Mer

01

Giu

2016

non riesco ad uscire da questa situazione

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Ira

sei anni fa mio marito va via di casa, Ha conosciuto un'altra donna, ma non vivono insieme anche lei e sposata con un figlio. Noi ne abbiamo quattro. Quando le cose iniziano a non funzionare pensavo che tutto si poteva rimediare, mio marito si sarebbe accorto dello sbaglio e sarebbe tornato. nulla di tutto questo, lui uscendo di casa con le lacrime agli occhi mi disse non ti preoccupare non ti farò mancare niente, non ho dato peso a quelle parole, il mio pensiero era solo la mia bellissima famiglia distrutta, io non riuscivo neanche a capire cosa stava succedendo andava via ma sarebbe tornato come poteva vivere senza noi il mio dolore era così forte de localizzato dentro il mio torace mi abbracciavo durante la notte perchè pensavo che da un momento all'altro mi sarebbe scoppiato, cercavo di non far vedere niente ai miei figli il più grande allora aveva appena 18 anni e10 il più piccolo. dopo circa due anni ho iniziato le pratiche per la separazione nel mentre mio marito veniva a prendere i figli secondo i suoi impegni ma non dava denaro solo qualche vestito. Io nel mentre mi ero resa conto che aveva fatto  prelievi dal conto cointestato nei due anni precedentialla sua uscita di casa naturalmente io non mi ero accorta di niente lavoravo a 80 km e stavo dietro a dei concorsi per avvicinarmi a casa. Aveva iniziato lavori in una casa dei suoi genitori, lui mi aveva parlato per fare questi lavori ma io non volevo spendere i soldi per una casa a 300 KM volevo una casa per noi, e quando gli ho chiesto spiegazioni  mi ha detto e tu non volevi e non ti fidavi di me. Poco importa tutto questo come dice l'avvocato ci vogliono prove, allora decido di lasciare perdere i soldi, lui ha il migliore avvocato della città e io non ho soldi per continuare. Situazione attuale foglio firmato da entrambi in cui io dichiaro che rinuncio alle somme per gli anni precedenti al 2014 lui deve versare per i tre figli 150 euro ciascuno ( il piu grande lavora). Naturalmente non versa tutti i mesi le somme lo faccio presente al giudice durante una delle udienze, ma mi risponde che in quella sede non può fare niente anzi le sue parole sono state e io che posso farci gli sparo ? La seconda figlia che studia fuori stufa si rivolge al padre per avere i soldi ora lui a lei li corrisponde e a me per i due figli più piccoli no. La mia situazione finanziaria e disastrosa e il mio stipendio non basta ho varie cose da pagare fra cui l avvocato che vuole altri soldi per richiedere i mesi non corrisposti, mi chiedo dove e la tutela dei nostri figli I figli più grandi e giusto coinvolgerli? Come faccio ho già fatto un piccolo prestito, non posso permettermi di farne altri i miei familiari non hanno possibilità per farlo, mi aiutano facendo mangiare i miei figli li quando io non ci sono. Il figlio più grande lavora e vive fuori, ma mi dice che non c'è la fa a darmi qualcosa e l'altra studia e si mantiene con la borsa di studio e i soldi che io riesco a darli. Che faccio???? La separazione ancora non c'è, devo aspettare che ci sia la delibera perchè siamo passati dalla giudiziale alla consensuale se ne parla a ottobre ma è una storia infinita. Ma funziona così? 

 

 

 

7 commenti

Mi viene da piangere, giuro.

Per quel che vale, spero per te in risvolti positivi.

Avatar di LottascudoLottascudo alle 14:37 del 01-06-2016

Faccio il tifo per te!!! E, scusa se lo dico, spero che quel bastardo soffra per tutto quello che ti sta facendo passare. Un abbraccio.

Avatar di PoetPoet alle 18:17 del 01-06-2016

mi puzza questa mancata tutela. è vero che se un giudice ordina di pagare poi non pagano lo stesso, ma così è troppo. credo che dovresti acquisire altri pareri legali. mi hanno raccontato storie (non su internet) di avvocati d'accordo con la parte avversa. la chiamano "cordella". potrebbero averti fatto la cordella intorno, non sarebbe la prima volta. è grave ma non lo è. siamo in italy.

Avatar di OldJoeOldJoe alle 19:59 del 01-06-2016

già fatto cambiato avvocato, penso che il suo sia troppo potente, richiesto anche documentazione del suo stipendio perchè ha dichiarato il falso ma il giudice ha rifiutato la richiesta quindi alla fine ho deciso di lasciare perdere, su questo punto non posso permettermi economicamente di andare avanti. Vorrei solo i 300 euro per cercare di azzerare i debiti, ho pensato di coinvolgere i figli più grandi, ma ho paura di farli soffrire e di pretendere troppo da loro o forse sarebbe utile per insegnargli ad affrontare le difficoltà

Avatar di AnonimoAnonimo alle 22:49 del 01-06-2016

E poi sono le donne che quando si sposano ci guadagnano...

che vergogna!

Sfogante i migliori auguri che tu possa uscire al più presto da questa situazione!

 

Avatar di Silk spectreSilk spectre alle 22:55 del 01-06-2016

Rileggendo sembra che lui abbia studiato tutto perbenino. Ha cominciato 2 anni prima a prelevare i soldi poco a poco. Il seguito è scritto tutto nel tuo sfogo. Si è preso il miglior avvocato eccetera. Ci sono gli estratti conto: come fa il tuo avvocato a dire che non ci sono le prove? C'è avvocato e avvocato: devi chiedere il parere di un avvocato DIVORZISTA. Non ne so molto perché, per fortuna, non mi sono mai sposato, ma la separazione consensuale potrebbe essere (ma non ne sono sicuro) un altro regalo che gli fai. La vostra separazione dovrebbe essere del tipo "per colpa" o qualcosa di simile (lui se n'è andato venendo meno ai suoi doveri di sostegno morale e materiale alla famiglia). Non conosco la definizione esatta, ma so che le cose cambiano molto di fronte al giudice. Ti stai facendo fregare, vai a informarti, ti prego.

In bocca al lupo, facci sapere.

 

Avatar di OldJoeOldJoe alle 23:48 del 01-06-2016

@M:

Sai benissimo che nella maggior parte dei casi è così, è unutile che mi stuzzichi sempre.

Purtroppo nel caso della sfogante è andata peggio a lei, ed è ovviamente sempre triste quando una delle due parti ci rimette ingiustamente. 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 01:30 del 02-06-2016

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti