio di difficoltà degli esami) la pensa cosìl.. una ondata di gente che vuole tutto e subito.. voglio il mestiere perché devo lavorare perché devo spendere i soldi.. che squallore umano..

tu e quelli come te negli anni 90 non saresti arrivato alla fine rinunciando agli studi per la troppa difficoltà.. poi venne un sig.Prodi a fare la riforma del 3+2 e un ministro che decise di assegnare fondi in base al numero di laureati ed ecco che magicamente boom.. tutte le università fanno a gara a sfornare cani e porci col pezzo di carta.. 

Avatar di bardeibardei alle 13:58 del 13-07-2016

Certo che penso che bisogna fare pratica. E' normale uscire dall'università e non saper fare un cavolo in più rispetto a quando si è usciti dal liceo? Io (come tutti) voglio e pretendo di trovare lavoro dopo 5 anni passati a pagare rette universitarie assolutamente spropositate per i servizi offerti, non voglo impiegare altri 5 anni a saltabeccare da un posto all'altro a fare stage non pagati per fare esperienza di un lavoro che sarei già dovuta essere in grado di fare, slmeno in parte. Ti stai contraddicendo da solo: o l'università serve solo per avere un pezzo di carta, o serve a prepararti per il mondo del lavoro (la pratica è parte integrante dell'imparare qualsiasi cosa). Quindi fai pace con il cervello, abbassa i toni e scendi da quel cazzo di piedistallo, dato che fare il cinico e lo sprezzante saccente con la voce grossa non serve a mascherare le cavolate che dici e con me di sicuro non attacca, caro il mio laureato di "serie A" dei "terribili" e "difficilissimi" anni 90.. 

Avatar di mazoramazora alle 17:07 del 13-07-2016
@bardei

questo vale anche con le altre scuole, licei, istituti, scuole di formazione privata (dove ti rilasciano un pezzo di carta a fronte di *milaeuro che vale giusto per metterlo in cornice).

più iscritti, più soldi, più stipendi e privilegi per chi gestisce il tutto. gli studenti spesso ne sono vittime inconsapevoli, chi macina denaro sono i signorotti nei loro begli uffici che non aspettano altro che l'ovile si riempia.

Avatar di XyzXyz alle 17:10 del 13-07-2016

mazora, l'ho detto prima: l'università è una scuola di pensiero, non è una scuola dove insegnano il mestiere.

se tu aspiri a imparare un mestiere (mestiere è diverso da professione regolamentata come l'avvocato, il medico, ecc) devi farti i corsi professionali, o i master post-laurea, non pretendere che all'università ti insegnino come fare l'avvocato o come fare l'ingnegnere.

scuola di pensiero significa insegnare il "cosa" fare (con gli strumenti per pensare il "cosa") non il "come".

per il "come" esistono i master, i tirocini, gli stage, ecc..

lo ripeto, la gentaglia ignorante e consumista come te che vuole il mestiere subito per lavorare e consumare ha invaso le università e svenduto il titolo.

Avatar di bardeibardei alle 10:54 del 14-07-2016

Allora facciamo che ti mando il mio IBAN e appena finisco l'università mi mantieni tu finché non trovo lavoro dopo aver fatto tutti gli stage e i tirocini e master (che ovviamente mi pagherai tu)! Ovviamente non mi stavo riferendo ne a giurisprudenza ne a medicina. Non mi importa se fai finta di non capire e filosofeggi su una cosa pratica come l'università o se sei uno di quei poveri falliti felice e contento di farsi mantenere dai propri genitori fino ai 40 anni! Ti contatto appena mi laureo cosi i tuoi mantengono anche me! Ciao bamboccione!

Avatar di mazoramazora alle 14:56 del 14-07-2016

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti